venerdì 9 agosto 2019

Il quattordicesimo grissino

E così, dopo avere divorato il quattordicesimo grissino, qualcuno mi ha fatto notare che avrei potuto mangiare un frutto. Che era più saporito e decisamente meno calorico.
Già, decisamente.

Le cover del momento

8) Gian Nobilee - Mamma mia Voto: 4,5. (Un pò quell'insinuoso confine fra una cover e un vero e proprio campionamento. Un ritornello a rotazione. Costante. Eterno. Praticamente una tortura. Il senso, grazie!)


7) Rock-Aro - Pedro Voto: 5+. (C'è un forte livello di TRASH anche in questo video. La Carrà rifatta in una chiave che vorrebbe essere dance! Mille volte meglio l'originale. In tutto.)



6) Cecilia Gayle - Un'estate al mare Voto: 5,5. (Giuro.. non ce la posso fare.. Cecilia Gayle... quella del PAM PAM.. e una cover di Giuni Russo! Devo commentare?!?!?? Ma poi.. sarebbe riletta in chiave reggaeton? Boh.)


5) Cristina D'Avena - La casa di carta Voto: 5,5. (Cioè.. spiegatemi... hanno fatto un cartone e ci hanno messo la voce di Cristina nella sigla? Originale mi dicono... comunque sono ancora spiazzato... ma il pezzo è quello di Burak Yater della cover originale. E allora capisco tutto...)



4) Roberto Casalino - Diamante lei e luce lui Voto: 5,5. (Non saprei, so che spulciando, non mi stupirebbe scoprire trattarsi in realtà dell'autore del brano originale. C'è che però il confronto con la voce di Annalisa lo fa uscire perdente. Per questo, che resta un capolavoro italiano degli ultimi anni. Lui troppo roco, quasi un Agnelli non convinto..)

3) Prince - Manic Monday Voto: 6. (E così, da postumo, fanno uscire una sua cover del noto pezzo delle Bangles. Va detto che lui aveva certamente quella dote da rendere suo qualsiasi cosa gli venne messa in bocca. E infatti, anche a sto giro, la sua versione sa fare concorrenza all'intramontabile originale..) 



2) Sigala & Becky Hill - Old town road Voto: 7. (Il brano è stato in cima alla classifica americana per non so quante settimane, ma so che ha battuto ogni record della storia, precedentemente in capo a Mariah Carey. Non mi stupisce quindi che ve ne siano cover in giro. Ma si fa apprezzare questa, che stravolge e non poco il pezzo originale, "pulendolo" dalle influenze "country" per traghettarlo verso il mondo della pop/dance. E sì, funziona anche così cazzo.)



1) Jovanotti - Luna Voto: 8. (Così.. dal nulla... perché semplicemente LUI PUO'.)

giovedì 8 agosto 2019

K-polavoro

Caldo.
Ma che ve lo dico a fare?

I feat del momento

12) Vito Ranucci ft. Alessio Caraturo - Cala 'a sera Voto: 3. (Che strazio.)


11) James Blake ft. Travis Scott & Metro Boomin - Mile high Voto: 5. (Quel filo ripetitivo.. nonostante coinvolga mille voci potenzialmente interessanti..)


10) Freddie ft. Tormento - Imparare a volare Voto: 5+. (Obiettivamente non all'altezza dei brani attorno. Ma, come ho già detto, apprezzo il tentativo di Tormento di restare ancorato agli anni novanta nel sound..)


9) Elettra Lamborghini ft. Gue Pequeno - Fanfare Voto: 5,5. (Dopo avere collaborato come giudici all'ultima edizione di The Voice hanno colto l'occasione per darsi in pasto a un feat. Indubbiamente più a fuoco della collaborazione fra Gue e Giggggi. Ma non basta del tutto. Divertenti a tratti. Poco altro...)



8) Labrinth ft. Zendaya - Euphoria Voto: 5,5. (Non ho capito se sia preso da un film, da un telefilm o da che altra diavoleria simile.. fatto sta che sono due straordinarie voci per cui mi aspettavo un duetto incredibile. E invece.. tutto qua?????)


7) Lizzo ft. Missy Elliott - Tempo Voto: 6-. (Ancora non mi è chiaro del tutto come Missy Elliott sia sopravvissuta agli anni novanta e sia ancora in grado di sembrare così irrimediabilmente moderna. Con lei una delle rivelazioni dell'anno.. molto american style. Tant'è.)


6) Dosseh ft. Izi - Habitué Voto: 6. (Ormai va sta cosa di darsi all'internazionale.. così, non ricordo che ha recentemente collaborato con Willy Williams, ma Izi ha scelto tale Dosseh. Trap italiana che incontra trap alla francese, uscendone irrimediabilmente perdente. Perché quella francese suona indubbiamente meglio...)


5) Mecna ft. Sick Luke - Pazzo di me Voto: 6. (Un altro interessante racconto targato Mecna. Caruccio, quanto basta.)
4) Matteo Cazzato & Sud Sound System - Bene bene Voto: 6+. (Credo fosse tipo un concorrente di Amici, ma non ne sono certo. Interessante il timbro, seppure ricorda un pò troppo Mario Biondi. E l'avvento dei Sud Sound System danno una scossa al pezzo. Or bene.. vince a mani basse sul duetto Amoroso-Boomdabash, che le radio ci credano o no..)


3) Ariana Grande ft. Social House - Boyfriend Voto: 7. (E' grave se trovo carino lei, il video, il pezzo e pure tutto quello che ci sta dietro? E' il caldo, giusto?)


2) The Chainsmokers ft. 5 Seconds of Summer - Who do you love Voto: 7+. (Ma lo avevo già postato? Giuro che non lo so, ma se non lo ho fatto era tempo di rimediare... Bel pezzo. E non ce ne sono di banane.... al massimo ho il frigo pieno di fichi, se serve...)


1) BTS ft. Halsey - Boy with luv Voto: 8,5. (Così, dal nulla, si è imposto come il mio singolo del momento. Un brano, giù uscito da mesi, che ha trovato una nuova vita grazie all'introduzione strategica della voce di Halsey. Altro che la trap, la musica del momento è la k-pop. K-polavoro!)

martedì 6 agosto 2019

Bella voce, mi sorprende sorprendermene ogni volta

Meno tre giorni alle ferie.
Posso farcela cazzo.

Le canzoni del momento
Female

10) Lana Del Rey - Salvatore Voto: 5-. (Una nenia a caso, purché sia. No ma poi l'italiano funziona molto su di lei, mi hanno detto.)



9) Taylor Swift - The Archer Voto: 5-. (E niente, se ci arrivo, ci arrivo dopo. Ho iniziato inspiegabilmente ad apprezzare il suo ultimo allegro brano non più di due giorni fa. Ed eccola che torna con una nenia assurda. Ok che in America la venerano e la acquistano qualsiasi cosa fa. Ma un pò di brio cazzo!)


8) Lenny - Lovers do Voto: 5,5. (Non una vera star, sono pienamente d'accordo, ma un brano azzeccato nel suo carnet dei successi se lo è messo via. Al che ogni occasione può essere quella buona per spaccare ancora. Così, magari la prossima è la volta giusta..)



7) Beyoncé - Bigger Voto: 5,5. (Così.. dopo avere inciso l'inedito Spirit, continua a dimostrare di essere fra le artiste vocalmente più incredibili della storia anche in questo pezzo. Difficile, a memoria d'uomo, ricordare un suo brano che abbia davvero fatto la differenza come brano di per sè. Ma lei resta dannatamente straordinaria. E basta quello.)


6) Madonna - Batuka Voto: 5,5. (E così, in mezzo a tante, compare anche l'unica, la sola e vera regina della musica internazionale. Miss Ciccone. Incredibilmente non banale neanche stavolta, anche se ha saputo convincere di più in altri bagni. Oops volevo scrivere brani! A tratti sembra un brano da GREST. Ma è Madonna. Punto.)




5) Lizzo - Truth hurts Voto: 6-. (Trashissima, eppure a suo modo in grado di tenere in piedi un brano intero. Ma se il primo brano la faceva sembrare meno irrimediabilmente hip hop, i brani successivi hanno mostrato la sua vera natura. Ma il brano a suo modo funziona comunque. E lei tiene il palco come tiene il video... bomba!)


4) Noah Cyrus - July Voto: 6-. (Anche la piccola di famiglia ci mette del suo. Indubbiamente più sulla linea del padre, dal retrogusto country. Bella voce, mi sorprende sorprendermene ogni volta. Leggera e graziosa. Non indimenticabile tuttavia.)


3) Miley Cyrus - Mother's daughter Voto: 6-. (Non so che effetto fa.. fare la cantante per anni e poi vedere il padre, cantare per gioco, ed entrare nella storia della musica per un brano rimasto per millemila settimane in cima alle chart USA. E lei? Beh, si fa una tutina rossa con apertura strategica. Boh.)


2) Jain - Gloria Voto: 6-. (Molto etnica nel suo fluire, come già ci ha abituato ad essere.. Un brano tutto sommato "strano" che fatico a capire se mi piaccia o no.)


1) Mabel - Bad behaviour Voto: 6. (Battere il chiodo fintanto che è ancora caldo, la sua probabile filosofia. Così, dopo un pezzo che resterà fra i più riusciti dell'anno, il resto sono amari tentativi. Seppure comunque tentativi orgogliosamente pop)

martedì 30 luglio 2019

E non a tutti è concerto di fare il bis.

Riepiloghiamo le piaghe estive:
Il caldo torrido, le zanzare... e la musica dance.

Canzoni dance
Luglio 2019

15) LOthief - Dirty Talk Voto: 4,5. (E no nemmeno campionare un brano che funzionava aiuta.)


14) Stainless - Take me up Voto: 5-. (E anche oggi l'originalità la aspettiamo domani.)


13) Andrea Piraz & Sensei - Bombo Voto: 5-. (Un genere che non mi piace affatto. e no, nemmeno il fatto di capire cosa dicono aiuta, anzi...)


12) Swan Williams ft. Martin Gallop - Swahili Voto: 5. (Forse ha anche un retrogusto sexy.. ma non so..forse è pure troppo ripetitivo.)


11) Osmani Garcia & Flo Rida - Tu si bailas Voto: 5-. (Due artisti che il loro momento di gloria probabilmente lo hanno già avuto. Ma d'estate la gente abbassa le difese e allora loro ci provano uguale..)


10) Lost Frequiencies ft. Aloe Blacc - Truth never lies Voto: 5. (Nomi di tutto rispetto per un brano che, comunque, avrebbe potuto essere di più..)

9) Ferdinando Arnò ft. Dede & Javier Starks - Go or gold Voto: 5. (Esistono anche forme di dance di classe. Ma mi importa?)

8) Bakermat ft. Albert Gold - Trouble Voto: 5. (Caruccio. Ma ho un pò di timore ad ammetterlo.. E nel pezzo iniziale mi ricorda qualcosa che ho già sentito in uno spot..)


7) Passion Pit ft. Galantis - I found U Voto: 5+. (Inconfondibile il tocco scanzonato di Galantis che, non mi fa impazzire, ma si fa apprezzare..)


6) HJM ft. Jenn Morel & Joelii - Touch my body Voto: 5,5. (c'è tanta roba qui per auspicasi un tormentone estivo, ma forse Jenn Morel ha già avuto la sua occasione un'estate fa. E non a tutti è concesso di fare il bis.)


5) Nanowar of steel - Norwegian reggaeton Voto: 6-. (Ma che roba è????????????????????????????????????? Sono un pò in choc. Un mix fra i Nomadi, Nevruz, Elio e le storie tese e il reggaeton. Niente, forse li amo. ;S.)


4) Mau y Ricky ft Manuel Turizo & Camilo - Desconocidos Voto: 6-. (Praticamente una boyband che ancora non ha trovato un nome d'arte. Boh. Molto reggaeton comunque.)


3) Loryn ft. Rudimental - Stand by Voto: 6. (Beh, ma non c'è gara, se c'è Rudimental in competizione..)


2) Sigala & Becky Hill - Wish you well Voto: 5,5. (Incredibile performance vocale. E Sigala risulta un'ottima spalla su cui appoggiare la sua voce.)


1) Dj Snake ft. J Balvin & Tyga - Loco contigo Voto: 6,5. (Figo, non poco, il video. E il brano promette di fare proseliti anche solo per i nomi che possiede Oltre 69 milioni di visualizzazioni. Che gli vuoi dì?)

domenica 28 luglio 2019

Stare insieme è anche accettar e il dentifricio tutti i giorni senza il tappo...

Il post del giorno.
Gli addominali sono belli. Ma la cheesecake alla nutella lo è di più.

Le novità del momento
Artisti italiani


15) Gigi Finizio - Buongiorno amore Voto: 5-. (Ma che latte.. Sono sicuramente io il problema, senza cuore, ma non reggo, davvero.. )



14) Marco Carta - I giorni migliori Voto: 5. (Ho perso ogni possibile stima in lui dopo la vicenda dl furto. E dire che mi stava pure molto simpatico prima. Ma mi ha fatto morire legger di gente che ha insultato Scanu scambiandolo per lui. Per il resto niente da dire, ha un buon timbro ma fa canzoni di merda.

13) Mario Venuti - Ciao cuore Voto: 5. (C'è stato un periodo in cui mi piaceva.. ma ormai gli è rimasto giusto il timbro. Qui in una specie di storia sull'importanza del cuore. Boh, non so, non mi convince per nulla..)


12) Gigi D'Alessio - Domani vedrai Voto: 5. (Io il napoletano non lo reggo. E anche Gigi lo trovo terribilmente meno simpatico di quanto sembri.. e lo ha dimostrato anche a The Voice. Poi ok che vuole fare il moderno.. ma non è Liberato. Che qualcuno glielo dica, grazie..)



11) Nek - Alza la radio Voto: 5. (Stranamente non ha funzionato il penultimo brano, che invece io ho trovato così carino. Indubbiamente più di questo... che quindi potrebbe avere anche un inatteso riscontro. Fra l'altro ci sono molte robe del vecchio Nek in questo pezzo. E non sono certo sia un punto di forza..


10) Luché - Parliamo Voto: 5,5. (Ancora mi viene difficile considerarlo fra gli artisti di successo ma, tecnicamente, ormai vende più lui di tutti gli altri messi assieme. A me non piace comunque, la butto lì.. si riprende giusto col finale...


9) Grido - Ad un passo dal sole Voto: 5,5. (Mi ha sempre fatto tanta tenerezza, il fratellino di J Ax. Un pò come Nesli, fratellino di Fabri o Marco, fratellino di Luciano. Perché comunque ci provano, con risultati più o meno riusciti. Fra l'altro anche il testo sembra una versione non convinta di "Ostia lido" del fratellone.. cioè il tema è lo stesso. Boh. -Io mi sento un alieno in un mondo fatto a photoshop.. tu sei bella davvero, senza trucco né filtro sui post. Per amarsi non serve la logica ma la follia..-

8) Tormento - Due gocce di vodka Voto: 5,5. (Rilanciato da una collaborazione riuscita con J x il 50% dei Sottotono è tornato alla grande, ancora una volta fermo al suo stile anni novanta, che resta incredibilmente meglio di ogni sorta di forma di trap. Grand così.)


7) Marco Ligabue - Altalena Voto: 6-. (Più simile a suo fratello del solito, ma considerando la inspiegata deriva che ha preso il fratello nell'ultimo periodo non saprei dire se è un bene o no.. però è uno stile molto Dabbono nel testo, il che è sicuramente un punto a suo favore..)



6) Capo Plaza - So cosa fare Voto: 6-. (E niente, nonostante non mi piaccia nemmeno molto, finisce che suona molto meglio di altri che fanno generi più affini al gusto mio. E ormai non serve nemmeno più sapere cantare per fare il cantante. Autotune per tutti..)


5) Biondo - Japan1ce Voto: 6. (Ecco un altro reduce di Amici che ha avuto più successo di quanto realmente meritasse. Ma è altrettanto vero che riesce a fare brani comunque meno fastidiosi del trapper medio. E allora forse un pò di merito è tutto suo.. Praticamente un tormentone che si è svegliato tardi..


4) Daniele Silvestri - Tutti matti Voto: 6. (Una strana regressione per uno dei miei artisti preferiti in assoluto. Qui inspiegabilmente sembra finito più in un brano alla Davide De Marinis che in qualcosa di realmente suo. Però a lui posso indubbiamente perdonare tutto, anche un brano così. Comunque più sottile di quanto sembri. -Ed i telefoni sono specchi, ma solo e sono spenti. Per questo ricaricare è fondamentale.. per non rischiare di vedersi tristi.-



3) Leo Gassman - Dimmi dove sei Voto: 6. (amo il suo timbro dal primo ascolto, ma sorprende anche la sua capacità di essere anche piuttosto versatile nei generi, cosa che ad X Factor non pareva assolutamente. E allora eccolo, canzonato, in un'orecchiabile canzone estiva.. -Mi ritrovo da solo e senza di te, a cercare consigli in una tazza di thé.. -)



2) Diodato - Non ti amo più Voto: 6. (Grandissimo lui, con questo suo modo di cantare che fa sembrare tutto così drammaticamente semplice. Leggero quanto basta, a metà fra Cremonini e la musica estiva anni ottanta, un pò alla "sapore di sale". Caruccio. -Sì lo so che una coppia è fatta di compromessi.. e ci sono momenti in cui le domande a cui non troverai mai una risposta forse è meglio non farsele... cosa credi, che non ci voglia sacrificio? Stare insieme è anche accettar e il dentifricio tutti i giorni senza il tappo..-)


1) Alberto Urso - Ti lascio andare Voto: 6,5. (Vincitore di Amici, riuscendo in un'impresa in cui non riuscì Matteo Macchioni, sconfitto all'ultimo da un'incredibile Emma Marrone. Lui, una promessa della musica italiana, a metà fra il pop ed il bel canto. Già in lizza per il prossimo Eurovision. Intonatissimo lui e piacevole anche il brano.. -Ho imparato dall'amore dove è il confine.. la felicità non può far male.. anche se ti voglio bene, io ti lascio andare..-)

L'attacco delle ragazzette TRAP...

Sono solo le dieci e già sono sveglio.
Il mattino ha l'oro in bocca.
Ed è sempre meglio delle carie..

Le novità del momento
Rivelazioni italiane

12) Ill Papa ft. Mark Twayne - Malata concezione Voto: 5. (Indubbiamente il genere che va di moda ora. A me a cagare.. ma serve che lo ripeto ogni volta?)


11) The Minis - Sale nel caffé Voto: 5. (Sarebbe una sorta di orchestra al femminile, o è solo un effetto scenico del video? Non so, so che il timbro suo non è abbastanza indimenticabile per fare la differenza. E anche il brano, mi sa, non aiuta...)


10) La Superluna di Drone King - Futuro ascetico Voto: 5. (Un nome d'arte a portata di tutti, direi. E un brano che ha qualche vago richiamo agli spot dei cartoni animati. Un ritmo che anche farei fatica a catalogare in un genere, ma non che trovi così necessario farlo. Ma resta un brano che lascia il posto all'indifferenza.)

9) Fosco17 - Una canzone da falò Voto: 5+. (Una canzone quasi raccontata più che contata. Un pò nello stile Ultimo, senza essere Ultimo. Non a caso mi pare di ricordare che fosse fra gli aspiranti giovani di Sanremo. Bravino, forse, ma non abbastanza.)


8) La Scapigliatura - Ios Mykonos Voto: 5+. (Sarei forse curioso di sapere da dove hanno tirato fuori il loro nome d'arte. Per il resto sembrano la copia non convinta dei Baustelle. E allora anche no.)


7) Esxtratimes ft. Daniele Babbini - Vai avanti Voto: 5+. (Un pò una musica da sagra. Sicuro non ce la sento a passare in radio. E, altrettanto sicuro, non è un pezzo che ascolterei per scelta.)


6) Emanuele Picozzi - Sento solo il vento Voto: 5+. (Una vocalità un pò qualunque, che ricorda un pò gente da Amici, tipo Manuel Aspidi.  E anche il brano pare fermo agli anni novanta.)


5) Comagatte - Candy Voto: 5,5. (Si sta a tutti gli effetti candidando ad essere la nuova Myss Keta. O robe così. Decisa, quanto basta, dimostrando ancora una volta che le donne del nuovo millennio hanno smesso di piangersi addosso per gli amori finiti.)


4) Cara - Mi serve Voto: 5,5. (E questa sarebbe una specie di Zara Larsson all'italiana? C'è che non amo le voci bionde, nè tantomeno il genere trap. Anche se ci stanno provando un pò tutte. Beh, ho sentito di peggio, ma non mi basta per fare la differenza. Indubbiamente.)


3) Lolita - Lolita Voto: 6-. (La ricordo con piacere all'ultima edizione di The Voice, in cui mi aveva straordinariamente incantato, seppure in finale non ci è arrivata. Sensualissima, forse troppo. Io continuo a vedere un interessante futuro per lei nel mondo della musica, ma forse ha bisogno di brani un pò più convincenti. Anche subito grazie!)


2) Santa Manu - Coca cola Voto: 6. (Esordiente quanto basta, ma non al suo primo pezzo. Ci sta un pò provando con un album intero, con una serie di brani con cui tenta di fare conoscere il suo timbro e la sua contemporaneità nello stile. Ma ancora forse non sono pronto alle trapper. Anche se, laddove dovesse essere, lei potrebbe essere roba interessante.

1) Ainé - May day Voto: 6,5. (Ha già all'attivo qualche collaborazione di tutto rispetto. Moderno nel sound e con un timbro vocale che ricorda da matti Samuel dei Subsonica. E anche il brano suona piacevole.. -Siamo stelle illuminamo la notte, siamo insegne con le lampade rotte. Siamo treni senza fermate né porte, la stessa scena un miliardo di volte... Mayday mayday.. non ci sei, cerco te! Forse ti troverò fra le mie nuvole..-)

sabato 27 luglio 2019

Quel male assoluto chiamato dance...

Quantità. Non qualità.

Brani dance


15) Dj Antoine - Good vibes Voto: 3. (Praticamente il parappapapaparappapaparapppapa' in versione lenta- Ma perchè??)


14) Nari, Tava, Game OverDjs - Automatic Voto: 3.


13) Sidney Samson, X-TOF & Bowman - Bomba latina Voto: 4.


12) Cat Dealers - Your body Voto: 4.


11) Gaia - You are the sun Voto: 4.

10) Petit Biscuit - Sunset lover Voto: 4,5

9) Illenium ft. Kameron Alexander - Pray Voto: 4,5.

8) Nicola Zucchi - Shuffle Voto: 5-.


7) Renzo Alba - Lokita Voto: 5-.

6) Steel Banglez ft. Aj Tracey & Mostack - Fashion week Voto: 5.


5) The Magician - Ready to love Voto: 5+.


4) Deepside 19 - Sunshine in your eyes Voto: 5.


3) Djs from Mars ft. Davis Mallory - Dance 2 the beat Voto: 5,5.


2) Tropkillaz ft. J Balvin & Anitta - Bola Rebola Voto: 5,5.

1) Karmin Shiff ft. Willy William, El Cata & Entics - Morosita Voto: 6-. (Indubbiamente tutto tranne che un brano dance, ma era giusto per tentare di salvare qualcosa in mezzo a tanta inutilità. Ma non vorrei nemmeno dare troppo attenzione ad un brano così.  Grazioso, forse, ma non altro..)