sabato 15 febbraio 2014

Quando la quantità non fa qualità..

E' tempo di dance. Purtroppo.

Le novità dance del momento

20) R3hab ft. Lucky Date - Rip it up Voto: 3.

19) Arty, Matisse & Sadko - Riot Voto: 5-.

18) Duke Dumont ft. Jax Jones - I got you Voto: 5.

17) Bang La Decks - Utopia Voto: 5(Originale il nome d'arte.. ma non è certo abbastanza per lasciare il segno..)

16) Rivaz - #1 (Colors) Voto: 5

15) Tacabro vs. Dj Matrix - I love girls Voto: 5.

14) NRG band - Rina Rina Voto: 5. (Ho quasi paura.. già mi tocca sorbirmi mezzo mondo che canta Zalele.. ci mancherebbe solo sta roba! :S)

13) Tritonal & Paris Blohm ft. Stelring Fox - Colors  Voto: 5+.

12) Gil Sanders - Drop the bass Voto: 5+.

11) Jon Martin - Shine Voto: 5,5.

10) Max Manie - Sunday Voto: 5,5.

9) Leo Diaz - Ven con migo Voto: 5,5.

8) C2C - Delta Voto: 5,5.

7) Dubbs ft. Vinai - Raveology Voto: 5,5(I secondi sono due palestratissimi fratelli bresciani, che ora tentano di sedurre e incantare il mondo intero. Anche se forse sedurre e incantare non sono i verbi più giusti... Va da sè..)
 

6) Connie Lim ft. Viceversa - Sugar Voto: 5,5(Boh.. rischierei quasi di affezionarmi per la sua particolarità.. quel misto fra indiano e orientale che affascina.. Oddio, adesso mi manca Anggun!)

5) Sub Focus - Turn back time Voto: 6-(Fascinosa la voce scelta per il pezzo, che a momenti mi ricorda quella dei London Grammar. Certo, poteva certo funzionare di più in un altro genere di pezzo, ma in assenza di altre occasioni, vale la pena goderla anche solo così..)
 

4) Met ft. Dave - My world Voto: 6. (Beh.. caruccia..)

3) Get Far - Out of control Voto: 6+. (E poi dicono che l'esperienza non conta.. ma Fargetta ma dance da talmente tanti anni che fra un pò meriterà un premio alla carriera. Intanto, per i nostalgici del sound dance anni Novanta..beh.. non si poteva chiedere di meglio..)

2) Disclosure ft. Sasha Keable - Voices Voto: 6,5. (Bello pure il video. Ormai Disclosure è un altro marchio di garanzia, dopo Guetta e Avicii..)

1) Chris Lago - I wanted love Voto: 6,5. (Beh.. finalmente! Male non è!)

giovedì 13 febbraio 2014

In attesa di una seconda occasione per il salto, quello vero...

Non passa. No, no, non passa. E non sto parlando del tempo, ma della mia dannata tosse. Ma non credo sia una cosa che vi riguardi o vi interessi. E vi propino un pò di musica, allora, che magari vi aggrada di più...

Le novità del momento

10) Shook - Love for you Voto: 5. (Un sound d'altri tempi che quasi ricorda i Daft Punk delle origini. Ed è a quel punto che ti chiedi, com'è se persino loro si sono evoluti, vent'anni dopo, questi abbiano sittanto bisogno di nostalgia. Niente, la tosse non mi fa pensare. Sto morendo. Fate voi..)

9) Half Moon Run - Full circle Voto: 5,5. (Una versione futuristica del country. Si sa che in America funziona. Da noi meno. Quindi perchè insistere? Lasciamo pure loro ai stelle-e-strisce che siamo contenti tutti..)

8) Jamaica - Two on two Voto: 6-. (Ah già, era da un pò che non sentivo un brano che rappresentasse le nuove frontiere del brit pop. Allegro quanto basta. Che altro chiedere?)


7) The Vamps - Wild heart Voto: 6-. (Qualcuno li ha giò definiti i nuovi One Direction, anche se saranno tipo i duecentesimi ad essersi guadagnati questo epiteto. Un filo meno pop, e dai visini assolutamente giusti per incantare orde di bambine. Il brano è orecchiabile e caruccio. Quanto basta. Ma l'emozione ha sede altrove..)
6) Pj Kingpin Wilson - She's so fine Voto: 6. (Adorabile da ascoltare anche se non abbastanza per ipotizzare che resti nella storia. Un rivale per Cee Lo Green, che però avendo aperto la strada direi che può anche riuscire a non avere troppa paura...)

5) No Sinner - Love is a madness Voto: 6. (Il pezzo sembra a suo modo perfetto per uno spot tv. Interessante la voce di lei e c'è un riff di fondo perfetto per fare atmosfera. E ci sono dei punti in cui la sua voce ricorda quella di Pink, e andrebbe premiata solo per quello. Ma non basta, ed è troppo poco pop per me.)

4) Clean Bandit Ft. Jess Glyne - Rather be Voto: 6+. (Praticamente la risposta in violino a "Jubel" dei Klingande. Deliziosamente orecchiabile il pezzo. Inquietante quasi il video. Però sicuramente da promuovere il risultato finale. Ad un passo dalla dance..)

3) Mr Probz - Waves Voto: 6,5. (Una voce dannatamente intensa, al punto che ti viene male quasi non lasciartici prendere. Un pezzo corposo ma forse un pò troppo. Un pò una versione eccessivamente carica di James Arthur. Bravo da matti, con una voce che ti inchioda. Ma conto su un altro pezzo per il salto, quello vero..)

2) Canterbury - Think it over Voto: 6,5. (Giovanissimi, se la cantano e se la suonano. E ti aspetti subito qualche discreto prodotto pop da classifica. E invece riscopri un pezzo che non è affatto male. Un'ottima scommessa per i prossimi mesi, anche se forse la rinuncia all'orecchiabilità a tutti i costi può costare loro l'abuso di passaggi radio. Peccato..)


1) Milky Chance - Stolen dance Voto: 7-. (E poi ti stupisci che troppe volte basti un pezzo orecchiabile e una chitarra per restarti addosso. Erede presunto della generazione di Jason Mratz e simili, va detto che le premesse ci sono tutte. Voce calda e a suo modo originale, e in grado di compensare all'assenza di estensione con il pathos e il timbro. E poi prende piede il ritornello e si dissolve ogni dubbio. E finisce il brano che è quasi automatico fare "repeat"...) 

domenica 9 febbraio 2014

Il mondo è un set del cinema.. col diavolo alla regia! :S

Ma quanti gradi ha il mio corpo oggi? Oddio non è che ho la febbre e non lo so?! Che ansia! Fortuna che ci pensa la musica a non farmi pensare troppo :P

Le novità del momento - Rivelazioni italiane

12) Alessio Longoni - Come sempre ti vorrei Voto: 5-. (La musica iniziale sembra trasportati in una pista di ballo liscio. Ma poi lui inizia a cantare e tu realizzi che sei vissuto sino a qui senza la sua voce. E rischi persino di rimpiangere i pezzi di D'Alessio. E allora capisci che il brano non fa per te. E aspetti con ansia qualcosa di meglio. E ti basta scendere un pò, per trovarlo.. :P) 

11) Radio Babylon - Babyloneria Voto: 5-. (Si spacciano per musica indipendente, in realtà sembra più un maldestro tentativo di coniugare la musica spagnola in italiano. Scorrevole il pezzo, ma non a sufficienza per gridare alla rivelazione. A me non piace, poi fate un pò voi..)


10) Alan - Fuori di me Voto: 5,5. (E no, non si tratta di Alan di X Factor, ma non è un vero sconosciuto lo stesso. Già, infatti pare essere l'alter ego di uno delle Sorelle Marinetti, dismesse le vesti da drag. E nel vano tentativo di rilanciarsi in una carriera da solista. Per quello che vorrebbe essere l'ennesimo pezzo elettro-dance all'italiana. Ma dopo Gioffrè e Immanuel Casto, direi che potevamo sopravvivere anche senza. E, a questo punto, andrei a riascoltarmi il Cha Cha Ciao della Carrà.. se proprio devo! :P -Che cosa voglio lo sai, un pò di sballo e del ghiaccio dammi da bere! Parte la testa e sono fuori di me.. come se stessi galleggiando su qualcosa di alcolico..-)

9) Step One - Come se il mondo finisse Voto: 5,5. (Ormai fare rap sembra cosa da tutti. E basta azzeccare un testo a suo modo scorrevole per avere fatto una canzone. E se davanti a Fedez o Emis Killa mi viene fin troppo facile provvedere a chiudere un occhio. Del resto io posso farne pure a meno... Qui a metà fra l'hip spinto e quel filone hip hop più caro ai Moderni o ai Two Fingerz... Mah) 

8) Danilo Sacco - Tu sei per me Voto: 6-. (Forse è anche l'audio discutibile di questo video live a rendere dubbioso il risultato del pezzo. Perché il brano, di suo, è indubbiamente orecchiabile. A metà fra pop italiano e dance. Immediato anche il ritornello. Ma non merita più di un sei.  -Prendi il mio corpo e usalo. Catturiamo l'attimo, pieno di follia.-


7) Alberto Bertoli - La storia di Elena Voto: 6-. (Figlio d'arte e amico di un fottio di artisti e musicisti famosi. Ma se, nonostante questo, mezzo mondo non sa della sua esistenza, forse una ragione ci deve pure essere. Perchè non è certo stonato e  ha un timbro vocale non indifferente. E certo non fa pezzi orrendi. Ma vale che non sono nemmeno indimenticabili. E questa volta non fa eccezione. Con un filo di agonia di troppo, che neanche Guccini avrebbe osato tanto. -Io rimango della mia, e penso che...che la pace è impegno e noi missione.. che i caduti non li conta chi ha ragione.. i corpi che ritornano sono vuoti d'anime.. e le bandiere avvolgono di sangue e lacrime.. e agli orfani rimangono medaglie e lettere..Ma poi, anche le maschere di idee, si rompono..-)


6) Pippo Pollina - Sono chi sei sono chissà Voto: 6. (Dapprima vuoi capire se sia il suo vero nome o un nome d'arte. Poi capisci che puoi sopravvivere anche senza questa risposta e allora ti accorgi che lui sta già cantando. E ti ritrovi davanti l'ennesimo emule di Vecchioni. E sai senza bisogno di ascoltarlo che ha perso in partenza. E nonostante qualche barlume di genialità nel testo, sai perfettamente che non basta. Non stavolta. -Sono tutte le parole che non ho mai detto, tutte quelle che non scriverò. sono tutti gli errori che non ho mai fatto, e quelli che maledirò. Sono tutto quello che mi hanno regalato e il vento che mi ha trascinato via, la gioia di una folle corsa su un prato. Sono il dubbio che avvalora ogni teoria. Sono il dolore che scorre una ferita aperta. Sono chi sei. Sono chissà. La solitudine di una notte deserta, l'inquietudine incompresa della libertà.. Sono una bestemmia fuori moda, fuori dal mondo. Sono un colore sbiadito sulle crepe di un muro, il percuotere legno su di un tamburo.. sono chi sono, sono chissà..-

5) Paletti - Cambiamento Voto: 6+. (Il pezzo gira in rete già dall'anno scorso, ma pare che solo ora il bresciano Paletti sia riuscito a trovare le spinte giuste per arrivare persino in radio. Il brano è sicuramente orecchiabile e certamente ben costruito per non essere fottutamente banale. Un inno a contrastare l'immobilismo. Affiancato da un video godibile, e forte di un ritornello che ti resta in testa, quasi come fosse una formula magica..  .-E fa che non sia più la stessa storia, che non sia mai fugace la memoria.. per dio, dai su, un pò di intraprendenza.. Non bastano rivolte e religione: il cambiamento spetta alle persone...-)

4) Rayden - Finchè nulla cambierà Voto: 6+. (Con il viso giusto per sfondare. E un look da tronista. Poi però lo senti cantare e ti accorgi che più che cercare intonazione è uno di quelli che cerca il flow. Interessante il testo ma dannatamente troppo social-impegnato per arrivare dove potrebbe. Riuscito anche il coro di bambini, che rischia di essere un pugno al cuore. Massimo rispetto per il senso del pezzo. E buon probabilità di un futuro musicale, per lui. Ma dubito che la strada giusta sia questo pezzo.. -Ridare un futuro a coloro a cui è stato rubato. Penso in Africa, in Congo, ai bambini soldato. La violenza ci tiene in scacco, da quando Dio chiese ad Abramo di sacrificare Isacco.. e a pagare sono sempre i deboli..-)



3) Uscita17 - In faccia a nessuno Voto: 6+. (Ennesimo tentativo di dare un senso al rock all'italiana. E devo dire che anche solo il tentativo va certamente apprezzato. Il pezzo non è male, anche se dubito che potranno fare la vera differenza. Ma una volta sentiti i pezzi dei giovani di Sanremo, qualsiasi altra cosa rischia di essere manna dal cielo.. :P -Mi piace avere un dubbio, mi piace dissolverlo. Mi piace annegarlo, mi piace la certezza di non risolverlo. Ho speso troppo tempo in silenzio, aspettavo un treno che non passerà mai.. e una sveglia che ora suona.. in questo mondo antiorario..-)




2) Colore - Un fantastico via vai Voto: 6+. (Brano scelto per fare parte della colonna sonora del film di Pieraccioni. Io mi ricordo di lui già per un paio di ottimi pezzi qualche anno fa. Il problema è che rischia di sembrare un pò troppo una copia sbiadita di Cremonini. Ma vocalmente è caruccio, e anche il pezzo fluisce via che è un piacere.. Senza troppo sforzo o fatica. -La tua vita Come sempre quando perdi, qeulla maledetta colpa, la dai sempre a quel ritardo dei tuoi anni sul presente. Ma la tua vita, in fondo, è tutto ciò che meriti. Pensaci, pensaci. Esplodera' un fantastico via vai... e tu sei dentro, con il cuore che è un teatro, con gli occhi che si bagnano.. ma la tua anima è il sipario, ad un fantastico via vai..-)
  

1) Marci - Volevo fare Voto: 6,5. (Immediato e giovanissimo. Con un pezzo che dopo il primo ascolto vorresti subito imparare. Una sorta di Jovanotti agli esordi, con il giusto pizzico dello stile Fedez addosso. Lontano anni luce dal proclamare al miracolo. Ma a me piace. Ed è già qualcosa, per quel che vale.. -La morale è che non ci sono morali, siamo tutti diversi ma in fondo tutti uguali, vogliamo tutti il bene, facendoci del male... accendi queste luci, almeno provaci, domani si vedrà.. L'altezza mi spaventa, sempre coi piedi a terra.. Mi chiedo quale sia il trucco per piacere alla gente, ma se arrivasse un'altra botta ormai non sentirei più niente.. E la domanda adesso è: rimani fermo, o salti?-)

sabato 8 febbraio 2014

Geniale.. in ogni suo sfuggevole riferimento!

E venne il sabato. Che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò. No ok, sto delirando. Meglio lasciare spazio alla musica. Che io le "robe da dire" le ho finite prima di nascere..

Le novità del momento - Artisti italiani

10) Gigi D'Alessio - Cosa te ne fai di un altro uomo? Voto: 4. (Il titolo del pezzo è già di suo tutto un programma. E io che a momenti trovo quasi più sopportabile la pubblicità che precede il video. Ma poi partono le prime note e sono già annoiato. Quando poi arriva persino la sua voce è un attimo che sono a terra. Io passo. Lascio a voi l'onore dell'ascolto..)

9) Adriano Celentano - Mai nella vita Voto: 5. (Con il pezzo di Sangiorgi mi aveva sorpreso e incantato. Anche se l'effetto sorpresa era durato poco e in meno di un mese avevo già scordato il pezzo. Ma qui siamo davvero ad un passo dalla noia. Non che sia brutto il pezzo, intendiamoci. Ma se lui era il primo a puntare sulla differenza era l'essere lenti e l'essere rock. Ecco, lui non è mai stato LENTO come stavolta. :S) 

8) Valerio Scanu - Sui nostri passi Voto: 5+. (Anni fa vinse addirittura Sanremo, sull'onda di una moda che gli Amici di Maria dovessero vincere Sanremo quasi per forza. E devo dire che, piuttosto inspiegabilmente, quell'anno perfino io tifai lui. E ancora non mi capacito. Ma ora ne sono uscito, e pure apprezzando il suo carattere vocale sicuramente pulito e impeccabile, trovo assolutamente più inutile il pezzo. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Anche se l'orecchiabilità del pezzo rischia di lasciare cadaveri... -Invulnerabili, lo sguardo immobile, travolti dall'indifferenza,pronti per la fuga.. . Perchè siamo liberi di tornare sui nostri passi, pianificare di nuovo i percorsi, passare attraverso milioni di cuori, o restare da soli per sempre..-)  

7) Pasqualino Maione - Queste mie parole  Voto: 5+. (Classe Amici. Ai tempi predestinato rivale di Marco Carta. Ma anche sconfitto prima ancora di iniziare la corsa al successo. Eppure io tifavo lui, per la sua pulizia vocale perfetta per le canzoncine pop che piacciono a me. E tutto questo periodo di silenzio avrebbe potuto essere un'ottima occasione per trovare qualcosa di strepitoso da cantare. Ma l'occasione è stata decisamente sprecata. Finendo per sembrare un'inutile ombra di Di Cataldo. Peccato. -Non basta fingere di essere felici, sai? Gli occhi non mentono.. perchè si rischia di cadere, e di perdere il senso delle cose, e i limiti della realtà. E quando non avrai più voglia di amarmi come vuoi, sarò sicuro sui miei passi, ormai lontano da noi.-

6) Neffa - Per sognare ancora Voto: 5,5. (Vabbè.. Il pezzo è sicuramente un palesissimo compromesso con il pop radiofonico. Ancora non capisco come sia riuscito Neffa a diventare Neffa. Perchè J Ax, con tutto rispetto, è tutt'altra cosa. Lui ormai si è ridotto a fare pezzi tutti uguali che nemmeno Pupo oserebbe cantare. Mioddio Neffa ha decisamente fatto di meglio. Eppure, e io non me lo spiego, mi sa che funziona anche così :S)

5) Alex Britti - Senza chiederci di più Voto: 6. (Il pezzo è stato fatto fuori da Youtube in un paio di giorni. Come se lui fosse ancora fra quelli che sono convinti che l'assenza da Youtube obblighi la gente a comprare il cd originale. Ma lui non è Beyoncè, e lo dimostrano i risultati di vendita del suo album, non certo indimenticabili. Eppure, detto questo, va detto che a me non dispiace il suo stile. Questo pezzo compreso. Estremamente romantico come al solito. Direi che la sigla perfetta per San Valentino resta lui.. -Ci conosciamo bene, troppo bene, per arrenderci. E adesso è inutile fingerci in un'altra città. Sorridimi, e ricordati di essere quella che sei, mentre tutto passa e scappa via, fra un miliardo di cose. Ci basterà essere qui, senza chiederci di più..-

4) Francesco Facchinetti - Conta Voto: 6,5. (Quando ho letto il suo nome già avevo un mancamento. Del tipo: "oddio ma questo canta ancora?". E poi invece ho scoperto che il pezzo è parte del progetto di Agliardi per il telefilm Braccialetti Rossi. E allora tutto acquista un senso. E finisce che rischia di piacermi pure. Ma guarda un pò te..)


3) Daniele Silvestri - Tutta colpa di Freud Voto: 6,5. (E così, lasciato a casa da Sanremo, Silvestri si è reinventato autore per i pezzi dei film. Prestando questo gustoso e scorrevole pezzo per un film italiano. Dolcissimo da seguire ed ascoltare. Poco radiofonico, troppo parlato, troppe parole. Ma nonostante tutto inaspettatamente dolce. Godibile, a modo suo. -A cosa serve la scienza? A cosa serve sapere se la donna che voglio non la posso nemmeno volere..  e la balla dei sogni, ma ne vogliamo parlare? La verità è che i sogni sono specchio d'acqua immobile, e svaniscono, provandoli a toccare.. Era colpa di Freud...-)

2) Ligabue - Per sempre Voto: 6,5. (Boh. Io mi sono comprato l'album originale. E manco ci fosse bisogno di dirlo mi piacciono praticamente tutte. Questa era certamente un prevedibile singolo, e infatti ha ben deciso di farlo uscire come tale. Ma vale che le mie preferite sono altre. Eppure, Liga è il Liga. E non ce n'è per nessuno. - Mio padre di spalle sul piatto.. si mangia la vita! ... E lei che si lascia afferrare, si piega indietro e ride. E' lei che dice quanto mi ama, e io che mi fido... Per sempre, solo per sempre, cosa sarà mai portarmi dietro solo tutto il tempo..-)
  

1) Brunori Sas - Mambo Reazionario Voto: 7. (Eh no, contro ogni aspettativa non si tratta di Daniele Silvestri, anche mai come stavolta avrebbe potuto esserlo. Sicuramente la rivelazione dell'anno, dopo anni di gavetta a cercare il posto al sole che finalmente sembra meritarsi. Ora più che mai. Con tanto di testo assolutamente geniale in ogni suo sfuggevole riferimento. Seppure un filo nostalgicamente deprimente. E caruccia pure l'orecchiabilità del tutto.. -Alla fine ti sei sposato, alla fine l'hai fatto in chiesa, alla fine hai rinunciato anche all'ultima pretesa. E alla fine ti sei piegato alle logiche del mercato.. Ahi ahi ahi.. è un mondo un pò precario.. come farà chi non ha un soldo, ad apparire milionario? Alla fine ti sei scocciato di seguire il bianconiglio, hai cullato troppi sogni e adesso culli un altro figlio. E alla fine ti sei scordato anche la falce ed il mirtillo, e quel pugno chiuso in tasca sembra quasi un armadillo.. come farà quel che è superfluo ad apparire necessario?! E la rivoluzione, Che Guevara e Pinochet. adesso ballano felici sulle note di Beyoncè..-

mercoledì 5 febbraio 2014

Non è che a Sanremo ci si deve annoiare per forza...

Che dire? Ormai manca meno di un mese a Sanremo e, in attesa di gustare le canzoni dei Big, già sono in circolazione quelle delle Nuove Proposte. Ma se il cast dell'anno scorso poteva contare su nomi assurdi, da Antonio Maggio a Renzo Rubino (a sto giro promosso fra i Big), da Paolo Simoni alla particolarità vocale seppure non da tutti apprezzata di Irene Ghiotto. Fino alla curiosa canzone di Ilaria Porceddu e alla straordinaria presenza de Il Cile. Quest'anno direi che a scegliere è stata una giuria di ottocentenari, perchè è chiaro che potevano trovare di meglio. Soprattutto se poi scopro che mi hanno rifiutato, per dire un nome per tutti, una come Levante. Che però chiaramente avrà fortuna di suo come fece un anno fa Bianca Atzei. Ma ascoltiamo, giusto per dare un senso alle mie parole..

Le novità musicali del momento - Speciale Sanremo 2014


8) Vadim - La modernità Voto: 4. (E ora veramente vorrei capire quanti santi abbia lui in Paradiso. Perché non dico sia stonato, o immeritevole di credere nel suo futuro nel mondo musicale, ma non se se sono io stasera ad avere problemi di udito, ma tutto mi sembra fuorché una canzone originale, o moderna, o innovativa, o poetica, o intensa, o meglio di duecento altre sentite a caso su Youtube. Oddio a momenti mi ricorda persino Povia nel tentativo di scimmiottare Vasco. E con un ritornello che sembra la versione povera di un brano di Tiziano Ferro.  Mi arrendo. Qualcuno boicotta Sanremo. Ma lo hanno scelto davvero? Ditemi di noi!)

7) Veronica De Simone - Nuvole che passano Voto: 5-. (Terza classificata alla prima edizione di The Voice, quando ho letto il suo nome ho trovato che fosse la giusta occasione per una intensa voce che potrebbe lasciare il segno. Poi sento questo pezzo, e mi chiedo perché diamine uno finisca per sprecare così la sua occasione. Brano assolutamente dimenticabile..e un filo fuori moda..)


6) Bianca - Saprai Voto: 5-. (Va bene che siamo a Sanremo. Va bene che il pubblico è di età medio alta. Ma non è che dobbiamo annoiarli per forza. Ora qualcuno mi spiega perché nel 2013, con un esercito di interessanti e originali voci femminili su sui scommettere, finiscano ancora per puntare su un brano così. Che lei non me ne abbia, che brava è brava. Ma anzichè ascoltare lei tante vale ascoltare Elsa Lila a Sanremo  2003. Ed erano più di 10 anni fa, per dio! Come direi se fossi un fumetto: Zzzzz... zzzzz... :S)

5) Filippo Graziani - Le cose belle Voto: 6. (Figlio d'arte e già più che pronto a diventare il nuovo piacione della musica italiana, cogliendo l'eredità che fu di Antonacci, ora che è una raccolta di rughe. Ma torniamo a lui, che sorprende con una voce sicuramente originale, al punto da sembrare un costante falsetto. Il brano è sicuramente il più orecchiabile fra quelli proposti e sicuramente l'occhio schiacciato alle radio si nota tutto. Però, piuttosto che i melensi pezzi romantici da depresse taglia-vene, direi che mi schiero ad occhi chiusi a favore suo. -E chi lo dice che non sia normale, fare una vita irregolare? Poche certezze  e due cose in testa.. è l'unica cosa che ci resta..-)

4) Zibba - Senza di te Voto: 6,5. (Io avevo già sentito pezzi suoi e infatti è tutto fuorché un novellino musicale. E le tracce su Youtube lo dimostrano abilmente. Sicuramente curioso e Sanremo è il meritato approdo dopo una carriera immotivatamente in sordina. Questo non è il suo brano migliore, ma vale che il testo è un passo avanti al solito.  - Chiedendo quasi perdono, per le cose che do per scontato e perchè ci siamo scelti.. mi piacerebbe giocare di più, a volte lasciarmi andare, ma mi riduco ad un pensatore, noioso e volgare, spesso nemico del tempo, specie se non ti ho accanto... credo in noi, come se fossimo di un'altra generazione, quella del bene sopra una ragione.. senza di te, non amerei tutti i miei errori, un mondo senza le canzoni... e a voler stare qui a guardare, il buio non è affatto uguale. Senza di te è una finestra senza vetri, è come un'estate senza mare.. E costruiremo sbagliando, e forse non avrò paura. E regalandoci vita, scambiandoci sangue e opinioni, vedremo i giorni fiorire negli occhi di un figlio, che avrà i miei bottoni..-)

3) The Niro - 1969 Voto: 6,5. (E nemmeno lui è certo un novellino, anche se credo sia questa la prima volta in cui si cimenta con la canzone italiana. E devo dire che per essere quasi un esordio non è certo un tentativo vano. Vocalmente interessante, anche se il suo punto di forza è sicuramente altro, specie l'originalità compositiva. E certamente la musica, chiaramente poco "italiana", nell'accezione negativa del termine.  E sicuramente di originalità anche a sto giro ce ne ha messa parecchio. Anche se rischia di sopperire ai La Fame di Camilla, che fanno lo stesso genere e lo fanno in italiano, da prima. Promosso pure il video, in ogni caso. Ecco, ora devo solo capire il senso ultimo del testo.. -Trasmettono radio e tv, dicono che cambierà l'umanità, nascerà la conquista della verità.. illumina gli istanti, gli ultimi istanti.. polaroid.. piangono i giganti, ma anche i preti per gli ultimi istanti. Stati Uniti mai più.-)


2) Diodato - Babilonia Voto: 7-. (Ho sentito parlare di lui per la prima volta qualche mese fa, quando ancora pensavo si trattasse di un gruppo, e quando aveva reinventato un brano di De Andrè in un'interessante chiave quasi rock. Lo stesso rock che sopravvive in questo pezzo è che è sicuramente fra le cose più interessanti portate su quel palco. Una canzone che ti coinvolge sin dalle prime note, per un brano che non è certo stato scritto da Mogol, ma che è chiaramente stato meglio così. Inaspettatamente immediato. Lo amo già! -Io cado e tu, tu mi porti ancor più giù. Sei specchio dei miei limiti, dei miei talenti inutili. Ma ogni volta poi sai sorprendermi..  E la notte ha mille sguardi che si nutrono di me.. In questi abissi gelidi, respiro sogni liquidi.. ma ogni volta poi sai sorprendermi.. quando penso di toccare il fondo, mi riporti su.. )

1) Rocco Hunt - Nu juorno buono Voto: 7. (Così giovane e pure già ha fatto capolino nei piani alti della classifica degli album più venduti in Italia. E va detto che a sentirlo così la cosa non mi stupisce nemmeno troppo. Perchè l'accostamento fra la Storia della Musica Napoletana -ma solo a me ricorda Nino D'Angelo??- e l'attualità costante dell'hip hop all'italiana funziona, e lo fa da matti. Lui poi è inaspettatamente buono e la cosa è palese in ogni singola espressione del suo volto. Il testo forse è un pò troppo buonista, ma è uno di quei pezzi che apprezzi di più ogni volta che ne scorgi una nuova sfumatura. Io tifo Diodato, ma se proprio dovrà essere, approverei senza riserva una vittoria sua.-Questa mattina per fortuna c'è un'aria diversa, il sole coi suo raggi penetra dalla finestra, quant'è bella la mia terra.. Fate l'amore invece di impugnare quel coltello, la violenza è stata sempre il metodo di chi non ha cervello. Tagliate quella linea che divide nord e sud, guardo il cielo per cercare chi purtroppo non c'è più. E' un giorno nuovo anche per loro, e son sicuro che un sorriso l'ho strappato..pure a voi lassù! E' nu juorno buono..-)