sabato 6 agosto 2016

C'è chi perde un amico.. e chi trova un TRESOR

Sono ufficialmente in ferie. Tipo da ieri sera alle sette.
Gioite con me, grazie.

Le canzoni del momento
New Artists


10) Arsenium - What is love Voto: 5,5. (Canzoncina dal retrogusto estivo che passa e che va...)


9) Oovee ft. Damon Sharpe - Free spirits Voto: 5,5. (Troppe vocali per un nome d'arte, ma mi sono sprecato sin troppo a farglielo capire. Portatore sano della musica dance, a questo giro ha trovato spazio qui, per il suo attingere sempre più coscientemente nel mondo pop. Io però sento puzza di plastica bruciata...)


8) Group Love - Welcome to your life Voto: 5,5. (Riesumati, mi pare, dalla colonna sonora di un qualche film di tendenza, ora in grado di appoggiarsi solo su stessi. A metà fra Katy Perry, gli Aqua e i Wheatus. Coloratissimi nei suoni, ma mi convincono solo a metà.)

7) Alex Mattson - Forget you Voto: 5,5. Non capisco se sia una ragazza lesbica o un ragazzo particolarmente femminile. Nel dubbio stando alla voce parrebbe la prima, stando alle foto facebook forse più la seconda. Non che importi realmente. Il pezzo è promettente ma quel filo troppo ripetitivo. E sei non Tresor, chiaro che non te lo puoi permettere.. :P)


6) Jacob Sartorius - Hit or miss Voto: n.c.  (Ok fermi tutti, pensavo che con Bieber e soci avessero raggiunto il culmine della regressione. Questo quanti anni ha? Sette??? Io mi rifiuto. Se rimettete il pezzo in bocca ad altri, magari maggiorenni, ne riparliamo. Diversamente io mi oppongo. Eccchecazz.) 

5) Shorty ft. El Boni - Vasilando Voto: 6-. (Ritmo latino.. è estate. Vale tutto. Persino un pezzo così...)

4) Lions Head - When I wake up Voto: 6+. (Elegante e prezioso, quasi musica da viaggio o da spot. Non sufficientemente potente da restare nella storia. Ma realistico pensare che a loro basti così...)


3) Honne - All in the value Voto: 6+. (Il brano "Someone that loves you" resta a tutti gli effetti uno dei pezzi della stagione, anche e soprattutto in assenza di degni rivali. Ma il brano mi è piaciuto al punto che mi sono lasciato convincere da Youtube a non skippare e seguire anche i brani successivi di tale Honne, tipo questo. Incantevole anche in questa versione senza voce femminile al fianco. Va detto.)

2) The Veils - Low lays the devil Voto: 6+. (E poi c'è chi ama il rock. E viene difficile non trovarne un senso quando il risultato è un pezzo così. Forse non sono ancora famosi quanto basta da noi. Forse da noi "non tira" questo genere di sound. Ma un ascolto, forse più, mi sa che se lo meritano tutto.) 

1) Tresor - Never let me go Voto: 6,5. (Sull'onda dell'estate che sembra già finita seppure per me debba ancora iniziare. A metà fra la dance e il nostalgico lounge. Un ritornello martellante e fortemente ripetitivo ma di cui io mi sono già ampliamente innamorato. Si riapre la gara al tormentone...) 

giovedì 4 agosto 2016

L'America.. senza mutande

Non c'è scampo alle zanzare.
Almeno fino a quando qualcuno ti presta l'AUTAN..

Le novità del momento
International male

8) Beck - Wow Voto: 4. (Limite mio. Non amo questo sound. )


7) Kanye West - Famous Voto: 5. (Sicuramente uno dei musicisti più potenti al mondo. Ma esiste davvero un video lungo 10 minuti?? Ma soprattutto.. è davvero riuscito a fare spogliare così tanti personaggi famosi???? Politici e cantanti.. L'America senza mutande... o forse manca giusto Orlando Bloom.. ah già.. e il pezzo? 'Na noia.)


6) Mike Posner - Be as you are Voto: 6. (Dopo avere scritto uno dei pezzi dell'estate, così fortemente dance, quasi stupisce questo "passo indietro", questo ritorno al pop per valorizzare la sua voce e i suoi testi anzichè ritornelli "facilotti". Scelta forse coraggiosa.. chissà se pagherà..)


5) Jason Derulo - Kiss the sky Voto: 6+. (Sicuramente in crescita, o forse ha semplicemente trovato la ricetta del successo. Brani orecchiabili e al giusto confine con la dance. Qui con sonorità palesemente rubate a Bruno Mars. Ma lui può.)

4) Olly Murs - You don't know love Voto: 6+. (Quando Robbie Williams lo ha scelto come suo successore ideale deve averci visto più lungo del dovuto. Molto pop, forse troppo, ma io apprezzo.)

3) Passenger - Someboy's love Voto: 6+. (Questo è uno di quelli che temevo si fosse estinto. Dopo avermi incantato con un pezzo riuscito e uno stile assolutamente personale era sparito nel nulla. Ma lo ha fatto per tornare. Ed è tornato con questo brano delizioso e dignitoso. Ben tornato ometto!)


2) Alvaro Soler - Volar Voto: 7-. (Un re dell'estate anche quest'anno. E se "El mismo sol" è stato un tormentone e "Sofia" è riuscito ad essere all'altezza del precedente, questo forse avrà meno successo in radio. Ma io, se possibile, lo apprezzo anche di più.. :P)

1) Gavin DeGraw - She sets city on fire Voto: 7. (Un ritorno che non mi aspettavo. Io adoro i suoi pezzo e mi fa impazzire come solo James Morrison sa fare. E stavolta è forse persino più radiofonico del solo. Insomma.. è tempo di brit pop!)

domenica 31 luglio 2016

Un'estate senza sole. Ma con la musica Rock.

Oggi avevo in programma una giornata in piscina. Non a caso, piove.

Le canzoni del momento
Gruppi internazionali

8)  The 1975 - Somebody else Voto: 5,5. (Dovrebbero proibire, se non sei KAty Perry, video musicali di 8 minuti in cui il pezzo inizia tipo dopo il terzo abbondante. Giusto che quando poi iniziano a cantare sono già talmente esausto che non ho più la forza per arrivare alla fine. Che dite, raccogliamo le firme?)

7) White Lies - Take it out on me Voto: 6-. (Non sono loro fan. Non amo il genere che fanno. Eppure tutto sommato il brano nemmeno mi spiace troppo. Boh.)

6) Editors - All the kings Voto: 6-. (Ho tanto amato almeno un paio di loro pezzi dall'album precedente, ed ora sono tornati, comunque in forma, seppure con un nostalgico sound che sembra ereditato direttamente dagli anni ottanta. Gradevoli, in ogni caso.)

5) Twenty one Pilots - Heathens Voto: 6-. (Non so se sono io a non stare dietro a loro o sono loro ad essere sempre un passo avanti. Non ho fatto a tempo ad apprezzare il primo, suonatissimo pezzo, che già era uscito il secondo. Ed ora che sto imparando ad amare "Ride" , questi sono già ai blocchi di partenza con quest'altro pezzo. Respirate miei cari, respirate.)

4) 5 seconds of summer - Girls talk boys Voto: 6-. (Pezzo per la colonna sonora del nuovo film sui "Ghost busters". Vergognosamente orecchiabili, ma si vede che si divertono un sacco. Ed è sempre qualcosa...)

3) Coldplay - Amazing days Voto: 6-. (Canzone romantica fino al midollo. Assolutamente al di sotto del livello a cui mi hanno abituato, un pò come tutto l'ultimo album, bello, intendiamoci, ma no abbastanza..)

2) Korn - Rotting in vains Voto: 6. (Io li ricordo ai tempo di "Freak on a leash". Forse sono invecchiati ma carica ed energia sono rimasti con loro. Che abbiano fatto un patto col diavolo? Assolutamente troppo punk rock per i miei gusti, ma difficile restare totalmente avulsi da questo sound.)


1) Skunk Anansie - Beauty is your curse Voto: 6. (Il singolo è uscito a gennaio e non se lo è filato nessuno. E io non capisco il cazzo di perchè. Fedeli al loro rassicurante sound. Io apprezzo.)

sabato 30 luglio 2016

Forse devo semplicemente tornare ad ascoltarmi i Dear Jack

Le nuove canzoni stanno in ferie. Io no.

Le novità del momento
Canzoni dance


15) Kidmen ft. David Ferrari - Phenomenal Voto: 4,5. (Tentativo di lanciare il reggaetone in Italia. Io lascerei tutto in mano ai latini che lo sanno fare meglio. Non so voi...)



14) Claudio Canizzaro ft. Tania Frson - Everybody everybody Voto: 4,5. (Non mi è esattamente chiaro se sia realmente un pezzo dance per le radio o altro. Dimenticabile, Chiudiamo tutto.)


13) Dj Snake ft. George Marple - Talk Voto: 4,5. (Video decisamente troppo intenso per un brano che sa di dance. E se l'inizio quasi si salva, poi a metà si rovina tutto. :S)


12) Seizo - Oh baby Voto: 4,5. (Poche note e la mente vola a "Sweet lovin" dei Sigala. Uguale uguale. Boh.)

11) Lost frequiencies ft. Sandro Cavazza - Beautiful lie Voto: 5-. (Quasi di classebut I don't like it.)

10) Mike Perry ft. Shy Martin - The ocean Voto: 5-. (Zero emozioni.)

9) Headhunterz - Lift me up Voto: 5. (Un brano dance. Come tanti.)

8) Albert Mariznotto - Safe and sound Voto: 5. (Sull'onda del spound alla Jonas Blue che va tanto in questo momento. Boh.)


7) The Chainsmokers ft. Halsey - Closer Voto: 5. (Quasi orecchiabile. Quasi ascoltabile. Quasi pop.)

6) Dimitri Vegas ft. Like Mike - Stay a while Voto: 5,5. (Esistono pezzi dance noiosi? Beh.. basta ascoltare questo. Potremmo quasi usarlo come ninna nanna. Non capisco più niente.) 

5) Lee Walker vs. Dj Deeon, Katy B & MNEK- Freak like me Voto: 5,5. (Ci si sono messi in molti per fare un pezzo solo,e io queste cose ho sempre faticato a concepirle. Detto questo fa caldo ma non c'è il sole che vorrei. Forse devo solo tornare ad ascoltarmi i Dear Jack. Boh.)


4) Martin Garrix ft. Bebe Rexha - In the name of love Voto: 6-. (Un colpo sicuro il primo, già campione di vendite in patria. Una regina lei, reduce da un riuscito, seppure sottoconsiderato da noi, duetto con Nicky Minaj. Quasi adorabile il risultato finale seppure il tocco di Garrix porti il sound ad un livello di elettronica troppo "fuori luogo" per me.)

3) Mako - Into the sunset Voto: 6-. (Quasi dolce. Assurdo per un pezzo che dovrebbe far ballare. O mi sono perso qualcosa io?)

2) Major Lazer ft. Sia - Headup high Voto: 6-. (Una collaborazione che, prima o poi, sarebbe dovuta accadere. Giusto che ad oggi chiunque pagherebbe per fare un pezzo con lei. Peccato per come l'intermezzo dance rovini tutto. Forse doveva fare per conto suo...) 

1) Thomas Jack ft. Jasmine Thompson - Rise up Voto: 6-. (In radio hanno già iniziato a passarla. Giusto che la Thompson è fra le voci del momento, pur'ella partita come corista dance, un pò come Sia e Jess Glyne. Che aspetti anche a lei una carriera come le altre due? Per ora ne dubito ma il pezzo, questo pezzo, è fra i "meno peggio" del giorno.)

lunedì 25 luglio 2016

Tutto sommato

Dicono che dopo i 40 sia più difficile restare in forma, smaltire, assimilare.
Al che mi chiedo come sia possibile che io faccia già così fatica a 30.. Boh.

Le canzoni del momento
Featuring Luglio 2016


10) Dizzie Rascal ft. Calvin Harris - Hype Voto: 4. (No non mi piace per niente. Tutto sommato nemmeno un genio come Calvin Harris puà fare miracoli, sempre.)


9) Marracash ft. Gue Pequeno - Insta lova Voto: 4,5. (L'accoppiata funziona, e mi cadono al quanto le braccia. Primi in classifica fra gli album più venduti in Italia, da almeno due settimane. I casi sono due, o gli italiani hanno gusti di merda, o solo gli italiani che hanno gusti di merda comprano i cd. Tutto sommato.. ma anche no..)


8) Fabri Fibra ft. Gemitaiz - E la pula bussò Voto: 5. (E' un limite mio ma non li reggo molto, nessuno dei due. E nemmeno il richiamo alla canzone della Bertè mi fa cambiare idea... Che poi, tutto sommato. Gemitaiz ha lo stesso timbro vocale di Andrea Cardillo. Boh.)


7) Victoria Monet ft. Ariana Grande - Better days   Voto: 5-. (Due voci tutto sommato straordinarie, unite per un pezzo che però è una palla. Quasi una sorta di prova vocale. Poco altro.)

6) X Ambassadors ft. Jamie N Commons - Jungle Voto: 5. (Timbri interessanti per un pezzo, tutto sommato, troppo rock per me. Decisamente troppo rock per me.. E il riferimento non troppo velato a We Will Rock you lo colgo solo io?? )

5) Rocco Hunt ft. Clementino, Speaker Cenzou e O' Zulù - O' reggae du guagliune Voto: 6-. (Qualcun altro no, già che c'erano? Praticamente tutta Napoli e provincia, prestata al rap. Poi tutto sommato il sound è orecchiabile e ci sta tutto. Magari mi stufa giusto l'esigenza di Rocco Hunt di lamentarsi della crisi ad ogni cazzo di pezzo. Clementino, intervieni tu!)

4) Joan As Police Woman ft. Benjamin Lazar Davis - Broke me in two Voto: 6. (Beh la classe e lo stile di lei già lo conosciamo tutti, qui in un duetto tutto sommato riuscito con tale Benjamin Lazar Davis. Godibile seppure non indimenticabile..)

3) Elisa ft. Jack Savoretti - Waste your time on me Voto: 6+. (Lato B di un album tutto sommato riuscito, seppure personalmente mi aspettassi decisamente di più da un ritorno all'inglese di una delle più interessanti artiste italiane in assoluto. Però va detto che questo finisce per essere uno dei brani migliori. Due voci che si sposano alla perfezione, e che sembrano avere organizzato anche un lauto banchetto..) 

2) Major Lazer ft. Justin Bieber & Mo - Cold water Voto: 6+. (Poco da dire, decisamente. Successo già scritto, visto i nomi che ne fanno parte. La garanzia di una carica dance da parte di Major Lazer, il successo di uno degli artisti del momento che ultimamente non ha sbagliato un colpo, e una deliziosa voce femminile perfetta anche se relegata ad un ruolo di contorno. Il pezzo funziona. Tutto sommato, mi sa che non c'è gara..) 

1) Troye Sivan ft. Alessia Cara - Wild Voto: 6,5. (Non mi è chiaro il senso di questa mossa commerciali eppure hanno ripreso un brano di lei affiancandole voci ca caso in giro per il mondo. Così se da noi le hanno messo affianco un improponibile Fedez, sul mercato inglese hanno saputo fare decisamente meglio, affiancandole il timbro strepitoso di Troye. Lui meglio di Shawn Mendes, lei meglio di Ariana Grande. Tutto sommato, impossibile resistere...)

domenica 24 luglio 2016

No one like her. Rise.

Tornato da un weekend al mare. Praticamente senza vedere il mare.
#geniincompresi

Le novità del momento
International Female

10) Nelly Furtado - Behind your back Voto: 5,5. (Esatto.. "chi non muore si rivede" colpisce ancora. Appena prima di essere dimenticata del tutto, dopo essere finita per vedersi costretta a duettare persino con gli Zero Assoluto ora torna alla carica. Ma se questo è il brano, diciamolo, forse non ne è valsa l'attesa.)

9) Cher Lloyd - Activated Voto: 6-. (E questa è una di quelle che non ho mai capito se è famosa e no. Uscita a testa alta da un'edizione di X Factor Uk, credo, di una decina di anni fa e con qualche singolo azzeccato nel suo percorso verso il successo. In ogni caso canta ancora. Per l'ennesimo pezzo pop senza infamia nè lode.)

8) Rihanna - Sledgehammer Voto: 6-. (Ok.. praticamente si conferma a modo suo una specie di regina del pop. Se poi il pezzo glielo confeziona Sia siamo anche a cavallo-. Però la preferisco in altre vesti. Ecco, l'ho detto.) 

7) Tini - Great Escape Voto: 6. (Piccole Violetta crescono. Dismessi i panni della ragazzetta tanta amata dalle ragazzete, ora ci prova ad essere una cantante famosa a tutti gli effetti. E se sulla "cantante" c'è ben poco da dire, sul famosa forse deve lavorarci ancora un pò. Ma credo che in patria se la giochi già molto bene. Orecchiabile il pezzo, giusto perché siamo qui per questo..)

6) Britney Spears ft. G.Eazy - Make me... Voto: 6. (Ma questa canta ancora? Ormai "feticcio" praticamente solo del mondo gay.. questa prosegue a suon di sinterizzatori e photoshop. Dalla sua la facoltà di poter ancora scegliere con chi collaborare... il che, visto il risultato, è la sua vera unica e sola salvezza.)

5) Demi Lovato - Body say Voto: 6. (Ma questa come fa? Quintali di visualizzazioni in una settimana, senza essere figa come la Swift o senza avere una voce intensa come Adele. Orecchiabile pure questo pezzo. Boh.)

4) Jennifer Lopez ft. Lin-Manuel Miranda - Love make the world go round Voto: 6+. (Suo personale contributo all'amore universale, in occasione della strage di Orlando. Questa insomma fa soldi con tutto. Ma difficile pensarla diversamente. Sempre sul pezzo. E che pezzo.)

3) KT Tunstall - Evil eye Voto: 6,5. (E finalmente un pò di carica dopo un mare di pop. Dalla sua quantomeno la grinta e l'originalità, e una personalità compositiva che fa la differenza rispetto a tutta una serie di reginette pop. Io la trovo a suo modo deliziosa. Siete con me? :P)

2) Sophie Ellis Bextor - Come with us Voto: 6,5. (Ho sempre adorato il suo stile e la sua eleganza, e dei suoi pezzi così "adatti" a lei. Sofisticata seppure fortemente "dance". Molto "english" ma senza esagerare. Con qualche vago ma intenso richiamo alla Madonna degli anni Ottanta. Io apprezzo. E non poco.)

1) Katy Perry - Rise Voto: 7+. (Canzone scelta come inno delle olimpiadi di Rio. Poi vale che io lei la amo e la trovo irrimediabilmente deliziosa anche in un pezzo così, inaspettatamente privo di un vero e proprio ritornello. Ma il brano cresce per conto suo e finisce che me ne sono già innamorato prima del tempo. Ormai c'è tutto, manca solo il video ufficiale...)

martedì 19 luglio 2016

Le scelte più riuscite sono fatte anche di sbagli...

I miei se ne stanno in cucina con l'aria condizionata sparata addosso.
Io, impavido, mi sono invece "chiuso" in sala confidando nella brezza della sera.
Mannaggia a me e alle mie idee "ambientaliste".

Le canzoni del momento
Gruppi italiani

8) Sugarfree - Ti amo a Milano Voto: 5. (Del gruppo storico mi sa che è giusto rimasto solo il nome e ho perso il conto di quanti cantanti abbiano già cambiato, roba che credo neanche i Nomadi in 102 anni di carriera. Ah no, forse con il nome hanno conservato anche lo stile e lo sforzo di cantare mescolando alti e bassi come fossero montagne russe. Con tutto rispetto, ma io passo oltre..)

7) Moda' - Stella cadente Voto: 5. (La solita nenia vergognosamente romantica in stile Kekko. Grazie, ma ho smesso.)

6) Perturbazione - La prossima estate Voto: 5. (Una certezza per i fan. una carenza di genialità per chi invece li ascolta senza quintali di passione addosso. Canzoncina leggera che fila via, ma che non regge il confronto il ritornello degli Ex-Otago, per citare a caso..)

5) Negramaro - L'ultimo bacio Voto: 6-. (Una canzone come tante della loro. Credibile e in qualche modo rassicurante. Un pezzo zeppo di immagini ma sovraccarico di malinconia. Intenso, forse troppo, sicuramente troppo per essere a metà luglio. Quasi alla fine. -Non ero forse io sempre a sbagliare? Il "per sempre" che c'è nell'ultimo bacio sulle tue labbra.. e adesso e solo adesso, sulla fine, proprio adesso tu puoi capire quello che cercavi.. e allora è questo che ti fa fuggire da me..-)

4) Thegiornalisti - Il tuo maglione mio Voto: 6. (Ecco, tutto fatto, un pezzo riuscito che ho amato e si sono arrogati il diritto di essere a tutti gli effetti "gruppi italiani" più di "aspiranti rivelazioni". Ma categorizzazioni a parte, questa la canzone che hanno scelto per accompagnarci d'estate, e devo dire che in qualche modo mi hanno convinto. Un nostalgico sound quasi da Luca Carboni anni Novanta. Ma io li amo già. -Ho nel cuore questa cosa, distese infinite d'acqua, e il sole, e il caldo e il mare.. e una partita di carte, giocata sotto l'ombrellone, d'estate..-)

3) Dirotta Su Cuba - Sei tutto quello che non ho Voto: 6. (Interessante ritorno di un gruppo che è riuscito a sopravvivere agli anni Novanta.. Un album con i loro successi in cui ha trovato spazio anche un inedito. Una Bencini sorprendente in forma ... e una canzone in perfetto stile loro, zeppi di semplicità. Bentornati, ad ogni modo... -I sogni più importanti si realizzano sa svegli, le scelte più riuscite sono fatte anche di sbagli.. Al centro del ciclone c'è un angolo di calma... e anch'io che non so ancora cosa farò da grande, ho dentro le risposte a tutte le domande... Per sua definizione la mente spesso mente, ma se ti guardo gli occhi il tuo cuore è trasparente.. con te ho gettato il ponte sul senso della vita.. si vede l'orizzonte in cima alla salita...-)


2) Ex-Otago - I giovani d'oggi Voto: 6+. (Con "cinghiali incazzati" sono approdati in radio. Inevitabile non fare il bis con questo pezzo, che è ufficialmente fra i miei dieci pezzi dell'estate. Dannatamente riuscito il ritornello. Assolutamente sagace la rivendicazione generazionale. Ex.otago, io sto con voi! -Se i giovani d'oggi valgono poco, gli anziani cosa ci hanno lasciato? I pregiudizi delle persone per bene e le autostrade. I partiti, che sono scatole vuote, e una bella costituzione. Una lunga fila di seconde case, e le spiagge private. La Salerno-Reggio CAlabria, l'Esselunga... e Miss Italia. Lasciateci sbagliare seguendo le nostre visioni e scoprirete che abbiamo qualcosa, qualcosa da urlare!-)


1) Tiromancino - Tra di noi Voto: 7. (Una delle certezze della musica italiana, con uno strepitoso Zampaglione particolarmente in forma, soprattutto nello scrivere. Poco da eccepire.. dolcissimo video compreso. Praticamente una poesia. -Tra di noi non ci sono più ingannevoli parole.. ma il mormorio degli anni, come onde che si infrangono nel sole. E' un mare di ricordi che al correre del tempo non si arrende. E il cuore mio.. si perde.-)