sabato 16 giugno 2018

Finchè Marte non ci separi..

Come sempre alla prova costume ci pensiamo l'anno prossimo.
Nel mentre posso sempre prendere il sole sul balcone.

Le novità del momento
Uomini italiani

10) Nesli - Vivi la vita Voto: 4,5. (Una canzone da stadio che pare quasi una tentata rivisitazione italiana di Ricky Martin, boh. Che fine ha fatto il Nesli che piaceva a me??? Boh.. ma il titolo voleva essere un doppio senso??) 


9) Shade - Amore a prima insta Voto: 4,5. (Ospite d'eccezione del video un 50% dei Soliti idioti. Per il resto lui spinge con la sua versione ritmata del tormentone trap. Ma se tanto ho amato il suo pezzo di un anno fa, mi sa che quest'estate non è decisamente la sua...)


8) Roby Rossini - Un'altra estate Voto: 5. (Direttamente dalla musica dance anni novanta con il suo riuscito remake di Tanz Bambolina, ora tenta di cantare e basta. Un timbro che quasi ricorda Umberto Tozzi, ma senza la forza dei suoi pezzi.. Mi sa che ha fallito anche a questo giro... anche se il ritornello fa ritornello.)


7) Ghali - Zingarello Voto: 5+. (Ma non si scappa. Anche a chi non piace il TRAP, non può che parlare bene di lui. Ma il brano è leggero e un filo "inutile", seppure orecchiabile. D'estate si può. Aspetto la prossima canzone...)



6) Maldestro - Le mani di Maria Voto: 5,5. (Perché i cantautori profondi non vanno in vacanza nemmeno d'estate. Forte di un timbro vocale che si sposa alla perfezione con il genere di musica che fa. Un brano intenso che indubbiamente merita più di un ascolto. Intenso. Forse troppo. -E ci troviamo qui a parlare d'amore.. ma chi parla d'amore, l'amore non lo sa fare.. per cui, Maria, è meglio stare zitti, ha più valore respirare, e tenersi le mani, e provare a volare...-)


5) Jovanotti - Affermativo Voto: 5,5. (Direttamente dal suo ultimo album, sistemata per l'occasione da Takagi e Ketra per cercare di renderla un ilo più "estiva". Non che ce ne fosse bisogno visto che Jovanotti è Jovanotti. Ma vale anche che se fosse partito con questo pezzo forse non avrebbe avuto il successo che ora ha. Ha fatto di meglio, è un dato di fatto.) 

4) Alessandro Casillo - Ancora qui Voto: 5,5. (Temo di non ricordare nemmeno perchè fosse famoso. Forse ha vinto qualche programma di giovanissimi della Clerici. Giovane è comunque ancora giovane, ma non ha avuto la fortuna dei Volo, e nemmeno la stessa voce. Per il resto è decisamente ancora molto pop. Una sorta di cugino lontano di Beni e Fede. Temevo peggio, lo ammetto. -E c'eri tu che costruivi, e io che rovinavo tutto.-)


3) Massimo Di Cataldo - Ci credi ancora nell'amore Voto: 6-. (Fra i concorrenti di "Ora o mai più", uno dei miei programmi dell'anno. Invecchiato, evidentemente, rispetto ai favolosi anni Novanta. La voce anche si è persa un pò. Mentre musicalmente è decisamente rimasto a quegli anni. Forse meno peggio di altri. Indubbiamente meno inascoltabile dei cantanti TRAp. -Malgrado tutto quanto, so bene che col tempo, guardando avanti passa, la fase del rimpianto. E avevi fatto tanto, per stringere quel nodo e poi ti rendi conto che dopo, in qualche modo... ci credi ancora all'amore..-)

2) Lowlow -Pillole Voto: 6. (Speravo in un suo ritorno perché era fra le promesse migliori di un anno fa. Poi però a parte i primi due pezzi il resto mi sta deludendo un pò. Ennesimo pezzo di denuncia di un disagio dei giovani che ormai trovano la felicità nelle pilloline. Ma in qualche modo continuo ad essere affezionato al suo stile. -Sono indeciso su cosa fare, perso. Non so descrivere la libertà, so solo che la cerco..-


1) Pacifico - Sarà come abbracciarsi Voto: 6. (Finalmente quest'anno è riuscito ad arrivare a Sanremo, dopo avere regalato capolavori alla musica soprattutto come autore. Qui con un nuovo pezzo a cui presta anche la voce. Musica d'autore, come lui sa fare, ma finisce per rendere meno del previsto. -Pensami perché io ti starò pensando. E non ci sono chilometri, e non importa quando.. E troverai nel silenzio il posto per guarire, sapessi quante parole non aiutano a dire..-)

La buona musica si apprezza anche d'estate...

E niente. Stamattina mi sono svegliato cantando "Solo 3 parole".
Deve essere Ora o mai più che mi sta rovinando.
Direi che è il caso di tornare verso la musica contemporanea. 
Giusto per dignità.

Le novità del momento
Band internazionali


10) Good Charlotte - Actual pain Voto: 5,5. (E niente, questi sono decisamente rimasti agli anni Novanta. E se qualcuno potrebbe essere un pregio, per loro decisamente non lo è. Praticamente la versione insicura dei 30 Seconds to Mars. E io rivoglio i Blink.)

9) Magic - Kiss me! Voto: 6-. (Uno, forse due anni fa, avevano monopolizzato l'estate con un loro convincente pezzo.. Lo stile e la personalità non sembrano essersi scalfiti. L'orecchiabilità del brano pure.)


8) The Kooks - No pressure Voto: 6. (Un inizio spiazzante che pare una canzone di Natale. Poi il brano parte esprimendo tutta la loro personalità ed il loro riconoscibile stile. Anche in questo caso siamo ben lontani dall'atmosfera estiva, ma suona molto "Domenica mattina". E le domeniche mattin restano domeniche mattine, anche d'estate...)

7) Gorillaz - Humility Voto: 6+. (Uno dei gruppi più amati dagli altri artisti. E lo dimostrano i cameo di altri artisti nel video. Inconfondibile la voce del frontman con il suo alterego dai capelli blu...quasi la versione maschile di Loredana Berté. Originali i Gorillaz in versione estiva. Ma sono decisamente troppo sofisticati per me...)

6) Snow Patrol - Empress Voto: 6+. (Musica comunque di classe. Ma si tratta degli Snow Patrol. Mica gente a caso...)


5) Florence + The Machine - Hunger Voto:6,5. (Non che ci sia molto da dire, la solita voce incredibile che può permettersi di cantare tutto. Assolutamente. Il brano non saprà fare la differenza forse, ma lei decisamente si cazzo. Incredibile come sempre.)



4) Maroon 5 - Just a feeling Voto: 7. (Non ho compreso. Ci sono video di questo brano su Youtube di circa 3 anni fa. Che non sia un vero inedito? Personalmente poco importa. Giusto che ogni occasione di ascoltarli è una valida occasione. Ascoltare per credere.)


3) 5 Seconds Of Summer - Youngblood Voto: 7. (Io non sono mai stato un loro fan, non so se serve che lo dica. Però questo pezzo promette decisamente molto bene. Davvero sorprendente. E finalmente l'estate non sta solo nel nome...)


2) Chrcvhes ft. Matt Beringer - My enemy Voto: 7. (Boh. Praticamente un capolavoro. Molto poco estivo. Ma un capolavoro.)



1) All Saints - Love lasts forever Voto: 7. (E mentre quelle chiacchierone delle Spice millantano di tornare assieme, queste lo hanno fatto davvero. Da sempre più eleganti e più intonate di quelle altre, seppure non abbiano inspiegabilmente riscontrato il medesimo calore di pubblico. Comunque preziose, quasi come questo riuscito pezzo.)

martedì 12 giugno 2018

Avanti il prossimo... che magari ha più fortuna...

Ahia. Un crampo.

Le novità del momento
Feat - Giugno 2018

12) Christina Aguilera ft. Goldlin - Like I do Voto: 5. (Non ho molto capito la "tattica" discografica di questo suo ultimo album. Canzoni totalmente diversi, generi diversi, collaborazioni un pò con tutti. E siamo già al quarto pezzo uscito in meno di un mese e nessuno che si salva davvero. E dire che la sua voce io la trovo straordinaria... Boh. Qui non pare quasi manco lei...)


11) Achille Lauro ft. Rocco Hunt & Clementino - Ammo' Voto: 5+. (I guaglioni napoletani riassunti in un pezzo che quasi sfocia nel trap. Sempre meglio che Liberato. O forse no??)

10) Kevin Payne ft. Gue Pequeno - NYC Voto: 5+. (Un nome quasi internazionale per un artista italiano che più italiano non si può. Un testo piuttosto estivo e banale e l'occasione di farsi accompagnare da Gue, che ormai sta messo un pò ovunque. Niente di realmente emozionante....)


9) Frah Quintale ft. Giorgio Poi - Missili Voto: 5+. (L'evoluzione meno distruttiva della trap.. una sorta di indie a metà fra i Coma Cose e i The Giornalisti. Ma sicuramente il genere è fra i più abusati nel momento e allora, o si fa la differenza, o tanto vale farne a meno...)


8) Nicky Jam ft. Era Istrefi & Will Smith - Live it up Voto: 5,5. (Un trio praticamente a caso per l'inno dei mondiali. Ma è già tanto che non ci sono in mezzo Pitbull o Sean Paul. E c'è addirittura il ritorno ufficiale di Will Smith al mondo della musica. Certo il pezzo è fra i meno riusciti di quelli approdati ai mondiali nell'ultimo ventennio. Boh.)



7) Hayley Kiyoko ft. Khelani - What I need Voto: 5,5. (Boh,, un brano che comunque non suona male. Ma temo che nemmeno lasci realmente il segno. Della serie: avanti il prossimo, che magari ha più fortuna..)



6) Tove Lo ft. Charli XCX, Icona Pop, Elliphant & Alma - Bitches Voto: 6. (A momenti ci stanno proprio tutte. Devono essere amiche davvero visto che non è la prima volta che le sento assieme... boh. Che cazzo di voci! Questo è il vero girl power.. altro che le Deva! Anche se coi brani avrebbero indubbiamente potuto osare di più...)


5) Sugarland ft. Taylor Swift - Babe Voto: 6. (Non ho molto compreso il senso del pezzo, c'è qualcosa che ricorda altro. Ma il brano molto pop funziona sempre, con una splendida Taylor tramutata in corista...)

4) Shakira ft. Maluma - Clandestino Voto: 6. (Inevitabile un pò di musica dal ceppo latino per l'estate che arriva.. o che è già arrivata e ancora non lo so. I due artisti più sexy del momento, inevitabilmente assieme....Carucci, questo va detto. Ma avrebbero potuto fare di più...)


3) Ada Reina y Alexandro - Este baile Voto: 6+. (Lei è stata concorrente di X Factor nel team Morgan, ma mi sa che non se ne ricorda nessuno. L'attore del video è stato concorrente dell'ultima dimenticata edizione di Pechino Express. Ma decisamente Alexandro appare decisamente meglio dell'altro e canta pure... Un pò di spagnolo, d'estate, così per essere originali... Vabbè. Siamo in ballo? Balliamo!)

2) Cristiano Malgioglio ft. Fernando Proce - Danzando Danzano Voto: 6,5. (E niente, a tutti gli effetti il re del trash, ma a sto giro direi che ha decisamente fatto centro. Che poi Cristiano ci ha messo giusto il nome. Ma potrebbe essere meglio così... a momenti è il mio pezzo dell'estate ! ahah)


1) Maroon 5 ft. Cardi B - Girls like you Voto: 7-. (C'è da riconoscere che loro i video non i fanno certo a caso. Molto carino e riuscito questo, nella sua fottuta semplicità. La stessa che funziona per il resto del pezzo, ma io sono di parte...  anche se qui apprezzo persino Cardi B. E nel video, per non farsi mancare nulla, ci stanno pure Jennifer Lopez, Rita Ora e Mary J. Blige.)

lunedì 11 giugno 2018

In tutta la sua disarmonica inutilità.

Che poi, non si sa perché, i weekend al mare non fanno tempo ad iniziare che sono già terminati.
Boh.

Le novità dance del momento


12) The Prince Karma - Later bitches Voto: 3. (Non so se voleva essere sexy. Per me è solo un insieme di suoni fastidiosi...)


11) Aronchupa ft. Little Sis Nora - Rave in the grave Voto: 4. (Due minuti di niente prima che inizi a cantare. E poi ti ritrovi l'ennesimo tentativo di bissare l'immeritato successo di "I'm an albatroz". Già non sopportavo quello, figuriamoci il bis..)



10) Timo Maas - We were riding high Voto: 4,5. (Ok ,praticamente solo rumore. Praticamente siamo già nel favoloso mondo della house che, anche volendo, non so apprezzare..)

9) Hotel Saint George - Love U more Voto: 4,5. (No vabbè.. ma quanti anni sono passati? Quasi mi vergogno... avevo persino la musicassetta della sua "Welcome to my life" in qualche Hit Mania Dance di non so che anno. Beh, forse però era meglio che mi restasse giusto il ricordo di quel pezzo. Forse sì.)

8) Disclosure ft. Fatoumata Diawara - Ultimatum Voto: 4,5. (Come alternativa unica allo spagnolo quale unica lingua per l'estate, stavolta è toccato al sound africano. Ma qualcosa deve non avere funzionato troppo...)



7) Dimitri Vegas & Like Mike ft. Gucci Mane - All I need Voto: 5. (Un pò di nomi che sicuramente non sono nuovi al mondo della dance. L'illusione che basti un curriculum musicale di tutto rispetto per fare un buon pezzo. E l'evidenza che invece no, non basta affatto.)


6) Stylophonic ft. Kena Anae - Imagination Funk Funk Funk Voto: 5. (Un pò di suoni moderni, con un pò di suoni rubati palesemente al passato. Questo il risultato. In tutta la sua disarmonica inutilità.)



5) Ludovica Pagani - Tiki taka Voto: 5+. (Praticamente sta tentando di seguire le orme della Lamborghini. Evidente che non ci siamo proprio. Un pezzo a metà tra il tormentone dance, il brano latino e la sigla di un programma tv. Simpatico il tentativo, poco altro.)


4) San Holo - Right here right now Voto: 5+. (Boh, non mi è affatto chiaro se trattasi o meno di brano dance...Se lo fosse, sarebbe uno dei pochi brani dance in grado di fare addormentare.)

3) Addal - Lies Voto: 6. (Sound estivo, roba da ascoltare prendendo il sole sulla barca. Non male, non troppo.)

2) Sandro Cavazza & P3GI-13 - High with somebody Voto: 6,5. (Mi piace il mix di colori del video. Mi piace il suono del pezzo, così brillantemente pop. E non manca che fischiettare con lui...)

1) Tiesto ft. Dzeko, Preme & Post Malone - Jackie Chan Voto: 6,5. (C'è qualcosa nel sound che mi ricorda Florida. Per il resto, poco da eccepire. E' un brano dance che funziona. E non è così scontato, proprio perchè brano dance...)

martedì 5 giugno 2018

Non torneranno più gli amori di un'estate, le lingue consumate, gli occhi rossi e Kurt Cobain...

Ma alla fine è stato deciso quale sarà il tormentone dell'estate?
Se si.. mi sono distratto.

Le novità del momento - Giugno 2018
Gruppi italiani

10) I Desideri - Musica adesso Voto: 5. (Praticamente la versione napoletana di Benji e Fede. Avevano vinto un qualche concorso musicale televisivo o radiofonico giusto un anno fa. Poi avevano fatto perdere le loro tracce. Ora ci riprovano, ma temo che non facciano per me.. Scusate, ma certe rime baciate proprio non le reggo...)


9) Le Deva - L'estate tutto l'anno Voto: 5,5. (Va detto che non mollano. Inascoltabile il riferimento ad Azzurro. Per il resto resta che hanno delle belle voci ed il pezzo fa comunque estate. Ma non lasciano il segno nemmeno stavolta. E ci si sono messe in 4... -Cerco l'estate tutto l'anno, il sale sulla pelle e la sabbia dentro ai jeans..-


8) Ex Otago - Tutto bene Voto: 5,5. (Il ritmo è fondamentalmente lo stesso dei loro brani precedenti, con poche, davvero troppo poche variazioni. Il testo pare una rivisitazione dei Lo Stato Sociale a Sanremo. Ma il pezzo è "fresco".. quantomeno hanno azzeccato la stagione...)


7) Urban Strangers - Non so Voto: 6-. (Finalmente un brano in italiano, il primo, per loro. Loro che parevano dovere fare la differenza e conquistare milioni di ragazzini. In effetti il sound  è quantomeno diverso dal solito. Ma temo che l'italiano non sia il loro forte... Sicuramente promettenti, sempre e rigorosamente alternativi.)


6) Pinguini Tattici Nucleari - Irene Voto: 6. (Che dire? Non so il motivo vero ma il pezzo quasi mi piace. Sono grave? Anche perchè forse sono lento io, ma il testo non lo ho troppo capito... -Il futuro che ti potevo dare li ho barattati per i vinili che ho in soffitta.. E fidati del paradiso solo se, solo se visto dal'inferno..-)


5) Coma Cose - Nudo integrale Voto: 6+. (Indubbiamente fra le rivelazioni più originali dell'anno. E sinora non hanno sbagliato un brano. Mi piace un sacco anche il loro mix vocale, forse persino più dai Baustelle. -La mia libertà è disegnare un gabbiano sopra la condensa..e poi capire di essere a metà fra fare un cuore e fare un cazzo.. è la metafora del mondo...-)



4) Lo Stato Sociale - Facile Voto: 6+. (Rieccoli all'attacco. Così, dopo avere conquistato il grande pubblico durante l'ultimo Sanremo, non vincendo per un soffio, ora ci riprovano anche per l'estate. E va detto che il pezzo, nonostante il naso storto al primo ascolto, a suo modo funziona. Disimpegnato come dev'essere. -E dove passi i pensieri diventano canzoni.. e tornano di moda le mezze stagioni... -)



3) Negrita - Non torneranno più Voto: 6+. (Loro sono sempre una fottuta certezza. E anche se al primo ascolto non mi avevano convinto appieno, mi è bastato sentirli una volta in più per amarli come sempre. -Non torneranno più quegli anni spesi a ridere, la tua voglia di vivere... Non torneranno più le mille notti in bianco, la gioventù al mio fianco, Roby Baggio e l'autostop... Io guardo sempre avanti: ho sogni più arroganti.. ma oggi no.-)



2) Benji e Fede - Moscow mule Voto: 6,5. (In fondo mi vergogno ad ammetterlo.. ma il pezzo mi piace un sacco. Boh. Eppure estate: perdonatemi tutto! -Sai quanto me ne importa di una casa in centro... a pensare male a volte si fa centro, a pensare agli altri ho trascurato me.. l'abbiamo fatto davvero, potremmo dire io c'ero... E non chiedermi se è tutto apposto tu, piuttosto metti meno ghiaccio al Moscow Mule-)



1) Baustelle - Jesse James & Billy Kid Voto:7. (Non lo so, li ho sentiti stamattina in radio, semmai avessi avuto ancora dubbi, in un ascolto li ho disintegrati tutti. Pezzo straordinario. Come solo loro sanno fare. E dire che coi vecchi pezzi mi piacevano zero. -La nostra storia fuorilegge ed il dolore saranno seppelliti qui. Sotto la polvere da sparo ed il sole. Amore è tardi, amore p già la fine, amore che non piangi mai. In questa terra di violenza e puttane, amore, adesso come stai?-)

domenica 3 giugno 2018

Il latte.. per chi non digerisce il latte

Ecco, forse devo iniziare a togliere il latte dalla mia dieta.
Dieta.
?!?

Le novità del momento
Rivelazioni italiane


12) Veronika - My love Voto: 4. (Il timbro può avere una sua ragione d'essere, il brano decisamente no.)


11) Danien & Theo - La dolce vita Voto: 4,5. (Personaggi, indubbio, almeno nel look. Peccato che la stessa particolarità visiva non si sia replicata anche nell'apparato uditivo. Banali e.. tutti uguali.)


10) Quentin 40 - Scusa ma Voto: 5-. (Ma il senso che vada di moda un modo di cantare "modificato" al punto che tutte le voci sono uguali? Ed ecco l'inevitabile tocco trap. E poi ci si chiede perchè Young Signorino, nonostante tutto, finisca per essere la vera svolta...)


9) Toromeccanica - La palestra Voto: 5-. (Ma avrebbe voluto essere un tormentone estivo??? Direi che non ci siamo proprio.. -Sono venuto per la panza... ma l'unica cosa che ho perso è la costanza. Alla palestra, alla palestra.. c'è aria viziata se non apri la finestra..-)


8) Zic - Perchè sono rimasto da solo Voto: 5. (Uno alla volta ci toccherà sorbirli un pò tutti, i giovani neo usciti da amici. E se Irama può già ritenersi a tutti gli effetti un artista "arrivato", per gli altri la strada è ancora tutta da trovare.  Questo mi sa che è uno di quelli che probabilmente verrà dimenticato presto. Va detto che  brani paiono meno banali e meno pop della media, ma il brano, almeno questo, è troppo ripetitivo. Troppo.)


7) Young Signorino - La danza dell'ambulanza Voto: 5. (Fra i personaggi più assurdi del momento. Uno "rimasto uori" per davvero. Al punto addirittura di non presentarsi al suo concerto. Trash la precedente canzone, ma non che questa sia da meno. A me ispira tanta tanta simpatia. Ma da qui a giudicare bene il pezzo ci passano 4 tir. E un'ambulanza.)

6) Einar - Chi ama non dimentica Voto: 5,5. (Questo tentò la strada di X Factor dove, però, pareva uno "scappato di casa". Ma forte di un visino ragionevolmente televisivo si è dato in pasto ad Amici, dove ha decisamente avuto più soddisfazioni. Io lo trovo comunque assolutamente banale. Anche se potrebbe trovare comunque la sua strada nel pop, come altri Amici di Maria prima di lui... -A quello che adesso resta di una storia, io ti chiedo ancora il senso che ci lega.. mi dici che l'amore non si spiega..-)



5) Luca Pacioni - Complice Voto: 5,5. (Non so cosa abbia fatto questo prima di oggi, ma indubbiamente non sembra venuto fuori dal cappello. Forte di un timbro particolare e molto graffiato, anche se oserei dire "quasi troppo". Molto italiano, anche se è un pezzo che poteva tranquillamente passare a Sanremo già 10 anni fa. Ma se l'alternativa è la musica trap, direi che siamo decisamente più a fuoco qui.)


4) Sick Tamburo - La fine della chemio Voto: 6-. (Un brano... quantomeno strano. Un brano dedicato ad una ragazza ed al suo tumore. Qui in una versione particolare, circondato da artisti di un certo calibro: da Jovanotti a Manuel Agnelli, passando per Meg ed Elisa. Poco da dire. Ma sono stranito...)
  


3) Superwanted - Aurora Voto: 6-. (Brano ritmato, con qualche richiamo alle sonorità dance. Niente di indimenticabile nemmeno su questo fronte, ma c'è di peggio. Almeno il ritornello funziona. -Ho bisogno di qualcosa, tipo un sintetizzatore, che mi dia una mano a sanguinar parole per poterti dire che anche oggi è festa. Oscillazioni dentro al cuore, viaggiano ad alta frequenza... quando si fa tardi non basta mai..-)


2) Eman - Icaro Voto: 6. (Ci sono stati almeno un paio di pezzi suoi che meno di un paio d'anno fa mi avevano in qualche modo colpito. Ora è tornato, mantenendo fede allo stile dei suoi pezzi. Comunque non male. -Ti ricordi: i sogni sono come cera e il risveglio in fondo è come una caduta. L'ambizione spesso ti consuma. Per affrontare il mare non basta un pò di sete. E' l'uomo che fa forma a tutto ciò che crede.-)


1) Nerone (ft. Jake LaFuria) - Più forte di me Voto: 6. (Un perfetto prolungamento di Jake, ormai maestro di vita e di rap. Il pezzo tutto sommato non mi spiace affatto, anche se è proprio Jake, nel volerlo aiutare, a rovinarlo perchè la differenza fra i due si sentono. -Perchè i giovani ora scopano tanto oggi, sì, ma fra uomini...- Boh)

sabato 2 giugno 2018

Foga anni novanta

Tornate le Lollipop. Tornati i Backstreet Boys. 
(Tornano persino i morti)
In questa foga di ritorno degli anni Novanta anche artisti italiani vari di modesta fattura hanno deciso di riprovarci. Come la metà degli artisti qui sotto, giusto per dire..

Le novità del momento
Uomini italiani


12) Daniele Stefani - Italiani Voto: 4,5. (Sparito per secoli, e ora di nuovo qui. Mi sa che lo ricordo solo io. Invecchiato zero, ma brano totalmente inutile. Prontissimo per tornare nel'armadio, pure lui..)


11) Amedeo Minghi - Tutto il tempo Voto: 4,5. (Un pezzo di diamante della musica italiana che, però, io non ho mai saputo apprezzare. Un degno cantautore, orgogliosamente fuori tempo. Non so.. )


10) Colapesce - Maometto a Milano Voto: 5. (Video sicuramente molto intenso che tratta di un'oppressione verso l'amore gay. Anche se non ho ben capito cosa c'entra col testo del pezzo che, comunque, c'entra davvero poco, se non giusto che parla di musulmani. Martellante il ritornello. Non so, non è un brano che mi ha fatto riflettere. Non è un brano che mi riascolterei. -Gocce di rugiada in bocca all'ombra di un banano, svenire fra le cosce delle mogli di un sultano.. e poi Maometto forse è nato a Milano.. siete tutti felici, siete tutti risolti. Qui di sbagliato ci sono anch'io..-)


9) Davide De Marinis - Apro e chiuso Voto: 5. (Ed ecco un altro riesumato da non si sa dove. Pare che avesse tentato di entrare nel cast del nuovo programma di Amadeus, ma non lo hanno preso manco lì. Assolutamente personale il timbro vocale, assolutamente estivo il testo. Ma... temo non basti.. Con tanto di ime baciate quasi vergognose...)

8) Gatto Panceri - Pelle d'oca e lividi Voto: 5,5. (Ecco, se Stefani sembra non essere invecchiato, questo invece di anni ne ha messi addosso parecchi. Anche lui, come altri, una promessa musicale che non è riuscita a decollare. Eppure è sicuramente un autore di tutto rispetto ed anche il timbro aveva buone vibrazioni per riuscire a fare la differenza. Ma il pezzo parte già stanco prima di partire. E io sono troppo grasso per reagire. )


7) Gianni Morandi - Ultraleggero Voto: 5,5. (L'inizio è strano, pare che canti parole che non stanno per niente sulla musica. Praticamente sta cantando in playback con sotto un fondo musicale che suona altro. Inconfondibile comunque la sua voce, ma il brano è decisamente uno di quelli da dimenticare presto.)


6) Briga - Che cosa ci siamo fatti Voto: 5,5. (Ad un passo dalla fine l'ultimo Amici, inevitabile che tornassero alcune delle vecchie glorie, che non mollano mai. Questo era uno dei più spinti nella sua edizione, eppure i frutti successivi non sono stati degni delle attese. Ma ci prova ancora. E continua a non fare per me..)


5) Riccado Maffoni - Faccia Voto: 5,5. (Fu vincitore di un Sanremo Giovani di non so quante edizioni fa.. non troppo poche a giudicare da quanto giovane non è più. In ogni caso il timbro è rimasto lo stesso, graffiato, da rocker. E' che il timbro non è mai bastato per fare un artista. Qui più Gianluca Grignani che mai, fra l'altro. Quasi una amara confessione del successo che ha perso prima di acciuffare. Peccato, avrebbe potuto essere e non è stato. E non sarà.)


4) Caparezza - Larsen Voto: 6-. (Dicono che il brano sia una sorta di coming out di un problema auditivo che lo affligge da tempo. Strana scelta per il tema per un pezzo, ma lui è geniale sempre e comunque. Che gli vuoi dire?)


3) Ultimo - Poesia senza veli Voto: 6-. (Un sound molto, molto americano. C'è qualcosa che ricorda nei suoni l'hip hop internazionale. Indubbiamente fra le cose più fresche, anche se il testo pare un filo meno convincente del solito. -E quando il mondo ti schiaccia provaci anche tu... La luce filtra fra gli alberi spogli, ma il sole è nulla di fronte ai tuoi occhi..-)



2) Brusco - Ragga bebe' Voto: 6. (E' estate, ci sta che torni uno dei più longevi esponenti artisti del reggae italiani, con quel cazzo di timbro molto internazionali. Ormai non si sbatte più nemmeno a scrivere testi, tanto non si capisce niente. Ma temo di adorarlo uguale..)

1) Cesare Cremonini - Kashmir Kashmir Voto: 6. (Il video non è ancora ufficializzato, ma il pezzo in radio passa già. E non poteva essere diversamente trattandosi di Cesare. Qualcuno lo ha additato come uno dei pezzi dell'estate.. io temo decisamente di no. Praticamente lo stesso tema di Colapesce affrontato molto meglio. Eppure non ha nemmeno troppa concorrenza, ad ascoltarsi attorno...)


S.B.T.) Pino Daniele - Resta quel che resta Voto: 8. (Brano postumo. Straordinario. Pino cazzo, dove sei??????)