domenica 15 maggio 2016

Praticamente un lamento.

Tornato. Scusate ma stavo a zonzo in Europa.
E, giusto per essere a tema... Eurovision.
Che io non mi sono filato come al solito.
Così, dopo Loreen e la Wurst, dopo Mans Zammerlow, a sto giro è toccato all'Ucraina.


Le novità del momento
Speciale Eurovision 2016


12) Jamala - 1944 Voto: 5-. (Poco da dire. Alla fine ha vinto lei. Non so spiegarmi il perché. Ma contento pubblico e giuria, io chi sono per pensarla diversamente? Praticamente un lamento #boh.) 

11) Laura Tesoro - What's the pressure Voto: 5,5. (Praticamente una teenager qualsiasi. Una ragazza della porta accanto prestata ad un brano pop orecchiabile, seppure senza infamia nè lode. Eppure proprio in questi giorni il Belgio era riuscito a sorprendermi più di quanto avrei creduto/sperato.)

10) Samra - Miracle Voto: 6-. (Da tempo mi dicono che l'Azerbaijan stia investendo tempo, soldi e risorse per millantare una sorta di splendore e rinascita con una forza e una convinzione che non tutti gli altri hanno. Ma non per forza questa rinascita deve passare dalla musica, dove, in ogni caso, hanno portato una gran voce.) 

9) Frans - If I were sorry Voto: 6-. (E così anche il nord ha trovato il suo valido esponente. Con un brano che parte romantico ed intenso per poi portare con sè uno stile quasi hip hop su base dance. Il troppo stroppia.. ma che ve lo dico a fare? Soprattutto quando il risultato, comunque, finisce per essere così'..)

8) Poli Genova - If love was a crime  Voto: 6-. (Biondissima, conciata come una Spears qualsiasi, direttamente dalla Bulgaria per portare con se un pò di carica ed entusiasmo dance. Con un pezzo di "stacchetto" che sembra già pronto per uno spot musicale. Boh.)

7) Joe and Jake - You're not alone Voto: 6-. (Giovanissimi, con il viso prontissimo per conquistare orde di giovani fan, se già non lo hanno fatto almeno in patria, in UK. Eppure la porta dell'Europa sembra non essersi aperta neanche per loro. Anche se il brano è orecchiabile quanto basta.)

6) Hovi Star - Made of Stars Voto: 6-. (Pezzo assolutamente intenso, forse persino troppo. Carica e pathos che comunque non guastano... ma forse non bastano.)

5) Dami Im - Sound of silence Voto: 6. (Pare che si sia contesa la vittoria con la vincitrice ufficiale, questa australiana dagli occhi a mandorla. Un altro scricciolo dalla gran voce come già la Monogue aveva saputo dimostrare di essere. Ad accompagnarla un pezzo già pronto per il mercato europeo. E qualche richiamo allo stile di Madonna, spruzzato qua e là..)

4) Sergey Lazarev - You are the only one Voto: 6. (Dalla Russia con furore, il favorito che, come sempre, non vince mai. Un brano che acquista forza ad ogni ascolto con un ritornello riuscito, in grado di portarsi addosso tutto lo stile balcanico che può. Spettacolo riuscito. Vittoria no.)

3) Donny Montell - I've been waiting for this night Voto: 6+. (A sorpresa, la Lituania, finisce per portare uno dei brani più "succulenti" della manifestazione. Non amo molto la voce di lui, nè l'insieme, tutto sommato. Ma il ritornello pare immediato quanto basta. Sull'onda dello stile Bieber che non stanca mai. Non ancora almeno..)

2) Minus One - Alter ego Voto: 6+. (Sin da Cipro in direzione Eurovision per uno dei brani più incredibilmente rock della manifestazione. Piace vincere facile? Parrebbe di si, perché seppure il risultato finale non ha convinto pubblico e giuria, per quel che vale ha convinto me.)

1) Amir - J'ai Cerché Voto: 6,5. (Perché la Francia, sicuro, non ha solo Maitre Gims. E così, dopo giorni passati in un paese francofono eccomi a trovarmi assolutamente in linea con un loro prodotto. Io lo trovo caruccio.. come è che non se lo è filato nessuno?? Boh..)

domenica 8 maggio 2016

Trentaminuti

Temo di avere bisogno di un corso accelerato di corretta digestione.
E sono in piedi da meno di trentaminuti. Boh.
(Ah già.. auguri a tutte le mamme! Soprattutto la mia!)

Le novità del momento - Maggio 2016
Gruppi italiani

10) Almamegretta - 'O ssaje comm'è Voto: 4(La nuova vita della musica partnopea. Lasciati alle spalle i neomelodici,è tempo di rap e non solo. Nella mischia c'è spazio allora per riscoprire anche loro. Ma se con Clementino sono più che predisposto a chiudere un occhio e diventare napoletano 'into, qui forse fatico un pò di più. E spiacente e dolente, passo oltre.)

9) Sud Sound System - La megghiu medicina Voto: 4,5(Pronti a lanciare l'estate. Pronti ad aprire le porte del Salento. Pronti a coinvolgerci con la loro carica pugliese. Spero da matti che non volesse essere questo il loro pezzo dell'estate, visto che in genere mi piacciono da matti e a sto giro per niente. Confido nel prossimo brano. E, sulla fiducia, fremo già...)

8) Marta sui Tubi - Amico pazzo Voto: 5-. (Se con il pezzo che presentarono a Sanremo mi aveva decisamente convinto, qui lo hanno fatto decisamente meno. Pezzo troppo caotico, troppo urlato. Io dico no. Che poi pure il video mica lo ho capito, io..)

7) Nomadi - Così sia Voto: 5-. (Il tempo passa, loro apparentemente no. Fra le poche band della storia della musica italiana sopravvissuti a tempo e spazio. Ecco forse al tempo un pò meno visto che hanno cambiato il frontman più dei Matia Bazar. Il tutto per una canzone d'amore all'italiana che a me, personalmente, ha nauseato dopo il primo ascolto. Con tanto di giro di note che ricorda Venditti. Vabbè..)

6) 99 Posse ft. Mama Marjas - Combat Reggae Voto: 6-. (Portatori sani del reggae alla napoletana che loro hanno "creato" ancora anni fa, restando fedeli al tempo al loro particolare sound. E se l'assenza della storica voce di Meg avrebbe potuto lasciare il segno, sono invece sopravvissuti, seppure i successi e i fasti di un tempo se li debbano ormai scordare. Però il brano "regge" - o dovevo dire "reggae"?:P-)

5) Bandabardo' - Lo sciopero del sole Voto: 6-(Non ho troppo capito.,, esistono versioni di questo brano del 2008 ed altre del 2011. Probabilmente tentano di rilanciarlo ogni tre/cinque anni, e a sto giro ci provano ancora. E io che finora non ero stato edotto della sua esistenza trovo perfetta occasione per apprezzarli. La storia del sole entra in sciopero causa inquinamento. Originale ed adorabile. Ma vale giusto un ascolto, null'altro più. Salvo per gli amanti dello stile "Capossela" che potranno ritrovare qui suoni e parole.)

4) Negramaro - Tutto qui accade Voto: 6. (Probabilmente vogliono conquistare il monopolio delle radio. Così, visto che già sta passando il loro precedente brano, quello di Noemi che porta la loro firma e pure quello di Mengoni, ora si rimettono in pista con un brano loro a tutti gli effetti. Riconoscibile il sound, affidabile il ritmo, rassicurante la voce di Giuliano, apprezzabile il racconto ad immagini come nei suoi migliori pezzi. Il brano non ha però la forza di altri loro, anche se il ritmo centrale ha un buon groove -Tutto qui accade.. se mi perdo negli occhi dimentico il mondo.. Ad un tratto c'è che ti cerco ancora, senza chiedere l'anima già vola, tutto qui accade... tutto qui accade per te!-)

3) Dear Jack - La storia infinita Voto: 6+(So di fare parte della minoranza, ma l'avvento di Leiner al posto di Bernabei ha portato al gruppo una freschezza che a me non spiace affatto. Una revisione nei testi, in cui Leiner stesso ci ha messo la faccia, per un profondo romanticismo di fondo che può fare impazzire migliaia di ragazzine. E, qualche volta, persino me. -La stessa acqua è sempre diversa. E inizia lo spettacolo... hai scelto di stare comodo... e in fondo adesso quanto vale quanto cambia questo gioco che ci tiene vincolati ad una sentenza senza via di fuga mentre chiudo gli occhi e conto fino a dieci e non ci sono più.. E muovi i soliti passi, per paura di perderti..-)

2) La Rua - Non ho la tristezza Voto: 6,5. (Avrei potuto a tutti gli effetti considerarli nuove proposte, visto che sono tuttora concorrenti di Amici. Eppure è un attimo che ho finito per amare il loro sound. Sicuramente non piazzati lì a caso. Musicisti e cantautori, pronti a divorare il mercato della musica con i loro brani. Così, dopo Dear Jack e The Kolors, Maria ha regalato un'altra band al panorama della musica italiana. Così splendidamente country. E se davvero avranno successo sarà tutto meritato. -Spiegami l'amore che giro fa.. mi farò trovare pronto se passerà. E spero di trovarci te, se arriverà..-)


1) Thegiornalisti - Tra la strada e le stelle Voto: 6,5. (Sorprendenti. Fedeli ad uno stile musicale di "nicchia" sono riusciti a migliorare un sacco con gli ultimi pezzi. Qui rischiando addirittura di sembrare Grignani, prima del declino. Il tutto mescolato in una canzone che ho finito per amare al primo ascolto. E allora vale tutto! -E tu vai in giro la sera, in cerca della gente come te, che si abbraccia senza un motivo e non discute mai di niente.. ma che si prende a cuore e che si sente... mi manca già l'aria di questa notte, dove tutto è sospeso in bilico, fra la vita e la notte.. mi manca già l'odore di questo brivido, che mi prende la schiena e lo stomaco.. e mi trascina, stanotte, tra la vita e la morte, tra la strada e le stelle, tra noi..-

sabato 7 maggio 2016

Tutti Armani... comio!

Mi si è incastrata un'unghia fra i denti. Forse è un segno.
Forse devo smettere di mangiarmele. Forse, ho detto forse.

I featuring del momento
Maggio 2016

10) Mondo Marcio ft. Fabri Fibra - Scoppia la bomba Voto: 5. (Trovo fastidioso il timbro del primo, salve qualche vaga eccezione data però dai pezzi più che da lui. Trovo fastidioso anche il modo di fare rap del secondo. Forse non sono pronto io. O, forse, solo non intendo esserlo..)


9) Elliphant ft. Skrillex - Spoon me Voto: 5. (A circa un anno di distanza dalla loro precedente collaborazione ci sono ricascati, finendo per farlo di nuovo. E nell'attesa di diventare i nuovi Guetta feat. Sia, ci provano così. Non so a voi.. ma io li ho decisamente preferiti entrambi in tutt'altri pezzi.)


8) Tricarico ft. Ale & Franz - Brillerà Voto: 5,5. (Uno strano feat. Tricarico, per conto suo, con interventi recitati del riuscito duo comico.. che coglie l'occasione per fare pure un coretto in fondo al pezzo. Un brano leggero, come Tricarico ci ha abituato da tempo. Ma, come sempre, convince solo in parte. Orecchiabile, null'altro.)


7) Piotta ft. Tonino Carotone - Vino, tabacco e venere Voto: 6-. (Il primo sfollò qualche anno fa con "Supercafone", il secondo più o meno nello stesso periodo con "Me cago en el amor". Da allora, chi più chi meno, sono praticamente spariti entrambi. Nel dubbio sono tornati assieme, con un brano dal sound quasi estivo anche originale quasi, ma senza la spinta giusta per diventare un tormentone.  -Cammini in punta per non fare danni.. freno, autostop.. ma poi che ti importa? Se ogni passaggio ti apre una porta? Capire davvero cos'è che manca.. è la routine, alla fine, che stanca!-)


6) Pulse ft. Ensi - Quando parlo di lei Voto: 6-. (Un duetto che non ti aspetti. Il flow a macchinetta di Ensi, unito ad un mix di sax e ad un piacevole retrogusto jazz. Esperimento sicuramente riuscito, per un brano che forse sicuramente non spaccherà, ma che "per quelli che le sperimentazioni musicali sono sempre una figata". -Sarà che conosco più bar che musei..-

5) Zedd ft. Kesha - True colors Voto: 6. (Per un attimo ho tenuto si trattasse dell'ennesima cover del brano di Cindy Lauper, e invece, vivadio, no. Pezzo originale di Zedd che ne ha fatto un video tutto suo, e poi ha deciso di farlo re-incidere da lei. Non troppe le differenze con la prima versione in ogni caso. E un brano che prende forza minuto dopo minuto, se non fosse che finisce per bruciarsi in 3. Minuti, intendo.)

4) Jay Sean ft. Sean Paul - Make my love go Voto: 6. (Ai confini con il raggetone, pronto per sfidare gli altri pezzi dell'estate. E se è vero che Alvaro Soler vince ancora una volta a mani basse, lo è altrettanto che Sean Paul ci mette sempre del suo. E che non basta mai...)

3) Gianluca De Rubertis ft. Amanda Lear - Prima del tuo cuore  Voto: 6+. (Amo il timbro suo, seppure faccia così tanto Giovanardi, fosse più del dovuto. E poi arriva lei che non è mai stata una vera cantante ma può vantarsi di un timbro terribilmente riconoscibile, nel bene o nel male. E il brano, che è poi quel che conta, è tutt'altro che da buttare. A me piace, punto. -Prima del tuo cuore c'era un organo in silenzio... prima del tuo cuore qui non c'era amore, adesso.. Fra la castità e il gioco del sesso, io non so che fare, ma so che l'amore è adesso..-)

2) Chris Brown ft. Usher & Zayn - Back to sleep Voto: 7-. (Che strano quanto improbabile trio, concedetemelo. La voce straordinaria di Usher, unito alla freschezza contagiosa di Zayn e all'inconfondibile sex appeal di Chris Brown. Davvero non lo so, io trovo dannatamente impossibile resistere...)

1) J Ax ft. Fedez - Vorrei ma non posto Voto: 7,5. (Quest'anno l'estate è arrivata un cazzo di due mesi prima. Già scelta dal Cornetto Algida per il suo spot dell'estate. Un video coloratissimo che mi ha incantato al primo sguardo. Un testo minchionissimo che non posso non amare. E un dannato ritornello che ti resta addosso al primo ascolto. J Ax ha vinto ancora. E non c'è alternativa che tenga! -Salvini sul suo blog, ha scritto un post, dice che se il mattino ha l'oro in bocca.. si tratta di un rom! Sono un malato di risparmio e per questo faccio un pò di terapia di.. GROUPON. Ed è per questo che non diamo il giusto peso ad ogni ricordo.. è più importante condividerlo che viverlo..! E ancora un'altra estate arriverà.. E l'iphone ormai ha preso il posto di una parte del corpo.. e infatti si fa a gara a chi ce l'ha più grosso... e tutto questo navigare per poi non trovare un porto.. -)

S.B.T.) Baby K ft. Giusy - Roma Bangkok (Spanish version) Voto: n.c.. (Primo video italiano a superare le 100 milioni di visualizzazioni, quasi ad un anno di distanza, per una canzone che ha segnato la mia estate, non so la vostra.. Il tempo passa, e se per loro è praticamente impossibile ripetere il successo -im-meritato, nel dubbio, ora ci provano con la spanish version... Si fa quel che si può, chica... persino i patti col diablo.. :P)

Non di sola Dua Lipa perisce l'uomo...

Ma uffa io volevo essere concorrente della prossima edizione di Pechino!
Ecco. Ora mi ricompongo. Giuro.
(Che è sempre meglio di decomporsi... credo..)

Le canzoni del momento - Maggio 2016
International Female

8) M.I.A. - Rewear it Voto: 3. (Deve piacere a tanta gente se riesce ad essere così famosa. Eppure gli anni passano e io non ho ancora trovato un brano suo che mi piacesse per davvero. E vi ricordo, se non si fosse capito, che sono tipo una spazzatura musicale. Boh.)

7) Kerli - Blossom Voto: 5. (Lei è una di quelle che ha sfiorato il successo con un brano riuscito senza più essere in grado di ripetere il colpo di fortuna. Eppure vocalmente c'è davvero poco da dirle o contestarle. Qui pare più Petite Meller che mai. Ma il brano lo trovo un pò.."legnoso". Boh.)

6) Alicia Keys - In common Voto: 5,5. (Una voce come poche. Un brano che attesta il ritorno di una straordinaria interprete che è assolutamente nata per cantare. Peccato che la canzone sia decisamente "sotto la sua media". E spero non sia questa l'unica innocua cartuccia che intendesse sparare..)

5) Tini - Born to shine Voto: 5,5. (E chi è 'sta qui? Io pure me lo sono chiesto fino a quando mi hanno detto il nome completo. Martina Strossel. Ancora niente? Ecco, meglio così.. perché si tratta di Violetta. Chiuso il telefilm ora ha deciso di reinventarsi cantante ed è pronta a lasciare il segno con un pò di bran tanto pop quanto evitabili. La nuova Britney del 2016. Ad ognuno la sua. O anche no.)

4) Jess Glynne - Ain't got to far Voto: 6+. (Pochi mesi le sono bastati per farsi ricordare e non essere solo "la voce prestata ai Clean Bandit". Tanto affidabile nelle sue interpretazioni, tanto ricercata nei duetti, tanto credibile anche come interprete per conto suo. Coinvolgente anche questo pezzo. Mi piace. Coreografia compresa.)

3) Dua Lipa - Hotter than hell Voto: 6,5. (Un titolo che la dice tutta. Più calda dell'inferno. E lei, che dopo un brano con cui ha attraversato il mondo, che si ripresenta con grinta e carica sensuale per sfidare le colleghe più affermate, finendo per fare una figura tutt'altro che da perdente. Che sia per davvero nata una star??)

2) Rihanna - Kiss it better Voto: 6,5. (Non che ci sia molto da dire. Intensa. Sensualissima. E sempre in grado di fare brani con straordinarie potenzialità radiofoniche. Al punto da finire per sedurre anche me. Ancora una dannata volta.)

1) Sia - Black and Blue Voto: 7-. (Cazzo Sia mia! Quando diamine vieni in Italia? Un album, mi dicono, che è un vero capolavoro. Difficile pensarla diversamente se ogni brano che ne viene estratto è un vero e proprio gioiello. Lei che con la sua voce può qualsiasi cosa. E questi cazzo di pezzi che si scrive da sola. Vergognosamente straordinaria. Io non ho più parole. Solo orecchie da donare a lei!)

Quando anche il rock sta trasformarsi in emozione...

No ma sono indietrissimo. #Daichecelafo'

Le novità del momento - Maggio 2016
International Band

12) Radiohead - Daydreaming Voto: 5-. (Musica di classe, io non ne dubito. Sofisticati, forse troppo, anzi, decisamente troppo. Troppo per me che, da sempre, non li so capire.)

11) Ben Harper & Innocent Criminals - Shine Voto: 6-. (Un ritorno alle origini come band, un ritorno alle origini del loro sound. Un artista assolutamente innovativo e personale, pronto a risvegliare i fan con un brano assolutamente nel suo stile. Coerente. Anche se apprezzo meno di quanto dovrei.)

10) Garbage - Empty Voto: 6. (I pregevoli ritorni non vengono mai da soli, così, in mezzo ad un branco di rockband che hanno fatto la storia della musica, c'è tutto lo spazio anche per loro. Indubbiamente meritato, seppure questo è un brano che non è destinato a fare storia come i loro precedenti.. o almeno alcuni di essi..)

9) Nada Surf - Rushing Voto: 6. (Rock band alternative statunitense attiva sin dal 1992, eppure così poco conosciuta da noi. Discutibile la mancanza di successo visto che non hanno certamente molto da invidiare ad altre band più affermate. Forse solo dal retrogusto troppo country per il pubblico italico. Ma affatto male pure questo pezzo. Ma quanto è romantico il video, poi? Boh.)

8) Coldplay - Up & Up Voto: 6. (Youtube, per ora, ce ne dona esclusivamente una versione live. Versione che riesce ad essere intensa e gradevole come ogni brano messo in mano a Chris Martin. Vi stupirò, ma oggi non è il mio pezzo preferito. La guerra a sto giro è dura.. persino per loro.)

7) Red Hot Chilli Peppers - Dark necessities Voto: 6+. (Un ritorno, non a caso. La band di Anthony Kledis è pronta a fare risentire strumenti e voci. Poco da dire, poco da dichiarare.. non ci resta che ascoltare.)

6) Tegan & Sara - U-turn Voto: 6,5. (Riecco le due gemelline lesbiche che si apprestano a cambiare profondamente il mondo della dance. Assurdo che siano così giovane e così poco straordinarie, eppure in grado di essere "a loro agio" in questo mio post in mezzo a pezzi di storia. Affatto male. Forse le amo già. Bel pezzo! Forse solo più Madonna anni '80 del dovuto..)

5) Band of Horses - Casual party Voto: 6,5. (Il rock statunitense sembra avere deciso di lasciare il segno in questa primavera 2016, e manda loro in avanscoperta, con un pezzo tutt'altro che sgradevole. E poi ti risvegli una mattina, a maggio, e ti riscopri amante del rock. #Boh.)

4) Roxette - It just happens Voto: 7-. (C'erano una volta gli anni ottanta. C'erano una volta le grandi band che venivano dal Nord. C'era una volta la rassicurante voce di Maria. C'è il fatto che passano gli anni e loro riescono ad essere in ogni caso straordinariamente loro stessi e inspiegabilmente sul pezzo. Eterni.)

3) Blink 182 - Bored to death Voto: 7. (No! Non vi posso credere! Mai avrei pensato che finissero per tornare anche loro. E' un attimo e ritorni al 1999. Non so se la formazione sia ancora quella originale, ma poco mi importa. So che è un piacevolissimo ritorno e io non ho affatto voglia di crescere. Un ritorno al passato, alle musicassette in cameretta, e ad un desiderio di paziente rivolta che nemmeno il tempo può spegnere. Cazzo, Bentornati Blink!)

2) Florence + The Machine - Third eye Voto: 7. (Un nome, una garanzia. Un sound che comunque sembra essere un filo diverso dai precedenti, per una voce che riesce ad essere incredibilmente perfetta, ogni maledetta cosa le viene messa in bocca. Wow.)

1) Muse - Aftermath Voto: 7,5. (Seppure facciano un genere praticamente all'opposto, personalmente, ritengo che siano loro l'unica alternativa possibile al dominio assoluto dei Coldplay. Costantemente perfetti, in ogni loro forma musicale. Loro, quando anche il rock sa trasformarsi in emozione...)

domenica 1 maggio 2016

Bentornato giovanotto!

Dalle orde dei barbari alle orde delle canzoni. Tipo adesso. Con quintali di artisti pronti a fare sentire la loro voce in mezzo all'aria di primavera. Sempre che riesca a stare sveglio il tempo sufficiente per ascoltarle tutte..

Le novità del momento
International Male


10) 50 Cent (ft. Sonny Digital) - I'm the man Voto: 4. (Hip hop spinto. Scusate. Non ce la fo'.)



9) James Blake - Timeless Voto: 5. (Giovane cantante e produttore britannico, il suo nome gira fra quello delle star affermate da un pò, seppure fatichi a ricordare pezzi suoi realmente di successo, almeno da noi. Eppure persevera, ai confini con l'elettronica. Per pochi eletti. Giusto che io passo oltre...) 

8) Paul Simon - Wristband Voto: 5,5. (Un pezzo di storia della musica, quando catnava e suonava con tale Art Garfunkel. Difficile criticare quando si tratta di un mostro sacro. Ma spero mi sia concesso rilevare che non è un brano che riascolterei..)


7) Enrique Iglesias (ft. Wisin) - Duele el corazon Voto: 6-. (Spero seriamente che non sia questa la cartuccia che intende sparare per fare sua anche l'estate 2016 perchè è assolutamente al di sotto delle sue "chicche" degli ultimi due anni. Molto spanish, molto ballabile, sicuramente promettente per le radio. Ma qualcosa di più me lo aspetto. Io non mi accontento a sto giro, no.)

6) Tom Odell - Magnetised Voto: 6+. (Molto interessante il suo timbro e sempre fedele al suo genere che gli ha portato fortuna con la strepitosa "Another love". Ma vale che nessun altro pezzo suo, dopo quello, ha più retto il confronto. E questo non è certo il brano che farà la differenza..)

5) Adam Levine - Go now Voto: 6,5. (Brano per la colonna sonora di un qualche film, mi è parso di cogliere. Lui, che con o senza i Maroon 5 non sbaglia un colpo. Lui che sa essere carico e orecchiabile a volte, e così profondamente romantico altre volte.. come questa. Brano dolcissimo. Mi arrendo. Anche questa volta.)



4) James Morrison - I need you tonight Voto: 7+. (Un pò mi mangio ancora le mani a sapere che era all'Alcatraz a Milano, a non troppi chilometri da me, meno di una settimana fa. Un'occasione persa per quello che è a tutti gli effetti uno degli interpreti migliori dell'ultimo decennio. Amo il suo timbro, amo la sua voce, amo le sue canzoni, amo tutto. Punto.)

3) Alvaro Soler - Sofia Voto: 7,5. (E un'altra estate è già a tutti gli effetti sua. Se il brano dello scorso anno ha spaccato e convinto tutto lo stivale, lasciando perplesso me, questo è già oltre. Giusto che io ne sono già straordinariamente dipendente. Allegro e fischiettoso...bentornato giovanotto!)

2) Chris Cornell - Before we disappear Voto: 8. (Un re della musica rock, non a caso. Un timbro che non poteva fare altro che donarsi alla musica. Un pezzo così lontano dal gusto mio, eppure impossibile da non apprezzare. Per un tuffo a tutti gli effetti nel grande rock del passato. La perfezione fatta canzone. Punto.) 

1) Richard Aschroft - Hold on Voto: 8. (Potrei avere qualche problema serio, non so, perché più passa il tempo e più i suoi brani mi fanno totalmente impazzire. Ed è ancora più grave se oggi rischia veramente di piacermi tutto. E sono solo al secondo ascolto, in attesa che parta il loop..)

Eccole che sentono la primavera!

Sono preoccupato. Piove. E allora tutto forse ha un senso. Perchè forse ci deve essere un virus. Perchè le artiste italiane, da sempre abituate a brani da disperate sull'orlo del suicidio, si sono improvvisamente animate. Sentono la primavera anche loro? Beh.. era ora...

Le novità del momento
Artiste italiane

10) Ivana Spagna ft. Joser - Dance Voto: 5. (Un patto col diavolo, visto che questa non invecchia mai. Io giuro che non so cosa dire. Non è certo un pezzo che mi metterei a ballare ma vale che stimo il suo timbro vocale che sembra nato per fare questo genere di musica, e apprezzo il suo provarci, sempre e comunque, anche a costo di sembrare ridicola. Anche a costo di essere assurda. Un grande Boh, ma a testa alta.)


9) Valentina Tesio - Sognavo le fate Voto: 5,5. (Per sopravvivere, si sa, si fa quel che si può. Così lei, sopravvissuta ad Amici di forse un'edizione fa, una volta resasi conto di non essere fra le predilette di Maria ha cercato di non darsi per vinta, prestando il suo timbro per un nuovo pezzo. Discutibilmente riuscito. Brava lei, ma il brano mi sa di pensate già al primo ascolto. Piccole Amoroso crescono. Boh.)


8) Chiara Dello Iacovo - Scatola di sole Voto: 6-. (Da The voice alle Nuove Proposte di Sanremo, per una carriera macinata in pochi mesi. E pure la radio ha deciso di schierarsi dalla sua. E lei batte il chiodo ino a che è caldo lanciando canzoni come fossero noccioline. Ben scritte, molto solari, ma vocalmente continuo a pensare che mi convinca solo a metà. Un frugoletto di energia. -E siccome non sono Dio.. almeno per ora.. mi adeguerò io.. E allora ho provato a comprare un paio di scarpe nuove, per vedere se cambiava qualcosa dentro me.. ma è servito a poco dato che il problema non deriva dalle suole, ma dal modo sgangherato in cui cammino senza te-


7) Arisa - Voce Voto: 6. (Canzone realizzata per un progetto per un progetto a favore di Haiti. Impeccabile lei e la sua voce.. assolutamente pregevole il tutto, anche se il brano, valutato a sé, rischia di essere quell'"effetto noia" che tanto criticavo in premessa. Boh. -Aprimi questa porta che sono io... sono colei che ha perso l'identità.. ed ora la vita ha un senso solo a metà.. ma con metà di un senso che seno ha? Aprimi questa porta che sono io.. cade la pioggia e lava la mia viltà..leva lo porco ma non nell'anima.. senti questa voce, senti come arranca, senti come manca.. perchè sente che non sei più mio..-)


6) Laura Bono - Sto pensando a te Voto: 6. (Sempre inspiegabilmente sottovalutata, relegata ad essere una icona per le lesbiche e sempre ricordata solo per una canzone con cui vinse Sanremo giovani mille miliardi di anni fa oramai. Eppure io la trovo ancora sufficientemente carica, coinvolgente, energica e apprezzabile. E allora me la godo tutta ugualmente.. poi voi fate come credete...) 



5) Laura Pausini - Enamorada rmx Voto: 6,5. (Il brano scritto per lei da Jovanotti ora ri-editato anche nella versione spagnola che ha finito per essere pure remixata e trasformata a tutti gli effetti in un brano dance. E se è vero che la dance e lo spagnolo fanno molto estate, che Laura si stia preparando ad essere il tormentone dell'estate 2016? Alvaro Soler inizia a tremare! anche perchè la prola "chica" funziona sempre. No eh? Però il pezzo mette allegria, ecco, l'ho detto.)


4) Miele - Questa strada Voto: 6,5. (Protagonista di uno spiacevole misanderstood a Sanremo dove le hanno fatto credere di essere passata in finale per poi comunicarle che c'era stato un errore nel conteggio dei voti. Poco male se consideriamo che ha finito per soccombere a quello che è poi stato il vincitore fra i giovani. Brava lei, in ogni caso, seppure il brano portato a Sanremo rischiava di essere troppo deprimente, decisamente meglio così. Almeno per quello che piace a me.. Ma fa molto Annalisa o è un'impressione mia? -Cosa sarà di me? Sangue del mio sangue, questa strada mi ha portato troppo lontano da casa, e scusami se sono consumata. e mi è finito il vino e l'allegria.. ancora a biascicare una canzone triste come l'ultima ora del mondo, solo una fragile illusione di avere scelto.. mi porta il cuore avanti!-)



3) Annalisa - Se avessi un cuore Voto: 7-. (Finalmente alle prese con un brano con un pò di ritmo, e anche se la cosa non le permette di dimostrare le competenze vocali che ha, va detto che quelle le ha già dimostrate altrove, per cui venga una sua versione anche così. Molto convincente, molto primavera.. e "promuovibile" anche il testo, che non guasta mai.. -Se avessi un cuore peserei le mie parole, se avessi un cuore da ascoltare.. se avessi un cuore metterei in discussione, se davvero avessi un cuore ti amerei..-)


2) Emma - Il paradiso non esiste Voto: 7. (Lei può tutto.. e io ci posso fare un gran poco. Amo il suo timbro e la sua energia e finisce che sono dipendente da tutti i pezzi che escono da lei. E questo brano, ancora una volta, non fa eccezione, anche se pare la versione "carica" di un brano di Silvestri-Fabi-Gazzè. Nel mentre è pronto il riso. Così, ho la scusa di riascoltarla ancora :P -E' così che ho imparato ad odiarti.. è così che ho imparato da te... e la paura si ostina come se il mio ruggito si perdesse inascoltato fra la gente.. il paradiso non esiste, esistono solo le mie braccia.. in questo piccolo mondo di oggi.. in questo piccolo mondo.. un mondo infinito. Il paradiso non esiste.. lo abbiamo lasciato a tutti gli altri..-)
    

1) Noemi - Fammi respirare dai tuoi occhi Voto: 7,5. (Un video che non regge la forza del pezzo. Un pezzo che prende forza e carica ad ogni ascolto. Ascolto che viene difficile non concederglielo, soprattutto quando si tratta della sua voce. Voce che sa essere decisa e intensa, anche in un pezzo così, che sa di botta di allegria. Allegria mista a romanticismo, con un sottofondo di modernità ottenuto da un testo scritto, non a caso, dai Negramaro. E allora non ce n'è più per nessuno. -Conosco bene gli occhi che hai.. mi annullo quando vedono i miei.. Mi hanno detto che c'è altro oltre a noi..-)


S.B.T.) Iva Zanicchi - Padre nostro Voto: n.c. (Fra le cose più trash in assoluto degli ultimi anni. Io non ne ho la forza. Seppure riconosco che vocalmente sia decisamente più brava persino di quanto sia irrimediabilmente antipatica, se possibile.) 
https://www.youtube.com/watch?v=8sG3LUdhrIs