venerdì 20 giugno 2014

Se mordi le mie labbra.. limone e sale

Niente, la partita non è andata. Ma abbiamo ancora una possibilità. E vale la pena giocarcela fino in fondo. Intanto, non potendo fare altrimenti, chiusa la parentesi calcio, diamoci alla musica..

Le novità del momento
Uomini italiani


10) Salmo - Mussoleeni Voto: 5. (Inaspettato sin dal titolo. Altro promettente esponente della musica dance. Più cattivo della media, meno banale e meno melodico. E tutt'altro che scontato. Poi a me non piace per nulla, ma questa è un'altra storia.. -Chiunque faccia rap adesso ha un pubblico di brufoli..!-)

9) Francesco Baccini - Solematto Voto: 5,5. (Artista italiano reduce da un passato che si pensava soppito. Aveva provato a riemergere ai tempi di Music Farm. che avevano riesumato Dolcenera ma non erano riusciti a fare lo stesso con lui. Che ora ci riprova con la musica, e un pezzo semplice, estivo e banale quanto basta. Ascoltabile, leggero. Ma non che si sia sbattuto poi molto.. no? -Sole matto, spazza via il dolore.. di quest'uomo, che vuol solo amare..-)

8) Rocco Hunt - Vieni con me Voto: 6-. (Vincitore delle giovani proposte di sanremo, minorenne e napoletano, è riuscito in meno di un anno ad essere credibile come cantante a tutti gli effetti. Uno troppo buono per essere davvero rap e l'ennesima canzone che sembra parlare di una vita di tutti e di nessuno. Il tutto e il niente. Nino D'Angelo versione 2014. E lui che dopo un solo pezzo già si sente figo, vedere il video se non ci credete. Ma continua a starmi simpatico. A pelle. E non so perchè.. :S)


7) Riccardo Sinigaglia - Le ragioni personali Voto: 6. (Inconfondibile lo stile suo, che ha collaborato per anni con Zampaglione non a caso. Giusto che lo stile Tiromancino gli è rimasto addosso. Questo un ottimo pezzo, che forse avrebbe fatto bene a portare a Sanremo. E ha pure un retrogusto alla Carboni anni Novanta. O lo sento solo io? -E quello che tu hai e che non posso perdere, è l'unico pericolo tra noi.. Ragazza nei tuoi occhi sembra facile, il sole è infinito.. e l'anima trema.. e non si può tornare indietro.. Nessuno sa cos'è l'amore, ti bacio per vedere se hai sete.. e non si può tornare indietro.-)

6) Alessandro Mannarino - Malamor Voto: 6. (Arrestato in questi giorni per violenza e rissa, pare. Uno degli artisti di nicchia più interessanti degli ultimi anni, a metà fra Paolo Conti e Caparezza. Un brano da ascoltare più che da cantare, con un testo furbo e una storia tutta in rima dalle suggestive atmosferiche che sanno di Sud. -Quando nasci in un paese in provincia di lamiera, non hai molta scelta fra la fame o la galera, se non muori per le botte o per atti criminali, ti uccidono quei giorni sempre vuoti e tutti uguali.. Malamor! Ma io trovai un binario sulla linea regionale, che rigava sempre dritto sino al campo militare e mi tagliarono i capelli e quando caddero per terra la mia testa era più vuota, quindi pronta per la guerra! Malamor!-

5) Roby Facchinetti - Ma che vita la mia! Voto: 6. (Una canzone che sa di Pooh sin dalla prima nota, egregiamente interpretata dal personaggio forse più famoso dei quattro. Un testo che si unge di buonismo e autocelebrazione. Radiofonico e italiano quanto basta.. ma potevo anche farne a meno. Non so voi.. -E alle donne ho regalato straordinarie bugie, con in tasca mille lire... dillo pure di me che nel momento giusto, al posto giusto, ero lì.. forse sì.. Ma che vita la mia! Ho cantato a voce piena le mie normalità ed i miei castelli in aria, poi lontano dalla scena ho incontrato città che mi fan mancare l'ara. Perchè anch'io, come te, ho ancora una valigia di sogni a metà, da riempire.. Siamo uguali io e te, stiamo volando su e giù, sulla stessa altalena!-)

4) Diodato - Se solo avessi un altro Voto: 6+. (Con il pezzo di Sanremo mi ha fatto quasi morire. E seppure il resto della Nazione non l'ha saputo amare, ci ho pensato io per tutti. E ora ci ritenta con un nuovo pezzo, tutt'altro che banale. A metà fra il pop, la musica da locali alternativi e le canzoni del passato. C'è di tutto, dosato al punto giusto, compreso il ritornello ripetuto a iosa. Se fosse donna sarebbe Nada. Ma è un uomo ed è "solo" se stesso. E ormai sono suo fan per quello che è.)

3) Gianluca Grignani - Non voglio essere un fenomeno Voto: 6,5. (Dentro e fuori dai problemi con la droga, ma mi sa che fuori per davvero ormai non lo sarà mai. Eppure quando ci si mette qualcosa di buono lo sa fare. Tipo fare musica. Perché nel tempo di cose buone ne ha fatte. E questo è all'altezza dei precedenti. -E non ho più niente da dire, e non c'è niente da capire per me.. quando l'ostacolo è solo un nuovo gioco politico, tutta la gente va in panico e io mi agito.. e non mi va, di essere.. normale. Io nella vita ho qualcosa da dire. Io nella vita non sono un bluff...- Mah..)

2) Il Cile - Sole cuore alta gradazione Voto: 6,5. (E dopo i Negrita ora è stato chiamato ad aprire i concerti di Ligabue. Credo che oltre non potesse andare. Io lo amo dalla prima volta che l'ho sentito e ho sempre amato la sua voce graffiata e fatta apposta per esprimere il malcontento di un'intera generazione. E sembra quasi assurdo sentirlo in questa sua versione estiva e fintamente disincantata. Ha vinto anche a sto giro. Punto. -Sole cuore alta gradazione. Ogni estate è la solita canzone. Brucia la testa e brucia la sabbia. E siamo noi.. una tribù che traballa. Coreografie da rianimazione. Se tocchi una conchiglia c'è dentro il mare. Se mordi le mie labbra... limone e sale.-)

1) Michele Bravi - Un giorno in più Voto: 7-. (Una serie non indifferente di artisti famosi ha deciso di scrivere per lui. Lui, che a sorpresa si è portato a casa l'ultima edizione di X Factor, illudendo tutti di essere poi sparito per sempre, e tornato invece con un album che promette scintille. Più in qualità che in vendite, dove è tutto ormai succube della scuola di Amici. Eppure il pezzo è davvero un gioiellino. Niente di nuovo, niente di originale, ma nella sua coccolante semplicità ho finito per affezionarmici uguale. Ahimè.. -Ora che siamo solo dei bersagli, di ciò che oramai chiamiamo sbagli, ogni carezza è un ostacolo che aspetto ormai da un secolo. E' un amore tra parentesi, ogni affetto una sintesi di quel che eravamo. E che ora non siamo più. I sentimenti un'ipotesi, e gli abbracci malintesi che imbarazzano lo sai, ma dammi solo un giorno in più.. Perché senza te mi manca il fiato, in questa vita ogni giorno inciampo 
io che ho capito ormai tardi che contano solo i dettagli...-))

martedì 17 giugno 2014

chi ben comincia.. ha ancora tutto da dimostrare..

E ormai la pratica dell'estate sarà il cambio dell'armadio, visto che cambia il tempo praticamente ogni minuto. A sto punto l'unica speranza è azzeccare almeno la colonna sonora giusta. E in attesa di trovare il tormentone dell'estate, inevitabile un tuffo nelle nuove canzoni straniere...

Le novità del momento - Giugno 2014
Rivelazioni internazionali

12) Zoe White's - Tell me why Voto: 4,5. (Ma che cosa trash anni Ottanta. Spiegatele che non sono i Roxette. Perchè forse forse non ci sono arrivati! :S)

11) Jenny Lewis - Just one of the guys Voto: 5. (Mi dice google che si tratta di una giovane cantante americana che già ha fatto parte di un gruppo. Assolutamente country come sembra andare di moda laggiù. Ma dopo Sheryl Crow e quell'altra bionda di cui non ricordo mai il nome, che là vende un casino, c'era davvero bisogno dell'ennesima emule? Soprattutto dopo aver sentito che altro di promettente c'è in giro? Mah.. insomma..)

10) Glenn Morrison ft. Islove - Goodbye Voto: 6-. (Decisamente interessante la voce di lui. Meno il fluire del pezzo che sembra una sorta di pezzo dance che non ha avuto il coraggio di esserlo. E dire che le premesse per diventare il nuovo "This is what it feels like". Però dai.. male non è comunque :P)

9) Time Square ft. Xavier Rud - Follow the sun Voto: 6-. (Assolutamente rilassante. Anche se assapora più di nostalgia di fine estate che di giugno alle porte.. Ma nemmeno posso lamentarmi troppo. Prendiamo quel che c'è. E finché ce n'è, viva il re. Oddio ma che sto a ddi'? :S)

8) Big Smo ft. Alexander King - Workin' Voto: 6-. (E qui si gioca duro. Un pezzo assolutamente all'americana, con un tipo di rap che fa l'occhiolino al rock come piace un sacco oltreoceano. Il problema è che il pezzo ha una sua forza che quasi potrebbe funzionare anche da noi. Un pò la versione maschile di Missy Elliott, se non trovate offensivo il paragone.. e a me ricordano i Limp Bizkit. Spaglio?)

7) Ray Lamontagne - Supernova Voto: 6. (Cantautore e musicista statunitense. A voi proprio non ricorda nessuno? Che ne so.. un Jack Johnson, per citarne uno a caso? Vabbè.. Orecchiabile il pezzo, ma stasera la concorrenza è decisamente troppa per dedicare a questa canzone il tempo che meriterebbe! :P)

6) Magic - This is our time Voto: 6. (Ed è partita l'aria dei mondiali, e noi ci siamo portati a casa la prima vittoria. E chi ben comincia.. beh.. ha ancora tutto da dimostrare. Eppure, in tema di aria di calcio, questo uno dei brani della colonna ufficiale di Brasile 2014. E forse adesso ho voglia di estate per davvero...)

5) G.r.l. - Ugly heart Voto: 6. (Si sa. Non è più tempo di girlband. Ma vero è che talvolta si fanno eccezioni anche volentieri.. ascoltare per credere. :P)
4) Gotthard - Bang Voto: 6+. (Gruppo heavy rock svizzero, giacché scopro ora che in Svizzera fanno altro a parte la cioccolata e i quintali di soldi. Assolutamente ciò che può essere più lontano in assoluto dal genere mio, eppure al contempo sorprendentemente ascoltabili e quasi persino piacevoli! Ma stasera che è che mi piace tutto?!)

3) First Aid Kit - My silver lining Voto: 6,5. (Pare che siano due sorelle. Un pò come Paola e Chiara. E non so nemmeno da quale parte dell'Europa provengano. In ogni caso pare che questo sia già il loro terzo album, e spiace scoprire di essersi persi ben due loro lavori. Soprattutto dopo avere ascoltato e apprezzato il pezzo. Perché c'è qualcosa nella loro musica e nella loro voce che merita di non passare inosservata. Sarà il retrogusto country. Sarà lo stile fluente con cui riescono a cantare...)

2) Tove Styrke - Even if I'm loud it doesn't mean I'm talking to you Voto: 6,5. (Avevo già avuto modo di apprezzarla qualche suo pezzo fa. Ora è tornata, più matta e rumorosa di come mi avesse abituato. Il pezzo è già pronto a fare impazzire le radio, e nonostante l'inizio che lascia un attimo scettici il resto del pezzo riesce a convincere quanto basta. E più estate di così! :P)

1) Asa - Dead again Voto: 7-. (Amore al primo ascolto. Mi piace la sua voce. Mi piace il fluire autonomo del pezzo. Mi piace quanto risulta coccolante il tutto. E il senso di familiarità del tutto, come se questa cosa l'avessi già sentita mille volte. Boh..)

venerdì 13 giugno 2014

E la pillola va giù.. la musica dance invece la digerisco meno.. :P

Devo smettere di non salvare i numeri in rubrica o segnarmeli su cazzo di fogliettini sparsi in giro. Prima o poi farò figure di merda e me le meriterò tutte. Ma intanto, finché non accade, fingo almeno di essere fiero di me. E mentre ascolto il brano nostalgico di Michele Bravi, forse è meglio di rianimarci un pò. Gettandoci a capofitto nella musica dance. Che fate? Mi seguite? :P

Le canzoni dance del momento


15) Bontan - Move on out Voto: 4(Ascoltate il primo secondo. Poi potete anche smettere, tanto poi il resto è tutto dannatamente uguale. :/)

14) Hardened t. Griso - These days Voto: 5(Mmm.. mah!)

13) Planet of Sound - We are together Voto: 5. (Ma il fischio dura tutta la canzone?! Mmmm... che cosa originale! :S Prego cogliere l'ironia..)

12) The Equalizers ft. Ten Sharp- You Voto: 5(Ancora una volta potrei scrivere che poteva andare peggio. Ma non sarà mica un apprezzamento questo? no.. appunto.. :P)

11) Carolina Marquez - Super Voto: 5(E' tornata. Dopo averci sommerso di pezzi inutili negli anni novanta ora ha saputo fare peggio. Improvvisando un inglese che non le riesce troppo bene. E rubando ritmo e ritornello ad un pezzo che c'era già. Il problema è che il trash va di moda. Arridateme Raffaella Fico!! :P)

10) R3hab ft. Eva Simons - Unstoppable Voto: 5+. (In realtà sto provando ad ascoltarlo ma Youtube si impalla di continuo. Ma non credo comunque di perdermi niente. Almeno da quello che sento..)



9) Nina - All about you Voto: 5(Orecchiabile e con un delizioso retrogusto anni Novante, tipo Neja, per chi ancora se la ricorda, oltre a me.. ma niente di indimenticabile, nemmeno a sta porta.. E quando lei smette di cantare, forse il resto pure peggiora.. :/)

8) Caribou - Can't do without you Voto: 5(Non è nemmeno insopportabile, non quanto avrebbe potuto essere almeno. Ma il fatto che sia così dannatamente ripetitivo proprio non mi va giù..)

7) Dj Antoine - Light it up Voto: 5,5. (Lui ha azzeccato qualche brano tipo un'estate fa, e quindi inevitabile che ci riprovasse, rubando il ritornello ad un pezzo che ha impazzato negli anni Ottanta. Ma questi inutili mesh-up proprio non mi affascinano manco un pò. E lui non fa eccezione..)


6) Milk & Sugar ft. Maria Marquez - Canto del pilon Voto: 5,5(Tranquilli, la voce del pezzo non è certo quella della Ferreri, anche se il raglio di fondo sembra quasi ricordarla. Qui parliamo di musica dance da esportazione, con un retrogusto di Brasile che va a nozze coi mondiali. Ma a sto punto, se devo, tanto vale ascoltarmi di nuovo Emis Killa..no?)

5) Sasha Lopez & Ale Blake - Kiss you Voto: 5,5. (Ma sta cosa è uscita per davvero? E quel che più mi inquieta è che è talmente insulsa che alle radio e non piacerà sicuro. Si salvi chi può..)

4) Cazzette ft. The High - Sleepless Voto: 6-. (Va detto che è dalla prima volta che ho letto il loro nome che l'ho trovato quasi inquietante, a modo suo. A quel punto la riuscita musicale è l'unica cosa che avrebbe potuto salvarli dall'essere verognosamente trash. E, che condividiate o no, io dico che ce l'hanno fatta! :P) 

3) Oliver Heldens X Becky Hill - Gecko (Overdrive) Voto: 6(Assurdo quanto inquietante il video. Forse un filo troppo da reggere, ma geniale a modo suo. E il pezzo si lascia ascoltare fino in fondo senza farsi odiare. Il che è assolutamente fuori norma, se parliamo di un pezzo dalle venature dance.. :P)

2) Klingkarussell - Netzwerk (Falls like rain) Voto: 6+(E' sempre più difficile ormai essere credibili come artisti dance. Eppure c'è chi ci riesce, e senza nemmeno fare troppa fatica, almeno apparentemente. Tipo questo è un bel pezzo. Pur nella sua elegante e inattesa semplicità.)

1) Avicii - Lay me down Voto: 7(Proprio non capisco come cazzo riesca ad essere perfetto ogni pezzo che fa. Sempre diverso da se stesso eppure sempre uguale. E qui con  un ritornello forte e immediato da cui già non so come uscirne. Mi arrendo Avicii, hai vinto ancora tu! :P)

mercoledì 11 giugno 2014

Gulp.

Dio benedica il riso freddo. E i condizionatori...

Le novità musicali del momento
International Band

10) Clap your hands say yeah - Coming down Voto: 5. (Non saprei citare un altro pezzo loro, come sempre. Però anche solo a sentire questo mi basta per capire che in fondo non è troppo un danno. Quantomeno per le mie orecchie.. insomma, c'è qualcosa nel tutto che la fa sembrare una preghiera per il diavolo. O anche solo una brutta cover di qualcosa di David Bowie..)

9) Lady Antebellum - Bartender Voto: 5,5. (Sempre quel filo troppo country per me. Non è nemmeno che non mi piacciono, intendiamoci, ma in fondo sentirli o non sentirli non mi da troppe emozioni.. Ma certamente sono limitato io.. :S)

8) Cherry Ghost - Clear skies ever closer Voto: 6- (Hanno raggiunto il successo mondiale azzeccando un solo brano, e poi chiaramente sono spariti nel nulla. Ora tentano il ritorno, con un pezzo elegante e gradevole, ma chiaramente non all'altezza di quell'altro, per cui saranno eternamente ricordati. Piacevoli, ma assolutamente non essenziali...)

7) Train - Angel in Blue jeans Voto: 6. (Inconfondibile la voce del frontman, inconfondibile lo stile e azzeccatissima la data di uscita, perché è con questo caldo torrido che si apprezzano le cose meno impegnate...  E in quanto a pezzi orecchiabili, loro non hanno da imparare a nessuno. Ormai è chiaro..)

6) Imagine Dragons - On the top of the world Voto: 6. (Giuro che per un attimo ho creduto fosse partito qualche insopportabile jingle publbicitario pre-video di Youtube, e invece ho realizzato solo poi che era proprio il loro pezzo. Spiazzante. E assolutamente estivo. Ma pensa te gli Imagine Dragons! :P)

5) The Tin Tings - Wrong club Voto: 6+. (In passato erano stati decisamente più dance di così. Ma sapete che quasi invece li preferisco in questa versione dannatamente più pop? Ma che è? Hanno preso lezioni dai Daft Punk? In ogni caso, non potevano fare di meglio! E che estate sia! :P)

4) Foster The People - Best friend Voto: 6. (Ma questi quante canzoni hanno già fatto? E perchè non ne ricordo nessuna? Forse deve esserci qualcosa di sbagliato alla base. Forse è destino che non mi rientrino nel cuore.. e nelle orecchie. Eppure questo brano è tutt'altro che antipatico. Estivo quanto basta. Video insensato compreso. Che sia la volta buona? Mah.. vediamo.. :P)

3) Kings of Leon - Temple Voto: 6,5. (Da noi non riescono proprio ad ottenere le dosi di successo che hanno in patria. Eppure le carte in regole le hanno tutte. La voce del frontman, le doti musicali e, perchè no, dei pezzi costantemente portatori sani di un elegante rock. Eppure pare non bastare. Per noi italiani almeno, che preferiamo comprare quelle boiate hip hop che ci ritroviamo in cima alle classifiche. Gulp.) 

2) La Roux - Let me down gently Voto: 6,5. (Atteso ritorno per questo straordinario duo inglese che riesce a portare nel mondo un modo diverso di fare musica. Lei è assolutamente centrata e concentrata, come sempre. Il pezzo ha una sua eleganza innata nello stile. Insomma.. altro che Lana Del Rey. Questa si' che è buona musica. Ecchediamine!!)

1) La Roux - Tropical chancer Voto: 7+. (In realtà è troppo presto per considerarlo un nuovo singolo, visto che ne sono usciti contemporaneamente altri due prima di questo. Ma che diamine! mi è bastato un ascolto per innamorarmene. Ieri Beth Ditto, oggi lei. Adoro questo risveglio della musica. Adoro questa mia svolta sul genere pop-dance, non che prima ascoltassi l'hard rock in ogni caso. Massimo rispetto! Ottimo brano!)

martedì 10 giugno 2014

Ma basta con ste lagne, su! Fortuna che c'è Lorenzo! :P

E' tempo di cover

Le cover del momento

10) Silvio Sacchi - Only the horses Voto: 6--. (Amo questo pezzo, giusto che ha segnato un'estate intera della mia vita. Fresco e sprizzante nella versione originale, quasi lounge in questa riedizione tutta italiana. Lui è all'altezza del pezzo ma la versione proprio non mi convince, giusto che snatura il senso del pezzo. Magari si saprà rifare in altro. Ma per ora dico no.. :P)

9) Chiara Civello - Via con me Voto: 6. (Dopo Vasco Rossi e i Subsonica, Chiara Civello incontra Paolo Conte, e la sua canzone indubbiamente più famosa. Già splendida nella sua versione originale, e elegantemente riproposta in questa chiave che attinge al jazz. Ottimo lavoro, ma è talmente minimo il cambiamento reale che tanto vale sentirsi l'originale, che almeno ha fatto storia. Vabbè..)

8) Bob Dylan - Full monty & empty arms Voto: 6-. (Non ho mai amato Bob Dylan, inspiegabilmente. Non ho mai amato Frank Sinatra, interprete originale, inspiegabilmente. Ma forse solo per una questione tempistica, può darsi.. Eppure ammetto che il pezzo ha un suo fascino, seppure inequivocabilmente datato...)

7) Roisin Murphy - Pensiero stupendo Voto: 6. (Storicamente elegante lei, storicamente capolavoro il pezzo. Un'unione che dovrebbe segnare un successo sicuro, e invece c'è qualcosa che salta. Lei è splendida comunque, ma il suo italiano con l'accento da importata proprio non si può sentire. E poi c'è chi ha ancora il coraggio di lamentarsi di Emma e l'inglese.. cioè.. :P Ma amo troppo il pezzo, anche cosi'! Che poi la versione sembra quasi porno, ma non che l'originale non lo fosse ...:P)

6) Conchita Wurst - Believe Voto: 6,5. (Per qualche ragione che non mi è chiara, noi abbiamo Suor Cristina, loro hanno lui/lei. Straordinaria drag queen recentemente reduce della vittoria all'Eurocontest. Ora tutti la cercano, e lei non si fa corteggiare. Qui in una versione live del celeberrimo pezzo di Cher. Impeccabile la versione, ma che fissa che hanno tutti di voler sembrare intonatissimi togliendo lo sprint ai pezzi! La ragione d'essere del brano era la carica dance, togliere quella che senso ha? Conchita,ora dimmelo tu!)

5) Mariah Carey - One more try Voto: 6,5. (Che devo dire? Lei ha una voce assolutamente inarrivabile. E qualsiasi cosa le si metta in bocca suona piacevole, a parte i pezzi che scrivono apposta per lei. Quindi questo è quasi un piacevole ritorno a risentirla cantare come lei sa. L'originale di George Micheal nemmeno lo conoscevo. Eppure pare scritto apposta per lei. Incantevole. Anche se decisamente troppo lenta per me..)

4) Luca Carboni Ft. Jovanotti - Ci vuole un fisico bestiale Voto: 7-. (Il pezzo funzionava già di suo, e l'avvento di Jovanotti non può che essere una manna dal cielo. Al punto che il brano sembra perfetto per lui. E il pezzo riscritto all'interno lo svecchia quanto basta. E allora, che estate sia!)

3) George Michael - Feeling good Voto: 7. (E canta ancora anche lui? Quasi incredibile? il pezzo poi è geniale di suo, portato al successo nella versione di Micheal Bublè, va detto che anche George Michael sa essere un Clooner di tutto rispetto.. Praticamente un George Clooner.. oddio forse l'ho capita solo io :S)

2) Ayana Kasymova - When I was your man Voto: 8. (Ho sempre trovato dannatamente insopportabili i video promozionali che ti si piazzano davanti ad altri video su Youtube. Ma lì in mezzo, ogni tanto, c'è anche qualcosa che vale la pena ascoltare. Tipo l'altro giorno ho sentito lei. Giovanissima. E non so nemmeno da che parte del mondo venga. Il tutto per una piacevolissima versione di uno splendido pezzo di Bruno Mars. E per una volta, ho finito per arrivare fino in fondo. E mi sono concesso un rilassante wow..)

1) Suor Cristina - Uno su mille Voto: 8. (Non ho praticamente mai tifato per lei e credo non possa materialmente avere un dignitoso futuro discografico. Però in questo pezzo l'ho praticamente amata. Non ha un timbro particolare ma la perfezione con cui ha dominato il pezzo. Beh.. Wow!)

Ma io proprio non ce la fo'..

Stamattina la radio, che non sapeva cosa altro dirmi, o come farmi iniziare meglio la giornata, mi ha reso partecipe che continueranno temperature improbabili per tutta la settimana. Fino a venerdì, quando invece arriveranno i temporali estivi. Per la gioia mia e dei locali all'aperto. Ecchediamine!  :P

Le novità musicali del momento
Artiste internazionali


12) Selena Gomez - Undercover Voto: 5. (Avevo un amico, totalmente pazzo di lei. Nonostante lui andasse per i trenta e lei facesse musica destinata ai quindicenni. E se in passato mezzo mondo avrebbe scommesso su di lei, mi sa che ormai ha perso il turno. Miley si è presa tutto, lasciando sul tavolo da black jack solo i tavoli e le briciole... E certo imitando Kylie o Britney non può certo aiutarla a fare la differenza..)


11) Lana Del Rey - Shades of cool Voto: 5. (Riconoscibilissima come solo lei sa essere, causa vocalità unica. Ma oltre alla voce c'è un'altra cosa che la contraddistingue, ed è la noia come filo conduttore dei pezzi. io non ne reggerei due di fila. Brava è brava. Ma io proprio non ce la fo'.. :S)

10) Elen Levon - Over my head Voto: 5,5. (L'estate è sua? Le piacerebbe, vero? Allegra e disimpegnata come la stagione vuole. E dopo avere cercato il successo con un pezzo che faceva l'occhiolino alla dance, ha provveduto bene a non scostarsi dallo stile che le ha portato fortuna. Rischiando però di sembrare qualcosa che già c'è. Dimenticabile, come al solito..)

9) Oceana - Everybody Voto: 5,5. (Presumibilmente il suo nome è associato solo all'estate e alle competizioni sportive. Sua era la voce della colonna sonora degli Europei di due anni fa, inevitabile che tornasse anche per i mondiali. Inutilmente, almeno a giudicare dal pezzo, che quasi fa rimpiangere l'altro. Assolutamente orecchiabile e centrato per lo stile brasileiro che quest'anno rena sovrano. Ma a me non convince manco un pò.. ;S)

8) Idina Menzel - You learn to live without Voto: 5,5. (Le è bastato il brano per Frozen per diventare dalla signorina Nessuno ad essere una delle artiste più amate e apprezzate negli Usa. Vocalmente estremamente potente, con uno stile lirico e impeccabile. Io la trovo noiosa, come trovo noiose la Streisand e Celine Dion. Ma questo non basta a non essere obiettivamente incantato dalla loro precisione. Quando ce vuò ce vuò..)

7) Amerie - What I want Voto: 6-. (Oddio, da quanto non sentivo il suo nome! E nemmeno la sua voce, che invece ora arriva intonata e precisa come in passato. Un pò Beyoncè e un pò non saprei nemmeno io chi. Promossa lei e promosso anche il pezzo. Ma dubito avrà un futuro. Sinceramente, ho seri dubbi anche delle possibilità che abbia un presente. Ma vale almeno l'ascolto..e non è da tutti!)

6) Cheryl Cole (ft. Tinie Tempah) - Crazy Stupid Love  Voto: 6-. (E' tornata, inaspettatamente, e per l'occasione tenta di essere più sensuale che mai. Il pezzo è senza infamia nè lode, senza impegno e senza sostanza. Ma fa caldo, impegnarsi troppo sarebbe stato un suicidio.. :P)

5) Nicole Scherzinger - Your love Voto: 6. (Sopravvissuta nel tempo all'ombra delle sue colleghe Pussycat Dolls, ho sempre pensato che avesse di suo una voce tutt'altro che dimenticabile, eppure costantemente sprecata nel tentativo -indubbiamente riuscito- di fare la sexy. Estremamente orecchiabile, ed apprezzabile. Ma ogni volta che la sento finisce che la trovo la copia sfigata di Jennifer Lopez. Mah..)

4) Lana Del Rey - Brooklyn Baby Voto: 6+. (Ok forse ho esagerato. Forse qualcosa di buono talvolta le esce pure. E questo ne è un caso, ormai nemmeno troppo sporadico. Chiaramente non è un pezzo da partorire in estate. Ma lei ha sempre fatto quello che le pareva. Contro tutto e contro tutti. Contro ogni regola di marketing e di musica. Visto che non sorride nemmeno. Ma tutti la amano così. E prima o poi mi toccherà cedere pure a me.. Già lo so..)

3) Sia - Eye of the niddle Voto: 6,5. (Il suo nuovo singolo ha fatto centro, incantando mezzo mondo. Anche se da noi le radio ancora non ne hanno appreso le potenzialità. Inspiegabilmente. Ma lei non si perde d'animo, e continua a sfornare pezzi che sono capolavori. Vocalmente incantevole, nonostante si sia per anni accontentata di scrivere pezzi per altri, quando è chiaro che era destinata da sempre a cantarli. Seppure ancora non si sia convinta a metterci la faccia. Ma lì'importante è che continui a metterci la voce, se questo è il risultato! Wow.)


2) Jess Glyne - Right here Voto: 6,5. (Se il nome non vi dice niente magari ascoltare la sua voce aiuta. Infatti sì, è colei che ha dato voce ad uno dei tormentoni di quest'anno, quel Rather Be che ascolto ormai da mesi, instancabile. E va detto che funziona un sacco anche senza gli straordinari strumentisti attorno. E forse anche la scelta di restare nel mood dance è la mossa giusta. Almeno per me..)
 

1) Beth Ditto (ft. Netsky) - Running Low Voto: 8. (Inevitabile che sopravvivesse ai Gossip. Inevitabile che con la voce che si ritrova qualsiasi cosa cantasse sarebbe stata dannatamente gradevole. Ma da qui a riuscire a dare vita ad un pezzo che solo in bocca sua sa di perfezione assoluta. Cioè.. io come resisto? Sono solo al secondo ascolto ma già la amo. E allora no, non ce n'è per nessuno!)