sabato 12 ottobre 2019

Una valida approssimazione alla perfezione

And so... chi dorme con me? :P

Le novità del momento
International New Artist

12) Nea - Some say Voto: 4,5. (Praticamente "Blue" degli Eiffel 65 in una cover al femminile. Ovviamente rallentata, giusto per non pagare i diritti SIAE. Ma esattamente... perchè????)


11) Yum - Red flags Voto: 5+. (Strano genere.. a tratti non lo saprei neanche definire. Buono il timbro. Ma tutto sommato non basta. E non lo reggerei per più di un pezzo, credo. E ci sono persino somiglianze non troppo velate con Roxanne.)


10) Indila - Parle à ta tete Voto: 5,5. (Viene dalla Francia e canta in francese, giusto per essere originale. Interessante il timbro, forse decisamente meno il pezzo. Con tanto di ritornello vergognosamente dance. Ma orecchiabile il resto.)


9) I'm not a blonde - Not that Girl Voto: 5,5. (Non mi fa impazzire l'idea del video che sembra amatoriale. Per il resto qualcosa di straordinariamente buono nel pezzo c'è: le basi sono decisamente buone. E' il risultato che lascia a desiderare...)


8) Hermitude ft. Bibi Bourelly - Stupid world Voto: 5,5. (Sufficientemente strano da non lasciare indifferenti. Ma non so se mi piace.)


7) Jenifer - On oublie le rest Voto: 6. (Saranno un paio d'anni che i francesi rischiano di diventare la nuova musica latina, spopolando inspiegabilmente anche oltre i loro confini. E' che di roba buona ne esce da loro. Così, dopo Pookie, ecco un altro possibile tormentone. Con tanto di tocco di Bob Sinclair e inserto di un notissimo brano della Minogue. E c'è il rischio che ci resti sotto.)


6) Pia Mia & YG- Feel up Voto: 6-. (Ricordo il suo nome, ma viene difficile non farlo nella sua drammatica semplicità. Interessante anche la sua voce, e riuscita la collaborazione hip hop.)

5) The Academic - Aftertaste Voto: 6. (Irlandesi questi. Già, perché pare che facciano musica anche lì. E nemmeno troppo male, a giudicare da questa band.. o anche solo da questo brano..)

4) Koffee - Toast Voto: 6+. (Immagino non serva chiedere a Google per identificare le sue probabili origini jamaicane. Ma quanto cazzo giovane è? Forse più adatta allo Zecchino D'oro che alle radio di mezzo mondo. Se non fosse che ha quel timbro vocale così adulto e così incredibilmente particolare. Credibile anche il flow. Da tenere d'occhio senza dubbio alcuno.)


3) Faouzia - You don't even know me Voto: 6+. (Interessante, parecchio. Ed ecco un'altra aspirante star internazionale in cerca del successo mondiale. Molto a fuoco l'interpretazione vocale. Forse solo troppo "impostato" il pezzo.)


2) Blackbear - Hot girl bummer Voto: 6+. (I capelli sembrano quelli di Eminem ai tempi di stan. Il video presenta qualche richiamo addirittura agli NSync. Poi si muove a scatti, emulando quasi Billie Eilish. E in mezzo a tutto ciò il brano suona anche sufficientemente ascoltabile. Ed è l'unica cosa che lo salva almeno un pò.)


1) Nf - Time Voto: 6,5. (Va detto che ormai ci prova da un pò. E non so come vada all'estero ma da noi decisamente in pochi lo conoscono. Il che è un pò triste, perché sicuramente suona moderno, innovativo e interessante.  Certo, forse non è Post Malone. Ma potrebbe comunque essere una valida approssimazione alla perfezione.)

E se pure i BSB finiscono in una canzone dance....

Dance.
E ancora mi chiedo "ma perchè"?.

Le novità dance del momento

14) Pep & Rash - Da Fck you lockin at Voto: 2. (Oddio no!)


13) Paul Van Dyk ft. Vini Vici - Galaxy Voto: 4. (Quele volte che la gente confonde il fare un pezzo dance con unire a caso rumori....)


12) Mouth Water - Goodnight Voto: 4,5. (Lui sarebbe? Il Bob Sinclair dei poveri? Ma, in fondo, non sono nemmeno certo di volerlo sapere.)


11) Lost Kings ft. Anna Clendening - Too far gone Voto: 4,5. (L'ennesimo brano inutile.)



10) Kriss Kross Amsterdam ft. A boogie wit da hoodie & Connor Maynard - Ooh girl  Voto: 5-. (Un nome più lungo degli artisti no? Fra l'altro il ritornello del brano ricorda qualcosa di molto vecchio, forse degli Steps... Nel dubbio, mi rifiuto.)


9) Chico Rose ft. Afrojack - Sad Voto: 5-. (Afrojack è uno che ne sa. Ma mica può azzeccare tutti i pezzi. Mica è Calvin Harris...:p.)


8) Jonas Blue ft. HRVY - Younger Voto: 5-. (Il tocco sapiente di Jonas Blue a salvare il pezzo. Che comunque lascia indifferenti. E hanno pure perso il treno dell'estate.)


7) Mattn & Paris Hilton - Lone wolves Voto: 5. (Brano talmente inutile che nemmeno la presenza di Paris Hilton aiuta. Ma quantomeno, a sto giro, anziché provare a cantare, semplicemente ulula..)



6) Barbatuques - Baianà Voto: 5+. (Un potpourri di suoni che richiamano la musica latina. Già mi ci vedo Ronaldo tirare un calcio ad un pallone. Dio se sono vecchio..)



5) Regard - Ride it Voto: 5,5. (C'è qualcosa di vagamente sexy nel brano. E apprezzo, per quel che vale, il retrogusto lounge. Poi vale che io sono dannatamente più commerciale. Ma in giro si sente decisamente di peggio..)



4) Steve Aoki ft. Backstreet Boys - Let it be me  Voto: 5,5. (Mai nella vita mi sarei aspettato di ritrovarmi i Backstreet Boys in un pezzo dance.. Che poi, va detto, pure l'inizio sembra tutto tranne che un pezzo dance. Forse giusto un pop un pò spinto. Orecchiabili e divertenti, ma vergognosamente invecchiati.)



3) Tiesto t. Mabel - God is a dancer Voto: 5,5. (Tiesto non poteva certo lasciarsi scappare una delle artiste del momento, probabilmente ancora piuttosto "economica" rispetto alle vere grandi star. E indubbiamente il suo timbro vocale, così riconoscibile, aiuta il pezzo, perfettamente nelle corde sue. Anche se i suoi brani senza Tiesto funzionavano sicuramente di più.)

2) Galantis - Holy water Voto: 6-. (Un rivolo di freschezza in mezzo allo sfacelo. E il nuoto sincronizzato funziona sempre.)

1) Y2K ft. BBnoS - Lalala Voto: 6+. (Non lo so, è talmente assurdo che, praticamente mi piace. Coloratissimo anche il video....)

Non un pezzo che ascolterei, ma quanto cazzo è brava lei?

E niente, ieri mi si è pure spenta l'auto.
In mezzo ad un incrocio. 
Giusto per sentirmi fortunato.

Le novità del momento
International Female

12) Dido - Just because Voto: 5. (Non so voi, io non la reggo. Non più.)


11) Ella Henderson - Glorious Voto: 5,5. (Orecchiabile il pezzo, bravina lei. Ma tutto sommato inutile. Nothing else.)




10) Beth Hart - Bad Woman Blues Voto: 6-. (Praticamente un'aspirante Sheryl Crow. Molto particolare il timbro vocale. Credibile il mood. Ma io sono per la cazzo di musica pop!)


9) Camila Cabello - Liar Voto: 6-. (Lei sicuramente fra le artiste del momento. Ma questo pezzo proprio non mi aggrada. Nemmeno il velato riferimento a Lionel Ritchie.)

8) Christina Aguilera - Haunted heart Voto: 6-. (Ingaggiata per la colonna sonora di non ho ben capito cosa ricollegato alla Famiglia Addams. E il brano si adatta indubbiamente a quelle atmosfere. Non un pezzo radiofonico, non un pezzo che ascolterei, ma quanto cazzo è brava lei?)


7) Halsey - Graveyard Voto: 6. (Lei è straordinaria e in genere mi piace pure abbastanza. Forse l'unica pecca è che è sempre un pò uguale. Comunque piacevole, anche se confido nel prossimo brano...)


6) Celine Dion - Imperfections Voto: 6. (Nuovo volto della campagna L'Oreal.. lei, una delle voci francese più straordinarie al mondo. E, vocalmente parlando, non le si può dire nulla. Forse solo rea di fare un genere che ha smesso di essere radiofonico da tempo. Ma impeccabile lei. Sempre e comunque.)

5) Bebe Rexha - You can't stop the girl Voto: 6. (Solo in questo pezzo realizzo di quanto, tutto sommato, ricordi più LP di Rita Ora. Almeno vocalmente parlando. C'è che brava e brava, e non dimentico quando sia versatile nell'adattarsi anche a brani più tipicamente hip hop. Quindi è pregevole sentirla in un pezzo tutto cantato. Pezzo che presumibilmente non ascolterò mai più. Ma che, comunque, non mi spiacerebbe troppo laddove accadesse.)


4) Celine Dion - Living down Voto: 6,5. (Impeccabile ed intensa. Semplicemente Celine.)


3) Charli XCX - White mercedes Voto: 6,5. (Non è ancora inspiegabilmente riuscita ad essere considerata una star internazionale, seppure avrebbe tutte le caratteristiche del caso per poterle fare. Molto interessante la voce, molto forte la personalità.. e si scrive pure i pezzi per conto suo. La -mia- nuova impeccabile Katu Perry.)


2) Lana Del Rey - The greatest Voto: 7-. (La stampa internazionale la considera fra le migliori voci al mondo, e considera i suoi fra i migliori album. Io la ho sempre trovata troppo agonizzante e deprimente, scoprendo solo per caso, nel brano con la Grande, quanto cazzo figa è. Eppure riconosco finalmente un pezzo di tutto rilievo. Pregevole. Ed estremamente elegante, come lei.)


1) LP - Shaken Voto: 7+. (Ma quanto cazzo è incredibile lei? Giuro che per un pò ho pensato che potesse essere giusto una moda passeggera, per questa Gianna Nannini internazionale. Ero certo che una voce così particolare avrebbe finito per stufare, dopo un pò. E, invece, è incredibilmente riuscita a sorprendere ancora. Incredibilmente immediato il pezzo. Fra i miei brani del momento.)

lunedì 7 ottobre 2019

E se piove? Ma che importa...

E' lunedì. Non fatemi parlare.

Le novità del momento
Rivelazioni italiane

12) La superluna di Drone Kong - Drugs, rock'n'roll & sex Voto: 5. (Sicuramente c'è qualcuno che potrebbe amare il genere, io evidentemente non sono fra quelli. Trovo sufficientemente divertente qualcosa nel pezzo. Ma non mi incuriosisce abbastanza per risentirlo, anche solo per sbaglio.)



11) Nayt - Grazie prego scusi Voto: 5. (Tremendamente veloce il flow, che è sicuramente un punto distintivo. In qualcosa mi ricorda anche Lowlow. Ma non mi convince appieno. a come poteva farlo essendo così orgogliosamente rap?)


10) Nicolo' Carnesi - Borotalco Voto: 5. (Un brano che non riesce a decollare.)



9) Colapesce e Mace - Immaginario Voto: 5. (Il primo è sicuramente molto valido come compositore, so che scrive anche per Levante. Eppure, sembra non essere del tutto fatto per improvvisare con brani suoi. Lui, come molti altri.)


8) Gionnyscandal - 6 chiamate perse Voto: 5. (Forse dovrei smettere di "schifare" qualcuno, posto che ieri mi sono ritrovato in auto a cantare Benji e Fede. Però è realmente musica da 16enne e, dopo un pò, sono pure uguali tutte..)


7) Beba - Tonica Voto: 5+. (E niente, ora ci tocca sopportare pure le ragazzine che fanno le trapper. Praticamente la cuginetta di Baby k, sopravvissuta all'estate. Qualcosa di vagamente promettente, ma io non reggo. -
Faccio le fusa a letto, nella vita lotto. Faccio la dura ma sotto sotto ho un cuore rotto. Da quando faccio gym sono tonica.. non mi sto più il gin con la tonica.-)

6) Cordio - Il paradiso Voto: 5+. (O, un Niccolo' Fabi 2.0. Con qualche influenza alla Povia. Dolce.. non altro. una dolce poesia, anche se rischia quasi di essere pesante, a momenti.. -Il paradiso è pieno di bambini che volano sugli aeroplani e tirano palle di neve agli adulti che non hanno ali. Il paradiso è pieno di persone che non sono mai andare a messa, ma che sono state buone, non solo nella loto resta.. Il paradiso è pieno di ragazzi, che un giorno si sono ammazzati, perché erano tristi e stanchi, o solamente non ascoltati.-)


5) K-Beezy - Né di me né degli altri Voto: 5,5. (Abbastanza riconoscibile lo stile, con quella erre moscia ostentata. Molto easy il pezzo, che fila via senza troppe pretese. -Ho fatto un sogno con il sole e le palme.. ridevamo tutti quanti senza farlo alle spalle. E penso di non essermi mai sentito così solo.. e c'è chi mi vuole bene, e io ne voglio anche a loro..-)


4) Eugenio in via di Gioia - Lettera al prossimo Voto: 5,5. (Ci sta provando da un pò pure lui, e sta iniziando a farsi una sua valida fan base. Ma manca sempre quella strepitosa botta di culo che ha colpito altri. Da Paradiso ad Achille Lauro. Qui, per quello che vale, è meglio di molte delle sue prove precedenti...-Mi sento come quando piove con il sole... e non c'è nessuno da incolpare. In tutta questa distruzione di massa.. grigi.. anche d'aspetto.. più simili ad una sala che ad una persona..-)



3) Random - Rossetto Voto: 6. (Fondamentalmente anche lui troppo simil-trap per potermi piacere, ma ha qualcosa addosso che mi mette tanta tenerezza. Originale, a modo suo, nel modo di sillabare a caso le parole. -Sei favolosa con i difetti che hai. E quel rossetto sangue sfiora le tue labbra. La tua parte più grande ce l'hai fra le tue mani: è il mio cuore rotto in tutte le sue parti...-)


2) Aiello - Il cielo di Roma Voto: 6. (La deliziosa storia di un ragazzo con la testa fra le nuvole.. in un pezzo che acquista forza soprattutto grazie alla particolarità espressiva di lui. Fra le migliori scoperte dell'ultimo periodo.  -Così toglievo la musica per ore e iniziavo a salire fra le nuvole buone.. e a me pare di stare sopra il cielo di Roma, a fissare la notte, a toccare le stelle con te.-)



1) Mose - Graffi sulla pelle Voto: 6+. (Brano furbo. Ben composto, con alcune riuscite rime e assonanze tutt'altro che banali. Carina, se non straordinaria, anche la voce.  -Tu che sei confusa cerchi certezze, cerchi carezze, da mani calde, da mani infette. E sono paranoico e tu sei paranormale. Tu sei superlativa e io sono super..ficiale. E' come il mondo là fuori: siamo così uguali, siamo così soli, siamo un arcobaleno in bianco e nero..-)

sabato 5 ottobre 2019

Anche se siamo soli come l'acqua su marte...

L'inverno è alle porte. Un pò alla volta tornano tutti.
Giusto che fuori fa freddo..

Le novità del momento
Canzoni italiane


12) Angelo Branduardi - Il cammino dell'anima Voto: 3. (Ma che, davvero? Nemmeno la Nannini con "mura mura" era arrivata a tanto..


11) Tricarico (ft. Francesco De Gregori) - A Milano non c'è il mare Voto: 5-. (Vuole essere il più figo ma continuo a pensare che sia finito a fare il cantante famoso per sbaglio. Per quello ho quasi i brividi a sapere che in questo pezzo c'è persino la voce di De Gregori. Ma perchè, cazzo, perchè????


10) Young Signorino - Burrocacao rosa Voto: 5. (Quasi mi vergogno a vedere il suo nome in mezzo ad altri veri big. Eppure.a suo modo si è creato un personaggio. Nessuno sarà mai più TRASH di lui. Geniale il look del video, anche se a tratti pare il fratellino timido di Achille Lauro.

9) Simone Tommasini - Ovunque Voto: 5+. (Ogni tanto, dal nulla, viene riesumato. Pronto, forse prontissimo, a diventare parte di qualche edizione di Ora o mai più. Ricordo che, in passato, era stato anche chiamato ad aprire i concerti di Vasco. E ho detto tutto. Nel mentre, musicalmente rimasto fermo agli anni novanta, e nemmeno nella sua versione migliore. -E i pianeti sotto le coperte, così stretti che le braccia rotte. Tu mi hai detto non si torna indietro. Ci credi che .. l'ho sempre saputo, io?-) 



8) Joe Bastianich - Joe Played Guitar Voto: 5+. (Da chef a musicista, tutto fil mi pare. E non parlo del formaggio. Ora persino concorrente di Amici Vip. Perché farsi mancare un singolo inedito a questo punto? Giusto che se la crede...e lo dimostra in ogni nota del pezzo. Contento lui..


7) Niccolo' Fabi - Scotta Voto: 5,5. (La classe di un artista che ha fatto delle parole il suo punto di forza. Un poeta. Vale però che le promesse delle sue origini, non sono state mantenute appieno. Quasi un Jovanotti che vorrebbe essere ma non è. -Quando non si volta dall'altra parte, l'arte, non è una posa, ma resistenza alla mano che ti affoga.-) 


6) Zucchero - Freedom Voto: 6-. (Buono, molto, il ritmo. Ma giusto quello. Quasi inascoltabile il testo, e indubbiamente sottotono la sua performance. Giusto che non mi mancava neanche un pò.  -Sono fuori dal blues delle false speranze, dalle tue circostanze.. Mi svegliai, tentennai, me ne andai.. yeah.. trattenermi non potrei.-


5) Daniele Silvestri - Qualcosa cambia Voto: 6-. (Io lo amo, si sa.. Non uno dei suoi pezzi migliori ma è sempre un piacere ascolarlo.  -E infatti è questo che ci ha resi imprevedibili.. sentirsi solidi, restando liquidi.. e adesso, e adesso prova a prendermi! E poi ricordati dei giorni più difficili. Fanne tesoro e poi fanne coriandoli. E vivi, lanciandoli.-

4) Achille Lauro - Delinquente Voto: 6. (La prima volta la ho sentita dal vivo, durante una sua serata nella mia zona, a cui non sono certo riuscito a resistere. Senza troppo senso il pezzo, frasi a caso, eppure il ritmo funziona... e quasi ricorda un pezzo di Ligabue. Lui fra gli artisti dell'anno. PUNTO. -Figlio di un Dio, figlio di un bar... non mi far litigare..-


3) Willie Peyote - Mango Voto: 6+. (Jovanotti forse ha scelto altrove i suoi reali successori. Eppure, a ben sentirlo, la sua vera eredità è lui. Brani perfetti, ritmati e con testi che andrebbero ascoltati e riascoltati più volte, per il piacere di scoprire e riscoprire passaggi che erano sfuggiti all'ascolto precedente. -C'è chi ucciderebbe per le propie idee, c'è chi morirebbe per le proprie idee.. lo so sembra sottile, sì, ma non lo è. cosa fai per gli altri, cosa fai per te? ... I cani hanno inventato l'indie per cui ora tutti lo fanno da cani. Però se si svegliasse Battisti li ucciderebbe con le proprie mani. Col vezzo di fare gli artisti, perdona la mia ignoranza, anche per voi aspiranti influencer c'è il reddito da cittadinanza?-

2) Ultimo - Quando fiori piove Voto: 6,5. (Sold out praticamente ovunque. Con ben 3 album da quasi un anno in top 10. Nessuno come lui. Ma... Mahmood chi? C'è davvero poco da dire. Io sono terribilmente di parte. Ovviamente dalla parte sua -Vorrei portarti al mare, ma non ho più belle parole, perchè il tempo ha preso tutto e ha preso anche il nostro amore..-


1) Marco Mengoni - Duemila volte Voto: 6,5. (E alla fine mi sono arreso e ho preso i biglietti per il concerto suo. La perfezione fatta musica. Una di quelle cose da cantare sino all'ultima nota. Questo certamente non il suo brano migliore. Ma resta piacevole comunque.  -Ho bisogno di perdonarti per poterti toccare.. anche una sola notte.. anche se siamo soli come l'acqua su marte..-) 

E la cosa, a tratti, mi vergogna un pò

Ah già.. la musica...

I feat. del momento

12) Philip ft. Capo Plaza - Tutto apposto Voto: 5-. (Uguali cazzo, ma sono tutte uguali cazzo. Come possono piacere sittanto alle nuove generazioni?? Che qualcuno salvi la musica, PER DIO! Ma poi cosa è? Un inno alla mafia?? -Se c'hai problemi ho un amico mio che fa bang bang.-)


11) Machete - Yoshi Voto: 5. (La crew di Salmo colpisce ancora. Ai ragazzetti italiani sembra piacere un sacco visto che è fra i singoli più amati ed ascoltati. Io mi rifiuto. E non aggiungo altro. Ah.. ma c'è pure Fibra? Boh.)


10) Lazza ft. Sfera Ebbasta e Capo Plaza - Gigolo' Voto: 5,5. (Indubbiamente adatto per chi ama il genere. Continuo a trovare diseducativo che chiamino "troie" le ragazze, di default. Boh. Che poi i loro pezzi si somigliano un pò tutti.. -Quanto costa essere libero tu non lo sai... e hai fatto la differenziata per differenziarti..-)


9) Pnau ft. Olly Gabriel - All of us Voto: 6. (Praticamente a tutti gli effetti un brano dance! Gradevole... quanto basta!)


8) Aya Nakamura ft. Capo Plaza - Pookie Voto: 6. (Amata all'estero, re-incisa in versione italiana con l'inserto del rap di Capo Plaza. Poco da dire. Il ritmo funziona e coinvolge quanto basta. Non è chiaro se il contributo di Capo Plaza sia realmente un valore aggiunto o solo un fan service. Ma il brano inspiegabilmente funziona.)


7) Benji e Fede ft. Shari - Sale Voto: 6. (Di base non li reggo. Eppure sono riusciti a fare ballare anche quest'estate. E la cosa, a tratti, mi vergogna un pò. Qui con una interessante voce femminile che ben si sposa con la loro freschezza. E comunque, mille volte loro, piuttosto che la trap..)



6) The Kolors ft. Gue Pequeno - Los Angeles Voto: 6. (Siamo seri?? Ormai Gue ha fatto davvero collaborazioni con chiunque, cazzo. Ma puoi passarmi da D'Alessio, alla Lamborghini.. a i The Kolors? Quantomeno è in salita.. al prossimo turno tocca alla Pausini? Canzone interessante, giusto che i The Kolors sono sempre incredibilmente a fuoco. Ma forse un pò sottotono proprio Guè. -C'est la vie.. è la mia vita.. brucia in fretta come una siga.. quante notti bianco dentro ad un calice.. forse non andremo io e te a Los Angeles..-)


5) Jax Jones ft. Ella Henderson - This is real Voto: 6. (Interessante, non poco, la voce di lei. Aiuta sicuramente anche la forte spinta ritmica del remix di Jax Jones. Eppure, nel dubbio, facciamo che mi metto un maglione.)


4) Halsey ft. Juice Wrld - Without me Voto: 7-. (Poco da dire. Io amo la voce di lei. Che poi questo pezzo lo aveva già inciso per conto suo. Ridotto al minimo il contributo di Juice che compare praticamente giusto alla fine del pezzo. Ma per certi versi è meglio così, visto che il brano funziona alla perfezione indosso a lei.)


3) Liam Payne ft. A boogie wit da Hoodie - Stack it up Voto: 7-. (Lentamente, silenziosamente, gli One Direction stanno tornando tutti, per monopolizzare la musica anche pe rl'inverno in arrivo. E, fra tanti, pare che Liam sian decisamente fra quelli che più ci ha visto lungo. Ottima collaborazione, buon pezzo!)


2) Rkomi ft. Jovanotti - Canzone Voto: 7-. (Grande Jovanotti che si butta a capofitto verso i giovani più promettenti. Lui, fra l'altro, ha già collaborato anche con Elisa. Indubbiamente pieno di santi in paradiso probabilmente. Eppure l'accoppiata funziona alquanto. E Jova è sempre un cazzo di Jova. -Canzone cambiami l'umore, canzone cambiami la testa, perchè dentro c'ho mille persone.. ma da fuori vedi solo questa. Di solito sogno la stessa minestra: un passato di verdure, un futuro di ricchezza.-)


1) Mark Ronson ft. Yebba - Don't leave me lonely Voto: 7. (Deve avere finito le artiste TOP con cui collaborare per essere passato ad una semisconosciuta. Eppure, sentirla cantare toglie ogni dubbio. Assolutamente incredibile lei, assolutamente il più riuscito dei produttori lui. Bel pezzo!)

domenica 29 settembre 2019

Nel mentre vado a mettermi le calze, che forse è meglio.

E anche oggi dormo domani.

Le novità del momento
Aspiranti rivelazioni italiane

14) Stefano Cisco Bellotti - Aquile randagie Voto: 4,5. (La voce ricorda quella dei Nomadi. Lui è un cantante folk. Perfetto, il resto non mi interessa sicuro.)



13) Missklang - Elettrica Voto: 5-. (Un pò di rock italiano al femminile. Sicuramente apprezzabile in qualche locale dal vivo che ama il genere. Ma non credo abbia altre speranze...)



12) Petrux - Intesa mentale Voto: 5-. (Praticamente una canzone qualsiasi degli Studio 3 riproposta vent'anni dopo. E quindi? Boh)


11) Folkabbestia - Lo facciamo per voi Voto: 5-. (Praticamente Elio e le storie Tese in versione folk. Non ce la posso fare.)



10) Cortellino - Solo quando sbaglio Voto: 5. (Ormai vanno di moda questi nome d'arte a caso, che prendono il nome di un oggetto più o meno comune per farne un segno distintivo. Per il resto, non colpisce.)

9) Dianime - Oltre Voto: 5. (Non saprei definirne il genere. Un mix fra musica indipendente, rock e rap. E forse quello è il problema vero, l'assenza di una identità sufficientemente definita. E la cosa pesa come un macigno. O forse è proprio solo il brano a non essere abbastanza. -Saluto i miei rimpianti con le scuse fra le mani-)


8) Victor Kwality - Full moon Voto: 5+. (Personalissimo per questo suo stile a metà fra il reggae e la trap. Non da tutti, certamente. Eppure anche il brano non funziona quanto potrebbe. Confido nella prossima prova artistica, nel mentre vado a mettermi le calze, che forse è meglio.)


7) Holden - Se stavo bene con te Voto: 5,5. (Sicuramente moderno nei suoni, visto che ora va di moda così. Poi ecco, non mi pare che brilli esattamente per originalità. Un ottimo brano monocorde, giusto che ora va di moda così... - Sono morto dentro, voglio una cazzo di autopsia. E ora come posso stare bene se stavo bene con te?-)


6) Scarda - Tropea Voto: 5,5. (Praticamente la duecentesima copia di Tommaso Paradiso. Leggero e ritmato comunque, il che è indubbiamente un punto a suo favore. Non male anche il timbro, ma non basta per bucare la nebbia della mia attenzione. Peccato. -Cosa vuoi che abbia? Saremo la sabbia che dai cade dei vestiti..-)


5) Moonage - La notte se ne va Voto: 5,5. (Ecco, in questo caso se dovessi fare considerazioni solo sugli artisti, sarei incredibilmente possibilista. Li trovo promettenti e interessanti, ma è proprio il brano che non mi fa per nulla impazzire. Confido nel prossimo pezzo, come sempre..)

4) Nostromo - Le canzoni di mia madre Voto: 5,5. (Ma sarà stato lo scioglimento dei Thegiornalisti ad aprire le gabbie degli artisti indie? Una vagonata di artisti del genere che tentano di occupare lo spazio lasciato vuoto da loro. Indubbiamente lui sembra fra quelli più "a fuoco", ma fondamentalmente anche questo pezzo non è abbastanza. Ascoltabile, ma passa e va.)


3) Olly - Il primo amore Voto: 6. (Caruccio. Mi piace il suo difetto di pronuncia della "erre", che fa sempre tanta particolarità. Il brano è semplice, immediato, leggero, disimpegnato. Funziona.)



2) Michele Merlo - Aquiloni Voto: 6. (In cerca di successo, visto che né Amici, n è X Factor, nè Sanremo Giovani hanno funzionato per lui. Eppure hanno contribuito a farlo conoscere e a creargli una piccola dignitosa fan base. Però a suo modo è sicuramente cambiato negli anni, musicalmente intendo. Qui più "finto impegnato" che mai, e la cosa che più mi inquieta è che suona dannatamente credibile. -Se ci va male resteremo soli e sarà tutto da rifare. Se ci va bene seguiremo i sogni e lo faremo per dimenticare che volavamo come aquiloni.. ma questa vita ci ha fatto cadere. Se ci va male, resteremo soli.-)

1) Boreale - Niente Voto: 6. (Ed ecco un pò di altra sana musica indipendente italiana. Però sicuramente, se questo deve essere il genere, lui potrebbe essere una delle sorprese più riuscite. Con questo brano che, in qualcosa, ricorda le sonorità alla Lucio Battisti. Che indubbiamente non guasta. -Dimenticare alla fine non costa niente: il tempo passa e non ci lascia niente. Vorrei dormire e sognare niente. Quando credevi di essere pronto.. ti rimaneva niente.-)