domenica 9 marzo 2014

E via di anche! :P

E ieri sera ho ballato "come se non ci fosse un domani". Che è poi una frase che ho sempre odiato, da matti, ma che rende perfettamente l'idea. Perchè fra Timber, Icona Pop e Avicii, io ancora non so a cosa so resistere meno.. Ma intanto, giusto per non restare indietro, il mondo della dance continua a cercare proseliti.. E questo i pezzi con cui tenta l'impresa.. :P

Le novità dance del momento

16) Miki Stentella - Lost Voto: 2.

15) DVBBS ft. Borgeous & Tinie Tempah - Tsunami Voto: 5-. (Non bastano nomi di tutto rispetto per fare un pezzone. Lo so io, lo sanno loro, lo sapete voi. Credo.. :P)

14) Ben Dj ft. Chris Willis - Survivor Voto: 5.
13) Daddy's Groove - Miners Voto: 5. (Più dance di così, non si può.. :S)

12) Ray Foxx ft. J Warner - Fireworks (Bang Bang) Voto: 5.

11) Luke Bond ft. Roxanne Emery - On fire Voto: 5+(Non è male, anche se non è genere mio. Lei sembra una sorta di nuova Michelle Branch o Vanessa Cartlon. Ma nessuno è perfetto..)

10) Chris Lake ft. Jareth - Helium Voto: 5+. (Sensuale, a modo suo..)

9) Style of Eye ft. Soso - Kids Voto: 5+. (Il tentativo vocale è di richiamare un pò il segreto del successo che ha reso celebri le Icona Pop. Ma mi sa che si sono persi per strada qualche ingrediente della ricetta segreta.. :P)

8) Sohn - Artifice Voto: 5,5. (Pregevole il video, chiaramente persino più del pezzo. Che male male non è, ma non basta. E ancora mi chiedo se possa realmente essere considerato un pezzo dance. Vabbè, ormai.. :P)

7) David Guetta ft. Skylar Grey - Shot me down Voto: 5,5. (Gioco facile. Il pezzo è uno storico capolavoro in stile Tarantino. Anche se giuro che l'ho sentita giusto ieri e l'inizio così lento è terribilmente imballabile. E il resto è troppo trash :S)

6) Route 94 ft. Jesse Glyne - My love Voto: 6-. (Pare che più di un deejay abbia scelto lei per le collaborazioni. Una sorta di nuova Sia, e va detto che la voce ce l'ha tutta. Il pezzo sembra un'evoluzione quasi lounge della classica dance. Eppure mi sa che apprezzo.. Pure il video.. )

5) Magic Box - Scream my name Voto: 6-. (Progetto dance all'italiana, strepitosamente evolutosi dalle canzoncine stupidine con cui è nato negli anni Novanta. Per una dance che segue le mode e i tempi, quantomeno restando orgogliosamente "sul pezzo". Apprezzabile e orecchiabile q.b.)  

4) Polina - Fade to love Voto: 6-. (Rischia di avere una personalità sufficientemente credibile per fare l'artista dance. A metà fra Lady Gaga e Inna, con la voce che ricorda la Stensfield, in versione 2014. Mmm.. quasi quasi..)

3) Karbonio 14 - One step closer to madness (Barattini rmx) Voto: 6. (Un progetto tutto italiano coniugato in chiave dance. Radio e locali non lo promuoveranno mai. Ma è chiaramente meno peggio di più della metà della ROBA che c'è in giro. E va detto. :P)

2) Afrojack ft. Spree Wilson - The Spark Voto: 6+. (Ci sono pezzi che finiscono per avere una seconda vita. Questo ne  è un caso. Uscito da un pò, ma solo ora meritevole di vera attenzione al punto da essere uno dei pezzi di punta della dance 2014. Impossibile resistere dal ballarla. Io ne sono già quasi dipendente. Voi no?)

1) Avicii ft. Audra Mae - Addicted to you Voto: 8. (Lui è la perfezione tradotta in musica dance. Lei ha una voce eccezionale che già altri hanno paragonato a quella di Adele. E se ci mettiamo pure un video straordinario, non mi resta che arrendermi. Wow..)

S.B.T.) Ozark Henry - I'm your sacrifice (Rivaz Rmx) Voto: 6-. (E poi a volte basta un riuscito remix per trasformare un capolavoro in un pezzo dance. Buone le premesse, gradevole il risultato, anche se decisamente troppo tendente alla techno per i miei gusti. Ma non si può avere tutto dalla vita. Per cui accontentiamoci di quel che c'è.. E via di anche! :P)  

sabato 8 marzo 2014

Poichè, finchè ce n'è, viva il re!

E' sabato. Ancora una volta sono le otto e ancora non so che ne sarà di me. Giacchè tutti hanno deciso di fare serata il venerdì, tranne io, che chiaramente il sabato lavoro. Ma questo è il destino che mi è capitato, per cui, in attesa di trovare una luce in fondo al tunnel, mi consolo con la musica :P

Le novità del momento
- New Artists-

12) Hysterical Sulbime - Control Voto: 6-. (C'è qualcosa, in questo pezzo, che quasi affascina. Ma in questa frase è il "quasi" che finisce per essere l'elemento essenziale. :S)

11) The Horrors - I see you Voto: 6-. (Interessante e futuristico il sound, forse troppo uguale a tutto il resto che sta uscendo in questo periodo. Però a suo modo godibile. Poichè, finchè ce n'è, viva il re! :P)

10) Black Stone Cherry - Me and Marry Jane Voto: 6-. 
(E, all'improvviso, fu rock..)


9) The Afghan Whigs - Algiers Voto: 6-(Che poi la classe non è da tutti. Eredi anch'essi del sound che più strettamente apparteneva a Sting. Per un pezzo apprezzabile, prezioso e ben fatto. Ma che a me non emoziona uguale. Nonostante tutto.. :P)

8) Haim - If I could change Voto: 6. (Se non sbaglio sono nordiche. No sbaglio invece a considerarle interessanti e promettenti. soprattutto perchè forti di una loro personalità, aldilà del rischio girlband pop che evidentemente non ha mai realmente funzionato, eccezione fatta per le Spice. Se aggiungiamo che anche il pezzo, di suo, è tutto tranne che male. Direi che la strada è quella giusta. Il resto? Il resto si sentirà.. :P)

7) Woods - Leaves like glass Voto: 6+(Io trovo il brano inaspettatamente delizioso. E anche stavolta mi basta così. ;P)

6) Pixies - Greens and Blues Voto: 6,5(Niente, mi arrendo, stasera mi piace tutto. Non so com'è.. A tratti sta canzone mi ricorda pure, inspiegabilmente, gli Oasis. Boh..)

5) Clean Bandit ft. Jess Glynne - Rather Be Voto: 6,5. (Gradevole, assolutamente gradevole. E in grado di sopravvivere, nonostante il video evidentemente low cost. Amo.)

4) John Martin - Anywhere for you Voto: 6,5(Il pezzo è pop quanto basta, ed ha una indiscussa forza ritmica sua. Poi a me ricorda da matti Enrique Iglesias. Ma non è necessariamente un punto debole.. o almeno credo :P)

3) Allie X - Catch Voto: 6,5(Squadra che vince non si cambia, dice il detto. E lo stesso deve presumibilmente valere anche per le voci, perchè lei rischia di sembrare semplicemente la nuova Lorde. Chiaro che il pezzo ha vita sua e se la merita tutta. Chiaro che lei è brava e può non essere la copia di nessuno. Però è innegabile che i richiami musicali non sono certamente casuali. Ma io ci passo su, e mi appresto ad amarla uguale.. :P)

2) George Ezra - Cassy O' Voto: 6,5(Inconfondibile la sua voce, che quasi finisce di ricordare quella di Bruce. E poi la sua forza è lo stile, a metà fra il conutry e il pop, al punto da poter sedurre al contempo il mercato europeo strizzando l'occhio a quello U.S.A.. Carico a sufficienza il pezzo. Attenzione a lui qua! :P)

1) A great big world - I really want it Voto: 6,5(Ho scoperto solo ora che sono un duo. Il pezzo è forse persino più vecchio del precedente, ma è sull'onda del successo di quell'altro che hanno trovato la forza di rilanciare anche questo. Sorprendentemente più ritmato. E ancora una volta di tutto rispetto, seppure assolutamente anni Novanta nei sound. Video killed the radio stars versione 2014. Ma mica paglietta.. :P)

giovedì 6 marzo 2014

Quando il piacere si ferma a metà..

Ho i piedi che mi fanno male. Di nuovo. Ho deciso che potrei quasi decidere di convolare a nozze purché chi sposo abbia fatto corsi di fisioterapia e abbia un'insana passione per i miei piedini. Così, dopo la cioccolata, ho finalmente trovato un'altra ragione per vendermi.. :P

Le novità musicali del momento 
- International Female-

10) Mariah Carey - You're mine Voto: 5,5. (Sempre più materna, sempre più matrona, sempre più regina. E ogni tanto, fra un figlio e l'altro, si ricorda pure che sa cantare e che ha una voce che raggiunge le stelle. Certo è che immancabilmente fa pezzi del cazzo. Eppure vale che lei può.. )


9) Lisa Stansfield - Carry on Voto: 5,5. (E poi c'è chi invecchia ma si convince di non invecchiare. Cercando di essere ancora giovane e sexy per potersi permettere un pezzo che strizza l'occhio alla dance. Vocalmente sublime, e questo le va riconosciuto. Ma sentirla mi ricorda Viola Valentino. E ho detto tutto. ;s)

8) Alicia Keys - Zebra & Airplanes Voto: 5,5. (E poi la senti cantare e capisci che non le si può dire proprio niente. La perfezione a cavallo delle note. Il pezzo, ancora una volta, non vale l'interprete. E il piacere è ancora una volta solo a metà. E moì' basta con questi coitus interruptus musicali. Quando vi decidete a darle un pezzone?? Ecchecazzo!!)

7) Lea Michele - If you say so Voto: 5,5. (Immancabile, il pezzone romantico. Pare dedicato al suo amore defunto, che recitava con lei in Glee. Più la sento e più la trovo una promessa non mantenuta. Una voce strepitosa e promettente sprecata in un album quasi noioso e per nulla innovativo. Già che doveva buttarsi, insomma, tanto valeva che lo facesse senza il filo del bungee jumping attaccato. Se no che emozione c'è? :P)

6) Kelis - Rumble Voto: 6-. (Immancabilmente intensa, con un canto che a momenti sembra sfociare in un rantolo quasi. Elegante a suo modo, e l'unica quasi che potrebbe riuscire a non fare rimpiangere la Winehouse. Anche se quell'altra, diciamolo, faceva pezzi assolutamente più forti...)

5) Beyoncè - Partition Voto: 6-. (Il video decisamente aiuta, perché poche come lei riescono ad essere così irrimediabilmente sexy sempre e comunque. Un pezzo che è praticamente un orgasmo multiplo. Ma continuo a pensare che il pop sia un'altra cosa. E che io la preferisco nei pezzi lenti e strappalacrime o piuttosto in quelli vergognosamente pop..Vabbè..)
 

4) Sky Ferreira - Boys Voto: 6. (Di solito non se la fila nessuno, eppure mai come con quest'ultimo album meritava attenzione. Forse è stata totalmente offuscata dai movimenti sexy della Cyrus. Ma ha fatto pezzi pop di tutto rispetto, soprattutto per essere "solo" pop. E questo ne è un degno esempio..)


3) Shakira - Empire Voto: 6. (E mentre la radio se la giocano con il suo orecchiabilissimo duetto con Rihanna, che a me ha finito per causare il rigetto, lei non ha certo deciso di farsi attendere. Ed è già alla riscossa con un pezzo tutto suo che riesce ad essere personalizzato con la sua interessante voce. Il pezzo richiama qualcos'altro, ma a suo modo si lascia ricordare. Anche per il suo canto.. quasi a onde... Vero è che non mi ha fatto impazzire quanto avrei voluto manco stavolta. A sto punto ridatele Pitbull! :P)

2) Likky Li - Love me like i'm not made of stone Voto: 6. (Quasi difficile riconoscere in questo pezzo la stessa artista che un anno fa ci ha fatto ballare con "I follow rivers". Eppure è a suo modo interessante e varrebbe la pena tenerla d'occhio... ed orecchio.  Ma guarda un pò la Lilkky Li..  Quasi una nuova Lana del Rey, giusto un filo meno lagnosa :P)


1) Ellie Goulding - Beating heart Voto: 6+. (Mi è parso di capire che il pezzo sia presa da una sorta di colonna sonora di una nuova saga cinematografica. E va detto che io l'ho trovata insipida e inutile per anni, prima che Calvin Harris le donasse una seconda vita. E anche così si porta addosso tutto il fardello del passato. Però è più ascoltabile del previsto. E finisce che quasi mi convince anche a sto giro.. :P)

martedì 4 marzo 2014

Con le mani che sanno di mandarino...

E così, ieri ho errato categoria per Amanda Lear, inserendola fra le donne italiane. E non perché vorrei alludere al fatto che potrebbe non essere donna al 100%, ma se è per questo non è nemmeno italiana al 100%, ma proprio perché ha interpretato una cover, che di solito seziono per conto loro. Per l'occasione quindi resto coerente col tema, e mi do in pasto alle cover. O a quel che resta..

Le cover del momento


8) Sagi Rei - Cherish Voto: 5,5. (Non chiedetemi di chi sia l'originale, perché tanto è ormai assodato che lui vive di cover e basta. In genere reinterpretando vecchi successi dance in una chiave più pop soft. Nel mentre le ruspe stanno scavando in fronte a casa mia. E non basta nemmeno la sua zuccherosa dolcezza a ridarmi il buon umore. Soprattutto se considero che del pezzo faceva senza problemi a meno..)

7) Damien McFly - Demons Voto: 6. (Il pezzo è uno dei migliori dello scorso anno, seppure io l'ho snobbato un pò. E vale che la sua voce rischia quasi di fare meglio dell'interprete originale, anche se resta che l'originale vale di più proprio perché è tale. E infatti il rischio è che questa versione perde musicalmente, rischiando di sembrare una versione karaoke. Seppure, qui mi ripeto, sto qui ha un timbro più che interessante.)


6) Pentatonix - Say something Voto: 6+. (Più li sento più mi ricordano i Cluster, che continuo a pensare non fossero per nulla da meno. Ma allo stesso modo trovo che facciano esibizioni decisamente televisive e spettacolari, ma non al punto da portarmi a comprare mai un eventuale loro album. Bravi, anche se qui è gioco facile con un pezzo che è un piccolo elegante capolavoro di suo...) 

5) Ebe - Unlikely Angel Voto: 6,5. (Vale che sono di parte, giacchè indirettamente il pezzo mi è stato linkato da lei stessa. Punto di forza certamente il fatto che non conosco l'originale, di Dolly Parton credo. Ma vale che in bocca a lei esce decisamente bene. Incantevole il suo timbro anche se magari appare meno grintosa di altre voci in giro. Brava, indubbiamente. Anche se non è certo che troverà il suo futuro nella musica..)


4) Rufus Wainwright - Across the Universe Voto: 7. (Il pezzo è di almeno 4 anni fa, ma Sanremo lo ha fatto rispolverare solo ora. E ora l'Italia è finalmente pronta a rivalutare le doti vocali di Rufus Wainwright. Che però, seppure apprezzato in tutto il mondo, resta e resterà per sempre un cantante di nicchia. Bravo è bravo, ma qui a farla da padrone è la bellezza del pezzo, decisamente più della voce sua...)

3) Katy B - Drunk in love Voto: 7+. (In Italia non l'abbiamo ancora realmente scoperto, preferendo a lei le altre vocine delle artiste pop. Qui nel tentativo di reinterpretare un recentissimo pezzo di Beyoncè, in una versione più intensa e più da studio. E il rischio pesantezza è dietro l'angolo. Ma vale che rischio di preferire questa versione all'originale. E lei, in ogni caso, ha sicuramente un roseo futuro davanti..)

2) Lauryn Hill - Something Voto: 7,5. (Non m iè chiaro da dove l'abbiano risuscitata, ma in ogni caso sono più che contento che l'abbiano fatto. Perchè se non si perde nei meandri del rap va detto che lei ha una voce coi controcazzi. E può cantare quasiasi cosa, persino i Beatles... che sono fra le cose più lontane possibile da lei.)


1) Pink - Medley Wizard of Oz Voto: 9. (Da brivido. Perché lei resta a mio parere una delle voci più flessibili del mondo della musica. Burina dentro, ma in grado di rivelare un'incredibile classe quando ci si mette. Così è a sto giro, chiamata per la notte degli Oscar a reinterpretare un omaggio al Mago di Oz, da "Somewhere over the rainbow" in poi. Ad un passo dalla perfezione.)

lunedì 3 marzo 2014

Dorme di meno, chi ama un pò di più...

Donne du du du. E così, se ieri l'Italia ha vinto un Oscar dimostrando di poter eccedere nel cinema. Il passo successivo è dimostrare di poter eccedere nella musica. Anche se in questo sembriamo essere ancora molto lontani dal successo. E queste sono alcune delle nostre migliori cartucce..

Le novità musicali del giorno 
- Artiste italiane-

8) Benedetta Valenzano - Una terra che tace Voto: 5. (E poi ci si mettono pure le attrici a convincersi di potersi liberamente dare al bel canto. E se la Autieri, per dire, o la Placido, hanno fatto la loro dignitosa, seppure comunque sopravvalutata, figura, ora ci prova lei. Per un pezzo che è pesante come pochi. Lei è bravina, e indubbiamente bella, ma io ne facevo liberamente a meno. Non so voi..)



7) Chiara Iezzi (ft. R.K.) - Sabbia e nuvole Voto: 6-. (Abbandonata la sorella, pare che ora si sia messa a fare pure la regista. Nell'attesa continua a cercare di trovare fan per il suo nuovo album, con inserti rap che vanno tanto di moda. C'è da dire che io amo la sua voce e non ho certo cambiato idea. Ma certo che con l'abuso di donne italiane nel mondo della musica, forse rischia di non trovare più spazio per lei. E forse è un peccato .Forse no.)


6) Annalisa - Tutto sommato Voto: 6-. (Così, in attesa di incantare l'Olanda col suo album, con un singolo inedito apposta per quel mercato, nel frattempo tenta di ricordare la sua esistenza anche a noi. Eppure pare non avere la stessa fortuna. Per una voce strepitosa che però il pubblico non riesce ad apprezzare e digerire. Certo, questo non è il pezzo con cui può cambiare le cose.. ma è adorabilmente degna di ascolto uguale, perchè lo salva la voce di lei... -Te, che non sei mai impossibile, che mi lasci anche infrangere tutte quelle stupide regole, dell'amore convenzionale, che non ci appartiene. Tutto sommato tu sei di me, la parte che più mi piace..la somma del mio tutto sei sempre te..-)

5) Elisa - A modo tuo Voto: 6. (Fra i grandi artisti che hanno scelto di scrivere pezzi per lei, c'è anche Ligabue. E non è da tutti. Elegante il risultato, anche se la penna di Luciano sembra impregnare il pezzo tutto di sè. Va detto che visto i due nomi in balli mi aspettavo qualcosa in più. Il risultato è apprezzabile, ma forse non all'altezza di uscire come singolo. Anche se è Elisa resta indubbiamente strepitosa.. e il risultato è di una dolcezza disarmante...)



4) Giorgia - La mia stanza Voto: 6+. (L'ho fatto, a rischio di pentimento, ho preso i biglietti per un suo concerto. Perchè come canta lei non canta nessuno e dal vivo mi aspetto quintali di brividi. Nel dubbio e nell'attesa, questo uno dei pezzi più movimentati dell'album. E il fatto è che lei è credibile anche così, quando si lascia portare dal ritmo. Vero che la sua voce supera da sempre i pezzi che fa e che non si è mai davvero impegnata a fare quel passo in più che non le sarebbe costato nemmeno troppo. Ma lei può. E anche questo non si discute.)


3) Amanda Lear - Suspicious mind Voto: 6,5. (Dicono in regia che sia un omaggio a Elvis. Eppure, dopo la Carrà, pare che abbiano resuscitato anche lei, che realmente italiana nemmeno è. In ogni caso è pezzo della storia, sopravvissuta agli anni d'oro del trash. E dopo avere provato con il francese e il maldestro italiano, ci mancava giusto l'inglese. E, quello che è più grave, è che a sto giro rischia pure di sembrare elegante. E finisce che mi arrendo. E, contro ogni logica, apprezzo. :S)


2) Laura Pausini - Mi tengo Voto: 6,5. (Il brano era già uscito mesi fa, ma ora è stato rinfrescato perchè inserito nella riuscita colonna sonora di Braccialetti Rossi. Cosa che ha permesso di farlo rivalutare anche a me, perchè mi sa che lo avevo decisamente sottovalutato. Perchè, diamine, sapete che proprio male non è? A momenti rischio di rivalutare la Pausini, e sarebbe l'inizio della fine. Al punto dal perdona -Perchè con te ho imparato che felici lo si è senza un miracolo. Con te guardare dalla stessa parte, era già quello uno spettacolo. E poi ho capito che dorme di meno chi ama un pò di più.. Mi tengo certi brividi alla schiena, perchè fermarli non ne vale la pena. Mi tengo pure una ferita aperta, di aver ragione cosa me ne importa?-)

1) Giusy - L'amore possiede il bene Voto: 6,5. (Il pubblico di Sanremo, me compreso, ha preferito l'altro pezzo. Ma mi sorprende scoprire, per caso, che anche questo secondo pezzo non era certo da buttare. Forse meno immediato, forse meno scontato, però anche lui sorprendentemente dolce. E Giusy, almeno nella versione registrata, che riesce finalmente ad essere convincente come cantante. Al punto che quasi smetto immediatamente di odiare la sua voce.. superando anche il rischio di banalità del testo. -Inutili come sassi, i nostri rancori.. Ho il sale sulle labbra, non è acqua di mare.. sorridere fa bene, rimpiangere fa male.. e dopo tutti questi anni che ho passato insieme a te, ho capito che non posso allontanarmi perchè... è l'amore a possedere il bene e dunque tu possiedi me, e io te..-

domenica 2 marzo 2014

E io di te non mi dimentico un bel niente...

E' Carnevale, dicono. Ma quest'anno nessuno sembra essersene accorto. A parte i fornai, che sa giorno impregnano l'aria di odore di frittelle. Giusto per farmi venire le voglie...

Le novità del momento 
- Uomini italiani -


10) Morgan - Spirito e Virtù Voto: 6--. (Il pezzo lo aveva presentato già a X Factor, ma nessuno lo ha minimamente cagato. Lui, che ha cercato di diventare credibile come grande cantautore, confezionando un pezzo fintamente aulico, roba che nemmeno con i Bluvertigo aveva mai osato fare. Male male non è. Ma è domenica pomeriggio, non credo di avere la testa e l'umore per apprezzarlo davvero. Limite mio. I'm so sorry.. :P)

9) Edwyn Roberts - Sogni col motore Voto: 6-. (Una storia da ascoltare, ancora una volta per la serie tv Braccialetti Rossi. Lui è caruccio a modo suo, anche se rischia di portarsi addosso l'etichetta di Amici di Maria. Forse pop, dannatamente un pò troppo pop. Eppure poteva anche osare un pò di più.)


8) Emis Killa - Soli (assieme) Voto: 6-. (Lo trovo sa sempre uno dei più interessanti fra i rapper italiani, secondo solo a Fedez. Un filo meno furbetto nei testi, ma dolcemente immediato. E non si smentisce neanche stavolta. Orecchiabile, più che immotivatamente arrabbiato. Ma non è certo questo il suo pezzo forte.. -Nottate a scopare senza baciarsi.. gridarsi "ti odio", sorridendosi un attimo dopo. Guardami dentro e cadi nel vuoto. Ti ho persa in un mare di lacrime, è un maremoto, ma io sono troppo stanco per raggiungerti a nuoto.. mentre io affogo ogni giorno di più. Guardami dentro e vedrai il vuoto!-)


7) Michele Bravi - Sotto una buona stella Voto: 6-. (Ha vinto X Factor, fra l'altro con un ottimo pezzo di Ferro che però pare non avergli portato la stessa fortuna che portò a Giusy. Gli avevano promesso pure Sanremo, poi gliel'han tolto. Ma lui non si è demoralizzato e ha cercato di fare decollare la sua corriera con un brano per la colonna sonora di un film a suo modo importante. C'è che però a sentirlo cantare sembra Noemi, senza la forza dirompente della sua voce. Bravo è bravo. Ma forse non basta. Non stavolta.)

6) Le Luci della Centrale Elettrica - I destini generali Voto: 6. (Adorabile. Una costante rivelazione della musica indie che riesce immancabilmente a stupire. Qui con un pezzo delizioso sulla crisi. Un altro brano da ascoltare, lontano anni luce dalla musica pop. Con un inizio che pare un quadro. E un finale che suona come speranza. -Eviva viva la deriva economica! Le stelle cadendo cercano il tuo volto.. cadendo dopo gli ultimi anni di sciopero e nessun risultato.. è solo un momento di crisi di passaggio, che io e il mondo, stiamo attraversando.. è solo un momento di crisi di passaggio, che io e il mondo stiamo superando..-)


5) Ermel Meta - Tutto si muove Voto: 6. (Lui è la voce dei La Fame di Camilla. Ma non c'era bisogno di ricordarlo perché è dannatamente riconoscibile. Forse meno lo stile, visto che anche questo brano è rubato alla colonna sonora della serie tv Braccialetti Rossi e quindi suppongo ci sia di nuovo lo zampino di Agliardi. E che zampino! Io lo trovo adorabile. Sarà che mi sono svegliato buono...  -Ma una porta non sa niente del suo incredibile destino. Che se fa entrare uno straniero, poi lascia uscire chi è vicino. Ma tutto si trasforma, tutto si muove, qualcosa si consuma, sì, ma non è grave..-)


4) Renzo Rubino - Per sempre e poi basta Voto: 6+. (Sanremo, dall'anno scorso, prevede due canzoni per artista. E in genere viene inspiegabilmente scelta quella che anche per me era la migliore dei due. Ma lo scorso anno ha dimostrato che anche l'altro pezzo può avere una seconda vita. Come dimostrò Max Gazzè. Per cui quest'anno mi porto avanti e se devo scommettere, lo faccio su di lui. Sarà che sto di parte e sono suo fan dallo scorso anno. Il pezzo arrivato in finale era grazioso. Ma questo pure, seppure dal vivo rendeva meno, è decisamente meritevole. Quasi cullante. E sicuramente originale in mezzo ad un ammasso di pezzi tutti uguali.. -Mentre tu mi stai mordendo io ti sto riservando un posto fra i miei pensieri, reparto ricordi migliori. Solo un'altra canzone e cancellerà il tuo nome, per sempre ed un ultima volta, ti porterò con me..-

3) Piero Pelù - Sto rock Voto: 6,5. (E sta tornando The Voice, e per l'occasione torna anche lui. Con un album ormai di sette/otto mesi fa, anche se solo ora Youtube ha reso disponibile la traccia. Per un cantante con una voce indubbiamente particolare e un sound sicuramente personale e che si sposa appieno con lo stile suo. E con un ritornello capace di restarti in testa. Seppure le radio hanno deciso di non cagarlo come al solito. Almeno sino a qui. -Dimmi che ci credi mentre il mondo introno crolla.. puoi metterci la faccia.. bevi bevi bevi che a reagire sei una molla.. io sto rock! Ok mamma è tutto apposto e niente è in ordine!-)

2) Biagio Antonacci - Ti penso raramente Voto: 6,5. (E' tornato, e mai come stavolta penso che ne è valsa la pena. In un periodo sovraffollato di deludenti canzoni sanremesi, come un fulmine a ciel sereno, arriva lui. Con l'ennesimo brano deliziosamente romantico ma forse nemmeno troppo, visto che parla di un amore che finisce. O che era già finito da mo'. Ma che fa la differenza è sicuro la rassicurante voce sua. Le radio lo hanno già adottato. Io, a modo mio, farò lo stesso. -Pane fresco per pettegoli.. Io ti penso raramente, te lo dico veramente. E' bastato star dentro in un altro cappotto, per capire che in fondo avrei rotto. Io ti penso raramente, ho diviso il cuore e la mente...-


1) Il Cile - Non mi dimentico Voto: 7-. (Lo amo. A prescindere. Mi piace la sua voce e ogni cazzo di canzone che fa. Questo il brano per il film tv Braccialetti Rossi, ed è plausobile che l'abbia scritto Agliardi. Il che varrebbe come garanzia di per se. Comunque il pezzo mi piace, nella sua immediata semplicità Giusto se non l'avevate capito.. :P -Ci diamo ancora strani.. appuntamenti.. la stessa ora in giorni differenti..-)