giovedì 10 aprile 2014

Ogni sottospecie di manna è ben di Dio..

Prima o poi dovrò decidermi ad iscrivermi a Groupon. Nell'attesa, giacché il passo prima è inventarmi un futuro, prendo tempo e mi ascolto un pò di musica. 
Che non guasta mai..

I feat. del momento

10) Omar Pedrini & Ron (e Dargen D'Amico)- Gaia e la balena Voto: 4+. (La strana coppia. Due artisti che hanno saputo dare il loro meglio in un passato prossimo che sta tramutandosi in remoto, per due voci che sono riuscite a vivere di canto senza avere mai avuto la grinta e lo sprint giusto per essere davvero delle star. Assieme, prima che sia troppo tardi, per un brano assolutamente orecchiabile, ma altrettanto sicuramente banale ed evitabile. Ma sono decisamente cattivo io, lascio ai posteri l'ardua sentenza. O quel che ne sarà di questo brano... Poi la sorpresa, e il pezzo rap che ormai mettono in qualsiasi canzone, una potenzialità assolutamente sprecata. Ma ormai s'è fatto.. )


9) Jennifer Lopez ft. Pitbull - We are One (Ola Ola) Voto: 4,5. (Mi sa che non sono stati fermati in tempo. Non ho idea alcuna di chi li abbia scelti per il pezzo. E se era chiaro che chiunque avessero scelto avremmo finito per rimpiangere Shakira, forse peggio di così' non potevano fare. Una tamarrata assurda.. ma che altro si poteva pretendere da Pitbull e dalla Lopez, che però continua a piacere e mietere fan senza che nessuno abbia mai capito perchè. Mancano pochi mesi ai mondiali. Ma sono comunque mesi. Significa che dobbiamo sorbirceli fino ad allora?!? Aiutoooooo :S)

8) YG ft. Drake - Who do you love? Voto: 4,5. (Ma solo a me Drake fisicamente ricorda Craig David da giovane, prima di rovinarsi come ha fatto? In ogni caso il pezzo lo trovo orrendo. Ma sono certo che in America abbiano altri pensieri in proposito. A loro ste cose inspiegabilmente piacciono così tanto.. :P)

7) Alicia Keys ft. Kendrick Lamar - It's on again  Voto: 5. (Brano di punta della colonna sonora del nuovo Spiderman. Lei e la sua voce inconfondibile e un pezzo preconfezionato per il mercato U.S.A. che ama ste cose. Io, a mio personalissimo parere, lo trovo decisamente insignificante come brano. Ma spero che le radio, o chi per esse, sappia smentirmi..)

6) 50 Cent ft. Treyz Song - Smoke Voto: 5+. (Hip hop. Non posso reggere. Sono stanco. Non ho abbastanza pazienza. Buon ascolto agli impavidi...)

5) Neneh Cherry ft. Robyn - Out of the black Voto: 5,5. (Lei arriva direttamente dagli anni Ottanta, dove era una delle esponenti di punta della musica black. L'altra credo sia nordica e la ricordo soprattutto per un riuscitissimo pezzo di qualche anno fa. Assieme riescono a convincere con un mix di vocalità tutt'altro che banali. E il pezzo si fa ascoltare. Ma non incanta. Sembra quasi un rap mal riuscito.. Boh..)

4) Prince ft. Zooey Deschanel - Fallinlove2nite Voto: 6--. (Ho capito solo che il pezzo è stato preso tipo da un telefilm di cui lei è la protagonista. Il pezzo è deliziosamente orecchiabile ma niente di ragionevolmente degno di ricordare. Ma nella carenza generale, ogni sottospecie di manna è bendiDio..)

3) Alex Britti ft. Bianca Atzei - Non è vero mai Voto: 6-. (Dovevano partecipare a Sanremo ma non sono stati selezionati. Lui è storia della musica italiana anche se negli anni non è riuscito a mantenere le promesse degli esordi. Lei è una delle più particolari voci in circolazione, ed ha già alle spalle duetti non indifferenti. A sto giro ci provano assieme con un pezzo che non è brutto, ma che non sa lasciare il segno..)

2) Dj Cassidy ft. Robin Thicke e Jessie J - Calling All Hearts Voto: 6+. (Una collaborazione coi fiocchi,. Il deejay non so assolutamente chi sia, ma Jessie J ha una voce incredibile e non perde occasione di dimostrarlo. E Robin Thicke è stato i protagonisti di uno dei pezzi di punta dello scorso anno, e non occorre certo dirlo. Il brano è allegro e orecchiabile. Ora si  che è primavera. E tutto questo eccesso di rosa, nonostante tutto, non guasta.. Fra un pò mi imparo pure il balletto! muhahahahaha :P) 

1) Francesco Renga ft. Alessandra Amoroso - L'amore altrove Voto: 7--. (Il pezzo è di per sè un successo sicuro. Gli ingredienti ci sono tutti. Due grandi voci. Uno stile che al primo ascolto richiama i brani di Tiziano Ferro. Un testo tutto da cantare e uno struggente d'amore a fare da collante al tutto. E inaspettatamente il duetto funziona. E il ritornello è sufficientemente orecchiabile da incantare anche le radio. In attesa che uscirà come singolo, tanto vale farne una ragione sin da subito.. -E le stelle ad un tratto hanno smesso persino di mostrarmi il destino.. a colpa qui è di nessuno, abbiamo entrambi sbagliato, e se da te ho preso tutto l'amore che ho meritato è perchè anche io d'altro canto ti ho dato tutto il mio mondo. Ma adesso urlo da sola con le mie impronte sul muro..-

mercoledì 9 aprile 2014

Tuttaltrochesexy...

Il dentista mi aspetta. Ho già paura. Fra l'altro non ho digerito e rischio di lanciargli addosso i pezzi non masticati del risotto. Ma ci penserò a suo tempo.. 
(E scusate l'immagine tutt'altrochesexy..)

Le novità del momento
Gruppi italiani

8) Nomadi - come va la vita Voto: 5. (Ho ormai perso il conto su quale sia la formazione attuale, visto che fra un pò chiunque è passato in questo gruppo. Eppure sono forti di una carriera ultradecennale e di alcuni pezzi che hanno fatto la storia della nostra musica. Solo che da allora non è che poi abbiano fatto molto altro. Anche se ci hanno costantemente tentato. Così come fanno stavolta. Senza lasciare il segno..)

7) Primo E Tormento - El micro de oro Voto: 5. (Era dai tempi dei Sottotono che avevo perso le sue traccie. E se il suo compagno era riuscito a fare qualcosa qua e là, senza replicare il successo di allora, ora ci ritenta pure lui che del duo era la voce. Per l'occasione si è di nuovo affiancato ad un'altra voce rap. Ma fare un pezzo rap nel periodo d'oro del rap.. devo dire che cioè.. boh.. Il pezzo fluisce bene comunque, se a qualcuno basta.. -Io devo misurare i miei pensieri per non farmi male..-)


6) Perturbazione - L'Italia vista dal bar Voto: 5,5. (Deliziosi nel loro essere così assurdamente allegri e leggeri. Ma hanno fatto di meglio altre volte. Un brano senza pretese. Ma senza lode..)



5) The Bastard Son of Dioniso - Trincea Voto: 5,5. (Erano assolutamente forti di un'immagine tutt'altro che indifferente e pure a voci non erano certo messi male. Eppure sono passati anni dal loro passaggio a X Factor e se non hanno fatto il botto subito è chiaro che ormai il loro treno è passato e ciao. Eppure vanno apprezzati quantomeno per la scelta di restare fedeli a sè stessi e al genere che intendevano fare. Poi radio e pubblico magari non premiano. Ma se sono contenti loro, è comunque un dignitoso inizio..)

4) Management del dolore post-operatorio - Il cinematografo Voto: 6-. (Chiaramente non sono realmente un gruppo già realmente navigato, ma c'è talmente carenza di una cultura di gruppi italiani che tutto quello che arriva fa bordo. Il pezzo poi riesce ad essere ascoltabile e non fastidioso. Certo non è un pezzo degno di passare alla storia. Certo loro non sono i Pooh.. Ma va bene uguale.. -E anche il cinema dittatoriale cinese si ritroverà a fare i conti con le spese, ed anche il cinema dittatoriale cinese: un pò di sangue, un pò di soldi e quattro donne distese... si gira.. Ciak! Ho quasi l'idea che facciano i film in alta definizione per compensare la bassezza morale delle persone..-)


3) 99 posse ft. Alborosie & Mama Marjas - Curre curre Guagliò still running Voto: 6. (Sono tornati, uno dei primi gruppi hip hop di successo in Italia, anni prima che il rap fosse quello che è ora. Hanno fatto da natale alla voce favolosa di Meg e hanno esportato la musica napoletana oltre i confini della Campania. Nuovo album, schizzato al secondo posto degli album più venduti. E una riedizione di uno dei pezzi con cui sono diventati famosi. E che suona centrato e accattivante anche in questa nuova veste 2014.. :P)
2) Velvet (ft. Fabrizio Bosso) - Scrivimi quello che fai  Voto: 6. (Da sempre hanno meno successo di quanto in realtà meritino. E con il costante rischio di restare per sempre legati ad un riuscito quanto stupido pezzo pop di qualche anno fa. Poi si son reinventati e si sono spinti in una versione decisamente più elegante di pop. Anche se nessuno se ne vuole rendere conto. Per l'occasione si sono anche fatti affiancare dalla tromba di Bosso. Detto tutto detto niente. Buon pezzo. Punto.)

1) Tiromancino - Immagini che lasciano il segno Voto: 6,5. (Nella mia testa sono un pò come i Coldplay, quelli che fa figo ascoltare e che, per una ragione o per l'altra, non ti possono non piacere. E in effetti la loro musica è certamente una garanzia. Una musica più o meno dolce ad accompagnare dolci parole. E non si smentono nemmeno stavolta, uguali a sempre con solo qualche ruga in più. Per un pezzo assolutamente delizioso e che promette di lasciare il segno nel vuoto delle radio italiane.. Ma se vi pensiate sia un brano d'amore, beh, vi basta dare un occhio al video per capire che non è così.. Una volta c'era La cura, oggi c'è questo brano qui..  -Tu, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo, tu, della mia esistenza sei l'essenza.. Ti proteggerò dal vento, poi ti guarderò sbocciare.. sei la mia motivazione, la passione che mi muove..-)

martedì 8 aprile 2014

Eppure mi resta addosso un "Boh"..

Ho voglia di una fuga. Ho bisogno di una fuga. 
Cazzo, facciamo una fuga?!?

Le novità del momento
New Artists

12) Otilia - On fire Voto: 4. (E questa viene sicuro dal freddo, forse addirittura dalla Russia, e spera che ancheggiare e sussurrare possa bastare per fare di lei una cantante. Forte di un pezzo dannatamente pop che perfino Britney potrebbe decidere di cantare. Schiacciata in un abitino in pelle.. Lo dite voi per me? Ma anche no, please!)

11) Lucy Hale - Road Between Voto: 4,5. (C'è da dire che mi sono annoiato tipo alla prima nota, complice forse anche il bianco e nero del video. Una bella voce, anche se non particolarmente promettente, non più di altre. E una nenia di canzone che potrà piacere il resto del mondo, ma a che mette addosso un'angoscia.. :S)
 

10) Daughn Gibson - The sound of law Voto: 4,5. (Cantante e cantatuore della PennsYlvania, classe 1981, e un viso e un fisico che avrebbe potuto spendere persino come attore. E una voce che non si dimentica, bassa come poche altre al mondo, al punto che a confronto Ligabue è un usignolo. Poi il pezzo ha un che di satanico, ma sono certo, sulla fiducia, che in altri pezzi saprà sicuramente fare di meglio. Per cui sto zitto e aspetto.. :P)

9) tUnE yArDs - Water fountain Voto: 5. (Chairamente forse hanno liberato i manicomi. E la musica è il posto ideale in cui finiscono per rifugiarsi tutti. Cagate a parte, lei è sicuramente musicalmente originale. Ma questo non basta.  Ma c'è di peggio al mondo..)

8) Beeki Vendi - My feels Voto: 5. (Una sorta di orecchiabile rap, quasi la versione maschile di Anna F. , decisamente meno furba. A suo modo orecchiabile nel suo costante fluire di parole. Ma niente che valga davvero la pena ascoltare...)

7) Broken Bells - After the disco Voto: 5,5. (Nè bene nè male. Tutt'altro che banali, e questo gioca sicuro a loro favore. Eppure c'è qualcosa di fondo che non mi convince. O non abbastanza..)

6) The Black Keys - Fever Voto: 5,5. (Loro sono un duo statunitense dell'Ohio e hanno avuto modo di farsi conoscere già con qualche pezzo negli ultimi anni. Ma il vero grande salto pare non essere destinato a loro. Eppure il loro stile, sospeso fra elettronica dance e rock, potrebbe prima o poi riuscire a fare la differenza. Ma ancora una volta non è questo il caso. Psichedelici e coraggiosi anche stavolta. Ma mi resta addosso un boh.. :S) 

5) Nico & Vinz - Am I wrong Voto: 6. (Bel pezzo. Troppo per poter essere considerato un brano dance..)
 

4) Arthur Beatrice - Late Voto: 6+. (Non fatevi ingannare dal nome, non si tratta di un nuovo artista inglese, bensì di una band. Ma è chiaro fin da subito, visto che la voce è quella di una donna, tale Ella Giardot, assolutamente intensa e convincente. Quasi una sorta di nuovi London Grammar, pronti a mangiarsi il successo che quell'altra band ancora non è riuscita ad ottenere. Ottimo brano, ottimo pathos, interessante il tutto..)

3) 5 seconds of summer - She looks so perfect Voto: 6. (Un anticipo d'estate, e non solo per il nome della band. Giovani e promettente come almeno altre cento band del momento. Eppure forse riescono a illudere di avere una marcia in più. Perché la voce del primo che canta è tutt'altro che male. E il brano p orecchiabile come pochi altri al mondo. Nuovi One Direction all'attacco. Ma tanto.. che altro avevo di meglio da fare?! :P -E il video?! Muhahahhaahahahahahahhahahahahahah!-)

2) Dirty Loops - Hit me Voto: 6+. (Il pezzo ha una forza indiscutibile e la vocalità del frontman della band è sufficientemente psicolabile da lasciare il segno. Non credo in un futuro loro, ma mi sento di augurare loro quantomeno un dignitoso presente musicale. Perché il pezzo è follemente geniale! :P)
 

1) Mighty Oaks - Borther Voto: 6,5. (Pare che loro siano un trio internazionale, nel senso che i componenti vengono da un pò tutto il mondo. A metà fra i The Kooks prima versione ei Mumford & sons. Un pò pop, ma decisamente molto poù country. Eppure il pezzo è un piccolo dignitoso capolavoro. E io non so chiamarmente fuori. Non stavolta..)

sabato 5 aprile 2014

"che è più meglio ancora"..

Qui davano e pioggia e invece splende il sole. L'importante è che domani, che hanno dato sole, non finisca per diluviare. Ma basta parlare del tempo, parliamo di musica che è meglio. O stiamo zitti e ascoltiamo.. che è "più meglio" ancora..

Le novità del momento
Rivelazioni italiane

10) Roberta di Mario - Lo stato delle cose Voce: 4. (Vocalmente è troppo intensa, quasi una Antonella Ruggiero nuova generazione. Il pezzo è troppo "pesantuccio", quasi noioso. E lei rischia di sembrare la versione femminile di Niccolò Fabi, ma senza essere Niccolo' Fabi.. :S)

9) Mostro ft. LowLow - Ricco e famoso Voce: 4,5. (Già due che iniziano il video chiamandosi "Bro", manco fossero rapper americani. Poi ascolti il pezzo e capisci di averne piene le balle con sti cazzo di rapper. Eppure sono pure riusciti a piazzare l'album in top 50. Il degrado della musica. Il degrado delle generazioni.. Perchè non basta un ritornello orecchiabile per illudersi di avere fatto un buon pezzo. "Il bello è che non ce ne fotte realmente un cazzo. .e tu che fai la ragazza incazzata, puoi succhiare la mia mazza chiodata.. dall'ultimo bianco fino ai riflettori, quante notti in bianco quanto siamo fuori..." :S   Ma fottutamente idiota il video!! :P)

8) InSonia Rosa - Illusione Voce: 4,5. (Sicuramente meno banale di altre, anche se il tentativo di tutte di lanciarsi in questo genere disorienta non poco. Troppo poco radiofoniche e troppo poco ... vocali. Perchè non tutte le canzoni sono fatte per essere parlate più che cantate. E ora vado ad ascoltarmi Giorgia e non ci penso più..  
-Voglio rallentare per godermi tutti, e guardare il cielo quando mi inciamperò..-

7) Bengi - Bel tramonto Voce: 5. (E Holly dove lo ha lasciato? Ok, la smetto. Pettinato come Renato Zero, tenta un brano che vuole essere orecchiabile e simpatico, cercando di emulare lo stile di Giuliano Palma & Co. Male male malissimo non è. Ma chiaro che potevamo sopravvivere anche senza.. :P)




6) Paola Donzella - Insonnia d'amore Voce: 5+. (Oddio mi ricorda troppo qualcuno, e non riesco a ricordare chi. Un pò forse una delle due Paola e Chiara, boh. In ogni caso ecco un altro maldestro tentativo di rilanciare il pop all'italiana, cercando una svolta più sofisticata. Ma non basta. Non per me.) 



5) Dydo - Stare a casa con te Voce: 5+. (E poi c'è chi riscopre il rap romantico. Chiaramente niente di indimenticabile nemmeno stavolta. Ma meno disturbante e fastidioso di altro.. -Il "non ho tempo" è solo una scusa,dai, per chi ami il tempo lo trovi pure se non ne hai.. il nostro abbraccio è un perimetro dove difendo il nostro amore per mantenerlo integro..-

4) We aRe Presidents - Mi ricordo di te Voce: 5+. (Un collettivo dance tutto italiano con, all'interno, fra gli altri, Francesco Facchinetti. E se il padre, contro ogni logica e contro ogni prospettiva, è riuscito a piazzare il suo album solista in cima alla classifica degli album più venduti in Italia lui, per fortuna, non ha la stessa fortuna. Soprattutto se ora si getta su pezzi così. Musicalmente futuristici. E accompagnati da testi chiaramente inutili, come ogni brano dance che si rispetti. A me ancora sfugge il senso di tutto. Ma sono certamente annebbiato io.. -Siamo lontani noi, sotto la stessa luna.. la guarderemo e poi.. quando vorrai riproveremo ancora.. siamo lontani noi..- Mah.) 

3) Pippo Pollina ft. Giorgio Conte - Mare mare mare Voce: 5,5. (Ed ecco un altro che tenta la strada del momento, quello dei cantautori italiani, da Dente a Brunori Sas in poi. Passando per Vasco Brondi. Già con altri pezzi ha tentato di lasciare il segno, senza riuscirci fino in fondo. Qui, per l'occasione, si è fatto affiancare da tale Giorgio Conti, che non credo abbia a che fare con il mitico Paolo, ma non ci vorrei giurare. Brano ascoltabile. Io ho mal di piedi. E buona domenica.. :S)

2) Gionnyscandal - Gionata Voce: 5,5. (Se c'è una cosa che non ho mai capito è come sia che la generazione rap, nata e cresciuta in rete, sia quella poi che riesce a prendere emeriti sconosciuti totali e lanciarli fra le vette degli album più venduti. Forse non mi spiego, quello che non colgo è proprio perchè poi si sbattano ad andare a comprare proprio gli album. E' che io ho fatto il pieno con Fedez ed Emis Killa, altri non li reggo. Eppure di questo dovremo farci il callo, perchè pare che dovremo risentirlo ancora un pò. Ed è una mia impressione o a sentirlo sembra una sorta di Max Pezzali 2.0??? Boh.. -E oggi piove ma lui si gode il temporale perchè tanto se c'è bel tempo il ricordo fa male uguale... E poi cosa ti cambia avere pieno il conto in banca se dentro ti senti vuoto come se c'è qualcosa che ti manca? Ma in fondo questo ero proprio io.. e solo adesso capisco che dovrei pensare più spesso a stare più con me stesso.. Perchè la vita in fondo è come il mare, non gliene importa se non sa nuotare..-)



1) Gnut - Non è tardi Voce: 6+. (Non so se sia la freschezza del pezzo a sapere di già sentito o se sono io che ho la memoria corta e lo avevo già postato tempo fa. In ogni caso è fra le cose più piacevoli del giorno. Assolutamente scorrevole e leggero, e con una voce che ricorda quella di Andrea Cardillo di Amici 1. Che chiaramente ricordo solo io. Eheheh.. Io cmq lo trovo adorabile, anche il pezzo con l'armonica.. - Portami con te, vento caldo che non dorme, dammi le tue idee e fammi rimanere forte, e dimmi che non è tardi per me!.. Facendo scorte di poesia per affrontare il viaggio, verso un mondo che non ti risponde..-)

venerdì 4 aprile 2014

L'artista senza volto...

E il weekend si avvicina. Ma anche metà aprile si avvicina, e con metà aprile si avvicina l'estate, e io ancora non so che ne sarà di me. E' presto per pensarci? Non ne sono certo. Ma intanto, prima della pausa caffè, mi concedo un pò di musica...

New Songs
International female

10) Tori Amos - Trouble's lament Voto: 4,5. (So chi è, ma tuttora non saprei citare il titolo di un pezzo suo. E non so se è grave o no. In ogni caso non mi piace neanche un pò come canta, tanto che pare la versione sfigata d i Kate Bush. E non so, se volete demolisco anche il pezzo.. :S)

9) Kylie Minogue - Sparks Voto: 5-. (C'è chi l'ha paragonata a Madonna. Ma a mio parere non le arriva nemmeno alle caviglie. E non parlo di altezza, quello non è mai stato un dono di entrambe. Parlo proprio di successi musicali. Giusto che gli ultimi avvistamenti di Kylie sono un duetto con la Pausini, una partecipazione ad Amici di Maria e una collaborazione con Ernique Iglrsias, fra l'altro mal riuscita, e che a sua volta sta cercando di raccimolare duetti per illudere il mondo di essere ancora qualcuno. Qui uno dei brani di punta dell'album. E allora mi arrendo. Ma cosa ha mai avuto lei per avere sittanti fan del mondo? Assolutamente inspiegabile!!)

8) Anna F. - Friedberg Voto: 6--. (Troppo sussurrata, ma quasi orecchiabile. La butto lì, a giudicare dalla F. nel suo nome d'arte non mi stupirebbe scoprire che è questo il suo cognome. In ogni caso è riuscita da zero a lasciare il segno con una canzoncina anche piuttosto stupidina che però le radio, pure quelle italiane, hanno deciso di amare. Ora ci ritenta, e devo dire che la direzione è buona. Anche perchè, presumo, peggiorare era forse pure difficile.. :P)


7) Lana Del Rey - Meet me in the pool tonight Voto: 6-. (Non la sopporto, non amo la sua evidente puzza sotto il naso nè la sua costante vocazione alle canzoni da depressione. Non amo nemmeno la sua voce che a me risulta così fastidiosamente ostile. Però il remix di "Summertime Sadness" ha fatto miracoli. E "Young e Beautiful" era un cazzo di capolavoro. E quindi non tutto il repertorio suo è da buttare. Come non è da buttare questa presunta novità. Che ancora una volta non amo, ma che sono pronto a cambiare idea non appena qualcuno ne farà una cover. Già lo so. E' sempre stato così... :P)

6) Beyoncè - Grown Woman Voto: 6. (Un successo inatteso quasi quanto inspiegabile. Lei, che finisce per essere la regina del pop contro più rosea aspettativa. Una vera e propria belva quando canta live. Forte di una voce che poche hanno e di una presenza di tutto rispetto. Poi possiamo anche discutere che io ne preferisco cento altre, ma lei è Beyoncè. E, che ci piaccia o no, non sbaglia un cazzo di colpo! :S)

5) Misha B. - Where did we go Voto: 6. (Uscita sconfitta dalla sua edizione di un talent britannico è riuscita però a colpire quanto bastava per lasciare il segno, un pò come fece Noemi a suo tempo qui da noi. E' che però da allora non è ancora riuscita a trovare il pezzo giusto che la lanciasse concretamente nell'olimpo delle star, pur essendo vocalmente uno, se non quindici passi avanti alle altre. Qui è quasi un buon compromesso, per un pezzo finalmente sufficiente, ma ancora una volta non abbastanza...)

4) Katy B. - Still Voto: 6+. (A tutti gli effetti una futura regina della dance inglese. Una sorta di Lana Del Rey meno deprimente, e in versione a suo modo ritmata. Una voce che lascia il segno per una serie di pezzi che hanno il dono di estraniarsi dalla banalità latente del pop 2014. Quasi futuristica nei suoni, e innegabilmente brava. Più sofisticata di quanto sembri. Teniamo d'occhio pure lei, perchè come sanno sorprendere le rosse.. :P)

3) Paloma Faith - Take me Voto: 6,5. ('Na matta!! Il brano porta la firma di John Legend e varrebbe l'ascolto solo per quello. Poi ci aggiungiamo l'incredibile voce di lei, che seppure nessuno se la fili, è sicuramente sufficientemente carica e grintosa per meritare più attenzione di quella che ha. E il pezzo è un'evoluzione vocale e mette una carica che no guasta. Forse un pò fuori tempo, tanto che rischia di sembrare un brano rubato al musical. Certo non del tutto immediato, ma a me inspiegabilmente piace. E ora, d'emblée.. mi ci faccio pure il bis! :P)

2) Rita Ora - I will never let you down Voto: 7-. (Sarà pure "quella sfigata", ma è difficile esserlo più di Shakira che è finita a fare lo spot Activia. Sarà pure stonata ma da quando poi è stata una caratteristica essenziale per diventare una cantante famosa? Sarà pure quello che vi pare, ma il fatto di essere la compagna di Calvin Harris non può che ripagarla, anche musicalmente. Perchè questo pezzo, a mio assolutamente inutile parere, è quasi una bomba! Rihanna trema.. che è "Ora"..! :P)

1) Sia - Chanderlier Voto: 7. (A suo modo è curioso il modo in cui è riuscita a diventare qualcuno. Prima scrivendo pezzi per altri, poi accettando di fare la voce per un pezzo dance che poi ha lasciato il segno in chart e dancefloor. E accantonato il progetto di collaborazione con Guetta, si è messa a duettare un pò di qua e un pò di là. E ora dimostra che sa essere perfetta anche da sola. Detto fra noi, tuttora non saprei darle un volto, ma la sua voce basta e avanza per tutto. Capolavoro! Che poi è una mia impressione o nel pezzo centrale pare Rihanna??)

mercoledì 2 aprile 2014

I maschietti con le pile scariche..

Ed è così. Al dodicesimo ascolto, tipo, che finalmente realizzo che "Le ragazze stanno bene", di Vasco Brondi, parla di un amore "diverso" e che è in realtà un amore "uguale". Due donne, per una relazione che supera il tempo e lo spazio... e la crisi. Ma se in Italia gli artisti a cui vale la pena dare retta sono sempre più, da Cremonini (già detto) in poi, è all'estero che i maschietti sembrano avere le pile scariche. Tutti.. tranne forse loro.. :P

New songs - International male

10) Juanes - La luz Voto: 5+(Si esatto, lui è quello della Camisa Negra, con i capelli tagliati che gli permettono quantomeno di darsi un tono. Solo che forse ha esagerato perchè mi sa che ora si sente tipo stra figo, e tenta di lasciare un segno con un brano spagnolo pronto a diventare tormentone estivo. Nemmeno Enrique Iglesias avrebbe osato tanto, ne sono certo. Pezzo inutile, o sarà che provo un'immotivata antipatia per lui.. Mah..)

9) Jake Bugg - Messed up Kids Voto: 6-. (L'ho sempre trovato immotivatamente sprezzante per i miei gusti. E non ho mai troppo amato i suoi pezzi e il suo stile. Ma nonostante ciò ho sempre innegabilmente riconosciuto le sue palesi doti artistiche. Qui sembra una sorta di Oasis evoluto, e devo dire che in fondo in fondo qualcosa di buono anche per le mie orecchie c'è. Ma non gli darò tutta la soddisfazione che merita. anche se.. :P)

8) Enrique Iglesias (ft. Marco Antonio Solis) - El Perdedor Voto: 6-. (Dubito fortemente che la voce che canta con lui c'entri realmente qualcosa con Gabrielle di Desperate Housewives, ma tutto questo solo per dire che QUELL'ALTRO non so nemmeno chi sia. Ma Enrique, invece, è Iglesias non a caso. E se io l'ho trovato interessante anche nell'inascoltato pezzo con Pitbull, che però non è riuscito ad ottenere il successo che io per primo mi aspettavo, ora ci ritenta così. Intenso, contro ogni più rosea aspettativa. E mi sa che ne esiste pure una versione bachata. Che forse è pure meglio. E io direi.. perchè no?)


7) Demon Albarn - Lonely Press Play Voto: 6. (Inconfondibile la voce, per lui che è riuscito a dimostrare che esiste una vita oltre ai Blur. E se anche il progetto Gorillaz valeva la pena accantonarlo per un pò, eccolo ad esprimere tutta la sua indiscutibile flessibilità musicale. Difficile criticarlo anche se, questo posso dirlo liberamente, io sono lontano anni luce dal genere suo. OGNI genere suo. :P) 


6) Example - Kids again Voto: 6. (Una musica da cui finisci, inerte, per lasciarti trascinare. Una voce che ha già espresso altrove le sue potenzialità ma che riesce a convincere ancora, anche in un pezzo un pò a metà fra pop e dance. Evitabile forse l'intermezzo truzzo ma che, da sempre, è nel suo DNA musicale. Boh, non so come, ma non mi spiace affatto! :P)

5) Kae Sun - Blackstar rising Voto: 6+. (Un brano delizioso e romanticissimo. E sempre con un mucchio di bambini, che ormai sono dappertutto. E una voce incredibile. Merita decisamente un ascolto. Mi sbilancio? Forse anche due.. :P)

4) Beck - Walking light Voto: 6+. (Beh, il rischio è che lasci assolutamente senza parole. Perchè è un pezzo che non passa inosservato, e che potrebbe partorire tutte le sue più recondite potenzialità se inserito in qualche colonna sonora. Assolutamente ascoltabile, e con un'inattesa vena rock di fondo. Poco radiofonico. Poco orecchiabile. Poco ricordabile. Ma assolutamente ben composto.)

3) Paolo Nutini - Better man Voto: 6,5. (Youtube ne ha reso disponibile solo la versione live, per cui non vi so dire se quella registrata abbia tutto un'altro tiro. In ogni caso che il pezzo sia un buon pezzo lo si coglie anche così. O sarà la voce sua che riesce a rendere convincente ogni dannata nota. Per una delle più interessanti voci maschili del momento. Per una volta allontanandosi dalle regole del mercato a cui lo avevano abituato fino ad oggi. E forse finendo per fare centro più che mai. Chiudete gli occhi, e concedetevi un "wow"..)

2) Justin Timberlake - Not a bad thing Voto: 7-. (Dicono che il video sia tratto da una storia vera, anche se non mi è chiaro quanto sia da credere e quanto no. In ogni caso una colonna sonora perfetta per una storia d'amore. In attesa di una versione radiofonica che permetta di apprezzare il pezzo senza le voci sopra, va detto che la base per un successo assicurato c'è. Ma bastava leggere il nome dell'artista perché già non ci fossero dubbi.) 

1) Passenger - Whispers Voto: 7+. (Amo la sua voce, e non ne posso fare a meno. Certo, un pezzo come "Let her go" ce lo sogniamo, ma questo è un dignitosissimo terzo pezzo. Capolavoro musicale e vocale. E credo che stavolta nemmeno le radio possano concretamente farne a meno. Perché le emozioni sono di casa qui. Per cui non vedo perché non aprire loro la porta.. :P)

S.b.t.) Gregory Porter - Hey Laura Voto: 6+. (Lui non è realmente un artista già affermato, ma il pezzo lo avevo certamente già postano tipo un anno fa. E ora tenta la sua seconda vita, e le premesse ci sono tutte. Una voce incredibile per un artista che ha un futuro ancora tutto da scrivere. E un pezzo a suo modo forte, seppure troppo lento e troppo jazz per lasciare il segno per davvero. Ma assolutamente piacevole da ascoltare. Teniamolo d'occhio sto qua!)