domenica 22 settembre 2019

E un impeto di nostalgia mi assale. Come cazzo li posso non amare?)

Ieri ho mangiato troppo. E troppo tardi. E troppo in fretta.
Si dice che la notte porti consiglio, peccato che non valga lo stesso per la digestione..

Le canzoni del momento
International band

10) Simply Red - Thinking of you Voto: 6. (Certamente chi sa fare musica non perde classe e capacità anche se non pubblica brani ed album ogni anno. E lo dimostrano loro, in auge dagli anni ottanta. E sempre estremamente credibili, che piacciano i loro brani o no.)


9) Keane - Love too much Voto: 6. (C'è da dire che non li sentivo da un pò. Un ritorno non certo in pompa magna il loro, ma vale che restano un gruppo tutto d'un pezzo e la loro musica è piacevole. E a volte basta così.)

8) Milky Chance - The game Voto: 6. (Sono un duo tedesco, salito alla ribalta qualche anno orsono, nemmeno troppi, con un paio di brani discretamente riusciti. Poi capita che ci si riprovi, magari senza lo stesso sorprendente successo. Ma il talento è altra cosa e il loro, tutto sommato, si nota uguale.)


7) The Script - The last time Voto: 6,5. (Sempre estremamente rassicuranti nel loro modo di fare musica. Forse non sorprendono per originalità, ma a che scopo dovrebbero quando sono comunque estremamente piacevoli anche solo così?)


6) One Republic - Wanted Voto: 6,5. (Non sicuramente il primo gruppo che passa. Personalmente, credo che ad un confronto diretto, finire per preferire loro gli Imagine Dragons, ma resterebbe una battaglia combattuta sino all'ultima nota. Uno scontro fra giganti, con brani l'uno più bello dell'altro.)


5) Green Day - Father of All Voto: 6,5. (E niente, che cazzo, stiamo parlando dei GREEN DAY! Estremamente rock a sto giro, molto più di ogni più rosea alternativa.Ma loro sono un cazzo di mito. Sempre e comunque.)


4) Blink 182 - Darkside Voto: 6,5. (Ma che, davvero???? Sono tornati? Una delle band più amate nella mia fase ribelle adolescenziale. Tremendamente invecchiati, ma profondamente riconoscibili nel sound. E un impeto di nostalgia mi assale. Come cazzo li posso non amare?)


3) The Darkness - Heart explodes Voto: 7-. (Beh ma che roba sono? Una band destinata al dimenticatoio che se ne esce così, dal nulla, con dei cazzo di brani così. E io non capisco che accada, posto che non amo per nulla questo genere. Eppure.)


2) 5 Seconds of Summer - Teeth Voto: 7-. (Sicuramente l'ultimo è stato il loro album migliore, dimostrando un'inaspettata maturità musicale e una grinta che forse, in parte, avevano occultato nei brani precedenti. Brano carico e pericolosamente ai confini col rock. Che dire? Wow.)

1) Imagine Dragons - Boomerang Voto: 7. (Un gruppo che è una certezza e che fa cose indubbiamente fighe anche quando si impegna meno del dovuto. Bel brano, estremamente preciso, anche se le radio decideranno di trasmetterlo e farcelo amare con meno intensità di quanto meriterebbe.)

sabato 21 settembre 2019

Non c'è più posto nei cassetti:e vaffanculo ai sogni!

Ho peli di cane ovunque.

I feat del momento

12) Madman & Gemitaiz ft. Giorgia - Scatola nera Voto: 5. (Pronti a scalare le classifiche senza troppi posti, con un primo posto praticamente scontato trattandosi di artisti rap. Con loro, dal nulla, compare la voce di Giorgia. Lei, immancabilmente impeccabile, anche se nemmeno la sua voce perfetta basta a dare un senso ad un brano così..)


11) Ensi ft. Madame - Mira Voto: 5. (Ok. E quindi? Lei resta comunque una delle rivelazioni italiane del momento. Ma ancora non mi è chiara la ragione.)


10) Fred De Palma ft. Emis Killa - Bahamas Voto: 5. (Vanno sufficiente di moda. Se la credono. Fanno rap. Tutta una serie di particolarità che difficilmente apprezzo. Nel pezzo, per essere originali, si parla di sesso. E della solita donna che sta con uno solo per i soldi. Ah però.. Originale mi dicono! -E mentre tocchi il fondo lui ti tocca il fondo schiena. Io ti conosco: hai dato a lui ciò che era nostro. E adesso che sei tutta piena di diamanti addosso e hai smesso di brillare, brillano loro al tuo posto. Non scopi con lui se non spegni le luci.-)


9) Jason Derulo ft. Farruko - Mamacita Voto: 5+. (Ecco Jason che, per essere originale, fa il sexy. Ma l'estate è finita anche per lui. Se ne riparla fra 9 mesi.)


8) Black Coffee & Usher - Lalala Voto: 5,5. (Un brano retto interamente sulla credibile voce di Usher, che in effetti era sparito delle scene da un pò. Eppure un brano che passa, senza infamia nè lode.)


7) Machete - Marylean Voto: 5,5. (Salmo e la sua crew. Praticamente Marrachash. Nel mentre, già che c'è, si autocita pure. Gli amanti del genere amano di sicuro. Io, fatico un pò.. -Ho infranto musi e infranto cuori, ho infranto promesse. Ho infranto i limiti e le dosi, infranto la legge. Ci piace litigare come gli US, che anno le guerre per fare girare i cash..-)


6) Kaskade & Meghan Trainor - With you Voto: 5,5. (Ha già dimostrato di avere sufficiente voce e mood per fare la popstar. E non molle e non delude neanche in questa occasione. Ma non lascia il segno.)


5) Maluma ft. Ricky Martin - No me se quita Voto: 5,5. (E niente. Ricky deve essere cresciuto con le stesse vitamine di Jennifer Lopez. Impeccabile perfezione fisica. Con lui Maluma, un altro che a livello di figaggine non si fa mancare niente. Ma di musica dobbiamo parlare. E l'estate è finita. Basta musica latina, grazie.)


4) Major Lazer ft. J Balvin & El Alfa - Que calor Voto: 6-. (E se anche Major Lazer sposa il filone reggaeton, credo di non avere più le forze di continuare. Orecchiabile, intendiamoci. Magari a sentirlo nel posto e nel momento giusto mi piacerà pure. Ma sopravvivevo pure senza..)


3) Linea 77 ft. Samuel - Cielo Piombo Voto: 6+. (Questo uno di quei casi in cui, pur facendo un genere non di mio gusto, non posso che apprezzare. La grinta, la carica, il testo... e Samuel. -Non c'è più posto nei cassetti:e vaffanculo ai sogni!-)


2) Ed Sheeran ft. Camila Cabello & Cardi B - South of the Border Voto: 7. (Nel suo ultimo album Ed ha collaborato con il meglio che c'è in giro. Così, dopo i successi con Justin e con Khalid, inevitabile comparisse lei. Fra le più amate del momento. E il pezzo è immancabilmente figo. Che je vuoi dì???)



1) Ariana Grande, Miley Cyrus & Lana Del Rey - Don't call me angel Voto: 7. (Ecchecazzo, il pezzo del momento. Dalla colonna sonora del nuovo Charlie's Angels, eccoli i tre veri angeli. Due sensualissime reginette del pop perse in un ritornello orecchiabile. Ed una Lana Del Rey che si fa riscoprire di una bellezza praticamente irraggiungibile. E ci stanno dentro un sacco. Per buona pace di Fabio Volo.)

A caldo.. mi ha lasciato freddo

Ho fame. Quando si decidono a portarmi a colazione??

Le novità del momento
Rivelazioni italiane

12) Numa - The secret key Voto: 3. (No, scusate, non ci provo nemmeno.) 


11) Junior Cally - tutti con me Voto: 4. (Praticamente la versione maschile di Myss Keta, con la voce di Salmo. Ed ha ben deciso finalmente di togliersi la maschera per l'occasione del nuovo album. Album che, inspiegabilmente, è schizzato in cima alla classifica degli album più venduti in Italia, spiazzandomi nuovamente ogni speranza nel mio popolo. Volgare come sempre, perché fa figo. Ma a me, in genere, fa solo cagare...) 


10) Senhit - Un bel niente Voto: 5+. (Sarebbe una sorta di tentato pezzo dance? Praticamente potrebbe essere una sigla di un qualche programma tv, giusto che pare un pò una Cuccarini 2.0. Eppure dimenticabilissima. -Se vuoi diamoci del tu.. in questa notte non si promette niente. Ma meritiamo un pò di più.-



9) Mondo Inferno - Zero pusher Voto: 5,5. (Una canzoncina leggerina che, forse, vale giusto un ascolto. Giusto quello. -Non ci servirà a niente se facciamo l'amore..-


8) Dat Boi Dee ft. Enzo Dong - Nnamurata Voto: 5,5. (E' un limite mio. Non vado pazzo per le canzoni partenopee. E no, nemmeno declinate in chiave rap/trap/dance/quelcheè.) 

7) Madame - Sciccherie Voto: 5,5. (Molto trasmessa dalle radio italiane che hanno probabilmente deciso di adottarla. Il brano sicuramente si fa ricordare anche se non sono per nulla certo che mi piaccia. Personalmente mi perdo anche la metà delle parole che canta. A caldo.. mi ha lasciato freddo.) 


6) Lorenzo Palmeri - Venerdì Voto: 6-. (Sufficientemente immediato per non dispaicermi. Non più di quanto avrebbe potuto. Orecchiabile, ma forse non resta. -Inseguivo un sogno che passava di qui.. ma che ci facevo fuori?-


5) Canova - Ho capito che non eravamo Voto: 6. (Sicuramente un pò verso il mio genere, anche se ormai anche questo tipo di canzoni sta iniziando a creare assuefazioni. Un pezzo uguale all'altro, uno dopo l'altro. Per ora regge, ma senza barlumi di genialità.) 


4) Gio Evan - Scudo Voto: 6. (Poeta e cantautore. Romantico e dolcissimo come riesce ad essere ogni cazzo di volta. Vocalmente non il migliore, ma regge il confronto. -Tu che mi presti il tuo cuore quando io smetto di amare. Del'autunno amo solo te, che mi ricordi la primavera. Sotto le coperte con te è il mio unico scudo.-


3) Random - Chiasso Voto: 6+. (Promettente. - Basta poco per sentirsi meglio.. a me basti solamente tu. E le note di ogni corda le sento tremare come noi, quella notte, al freddo. E un tuo ti amo, in fondo, è il migliore dei regali.-


2) Tropico - Non esiste amore a Napoli Voto: 6+. (Ci ha provato come autore, scrivendo pezzi di successo un pò per tutti e tutte. E' che non riesce a decollare per conto suo, seppure ritengo abbia un timbro vocale decisamente interessante. E ora il caro Petrella ci prova cambiando nome d'arte, che magari ha più fortuna. Brano leggero e piacevole. Ma ci sta. -Io da te ho imparato poche cose, ma sono quelle più pericolose. Quando guardi indietro è più facile cadere, ritorniamo sempre dove siamo stati bene. Quando sogni cosa immagini? Non esiste amore a Napoli.. ma ovunque vada è sempre casa mia.-


1) Aiello - La mia ultima storia Voto: 7. (Ecco il suo secondo singolo, sorprendentemente riuscito almeno quanto il primo. Immediato, dolce e radiofonico assieme. E c'è che mi piace parecchio anche il suo timbro vocale, seppure mi ricorda un sacco un giovane artista calabrese che tentò il successo non più di un paio d'anni fa. E ora ho voglia di coccole, lo dico. Anche se il testo della canzone è forse l'esatto opposto :P -E ho comprato una maglia più larga e c'è spazio per te.. avvicinati al petto,. Ho le scarpe nuove, come piacciono a te, ma le userò per scappare lontano. Mi devi Parigi e l'ultima neve in città, mi devi le pizze che ho lasciato a metà, mi devi il sorriso spento di fronte al mare. Mi devi i risvegli senza la musica, e tutte le ragazze che non ho vissuto.-

sabato 14 settembre 2019

Brano dimenticabile, come il resto qua attorno...

Ho sonno. Non reggo. Mi hanno fatto tornare TARDISSIMO.
Che cazzo ci faccio già in piedi?

Le novità dance del momento

15) D'Angello & Francis - Warchant Voto: 3. (Rumore. E non quello della Carrà.)


14) Tujamo - Hell yeah Voto: 4. (Se dicessi che è trash, forse, sarei persino troppo cauto.. Quasi ALIENTANTE.)



13) Skrillex, Boys Noize & Ty Dolla Sign - Midnight hour Voto: 4,5. (Molto americano nello stile il brano. Pertanto inutile che vi dica che a me, personalmente, fa cagare..)


12) Fisher- Your little beauty Voto: 4,5. (Il promettente inizio anni ottanta consente almeno di respirare un pò, prima di arrivare alla consuete e cruda inutilità di ogni brano dance..)


11) Love Harder Ft. Amber Van Day - Oblivion Voto: 4,5. (Foss'anche non avessi mai sentito il brano, sarei certamente sopravvissuto uguale...)


10) Italobrothers - Ocean breezer Voto: 5. (Banale.)


9) Lost Frequencies - Sun is shining Voto: 5. (Tanta fantasia per il titolo del pezzo. Grandissimo il tizio che canta il pezzo. Che è praticamente un brano gospel più che un pezzo dance. Ma a me proprio non convince, se non giusto per questo unico ascolto occasionale..)


8) Manuel Riva & Misha Miller - What mama said Voto: 5. (No, grazie. Lei interessante, ma forse nemmeno abbastanza. Il brano dimenticabile, come il resto qua attorno...)



7) Alesso x Summer Camp - In the middle Voto: 5. (La voce di lei, in tonalità così alta, è quasi fastidiosa. E il quasi è una carineria..)

6) Sofi Tukker - Swing Voto: 5+. (Ormai hanno un loro nome e una loro personalità. Peccato giusto che lo stile sia così drammaticamente diverso da ciò che piace a me. Bello il video, se vale.)


5) Marshmello - Proud Voto: 5+. (Coloratissimo il video, che non guasta mai. E poi è perfettamente nel loro mood. Ma non indimenticabile il pezzo, nemmeno a sto giro...)


4) Angemi - Small World Voto: 5+. (A tratti pare più un pezzo punk rock che un brano dance. Il che potrebbe essere una valida alternativa alla noia..)


3) The Avener ft. Tiwayo - Wild Voto: 5,5. (Indubbiamente quel timbro graffiato è la cosa che, più di tutto, salva il pezzo. Ma finisce che nemmeno quello basta.)


2) Karmen ft. Stlyo G - Play me Voto: 6-. (Indubbiamente diverso da buona parte dei pezzi dance attorno. Con questa novella Victoria Beckham ad allietare il video. Promettente.)


1) Klingande & Bright Sparks - Messiah Voto: 6-. (Ci sta. A modo suo. Senza troppi fasti e faville.)

mercoledì 11 settembre 2019

Degni eredi

Ho sbagliato a fare benzina! *bestemmia*
Ma cosa cazzo è la "benzina super più"?????????????

I feat del momento

10) Charli XCX ft. Troye Sivan - 2099 Voto: 5. (Meno di un anno fa hanno realizzato una riuscita collaborazione che si chiamava "1999". Rieccoli quindi in una versione più futurista che non rende però come il precedente. In attesa di vedere se sapranno essere all'altezza almeno a livello di video..) 


9) Shablo ft. Marracash & Carl Brave - Non ci sto Voto: 5+. (Potrei giocare al gioco delle differenze fra questo pezzo e mille altre simili in giro.E dire che, tutto sommato, Marra e Carl tendono a non dispiacermi. Mah.) 


8) Rocco Hunt ft. Boomdabash & J Ax - Ti volevo dedicare Voto: 5,5. (Ancora non mi spiego come possano avere scelto il pezzo dei Boomdabash come brano dell'estate, forse fra i più ascoltabili mai scritti. Qui si affiancano a Rocco Hunt, giusto per fare rumore. Il brano non mi esalta, almeno sino a che arriva Ax a salvare il carretto. Come al solito.) 


7) Per Shop Boys & Years & Years - Dreamland Voto: 5,5. (In qualche modo hanno scelto i loro degni eredi, e hanno scelto bene. Anche se il pezzo è dannatamente sottotono per entrambi..)

6) Tove Lo ft. Kylie - Really don't like you Voto: 5,5. (Kylie, che praticamente fa la zia. Intramontabile, seppure tecnicamente più relegata al ricordo dei fan, posto che non azzecca un successo da tempo. Un pò anche lei ha scelto la sua degna erede. E un pò anche lei ha scelto bene..) 



5) Briga ft. Jas & Jay - Baby  Voto: 5,5. (Come nulla fosse passa da Patty Pravo a Jas & Jay... che sono poi quelle specie di coriste di Mattino in Famiglia. E ho ancora i brividi all'idea.. Quasi improbabile il brano, ma talmente tanto da risultare comunque più ascoltabile degli altri seriosi e convinti qui attorno. Il che è vergognosamente grave..) 


4) Francesco Renga ft. Elodie - Così diversa Voto: 5,5. (L'ascesa di Elodie è ormai evidente. Amata dal pubblico e dai colleghi, che ormai fanno a gara per avere brani con lei. Lei, così estremamente versatile, sia con brani lenti che non. Qui, ad esempio, si da in pasto ad un brano fra i più tipici di Renga. Eleganti, ma non è un pezzone..) 

3) Sean Paul & Squash - Life we living Voto: 6-. (In perfetto stile Sean Paul, per non correre rischi...) 


2) Mameli & Alex Britti - Anche quando piove Voto: 6-. (Conosciutisi all'ultima edizione di Amici, dove uno era l'insegnante dell'altro. Il timbro di Mameli mi ricorda a tratti Fragola e ancora non so perchè. Britti è Britti, anche se un pò snaturato in questa versione. Il brano è caruccio, ma non eccezionale..) 

1) Charli XC ft. Haim - Warm Voto: 6-. (Questa scrive pezzi a raffica, roba che neanche Mogol nei momenti di maggiore ispirazione. Poi sarà che lei ormai se li canta pure, e trova sempre la chiunque che desidera cantare con lei.. Beh,  non rifiuterei nemmeno io. Anche se evidentemente la quantità rischia di soppiantare la qualità..) 

domenica 8 settembre 2019

Ma non ti curar di loro, ascolta e passa..

Sto ancora decidendo se sono più preoccupato per il surriscaldamento globale o per il governo italiano.
Nel mentre, realizzo che è domenica. 
E che, come è giusto che sia, ai problemi ci penso da lunedì..
..anche se non ho ancora deciso quale. :P

Le novità del momento
International female

10) Taylor Swift - Lover Voto: 5. (Un improvviso ritorno alle sonorità più lente, quasi ad un passo dalla depressione. L'America, nel mentre, continua ad adorarla. Io, nel mentre, continuo a non capire il perché. Una palla.)


9) Miley Cyrus - Slide away Voto: 5+. (Fra pochi giorni uscirà il brano della colonna sonora di Charlie's Angels che vede in prima linea lei, con Ariana e Lana Del Rey. Tanta roba cazzo. Nel mentre cerca uno spazio in radio per questo suo recente brano, ben cantato ma senza reali barlumi di originalità.)


8) Bebe Rexha - Not 20 Anymore Voto: 5,5. (Non c'è verso.. io lei continuo a confonderla con Rita Ora, nonostante le evidenti differenze sia estetiche che vocali. Eppure, piano piano, è riuscita nell'intento di non essere più "una delle tante" e così, dopo tante collaborazioni, eccola cercare una strada con pezzi totalmente suoi... Beh, forse cìè ancora un buon margine di migliorabilità, ma la partenza è buona.)


7) Ava Max - Torn Voto: 5,5. (Per un attimo, dal titolo, ho temuto in una cover di Natalie Imbruglia. Ma ammetto che forse sarebbe stato piacevole, sia per lo stile carico di Ava Max che per l'occasione di risentire quel piccolo capolavoro del passato. E invece no, ecco un normalissimo pezzo moderno che non disturba e non incanta. Ma non ti curar di loro, ma ascolta e passa..)


6) Avril Lavigne - It was in me Voto: 6-. (Mi spiace dirlo ogni volta.. ma più la sento più non mi levo quel pensiero dalla testa. Il suo tempo è andato. La sua occasione è stata sprecata. Ora non resta che una credibile interprete, piacevole ricordo di sè stessa. Seppure, obiettivamente, sia meglio di altro attorno a lei..)

5) Mabel - Ok Voto: 6. (E così, azzeccando giusto un brano, forse quasi per caso, non ha ancora smesso di sfornare singoli. Sempre immediati e assolutamente credibili, con un buon arrangiamento a spinta dance, che non guasta. Piacevole.)


4) Camila Cabello - Shameless Voto: 6. (Indubbiamente fra le più quotate del momento. Incredibilmente bella e altrettanto credibilmente intonata. Piuttosto fortunata anche a livello di brani azzeccati e di riscontro del pubblico. Sicuramente non sarà questo il suo singolo di punta, ma si difende incredibilmente bene anche in mezzo alle colleghe più storiche.)


3) Billie Eilish - All the good girls go to hell Voto: 6. (C'è chi dice che sia straordinariamente sopravvalutata, eppure trovo che abbia una sua riconoscibile personalità e che arrivare al primo posto della char americana, col singolo d'esordio, non sia da tutti.. Sempre molto irrimediabilmente dark nei video, a sto giro convince con un'interpretazione quasi dark di un brano che suona quasi alla Lana Del Rey, con giusto quei quintali di grinta in più che mancano all'originale...)


2) Lana Del Rey - Doin' time Voto: 6,5. (Il brano è già in giro da inizio estate, ma non mi spiego perchè il video sia uscito non prima di una settimana fa. Forse si è accorta che il suo mood da eterno depressa si sposava meglio alla stagione "triste" che camuffata in mezzo a brani reggaeton. E quindi ecco un'occasione per risentire la coccolante nenia del pezzo. Che, qui lo ripeto, inspiegabilmente mi piace più delle attese..)


1) Katy Perry - Small talk Voto: 6,5. (Non esattamente un periodo facile per lei. Così, dopo avere perso una causa legale di plagio, fra l'altro con un brano che OBIETTIVAMENTE non aveva nemmeno troppe somiglianze con ""Dark Horse", ora ne ha ricevuta un'altra per la somiglianza di una copertina di un suo singolo. Pura follia. Fortuna che, almeno musicalmente, non ha perso di allegria. Katy non mollare!!)

sabato 7 settembre 2019

Cassaintegrati e nuvole...

E si riparte.
Coi maschioni italici.
Per un settembre migliore.

Le novità del momento
Artisti italiani

12) Edoardo Bennato - Ho fatto un selfie Voto: 4. (Stiamo parlando di un pezzo di storia del rock all'italiana. Ma proprio per quello non capisco la sua esigenza di cercare di fare il moderno a tutti i costi. Terrificante, davvero.) 


11) Dente - Anche se non voglio Voto: 4,5. (Una nenia, quasi fastidiosa. E un maldestro tentativo di ricordare un vecchio brano di Lucio Dalla. Ma non provarci nemmeno, se non puoi..)


10) Piero Mazzocchetti - Un'altra estate Voto: 5. (Forse me lo ricordo solo io, inspiegabilmente approdato fra i big qualche Sanremo fa, e non pochi fra l'altro. Una voce italiana, forse amata più all'estero che da noi. Però ammetto che lo ricordavo più lirico, più deciso, meno dimenticabile. Giusto che anche il brano, qui, sembra giusto una canzone da rete televisiva di serie B. Praticamente la versione maschile di Luisa Corna. Peccato.)


9) Renzo Rubino - Dolcevita Voto: 5,5. (Assolutamente fedele al suo così tutt'altro che banale. Vocalmente riconoscibile e indubbiamente "spiazzante" nel suo essere quasi innovativo nel suo modo di fare musica e cantare. Ma per me resterà sempre il geniale autore de "Il postino".)


8) Coez - La tua canzone Voto: 6-. (Ormai deve avere trovato la ricetta giusta per i pezzi di successo. Perchè sembra che ormai non ci provi nemmeno più a cambiare un pò il ritmo, o le parole. Una valanga di brani semplici e frasi dolci, e un posto per lui in qualche chart arriva da sè. Dolce, immediato, easylistening. -In questo mondo di infinite bombe, io ho la mia. Per tutte le cose che non so dire mentirò. Perchè non mi amerai.. o forse non era vero.-)


7) Jovanotti - Prima che diventi giorni Voto: 6-. (Terminata l'estate. Terminato il suo geniale concerto epocale sulle spiagge del bel Paese. Terminato non è invece il successo suo, destinato a crescere e consolidarsi anno dopo anno, pezzo dopo pezzo. Ed eccolo allora tornare con una canzoncina che suona anche piuttosto adatta a questa atmosfera di prima estate. Anche se, non serve dirlo, nella sua carriera ha fatto decisamente meglio.)


6) Luca Dirisio - Come il mare a settembre Voto: 6. (Che nostalgico ritorno, così, dal nulla. Senza bisogno di passare da "Ora o mai più" o "Music Farm". Mi mancava, un pò, il suo canto così soffiato, quasi appoggiato sulla base musicale. Terribilmente anni novanta per il resto. Ma io sono suo fan dai tempi.. e non me ne vergogno neanche un pò. :P)


5) Ultimo - Piccola stella Voto: 6,5. (Calano i gradi, torna l'inverno e torna anche lui, con la dolcezza dei suoi brani più intensi. Ed eccolo quindi tirare fuori il meglio di sé, con un pezzo dolce e romantico che, in bocca sua, pare la cosa più naturale al mondo. -Sei la cosa più bella che indosso, sei risorsa, sei il cielo e sei il mondo, sei la strada che porta alla vita, donna instabile: sei la mia sfida! Sei la piccola stella che porto nei momenti in cui non ho luce..-)


4) Willie Peyote - La tua futura ex moglie Voto: 7-. (E nulla, il nuovo settembre parte col botto. Con un pezzo più bello dell'altro. E fra i big del momento si piazza alla perfezione anche lui... il Jovanotti 2.0. Brano molto radiofonico, con un ritornello riuscito ed un testo assolutamente da riscoprire sino all'ultimo nascosto dettaglio possibile. GENIALE cazzo. -Portami via da qua con te... non so il tuo nome, ma la tua risata abbinata a quel culo mi basta già.. Di qusti tempi è già qualcosa avere mezza idea.. la gente più è stupida e più procrea.. e una statistica così non può che peggiorare.. dovremmo fare un figlio noi, per compensare!-)


3) Enrico Nigiotti - Buona notte Voto: 7-. (Non è uscito come singolo e credo non sia in programma. Ma Youtube, che mi conosce meglio di quanto mi conosca io, ha ben deciso di propormelo a rotazione. E, inevitabilmente, ci sono rimasto sotto. -Dormirò tutta la notte, fingerò tutte le volte che pensarti non è niente, le mie braccia senza te... moriranno le parole, i tuoi occhi, il tuo sapore.. mi disegno la tua faccia in ogni tuo dettaglio, e parlerà di te, almeno quanto voglio. Fuggirai dalla mia vita, sarai solo una salita, che è finita e dopo, niente, le mi braccia senza te...-)


2) Mahmood - Barrio Voto: 7. (Arrivato prepotentemente, poco prima della fine dell'estate. Moderno e ritmato come ha dimostrato più volte di sapere essere. Immediato il brano, molto, al punto di conquistarti al primo ascolto e farsi cantare già dal secondo. Ecco, giusto un pezzo del ritornello mi ricorda da morire "carte" di Brenda Carolina Lawrence. Ma tanto la conoscono solo io... -Se devo scalare la tua gelosia, preferirei una piramide. Bevevo acqua con OKI, solo per calmarmi, giocavo ai videogiochi per non uscire..-)


1) Fabrizio Moro - Per me Voto: 7,5. (Non lo so, so per certo che non sia il suo brano migliore mai scritto, eppure mi è arrivato addosso con tutta la sua forza. Un brano a cuore aperto che centra appieno lo stile e la perfezione di quello che resta il migliore cantautore italiano degli ultimi anni. Punto. -Io non ho visto il mondo ma ho imparato a viaggiare lo stesso.. per me, scarpe di ferro, pesanti per muoversi ma resistenti. Per me.. è la vita che va, un minuto, un'età.. per me... Con i pensieri sporchi ma innocenti, e le canzoni scritte per campare. amori tantissimi ma mai un altare. Con la saliva contro il pregiudizio, e la salute smarrita per colpa di un vizio. E' la vita che va.- Incantevole anche il sax finale..)