mercoledì 19 settembre 2012

E' lei o non è lei?! Certo che è lei (o almeno credo..)

Ma secondo voi riuscirò mai a trovare qualcuno che viene con me a vedere gli Scissor Sisters? Beh.. considerato che almeno la metà di coloro ha cui ho chiesto non sa nemmeno chi siano (e l'altra metà ha bellamente finto indifferenza, al più con un enigmatica alzata ci ciglia..), direi che è praticamente una missione impossibile. Ma per ora non demordo e, rassegnato, mi tuffo nella musica dance..
 
Le canzoni dance del momento
 
15) Federico Scavo - I do Voto: 3. (Pare che sia uno dei deejay più ricercati in Italia e non, ai livelli di Guetta o Avicii. sarà ma io non l'ho praticamente mai sentito, se non nei cartelloni pubblicitari sparsi per Gallipoli quest'estate. Poi sarà che ha uno stile troppo "house Ibiza" per me. Ma me ne chiamo fuori anche da subito...)
14) Stefano Noferini - You make me feel Voto: 4. (Ripetitivo. Ripetitivo. Ve l'ho già detto che questo pezzo lo trovo dannatamente ripetitivo? Che poi, per certi versi, potrebbe anche essere il suo malsano segreto.. :S)
13) Redlight - Lost in your love Voto: 4+. (Mi sa che ho finito la fantasia per commentare. O forse sono loro ad aver terminato la fantasia per creare.. ma non vorrei espormi troppo, sai com'è..)
 
 12) Max Padovani - Everybody get up Voto: 4,5. (Meno peggio di altro. Meno meglio di altro ancora.. tutto e niente.. qualcosa. :S)
11) Dylan Jay - Wills Voto: 5-. (Secondo me è un pezzo un pò troppo "buono" per essere realmente considerato dance. Vagamente anni Novanta. E un pò più di grinta su! Che poi è fatta!!)
 10) Noir & Haze - Around Voto: 5-. (Per tutti gli amanti di quella dance quasi di classe, che strizza l'occhio a Prince e Antony and the Johnsons. Ma io non amo.. se ancora non era chiaro..)
 9) Alesso ft. Matthew Koma - Years Voto: 5-. (Alesso, una delle poche interessanti rivelazioni dance dell'anno, dopo avermi fatto ballare -e non- per tutta l'estate con la favolosa "Calling", ora torna all'attacco dell'inverno. Cambiando featuring e finendo per cambiare anche sound. Beh, l'assenza della rassicurante voce di Ryan Tedder si sente tutta.. E in fondo già mi manca. Non è nemmeno troppo male nemmeno così per essere un pezzo dance, ma non è nemmeno "abbastanza" per lasciarmi un qualsiasi segno.. )
 8) IceLess - Revenge of the Synth Voto: 5. (Senza ghiaccio.. e senza limone? Senza sale nè pepe. Senza sapore. Inaspettatamente fra le cose più ritmate qua in mezzo. Ma al confine con il punto in cui il rumore sconfina nella follia musicale. E io, come sapete, sono per sonorità ben più "inquadrate", se così si può dire..)
 
7) Wender - Many people Voto: 5. (L'inizio sembra ricordare Guetta. Poi invece il brano si assesta più sulle sonorità di The Veldt, recente pezzo dei Deadmau 5. Ecco, a sto punto finisco direttamente per andare a recuperare quel pezzo, che finora ho immotivatamente cagato poco.. e vi suggerisco di fare lo stesso. E per Wender? Beh.. aspettiamo semplicemente la prossima prova su campo..)
 
6) Astrit Kurtaim ft. Melanie Estella - Tonight Voto: 5. (Sono stanco. Punto. Ma comunque questo Kurtaim io me lo tengo d'occhio. Non so perchè ma secondo me riserverà delle soprese..)
 
 5) APDW ft. Meg - Tatoo girl Voto: 5,5. (Il dubbio è: è proprio lei o è solo un caso di omonimia? Contro il fatto che il brano è tutto tranne che italiano, e il sound stile Ibizia & Co. lo dimostrerebbe alquanto. A favore il fatto che la voce sembra proprio la sua, e che le note sotto il video parlano esplicitamente del fatto che la voce è di una cantante italiana. Certo sarebbe che passare dai 99 posse alla musica dance è un vero e proprio salto nel vuoto. Ma sicuramente un'occasione dal respiro internazionale. Ma più la sento più me ne convinco: secondo me è proprio lei!!)
 
 4) Wiley ft. Ms.D - Heatwave Voto: 5,5. (Lui è un giovanissimo rapper afroamericano. A cui presumibilmente piace collaborare con chi gli capita a tiro, perchè dopo Ed Sheeran è stavolta alle prese con uno stile un filo più dance. Qualcosa di estivo di rimando che puzza un pò di "fuori stagione". Ma un ritmo sufficientemente allegro e "pop" per rischiare di convincere anche me, di solito sempre così diffidente con il genere.. ma mi sa che non basta manco così..)
3) Comon - Da da da Voto: 5,5. (Indubbiamente sensuale. Forse un pò troppo. A momenti sarebbe una perfetta colonna sonora per un film porno. Vabbè che ormai la differenza con una qualsiasi serata in discoteca potrebbe non essere nemmeno più così evidente. O sto esagerando anche a sto giro?! :P)
 
2) David Guetta ft. Sia - She Wolf Voto: 6-. (Dopo il successo del loro precedente pezzo, sti due devono averci preso gusto a collaborare perchè lui ha scelto di nuovo lei anche per il pezzo di lancio del suo nuovo album. Indubbio che la coppia sia salda e affiatata, perchè il risultato soprende ancora una volta. Oddio, io in realtà preferivo di gran lunga il precedente, ma riconosco che questo ha tutte le più classiche potenzialità dei pezzi di Guetta. Fra l'altro pure un pizzico meno "dance" del solito. Non per niente le radio già lo trasmettono da un pò..)
 
1) Sweedish House Mafia ft. John Martin - Don't you worry child Voto: 6-. (Il loro nome sta iniziando lentamente a restare decisamente impresso, a forza di pubblicare singoli dance per niente male. E se, certo, i livelli di "Save the world tonight" saranno difficilmente raggiungibili, direi che anche queste modeste approssimazioni hanno tutto il loro perchè e la lroo ragione d'essere. Non sono per nulla esaltato, ma non è niente male..)
 

martedì 18 settembre 2012

Chi non muore si risente..

Sono consapevole che sto accumulando canzoni dance a non finire, ma proprio non ho minimamente voglia di mettermi a postarle. Giacchè per quanto ci provi mi interessano meno di zero. E aspetto la carica giusta, che oggi non ho. Complice l'accumlata astinenza di ore di sonno. Complice il tempo, che un pò fa caldo e un pò no. O anche solo il fatto che non ho ancora bevuto il caffè. Ma finirò per concedermi alle voci maschili del momento..
Le novità del momento
Artisti stranieri


 10) Marilyn Manson - Slo-mo-tion Voto: 4,5. (Che poi capita che ci sono volte in cui quasi mi convinco anche che in fondo non sia nemmeno così male. Eppure quando sono fottutamente realista, come oggi, proprio non ce la faccio a fingere che mi piaccia. Rumoroso e caotico, e fodnamentalmente sempre uguale a se stesso. Indubbio, mi sa che mi ha stancato.. ma se voi avete più pazienza, beh, è tutto per voi.. :P)

9) Gym Class Heroes - Martyrial Girl$ Voto: 5-. (Io devo ancora capire se per davvero è stato un ex fidanzato di Katy Perry.. perchè se si, non ho proprio capito una cippa dei gusti di quella là. Per il resto lui è una giovane promessa musicale che ha già ampliamente dimostrato quel che vale. Qui finisce per essere vagamente "nudo" senza nessuna delle "featuring" a cui ci ha recentemente abituato. Infatti sembra proprio che al pezzo "manchi qualcosa". Ma ormai sono di parte.. per cui potrei anche azzardarmi a fingere di apprezzarlo anche così)

8) Will.I.Am - Reach for the stars Voto: 5-. (Nato come componente dei Black Eyed Peas, è poi riuscito ad emergere con la sua prorompente personalità fino al punto da dimostrare di non avere affatto bisogno di Fergie e compagni. Poi si è rinvigorato con una serie di duetti riusciti, e con la recente partecipazione a The Voice. Quindi è qui a celebrare la sua seconda vita, con un pezzo che però a me piace zero. E dire che nel duetto con i The Script mi aveva davvero convinto appieno.. beh vabbè..)


7) Chris Brown - Don't judge me Voto: 5. (Pare che all'estero sia stato boicottato nelle vendite da un gruppo di femministe che cerca di rivendicare Rihanna che è notoriamente stata picchiata quando ancora stavano assieme. Lungi dall'entrare nella loro vita privata, però, va detto che la sua voce decisamente incanta. Ed è in fondo l'unica cosa a reggere il pezzo che, di suo, non ha veramente niente. Grande lui, meno il pezzo..)

6) Don Omar - Zumba Voto: 5,5. (C'è chi viene ricordato per quello che è, e chi per quello che fa. Lui appartiene a questa seconda categoria, destinato ormai ad essere per sempre "quello di Danza Kuduro". Che poi, inutile che ve lo dica, non è certo affidandosi alla Zumba che potrebbe mai riuscire a scrollarsi di dosso quell'assurda etichietta. E il pezzo? Beh.. è Zumba. Se giusto dovete perdere qualche chilo.. altrimenti direi "ma anche no".. )



 5) Knaan - Hurt me tomorrow Voto: 6-. (Sembra ieri che bussava al mondo con il suo "Waving flag" tanto da me amata quanto sottoconsiderata dal pubblico E poi a pensarci era lo stesso anno del "Waka Waka" di Shakira, e quindi ne devono essere passati di fiumi sotto il ponte. Lui coglie l'occasione per tornare in una sua versione più inaspettatamente soft. Volendo nemmeno mi spiace. Anche se manca di originalità, giusto sentendolo così.. -E tutti sti capelli?? Invidiaaa!-)
 4) Ronan Keating - Fires Voto: 6. (E volendo non è solo Robbie ad essere tornato, già, perchè ci sta pure lui. Ex frontman dei Boyzone, poi decollato nella sua carriera solista. Vocalmente più che interessante, anche stavolta. Però com'è che non l'ha cagato nessuno? Giacchè i lbrano volendo è già fuori da mesi, e pure lui ha una sua modesta orecchiabilità. Che le sue fan siano improvvisamente diventate tutte sorde? Perchè diciamocelo, il pezzo non è un capolavoro e ricorda persino troppo vecchi brani dei Boyzone. Ma diamine! Ho sentito decisamente di peggio su!)

3) Daniel Powter - Crazy all my life Voto: 6,5. (Aveva incantato il mondo con il suo singolo d'esordio "Bad day", poi era praticamente sparito. Quest'anno è tornato, seducendo le radio con il suo "Cupid" che però a me non era piaciuto neanche un pò, portando a credermi che fosse invecchiato male. E invece ora deve essere decisamente tornato in sè. Un pò Bon Jovi e un pò Gavin DeGRaw. Facciamo che io a sto giro dico si! :P)
 2) Bob Dylan - Duquesne Whistle Voto: 6,5. (Tremate tutti, che il RE è tornato! Una voce inconfondibile che incanta, e che mai come stavolta ricorda Luois Armstrong. Il brano è leggero e al contempo impegnato, ed è sorretto da un video che sa essere decisamente incantevole. Io non sono suo fan e non lo sono mai stato. Ma diamine, forse è solo che davvero non ho mai capito nulla di musica!!! :P)
1) Robbie Williams - Candy Voto: 7. (Ho seramente temuto che avesse perso ogni possiblità di ritorno, quando aveva accettato la re-union con i Take That. E invece è riuscito a sorpendermi ancora. Qualcuno ha già urlato al passo falso, dicendo che da lui ci si aspettava decisamente di più. E invece io mi asptettavo proprio questo. Un grazioso pezzo leggero che ti entra in testa in un attimo e non intende uscire più. Perchè cazzo, Robbie è Robbie e dimsotra di esserlo anche stavolta. Le radio già lo passano.. e vogliamo parlare del video?? Capolavoro!!)
 

domenica 16 settembre 2012

Metto la voce dove non c'è luce, per riconoscere bugie nelle tenebre..

Capelli che vanno e che vengono. Genitori pure. Il tempo che ha finalmente deciso di cedere alla primavera. Proprio quando ormai sembravano estinte le mezze stagioni. Notti bianche e notti in bianco, le ultime, prima che l'estate ci abbandoni per sempre. E la musica, che invece quella non ci abbanonderà mai.. udito permettendo..
 
I featuring del momento
 
10) Giulia Anania e Simone Lenzi - Altrove Voto: 4,5. (Lei è stata una delle artiste prescelte da Morandi e compagnia per calcare il palco di Sanremo 2012, poi riuscita a sorprendere pure me con un secondo pezzo fresco e allegro al punto giusto. Lui è la voce di Virginiana Miller, rock band italiana che ancora non è riuscita a fare il vero salto, come non riescono a fare praticamente tutte le altre band dello Stivale. Insieme propongono un pezzo indubbiamente troppo intenso dal risultare pesante e non sufficientemente ritmato per lasciare un vero segno. Con lei, più Paola Turci che mai. E lui, che sembra la copia di Max Zanotti, che a sua volta imita Renga. Con uno spruzzo di Miguel Bosè a dare colore al tutto.. Mah.. )
 
9) Cover Drive ft. Dappy - Explode Voto: 5-. (Già dal primo loro singolo ho iniziato a sospettare che potessero riuscire veramente a lasciare il segno. Ma forse ero stato decisamente troppo ottimista, perchè invece continuano a fare pezzi, seppure dignitosamente graziosi, e a duettare a destra e a manca, ma ancora non hanno realmente lasciato il segno. Sopratutto in Italia... e no, mi sa che nemmeno stavolta sia quella buona..)
 
 8) Paolo Simoni e Lucio Dalla - Io sono io e tu sei tu
Voto: 5+. (Lui è uno dei giovani aspiranti partecipanti a Sanremo della scorsa edizione. Cantautore curioso e promettente, e pare che Lucio anche stavolta avesse saputo vederci oltre. Poi certo, il fatto che il brano esca dopo che Lucio è morto è indubbiamente un marchingegno commerciale che non mi convince del tutto. Il brano poi non mi esalta del tutto, ma il risultato di un buon livello. In attesa di vedere se l'ometto in questione sarà all'altezza di mantenere le promesse annunciate.. Dopotutto "Non basta la canzone.. ci vuole l'emozione", lo dice pure lui stesso..)
 
7) Major Lazer ft. Amber - Get free Voto: 5+. (Lo stile è un pò lo stesso che potrei attribuire a Santigold e che mi ha fatto lentamente imparare ad apprezzarla, seppure non adorarla. E lo stesso vale un pò per questo pezzo. Lontanamente dance. Ma non sufficientemente tamarro per fare impazzire orde di bambinetti amanti della dance. Se poi quello sarebbe stato comunque un pregio universalmente riconsociuto, certo..)
 
6) Professor Green ft. Sierra Kusterbeck - Avalon Voto: 5,5. (Un ingresso aggressivo come inizio del video, poi canta lui, sempre più Eminem che mai. Sostenendo abilmente acceso l'animo dei fan in attesa che il loro muso torni a fare musica. Poi arriva lei, a dare la giusta svolta pop-rock al pezzo. Fra l'altro con una voce che ricorda un pò Gwen Stefhani e un pò la cantante dei Garbage. Sofisticatamente pop. Ma a me non basta, seppure ho una sorta di inspiegata simpatia per Professor Green..)
  
5) The Wallflowers ft. Mick Jones - Reboot the mission Voto: 5,5. (Per evitare figure di merda a sto giro mi sono informato su Wikipedia. Mick Jones è un chiatarrista e cantante inglese, che ha militato nei Clash. I Wallflowers sono invece una rock band californiana guidata da Jack Dylan, figlio di Bob. Inevitabile che dal padre abbia ereditato la voce e quindi una indiscussa predisposizione per il mondo musicale. Un sound apprezzabile per tutti gli amanti del genere e per coloro che comunque se ne intendono veramente di musica. Quindi non per me, che finisco pertanto per passare oltre..)
 
4) Wiley ft. Ed Sheeran - If I could Voto: 6-. (La canzone non è nememno realmente nuova, ma almeno di un anno fa. Ma pare valga la pena di rispolverarla giusto ora visto che entreambi gli interpreti abbiano acquistato un certo livello di riconoscibilità che allora non avevano. Ottimo performer hip-hop lui, godibile anche per chi, come me, non ama il genere. E poi c'è Ed. Che ormai trovo secondo solo a Bruno Mars.. E il pezzo finisce per avere un suo inatteso perchè.)
3) Gemelli DiVersi & J Ax - Spaghetti funk is dead  Voto: 6+. ("Non manca più nessuno, solo non si vedono i due liocorni". Così potrei citare il gruppo di featuring di questo pezzo. Riuniti per l'occasione del nuovo album dei Gemelli DiVersi, lo Spaghetti Funk al gran completo, o quasi. Immancabile J Ax, "fratello d'arte",più Space One e Dj Zak. Qui i GdV sembrano avere fatto un tuffo indietro nel tempo, tornando nelle sonorità più strettamente ribelli e hip hop con cui si sono resi noti al pubblico. Il brano è carino, e J Ax da solo vale tutto il pezzo. Come sempre direi. P.s. Inquietanti le faccie del video!! "Io preferisco i tonti ai primi della classe.. preferisco chi lo sente a pelle.. cambia la moda e io ne esco indenne.. Io la major, i media, l'invidia, posso non cagarli come la Marcuzzi senza Activia.." Geni!!)
 
 2) Pink ft. Nate Ruess - Give me a reason  Voto: 6+. (Non smetterò mai di ricordare a voi e al resto del mondo quanto amo questa donna. Voce incantevole anche in pezzi inaspettatamente lenti come questo, anche se io la preferisco da matti in versione più follemente isterica. Il brano è dolce dolce ma privo di una reale coinvoglimento emotivo, almeno per me. E pregevole anche il contributo di Nate Ruess, voce dei The Fun., inevitabilmente uno degli artisti dell'anno, come finisce per confermare anche a sto giro. Apprezzo la fusione delle due voci, e già lo so che nel giro di un mese finirò per amarli entrambi.. Va da sè..)
 
1) Florence Welch & Calvin Harris - Sweet nothing  Voto: 7-. (Non amo particolarmente il genere che fa, seppure ne risconosco doti vocali e compositive non certo banali. E non amo lui, anche se quest'anno più che mai è riuscito ad azzeccare duetti e collaborazioni, da Rihanna in poi. E quel che più mi stupisce è che l'unione riesce ad affscinarmi più di quanto avrei mai creduto. Bel pezzo, bel sound. Oserei quasi dire che lei potrebbe tranquillamente lasciare i "The Machine" e continuare a collaborare per lui, che potrei finire di rischiare per amarla per davvero..)
 

mercoledì 12 settembre 2012

Prova a indirizzare il cielo come piace a te..

"Internet explorer ha smesso di funzionare". O almeno così mi avvertono in continuazione le pop up del pc. Però io non demordo. E ci riprovo ancora una volta a scrivere qui. Giusto per scoprire e farvi scoprire le novità italiane del momento..
 
Le novità del momento
Rivelazioni italiane 2o12
10) Freeboys - Svegliami Voto: 4. (Piccoli artisti in cerca della strada verso il successo. Sarei troppo ironico se ora chiosassi dicendo che devono essersi persi? Per il resto trovo il brano totalmente privo di spunti orginali. E a sto punto ripescherei i 4sound.. giusto per dire..)
 9) Riccardo Polidoro - Qualcuno Voto: 4,5. (Qualcuno ti tiene la mano alla gola .. qualcuno qualcuno.. ma poi sei tu che piangi ancora. (??) Ma che sta addì?! Più orecchiabile del previsto, ma io me ne chiamo fuori prima che sia troppo tardi. Detto questo, detto tutto. -"Qualcuno ti ha preso già per il sedere?!" Si, mi sa..-)
 
8) Unaderosa - Eclettica Voto: 5. (Sicuramente i suoi assi nella manica sta cercando di sfoderarli tutti, riuscendo quantomeno a continuare imperterrita con il suo stile indubbiamente particolare. Apprezzabile da tutti coloro che rimpiangono la Rettore. Ecco, io non sono fra quelli mi sa.. :S)
7) Pietro Sorano - Niente di che Voto: 5. (Questo ogni tanto ci riprova. E devo dire che più passa il tempo più rischia di convincermi per davvero. Ma è sempre disgustosamente melodico e allora non regge il confronto con D'Alessio o con Tiziano Ferro. Non male. Ma nemmeno bene temo. :S)
  6) Benedetto - S.E.X. Voto: 5. (Che sia la vera concorrenza di Osvaldo Supino? Beh.. vocalmente sembrerebbe avere le sue discrete possiblità. E il pezzo attinge parecchio dal mondo dance, se non totalmente. Ancora una volta niente di indimenticabile. Ma si ascolta senza rimpianti, direi..)
 
 5) Meskalina - Adesso Voto: 5+. (Carino il video, forse addirittura più del pezzo. In effetti non mi convincono per niente, anche se ne riconosco potenzialità e indiscussa originalità. Ecco, forse finiscono per essere decisamente più forti del pezzo. Cioè, io quantomeno li terrei d'occhio. E as to giro decisamente più che d'orecchio. :S)
 
4) Humana - Perso Voto: 5+. (Sono gli stessi che si erano buttati nella cover di Rock N Roll robot? Beh, se si, devo dire che apprezzo da morire il tentativo di lanciarsi finalmente con un brano loro. Un pezzo che finisce per essere sussurrato più che cantato, il che potrebbe essere anche un marchio di fabbrica non del tutto indifferente. Una sensualità impregnata in un testo fintamente impegnato, anche se poi finisce per non dire nulla. Pue loro senza infamia nè lode. Diciamo che aspetto la loro prossima chance..)
 
3) Matteo Masi - Think Voto: 5,5. (Non credo che l'inglese sia la scelta vincente. Perchè finisce per entrare in diretta competizione con quel migliaio di artisti oltreoceano che forse hanno più cose da dire di lui. Eppure lo stile non mi spiace del tutto. Con qualche vago rimando a Bon Jovi, più o meno voluto.E non sono male nemmeno la voce e il sound. Buone premesse per un futuro tutto da scrivere.. magari in italiano stavolta, va'..)
2) The SQuirties - Rosie Voto: 5,5. (Si chiamano quasi come un Pokemon. Cantanto in inglese ma risultano essere italianissimi. Si presentano con un video coloratissimo e campagnolo. Che finisce per schiacciare l'occhio alla comunità gay, un pò ironizzando e un pò no. Ma anche il pezzo fila via carino. Pur non essendo un vero capolavoro, certo..)
 
1) Andrea Nardinocchi - Un posto per me Voto: 6. (Eccone un altro con i santi in paradiso. Perchè ho già sentito parlare di lui su diversi giornali, persino sul Sorrisi sta settimana. E allora sarei proprio curioso di sapere chi lo manda e/o chi li spinge. Emiliano, se non sbaglio. Un  pò Mengoni e un pò Cremonini. Il video poi è girato nello stesso habitat in cui venne girato "Dedicato a te", singolo d'esordio delle Vibrazioni. Chissà che non gli porti bene. Per il resto a forza di sentirlo si fa apprezzare. Ma se proprio devo, mi sa che rispolvero "Dalli'inferno" di Mengoni che mi sa di avere dannatamente sottovalutato, quando fu.. -E l'ho già detto che è un filo ripetitivo? Se no lo dico ora.. :P-)

lunedì 10 settembre 2012

E sono K.o. anche stavolta..

E mentre in Italia le radio si stanno convertendo alle voci di X Factor (leggi Noemi e Francesca Michelin) anche le donne staniere sembrano non voler essere da meno. Con l'ennesimo branco di icone pop pronte a graffiare le radio, almeno fintanto che Rihanna continua questo suo inatteso periodo di silenzio.. e sembra che non siano decisamente da meno.. (non che ci volesse molto, certo..)
 
Le novità del momento
Artiste internazionali
 
10) Cat Power - Cherokee Voto: 4. (Continuo a non ricordare chi lei sia, anche se qualcuno me lo aveva spiegato, a modo suo. Leggo da Google che è una cantautrice statunitense nota per lo stile minimalista. Insomma, noi abbiamo Andrea Mirò, loro hanno lei. Ad ognuno le sue disgrazie.. e ad ognuno le sue canzoni.. E se vi piace lei, beh, riascoltatevi pure qualsiasi pezzo di Annie Lennox. Che direi che facciamo scopa..)

 
9) Shelley Short - Right away Voto: 5-. (Non chiedetemi chi sia, perchè non so nemmeno io che ci faccia qui. Ma ho letto tipo che questo è il suo quinto album, quindi mi avrebbe comunque fatto strano metterla fra le rivelazioni dell'anno. Per il resto è bravina ma non mi esalta. E la trovo perfetta giusto come sottofondo ad un qualsiasi film di Tarantino. E non so nemmeno fino a che punto si tratti di un complimento..)

8) Ellie Goulding - Lights Voto: 5+. (Irrimediabilmente graziosa. E quantomeno un filo più originale del suo tentativo di fare la cover di Your song. Io la preferisco così, anche se dire di preferirla a qualcosa è già un eufemismo di suo. A sto giro un pò un mix fra Lene Marlin e i Texas.. fate un pò voi..)

 
7) Lisa Hannigan - Passenger Voto: 6-. (Brava, non c'è che dire. Con un sound che troverei perfetto come sottofondo romantico in un qualsiasi film romantico americano, dove starebbe da Dio. Decisamente meno radiofonica di tutto il resto qua attorno. Apprezzo. Almeno finchè posso..)
7) Agnes - All I want is you Voto: 6-. (E' tornata, ancora una volta indecisa se essere pop o dance.. finendo per cedere alle lusinghe della seconda. E più la sento più mi ricorda Leona Lewis, o almeno la Leona prima che diventasse lenta e agonizzante. Qui c'è pure un tocco di Nicole delle Pussycat. Poi certo, il brnao è orecchiabile ma non passerà certo alla storia. E, a naso, mi sa che lei farà più o meno la stessa fine..)

6) Lisa Hannigan - Passenger Voto: 6-. (Brava, non c'è che dire. Con un sound che troverei perfetto come sottofondo romantico in un qualsiasi film romantico americano, dove starebbe da Dio. Decisamente meno radiofonica di tutto il resto qua attorno. Apprezzo. Almeno finchè posso..)

5) Carly Rae Jepsen - This kiss Voto: 6. (Alla faccia di tutti coloro che già la vedevano spacciata dopo il primo singolo, lei ha sorpreso tornando in classifica con un noioso duetto con Owl City. E ora torna a canticchiare per conto suo. Senza grosse pretese, certo. Ma devo dire che è sufficientemente ascoltabile...e dannatamente orecchiabile. Che finisca per "tormentarci" anche d'inverno? Beh.. ho paura di si..)

4) Alicia Keys - Girl on fire Voto: 6. (Vocalmente splendida. Giacchè in fondo è un peccato che si rovini in pezzi così. Per il resto va detto che ascoltarla in radio fa tutt'un'altro effetto, e potrebbe anche funzioanre. Che la prima volta che l'ho sentita mi ha ricordato da morire Nelly Furtado, ma forse sopravvalutato le doti vocali di quest'ultima. E che ne esiste in giro una versione "remix" con l'onnipresente Nicy Minaj. Ma io ho il regurgito anche solo a sentirla nominare ancora, e direi che il pezzo suona decisamente meglio così ..)

 
3) Pink - Try Voto: 6+. (Oddio. Ma è già tornata? Non ho ancora avuto il tempo di assuefarmi da "Blow me" che ancora ha buone possiblità prima di esaurisri del tutto. Ancora non ho digerito quell'altra, dal titolo lunghissimo, che non riesco ancora a cantare a memoria. Ma io la amo. E pure stavolta ha il suo dignitoso perchè.. non c'è che dire..)
 
 
2) Joss Stone - While you're out looking for sugar Voto: 6,5. (Il pezzo è ben lontano dall'essere un capolavoro.. ma la sua voce vale l'ascolto fino all'ultima nota. Io non sono nemmeno suo fan ma CAZZO CHE VOCE!!! inequivocabilmente sublime, credo non le si possa dire altro..)

 
1) Alanis Morissette - Havoc Voto: 7,5. (Non ho mai capito cosa sia che me la faccia immancabilmente accomunare ad Elisa. Sarà che il phatos e il livello di emozione è immancabilmente lo stesso. Giusto che solo loro finiscono per sapere toccare un certo tipo di corde inferiori. E quel che è più assurdo è che tecnicamente mi prendono di più altre artiste, leggi Pink o Katy Perry, però cazzo. Impossibile non farmela piacere. E sono k.o anche stavolta..)

sabato 8 settembre 2012

E ora finisce pure che mi converto al COUNTRY!

Boh.. è sabato, ma ho ancora meno voglia di uscire di tutti gli altri giorni. Eppure ho infinite ore di sonno arretrate, che non potrò recuperare nemmeno domani, giacchè pare che mi aspetti lo spiedo di famiglia. Ma perchè pensarci 24 ore prima? Lasciamo che il tempo scorra da sè, e intanto restiamo aggiornati con un pò di novità musicali del momento..
 
Le novità del momento
New Artists
 
10) Kurd Maverick - Hell yeah! Voto: 3. (Ebbene si, mi sa che questa altro non è che una parentesi dance fuori posto. Ma dubito che mi sia necessario esprimermi. A volte basta il voto no?)
 
9) Azaelia Banks - Esta noche Voto: 3. (E' di nuovo l'anno delle donne. Ma ce ne sono in giro già mille. Perchè aspettare la mille-e-uno quando non aggiunge nulla a quello che già c'è?! E poi certo il pezzo non aiuta.. roba che nemmeno Mia avrebbe osato cantare, mi sa.. E mo' ci manca solo che ne facciano una star...)
 
8) Miranda Lambert - Fastest girl in townVoto: 4. (Così, a secco, la trovo l'ennesima inutile biondina. Una discreta somiglianza con Jessica Simpson e uno stile musicale che potrebbe fare invidia e concorrenza a Faith Hill e alle altre bione country del mondo. Inutile dire che a me non piace. Poi, come sempre, a voi l'ultima parola...)
7) Angel - Wonderful Voto: 6,5. (Di realmente originale ci vedo un gran poco. Un pò Snopp Dogg, un pò 50 cent. Un pò Neyo e un pò Flo Rida. Un pò Chris Brown e un pò Usher. Dalla sua giusto la considerazione che il pezzo si lascia decisamente ascoltare. E vale promuoverlo anche solo per quello. E per l'ennesima frustrazione personale che anche su di lui la palestra funziona :()
 
 6) The Gaslight Anthem - 45 Voto: 6,5. (Detto fra noi si, oggi come oggi mi mancava giusto un carico pezzo pop-rock, come solo i The Fray avrebbero saputo fare. Perchè questi non sono certo la stessa cosa, musicalmente e vocalmente parlando. Ma ammetto che siano una loro validissima approssimazione, in attesa di sentire qualcosa di loro. Per cui resto ancora una volta a bocca chiusa ed orecchie tese, e ascolto. E apprezzo.)
 
5) Kreayshawn - Go hard (la la la) Voto: 6,5. (Video coloratissimo e fumettoso per un duo femminile che paiono le cuginette di Lady Gaga. O la versione "teen" delle Nervo. Però mi tocca ammettere ancora una volta che il pezzo ha una sua orecchiabilità indiscussa. E rischio di restarci dentro anche a sto giro.. -Sempre della serie: le brave ragazze vanno in paradiso, quelle cattive.. direttamente in classifica :P-)
4) Sammy Adams - Only One Voto: 6,5. (E questo che sarebbe invece? La versione dance di Professor Green? O la traduzione dal pelo biondo di Example? Già.. perchè musicalmente le affinità con il secondo sono pressochè infinite. Ma tanto mi piace il primo che tanto è inevitabile che allora finisce per incuriosirmi pure lui. Reggerà ad un secondo singolo? Francamente pure mi frega poco. E per ora mi basta apprezzarlo così.. )


3) Julie Fowlis - Touch the Sky Voto: 7-. (Colonna sonora dell'ultimo film d'animazione "Brave", la sua splendida voce di catapulta in un attimo nelle favolose atmosfere irlandesi. Già non vedo l'ora di vedere il cartone e di sentire la versione in italiano, targata ninentepopòdimenoche Noemi. Però ammetto che anche così ha il suo valido perchè. Zero possiblità di successo in radio. Ma non è certo da quello che si misura la bellezza di un pezzo..)
 
2) Mumford & sons - I will wait Voto: 7. (E questo che sarebbe? Di nuovo country? Giuro che io sono totalmente ignorante a riguardo, però mi tocca ammettere che potrei anche seriamente pensare di convertirmici. Perchè il tutto mi suona un sacco bene. E giuro che non l'avrei mai pensato!!)
 
1) Jrdn - Top it all Voto: 7. (Un nome d'arte che si illude di poter fare a meno delle vocali. E un pezzo che invece non riesce a stare in piedi senza vocalizzi. Perchè la sua voce già mi piace da morire, e ancora una volta mi trovo davanti ad un promettente giovane artista black. Caruccio lui, caruccio il brano, caruccio il video. Gli ingredienti per il successo ci sono tutti, anche se pure al concorrenza certo non manca. Sarà che oggi sono tanto tanto buono.. ma io promuovo a pieni voti pure lui. Poi come sarà sarà..)