venerdì 21 marzo 2014

Io sono solo perchè voglio così..

E fu così che arrivò la primavera. E non a caso, almeno da me, sono pure tornate le piogge. Sempre detto io che devo fuggire da qui! Se avete qualche meta beh.. aspetto proposte! Ahhaha

Le novità musicali del momento
Featuring

12) Britney Spears t. Jamie Lynn - Chillin' with you Voto: 5. (Che dire? Già faccio fatica a sopportarne una.. figuriamoci due. E se la Pausini si è messa a duettare con la sorella, figuriamoci se questa poteva essere da meno. Io mi arrendo. Il pezzo è un brano pop senza niente da ricordare. Lasciamolo ai fan..)


9) Ludacris ft. Wiz Khalifa, Jeremih & Cashmere Cat - Party Girls 
Voto: 5. (Di tutto un pò. Della serie che ci si mette di più ad elencare tutti coloro che partecipano al pezzo che ad ascoltarsi il pezzo stesso. E il pezzo non basta a valere l'attesa. Con tanto di inquietante campionatura degli Aqua. Che finiscono per mancarmi più di quanto potessi mai pensare.. :P)


8) Jennifer Lopez ft. French Montana - I Luh Ya Papi Voto: 5,5. (Lui non so chi sia e so solo che ha già collaborato con la Cyrus. Giusto che una zoccola tira l'altra, come si dice. Sempre usando il termine zoccola con le pinze, chiaro. In ogni caso la Lopez è una che ha capito tutto dalla vita. Al punto che può fare quello che le pare e restare nell'olimpo delle star seppure confezionando pezzi sempre inutili ed orribili. Eppure, ancora qua sta.. con l'ennesimo tormento.. più che tormentone. Ma chi le spiega che l'estate è ancora lontana??)

7) Justin Bieber ft. Blake Kelly - Broken Voto: 5,5. (Non l'ho mai sopportato, ma va detto che i pezzi che fa, alcuni almeno, sono irrimediabilmente orecchiabili e quantomeno a "radiofonicità", o qualsiasi altra cosa sia, non hanno rivali. Zero pretese, zero aspettative, per un bimbominkia alla carica. Ma è solo l'invidia a parlare. Uff.. nella prossima vita voglio rinascere figo anche io! ahahha :P)

6) Daft Punk ft. Jay-Z - Computerized Voto: 6-. (E poi arriva il duetto che non ti aspetti. Favolosi loro, che non sbagliano un colpo. E inaspettatamente quasi piacevole anche lui. Poi certo, Pharrell Williams era tutt'altra roba.. e il pezzo è un pò troppo computerizzato per i miei gusti. Ma non posso nemmeno lamentarmi sempre :P)

5) Ron ft. Dargen D'amico - Sabato animale Voto: 6-. (Riesumato in occasione di Sanremo ora cerca in tutti i modi di non buttarsi via e lo fa strizzando l'occhio al mondo del rap. E per l'occasione si è procurato una non indifferente collaborazione con uno degli artisti del momento che cerca di riportare ai giorni nostri un pezzo suo, già di suo nemmeno troppo male. E' che mi sa che non basta. C'è qualcosa di troppo nostalgico nel tutto... E poi D'Amico arriva troppo tardi che quasi non sembra nemmeno ci sia...)

4) Colapesce ft. Meg - Satellite Voto: 6,5. (Circa un anno fa usciva questo pezzo. Ma Youtube me ne ha segnalato l'esistenza solo un paio di settimane fa. E ho anche provato a lasciarlo passare inosservato ma alla fine ho pensato che fosse quasi uno spreco. Perché la voce di Meg è comunque incantevole, anche se un pò troppo sofisticata per me. E Colapesce è fra gli autori interessanti, seppure pure lui così ostico al successo da grandi numeri. Però assieme funzionano. Inaspettatamente. -Spiaggia semi-deserta.. solo l'odore.. di una primavera che muore, sotto i tuoi occhi.. una canzone del passato invade il presente... sono le venti ancora, facciamo l'amore.. le nostre bocche sanno di sale.. stanotte mi sento un satellite..-)

3) Raphael Gualazzi ft. The Bloody Beetrots - Tanto ci sei  Voto: 6+. (Una collaborazione che si può apprezzare solo col tempo. Per un pezzo quasi straordinario scritto da Giuliano dei Negramaro. E se dal vivo, sul palco di Sanremo, mi era parso quasi una noia. Qui finisce per sorprendermi in tutta la sua fottuta originalità, musicale e non. E la collaborazione inattesa sembra più riuscita di quanto pensassi. Al punto da trovare meritato il secondo posto che poi gli è stato consegnato. Ma com'è che ormai mi piacciono tutti i secondi pezzi di Sanremo? Che non ci capisca niente di musica?? Beh.. niente di più probabile.. -Nel nero scivoli, non andare via, resta qui.. E lasciati guardare, non ho più mani, e allora torni come sei.. fossi ancora qui..Ad occhi chiusi puoi trasformarmi in tutto ciò che non sono stato mai..-)

2) Moreno ft. Fiorella Mannoia - Sempre sarai Voto: 6,5. (Ancora non ho ben chiaro cosa c'entrino l'uno con l'altra, eppure assieme rischiano pure di funzionare. Lui per l'occasione del suo ritorno e del suo nuovo album ha provveduto a non farsi mancare niente. E soprattutto a non farsi mancare lei. E un pezzo che migliore esordio non potrebbe essere. Perfetta lei, ma non c'erano dubbi a proposito. E sorprendente lui, al punto che mai come stavolta sembra quasi uno vero. E io mi sono sciolto..  -E una moto che passa, come un pensiero di fretta. Se fossi ancora qui con me ti farei vedere io che la lezione  d'amore che mi hai insegnato io l'ho imparata bene.. Se ti consola qua non cambiano i sapori, e gli odori.. al massimo i negozi, e i gestori.. Sempre sarai nella tasca destra in alto, in un passo stanco, dentro un salto in alto che mette i brividi...-)

1) Afterhours ft. Samuel Romano -  Voglio una pelle splendida Voto: 7-. (Il pezzo non è veramente nuovo ma è stato reinciso per l'occasione del nuovo album e prestato alla non indifferente voce di Samuel dei Subsonica. Che di featuring con l'altro sta dimostrando una flessibilità musicale tutt'altro che attesa. E poi a me piace. In ogni caso. E mi basta così. -Stringimi madre ho molto peccato... ma la vita è un suicidio, l'amore è un rogo! E voglio un pensiero superificiale che faccia la pelle splendida.. E voglio un finale che non faccia male. E bacia il colpevole, se dice la verità..-)

mercoledì 19 marzo 2014

E stai come una nuvola che non affonda...

Pane fresco per pettegoli.. e nel mentre io ho di nuovo mal di piedi..

Le novità del momento
- Rivelazioni italiane-

10) Federico Piacentini - Senza di te non ci so stare Voto: 4,5. (Ok. Facciamo che non è che devo commentare per forza.. ne'?)

9) Flac - Tortura cinese Voto: 4,5. (Il video è quasi erotico, forse per fomentare la presunta sensualità intrinseca della canzone. C'è che però il pezzo non sa di niente. E non è che la sua voce sia la migliore sentita nell'ultimo secolo. Sempre se mi è concesso pensarlo..)

8) Blein - Ancora un attimo Voto: 5-. (Ed ecco un nuovo tentativo di dare spazio ad una boyband all'italiana. Proprio ora che stavano tornando persino i Velvet. Pensate pure quello che vi pare, ma io ancora una volta dico di no.. E non basta un ritornello che ti resta addosso per salvarli dal nulla.. :S) 

7) Bruno Bottiroli - 18 anni Voto: 5. (Lui è praticamente un ex grasso, un pò come fu Tiziano Ferro. Non male la voce ma il pezzo sembra una sorta di brano rubato ai piani bar anni Novanta. Roba che nemmeno ad Amici oserebbero tanto.. Fortuna che stasera c'è The Voice, che magari mi consolo un pò.. :S) 

6) Alessandro Errico - Il mio paese mi fa mobbing Voto: 5. (Un inizio che è quasi più cretino di quanto anche solo vagamente potrebbe essere il brano. Giusto che già dal titolo potrei avere paura delle aspettative. E poi ti ritrovi l'ennesimo pezzo sulla crisi. Ma niente di realmente innovativo da segnalare..)

5) Deserto Rosso - Messico lontano Voto: 5. (Boh il pezzo sembra rubato agli anni Novanta. Ma sarà colpa della voce che mi ricorda la Caterina di Aeroplano. Boh. Sono senza parole in ogni caso. -C'è voluto tempo per uscire dal mio quadrato. Prenderò una nave per raggiungerti..-)

4) Gianni Resta - Dancing like a fool Voto: 5+. (Con la straordinaria partecipazione di Balasso nel video, che erano mille anni che non vedevo più in tv. Poi però parte il pezzo, che è quello che mi accingevo a giudicare per davvero. E allora dico no. Un brano che a suo modo sa di demenziale. Ma che finisce quasi per essere meno peggio di chi si illude di fare canzoni serie per davvero. Il che è tutto dire! -Dancing like a fool.. il mondo va a puttane e tu stai sereno.. Pensavi di colpirmi davvero? Forza, spara un altro colpo. colpiscimi e non darmi respiro!-)

3) Variable Timeline - Nuove forme Voto: 5,5. (E' inutile che adesso tentino tutti di imitarla. Di Levante ne abbiamo una. Tutte le altre.. che a loro piaccia o no.. sono nessuna. Sicuramente ostica all'ascolto seppure vocalmente interessante a modo suo. Diamole tempo però, che non si sa mai. :P)
 

2) Marco Velluti - Il mare dentro di te Voto: 6. (Ennesimo pezzo rubato alla colonna sonora di Braccialetti Rossi. C'è che però a sentirlo mi ricorda qualcosa, ma non riesco a cogliere cosa. Eppure gradevole e dolcissimo. Diamine mi ricorda qualcuno!!  -Ombre intere in mezzo alla fronte, ombre più alte in mezzo alla fronte, il resto che cambia è la forma di prima.. un'opinione riguardo alla gente, il suono confonde ma nessuno sente .. qualcosa cambia ma niente sarà come prima.. Dove avevi sbagliato e cosa avevi da fare? E sei alla ricerca di una rotta che non c'è.. e ignori il mare che è dentro di te..- -Oddio fin troppo facile! Agliardi! Mi ricorda Agliardi!

1) Altapressione - Il giorno che non c'è Voto: 6. (Ed ecco ancora un'altra colonna sonora. Stavolta di un film italiano, anche se non ricordo quale. E finalmente qualcosa di veramente buono. Non indimenticabile, intendiamoci, ma che quantomeno merita un ascolto serio sino in fondo. Anche se, posso dirlo, a me il brano sembra una sorta di versione italiana di un vecchio brano dei The Calling. Ma è quel che è. A me piace così com'è.. :P)

lunedì 17 marzo 2014

Funziona che ora mi tocca ritrattare..

E l'ondata sanremese quest'anno non è sopravvissuta al mese, trascinandosi stanca fino a lasciare spazio ad altri artisti italiani che hanno scelto di rilanciarsi tramite altre occasioni. Decisamente più riuscite. E mentre ancora mi sono re-innamorato del pezzo dei Tiromancino, ed è ormai la quinta volta quest'anno.. sotto a chi tocca! E tocca a loro..

Le novità del momento
 - Artisti italiani -

10) Roby Facchinetti - Un mondo che non c'è Voto: 4-. (Oddio ma ora buole fare il solista? Nessuno gli ha detto che è finita la sua era? Mai come stavolta rischia di sembrare la copia meno nota di Albano. Vocalmente impeccabile, ma è fra le cose più noiose che abbia sentito in vita mia..)  



9) Enrico Ruggeri - L'onda Voto: 5. (Ma allora i tuffi nel passato vanno proprio di moda. Qui un Ruggeri che pare tornato ai tempi dei suoi successi quelli veri, e non nel senso positivo del termine. Forse ci ha provato ad evolversi, ad adeguarsi allo scorrere del tempo, a realizzare che siamo ormai nei 2014. Forse si è accorto di avere fallito e allora ha reinventato se stesso di anni fa. Il grave è che le radio gli danno corda pure. Mah.. -Siamo fragili e smarriti, senza direzione.. addomesticati dal miraggio della partecipazione..Purchè si nuoti sull'onda!-

8) Frankie Hi-NRG - Essere umani Voto: 5,5. (Eccon un altro che per sempre resterà legato ad un pezzo del passato. Ma ci ha riprovato, è tornato, sperando di usare Sanremo come un trampolino per un album a suo modo furbo. Per un rapper che sa scrivere e giocare con le parole, ma che rischia di avere totalmente esaurito la personalità.. A sto giro di nuovo la copia di Jovanotti E Fabrizio Moro. E le copie, per quanto brave, sempre copie restano..)

7) Giuliano Palma - Un bacio crudele Voto: 5,5. (Seppure praticamente nessuno ha realmente notato la sua presenza al Festival, va detto che il suo brano qualcuno ha il coraggio di passarlo in radio ed è sorprendetemente uno dei più orecchiabili. Questo l'altro brano, quello escluso, che più lo sento più mi pare un Celentano che canta Nina Zilli che rifa' "l'amore verrà". E allora, con tutto rispetto, ne faccio anche a meno.. -Il silenzio fa rumore dentro di me.. si spacca l'amore e il cielo su noi..-)

6) Caparezza - Cover Voto: 5,5. (Non so. Caparezza è un altro che ha alti e bassi. Fa pezzi straordinari, furbi, avantissimo. E poi esce con queste cose, sicuramente altrettanto meritevoli di ascolto e non scritte a caso. Ma che finiscono per piacermi quasi zero. E, nel mentre, ci ha pure piazzato un omaggio alle copertine degli album rock che hanno fatto storia. O almeno è ciò che credo di avere colto.. -Crescere diventa una tortura come col vodoo... meno sognanti, più disllusi, più tristi, .. il mondo mi da le spalle come Bruce Springsteenn..-)

5) Simone Patrizi - A parole mie Voto: 6. (Chi se lo ricorda lo può fare per uno straordinario pezzo che lo aveva reso protagonista a un Sanremo di una vita fa. Ora è tornato, praticamente per caso, per un brano di Braccialetti Rossi. E va detto che vocalmente è decisamente più in forma del previsto. Nella sua brillante semplicità. A me piaciucchia. Che altro demandare? -Le pagine che leggo e che rinvio raccontano di me, somigliano un pò anche a me.. la felicità si merita e felice lo sarò presto..! E non lo sapremo mai quale destino è in mano a noi!-)


4) Francesco De Gregori - Omero al Cantagiro Voto: 6. (E qui parliamo di De Gregori, quindi una certezza. Per un pezzo che sa coccolare come ogni suo straordinario pezzo. Un artista che non passa mai di moda, amato dai colleghi e dagli addetti ai lavori. E, assolutamente, amato persino da me! -Di ferro di fuoco di sangue d'amore e passione.. lo sai che privato e politico si confondono spesso.. sarà diversa la musica, ma il controcanto è lo stesso. Servono piedi buoni per la salita, fortuna e talento e calli, sulla punta delle dita...-)

3) Vasco Rossi - Dannate nuvole Voto: 6,5. (Non lo so, penso di Vasco quello che penso anche di Giusy. Che gli mettono addosso pezzi a loro modo potenzialmente belli ma che loro riescono a buttare senza impegno e senza sforzo. E' che Vasco è Vasco e piace sempre e comunque. Ma non a me. Eppure il pezzo ha un suo fascino recondito, con tanto di riferimento musicale autocelebrativo ai suoi momenti migliori. Decisamente meglio dei suoi pezzi degli ultimi anni comunque. Seppure il testo non è certo pura poesia. :P -Niente dura, niente, lo sai.. però tu non ti arrenderai. Chissà perchè..-)

2) Francesco Renga - Ad un isolato da te Voto: 6,5. (Altro brano escluso da Sanremo in favore dell'altro, non a caso scritto da Elisa. Questo è invece opera dello stesso autore dell'Essenziale, non a caso al primo ascolto rischia di farlo sembrare la copia di Mengoni, seppure vocalmente non è certo da meno. E' che poi nel suo fluire l'ho riscoperto in questi giorni. Rischiandone quasi la dipendenza. Se al primo ascolto mi ha fatto schifo, funziona che ora mi rocca ritrattare :P -Piuttosto che essere normale hai scelto di essere felici.. ammetti di essere capace di amare e non lasciarti amare.. perchè non riesci a sopportare il peso delle mie parole.. E hai sentito dire che l'amore, vive solo a un isolato da te..-)


1) Cristiano De André - Invisibili Voto: 7. (Assolutamente autocelebrativo. Tanto l'ho odiato prima di arrivare al Festival, tanto rischio di dovere cambiare idea, ora più che mai. Per un pezzo che, pur eliminato alla prima puntata, è riuscito a vincere comunque un premio. Per un artista che non è suo padre, ma che sta inaspettatamente invecchiando bene. Un brano intenso che forse ha solo bisogno di tempo per arrivare. Decisamente da rivalutare.. -Noi, sempre oltre i nostri limiti, quelli che era una scommessa da non perdere mai.. Tu eri fortissimo ad inventarti la verità, io liberissimo di crederla, o non crederla.. ma eravamo invisibili, e non ci vedevano mai..-)

s.b.t.) Rino Gaetano - A mano a mano Voto: 6,5. (E poi può capitare che qualcuno resusciti inaspettatamente un brano del passato. Giusto che almeno la musica possiamo resuscitarla, non potendo resuscitare mai. E a farlo è stato Ozpetek, che ha scelto il brano come colonna sonora del suo film, permettendo al brano di essere conosciuto anche ai giovani ignoranti musicali come me. Che se sul giovani si può discuterne, sul resto decisamente no. Perchè questo è un ottimo bravo. E io, maledetto me, non lo conoscevo. Fermo come molti a ricordare Gaetano solo per pezzi più dannatamente banali. Un mito che merita di restare tale. Punto.) 

lunedì 10 marzo 2014

Preparate gli ormoni.. primavera in arrivo! :P

E qui si ipotizza il ritorno della primavera. Così, mentre la natura riprende colore e i laghi si riempiono di gente confidante nel futuro, io attendo piogge e pollini
Perché in fondo è quella la primavera no?

I featuring del momento

10) Wisin ft. Ricky Martin e Jennier Lopez - Adrenalina Voto: 4+. (Ma perchè? Ma era davvero necessario? Alla Lopez non bastava essere la colonna sonora dei mondiali? Ricky Martin non poteva starsene a casa a fare il papà single? No.. si sono uniti, con l'irrazionale convinzione che basta mettersi in gruppo per fare u bel pezzo. Per poi realizzare una tamarrata insensata che spero che le radio abbiano il buon gusto di evitare. :S)

9) Iggy Azalea ft. XCX - Fancy Voto: 4,5. (Due rivelazioni internazionali degli ultimi anni, amatissime in USA, per una sorta di duetto che io trovo assolutamente disturbante. Sia e Angel Haze hanno saputo decisamente fare di meglio. E, se proprio dovete, tanto vale andare a riascoltarvi loro. Consiglio personale.. :P) 

8) Kylie Minogue ft. Enrique Iglesias - Beautiful Voto: 5-. (Continuo a pensare che non è che uno debba mettersi a duettare per forza. Due straordinarie voci della musica internazionale, razionalmente un pò "alla frutta" che provano ad unire le forze per evitare di cadere nel dimenticatoio. Certo che se questo è il risultato, mi sa che partono perdenti in partenza. 'na noia..)

7) Sean Paul ft. Konshens - Want dem all Voto: 5. (Inconfondibile nel suo essere vergognosamente tamarro fino al midollo. E immancabile la sua mania di collaborare con chi gli capita a tiro. Un pezzo che poteva tranquillamente cantare per conto suo. Ascoltabile. Orecchiabile. Nulla più.)

6) Two Fingerz ft. Baby K - Mi piace Voto: 5. (Al limite fra l'ascoltabile e l'eccessivamente volgare, giusto che se non attacchi di insulti nel rap non sei nessuno. Loro non sono male, di norma, e sanno creare testi che sono tutto furochè banali. Chiaro che stavolta non si sono impegnati al massimo. E nemmeno la voce di Baby K, a tutti gli effetti unica donna rap italiana, riesce a fare la differenza. :S)

5) Gary Barlow ft. Elton John - Face to face Voto: 5,5. (Qausi non riesco a cogliere se sia più forte lo zampino di Elton o lo stile Take That. Quello che è certo è che il sound è vergognosamente anni Novanta. Caruccio il tutto ma il mio momento nostalgia è passato da un pò. Per cui, ma anche no.. :S)

4) Within Temptation ft. Tarja - Paradise (What about) Voto: 6-. (Loro solo una rock band olandese, lei una cantautrice finlandese, già voce dei Nightwish, a suo tempo altro gruppo rock. Insieme hanno quantomeno una coerenza stilistica e infatti il pezzo non tradice le attese. Perfetto per gli amanti del genere. Ma io, ancora una volta, resto a bocca asciutta.. :o)

3) 3rdeyegirl ft. Prince - Fixurlifeup Voto: 6-. (E poi venne la nuova vita di Prince, tramutatosi in una sorta di frontman di un gruppo rock al femminile, dal sapore di Hole. Per una voce che sembra non risentire gli effetti del tempo. Lontano anni luce dal successo e dai capolavori dei suoi tempi migliori, ma ancora dignitosamente ascoltabile, contro ogni aspettativa.)

2) Pixie Lott ft. Tha Vamps - Wild Heart Voto: 6. (Il pezzo era già suo, ma non se l'era filato nessuno, e allora quale occasione migliore per inventarsi un duetto con una delle band del momento? I cuginetti lontani degli One Direction. E il risultato è sicuramente meglio dell'originale, per un pezzo che brutto non è, seppure fino a qui non si era degnato di cagarlo nessuno. Dolcezza profusa. Ma quando ce vuo' ce vuo' :P)

10) Linkin Park ft. Rakim - Guilty all the same Voto: 6+. (Un vero e proprio ritorno al sound delle origini, che comunque non guasta. E' che io li trovo incantevoli uguale. Nonostante sia di mio anni luce dal nu-metal e derivati. E piace anche la presenza di tale Rakim, da me sconosciuto, pare rapper famoso negli anni Novanta, che ci degna della sua presenza dopo oltre il terzo minuto. Io mi arrendo e anche stavolta dico si. Linkin sempre e comunque!)

domenica 9 marzo 2014

E via di anche! :P

E ieri sera ho ballato "come se non ci fosse un domani". Che è poi una frase che ho sempre odiato, da matti, ma che rende perfettamente l'idea. Perchè fra Timber, Icona Pop e Avicii, io ancora non so a cosa so resistere meno.. Ma intanto, giusto per non restare indietro, il mondo della dance continua a cercare proseliti.. E questo i pezzi con cui tenta l'impresa.. :P

Le novità dance del momento

16) Miki Stentella - Lost Voto: 2.

15) DVBBS ft. Borgeous & Tinie Tempah - Tsunami Voto: 5-. (Non bastano nomi di tutto rispetto per fare un pezzone. Lo so io, lo sanno loro, lo sapete voi. Credo.. :P)

14) Ben Dj ft. Chris Willis - Survivor Voto: 5.
13) Daddy's Groove - Miners Voto: 5. (Più dance di così, non si può.. :S)

12) Ray Foxx ft. J Warner - Fireworks (Bang Bang) Voto: 5.

11) Luke Bond ft. Roxanne Emery - On fire Voto: 5+(Non è male, anche se non è genere mio. Lei sembra una sorta di nuova Michelle Branch o Vanessa Cartlon. Ma nessuno è perfetto..)

10) Chris Lake ft. Jareth - Helium Voto: 5+. (Sensuale, a modo suo..)

9) Style of Eye ft. Soso - Kids Voto: 5+. (Il tentativo vocale è di richiamare un pò il segreto del successo che ha reso celebri le Icona Pop. Ma mi sa che si sono persi per strada qualche ingrediente della ricetta segreta.. :P)

8) Sohn - Artifice Voto: 5,5. (Pregevole il video, chiaramente persino più del pezzo. Che male male non è, ma non basta. E ancora mi chiedo se possa realmente essere considerato un pezzo dance. Vabbè, ormai.. :P)

7) David Guetta ft. Skylar Grey - Shot me down Voto: 5,5. (Gioco facile. Il pezzo è uno storico capolavoro in stile Tarantino. Anche se giuro che l'ho sentita giusto ieri e l'inizio così lento è terribilmente imballabile. E il resto è troppo trash :S)

6) Route 94 ft. Jesse Glyne - My love Voto: 6-. (Pare che più di un deejay abbia scelto lei per le collaborazioni. Una sorta di nuova Sia, e va detto che la voce ce l'ha tutta. Il pezzo sembra un'evoluzione quasi lounge della classica dance. Eppure mi sa che apprezzo.. Pure il video.. )

5) Magic Box - Scream my name Voto: 6-. (Progetto dance all'italiana, strepitosamente evolutosi dalle canzoncine stupidine con cui è nato negli anni Novanta. Per una dance che segue le mode e i tempi, quantomeno restando orgogliosamente "sul pezzo". Apprezzabile e orecchiabile q.b.)  

4) Polina - Fade to love Voto: 6-. (Rischia di avere una personalità sufficientemente credibile per fare l'artista dance. A metà fra Lady Gaga e Inna, con la voce che ricorda la Stensfield, in versione 2014. Mmm.. quasi quasi..)

3) Karbonio 14 - One step closer to madness (Barattini rmx) Voto: 6. (Un progetto tutto italiano coniugato in chiave dance. Radio e locali non lo promuoveranno mai. Ma è chiaramente meno peggio di più della metà della ROBA che c'è in giro. E va detto. :P)

2) Afrojack ft. Spree Wilson - The Spark Voto: 6+. (Ci sono pezzi che finiscono per avere una seconda vita. Questo ne  è un caso. Uscito da un pò, ma solo ora meritevole di vera attenzione al punto da essere uno dei pezzi di punta della dance 2014. Impossibile resistere dal ballarla. Io ne sono già quasi dipendente. Voi no?)

1) Avicii ft. Audra Mae - Addicted to you Voto: 8. (Lui è la perfezione tradotta in musica dance. Lei ha una voce eccezionale che già altri hanno paragonato a quella di Adele. E se ci mettiamo pure un video straordinario, non mi resta che arrendermi. Wow..)

S.B.T.) Ozark Henry - I'm your sacrifice (Rivaz Rmx) Voto: 6-. (E poi a volte basta un riuscito remix per trasformare un capolavoro in un pezzo dance. Buone le premesse, gradevole il risultato, anche se decisamente troppo tendente alla techno per i miei gusti. Ma non si può avere tutto dalla vita. Per cui accontentiamoci di quel che c'è.. E via di anche! :P)  

sabato 8 marzo 2014

Poichè, finchè ce n'è, viva il re!

E' sabato. Ancora una volta sono le otto e ancora non so che ne sarà di me. Giacchè tutti hanno deciso di fare serata il venerdì, tranne io, che chiaramente il sabato lavoro. Ma questo è il destino che mi è capitato, per cui, in attesa di trovare una luce in fondo al tunnel, mi consolo con la musica :P

Le novità del momento
- New Artists-

12) Hysterical Sulbime - Control Voto: 6-. (C'è qualcosa, in questo pezzo, che quasi affascina. Ma in questa frase è il "quasi" che finisce per essere l'elemento essenziale. :S)

11) The Horrors - I see you Voto: 6-. (Interessante e futuristico il sound, forse troppo uguale a tutto il resto che sta uscendo in questo periodo. Però a suo modo godibile. Poichè, finchè ce n'è, viva il re! :P)

10) Black Stone Cherry - Me and Marry Jane Voto: 6-. 
(E, all'improvviso, fu rock..)


9) The Afghan Whigs - Algiers Voto: 6-(Che poi la classe non è da tutti. Eredi anch'essi del sound che più strettamente apparteneva a Sting. Per un pezzo apprezzabile, prezioso e ben fatto. Ma che a me non emoziona uguale. Nonostante tutto.. :P)

8) Haim - If I could change Voto: 6. (Se non sbaglio sono nordiche. No sbaglio invece a considerarle interessanti e promettenti. soprattutto perchè forti di una loro personalità, aldilà del rischio girlband pop che evidentemente non ha mai realmente funzionato, eccezione fatta per le Spice. Se aggiungiamo che anche il pezzo, di suo, è tutto tranne che male. Direi che la strada è quella giusta. Il resto? Il resto si sentirà.. :P)

7) Woods - Leaves like glass Voto: 6+(Io trovo il brano inaspettatamente delizioso. E anche stavolta mi basta così. ;P)

6) Pixies - Greens and Blues Voto: 6,5(Niente, mi arrendo, stasera mi piace tutto. Non so com'è.. A tratti sta canzone mi ricorda pure, inspiegabilmente, gli Oasis. Boh..)

5) Clean Bandit ft. Jess Glynne - Rather Be Voto: 6,5. (Gradevole, assolutamente gradevole. E in grado di sopravvivere, nonostante il video evidentemente low cost. Amo.)

4) John Martin - Anywhere for you Voto: 6,5(Il pezzo è pop quanto basta, ed ha una indiscussa forza ritmica sua. Poi a me ricorda da matti Enrique Iglesias. Ma non è necessariamente un punto debole.. o almeno credo :P)

3) Allie X - Catch Voto: 6,5(Squadra che vince non si cambia, dice il detto. E lo stesso deve presumibilmente valere anche per le voci, perchè lei rischia di sembrare semplicemente la nuova Lorde. Chiaro che il pezzo ha vita sua e se la merita tutta. Chiaro che lei è brava e può non essere la copia di nessuno. Però è innegabile che i richiami musicali non sono certamente casuali. Ma io ci passo su, e mi appresto ad amarla uguale.. :P)

2) George Ezra - Cassy O' Voto: 6,5(Inconfondibile la sua voce, che quasi finisce di ricordare quella di Bruce. E poi la sua forza è lo stile, a metà fra il conutry e il pop, al punto da poter sedurre al contempo il mercato europeo strizzando l'occhio a quello U.S.A.. Carico a sufficienza il pezzo. Attenzione a lui qua! :P)

1) A great big world - I really want it Voto: 6,5(Ho scoperto solo ora che sono un duo. Il pezzo è forse persino più vecchio del precedente, ma è sull'onda del successo di quell'altro che hanno trovato la forza di rilanciare anche questo. Sorprendentemente più ritmato. E ancora una volta di tutto rispetto, seppure assolutamente anni Novanta nei sound. Video killed the radio stars versione 2014. Ma mica paglietta.. :P)