lunedì 16 ottobre 2017

E ho una scuola di danza nello stomaco...

E poi, come nulla fosse, mi ritrovo con i ritornelli martellanti di Caparezza e di Coez nella testa.
Io che ho sempre odiato l'hip hop.
Magari fossero tutti piacevoli eccezioni, come loro...

Le novità del momento
Artisti italiani


10) Jeffrey Jay - Sabbia Voto:4. (Uno stile che fa molto 883. E mi piacerebbe dire che almeno Max Pezzali ha fatto storia e lui no. Ma purtroppo, quale esponente di punta degli Eiffel 65, un pò di storia della musica l'ha fatta pure lui. Chiaramente si trattava di un errore. Brano dimenticabile.)


9) Omar Pedrini - Un giorno semplice Voto: 4. (Ci prova e ci riprova ogni tanto...Prima o poi la volta buona arriverà. E non è certo questa. Fastidioso come non mai...)



8) Gianni Morandi - Dobbiamo fare luce Voto:4. (Morandi che canta Ligabue. Ma perchè??? Collaborazione vergognosamente sprecata...)


7) Cristiano Malgioglio - Mi sono innamorato di tuo marito Voto: 4,5. (Mentre è nella casa del GF Vip ecco uscire il suo ultimo pezzo. Fortunatamente passato inosservato pure qui. E altrettanto fortunatamente pronto a passare in sordina anche questa volta. Irrimediabilmente trash, manco fosse Jo Squillo...)

6) Biagio Antonacci - In mezzo al mondo Voto: 5,5. (E' tornato, come nulla fosse, come se lui non fosse uno dei grandi della musica italiana. E' che il problema, in quei casi, è che uno che ascolta si fa un sacco di aspettative. E, a sto giro, mi sa che sono state disattese. Brano solo per i fan.)


5) Thomas - E' un attimo Voto: 5,5. (Ok, va bene. Questo ci prova ancora. Plausibile che Maria non lo abbia ancora abbandonato. Dice di ispirarsi a Bruno Mars.. ma è decisamente più un Bieberino. Senza i produttori vincenti alle spalle. Eppur si muove.)


4) Frah Quintale - Accattone Voto: 6+. (Ecco, come dicevo... alla fine in mezzo ad artisti anche più affermati.. sono quelli che fanno hip hop a lasciare il segno migliore. Un brano che vale più di quanto sembri. Meno immediato forse. Ma non è certo un male. -Alterno i miei sbalzi d'umore come fossi un'altalena.. quando sale e poi torna giù.. e non ho voglia di giocare a guardia e ladri col destino perchè.. sei fatta per rapirmi e per portami via anni luce... E non sono bravo a farmi notare come gli animali nella stagione dell'amore.. E sono sporco, e spesso in ritardo.. come i treni alla stazione.. Ma sei troppo bella perchè sapresti mettere pace ad ogni religione...-)


3) Cristiano De André - Una storia sbagliata Voto: 6,5. (Una volta non reggevo lui, nè il ricordo di suo padre. Poi ad un Sanremo ho finito per rivalutarlo. E da lì è stato tutto in discesa. Cantautore interessante... giusto che i geni non mentono mai! -Cominciò con la luna sul posto e finì in un fiume d'inchiostro.. una storia un poco scontata.. una storia sbagliata.. Cos'altro ti serve fra queste rime, ora che il cielo accetta di abortire... E' una storia da periferia.. una storia di una botta e via.. o una storia sconclusionata: una storia sbagliata!-)


2) Coez - La musica non c'è Voto: 7-. (Già lo ho spoilerato nelle premesse del post. Un chiodo. Entrato in testa per non uscirne più. -Vorrei portati al mare.. anzi: portarti il mare.. c'è troppa luce dentro la stanza, questo caldo che avanza e io non dormirò. E scusa se non parlo abbastanza ma ho una scuola di danza nello stomaco..-)


1) Caparezza - Ti fa stare bene Voto: 7,5. (E' niente. Lui è fottutamente geniale ogni cazzo di volta. Ineguagliabile come carica musicale. Stimabile come testi. Furbo, molto più furbo di quanto sembri. Con tanto di coretto di bambini che fa un ritornello perfetto. E ogni volta che lo senti scopri cose diverse. Un pezzo che fa stare bene. Sti cazzi. Ecco.. magari ho bisogno di tempo per capire cosa dica il ritornello... -Chi se ne sbatte.. di diete famose, si strisce nel cielo e di banche... non vivo la crisi di mezza età dove "dimezza" va tutto attaccato... sono tutti in gara e rallento, fino a stare fuori dal tempo... vola sulle scope come fan le streghe: devi fare ciò che ti fa stare bene! Snobbo le firme perchè faccio musica e non defilè,,, questa canzone è troppo da radio.. sticazzi finchè... ti fa stare bene- )

domenica 15 ottobre 2017

E poi si risvegliano tutti inaspettatamente sexy...

Ormai è chiaro che la gente mi odia a giorni alterni.
L'unico segreto che mi resta è gestire il flusso con arguzia.
E, male che vada, resta sempre la facoltà di ascoltarsi Pink.
Nell'attesa di conoscere il suo duetto con Eminem, sentiamo come duettano "quegli altri"...

I duetti del momento
Ottobre 2017

10) The Moors ft. Viola Valentino - Aspettami questa notte Voto: 5. (Sconosciuti i primi. Conosciuta solo in parte la seconda. Sicuramente la voce di lei sembra essere resistita al tempo.. ma il successo pare non sia mai stato parte di lei. E anche questo brano è assurdamente trash. Ma lei come è vestita poi?? Ma perchè??)


9) Lo Stato Sociale ft. Extraliscio - Niente Voto: 5. (Tratto, pare, dalla colonna sonora di un film italiano. Gli Stato Sociale prestati al liscio.  Gli intramontabili confini del trash. Meno geniali del solito, comunque. E ci mancava solo un cameo di Cecco e Cipo ed era fatta. Boh.)



8) Rkomi ft. Marracash - Milano Bachata Voto: 5. (Il brano è anche schizzato in classifica fra i brani più downloadati. E proprio non mi spiego perchè. Ma i giovani non hanno più niente da ascoltare ormai? E se Rkomi ancora ancora non mi sta sul culo.. quell'altro... boh.)


7) Marcella Bella & Mario Biondi - Metà amore metà dolore Voto: 5. (Non solo uno di quei duetti che non ti aspetti.. ma proprio uno di quei duetti che non capisci. Due diverse generazioni, due diversi stili, due voci che non c'entrano l'una con l'altra. Il primo vestito da Masini, fra l'altro. La seconda che si autoconvince di non invecchiare mai. Chi glielo dice che non sono Mina e Celentano? Vecchi dentro. )


6) Hailee Steinfeld ft. Alesso & Florida Georgia Line - Let me go Voto: 5,5. (Convincente approssimazione di un pezzo dance. Hailee che continua a convincere vocalmente ma che anche questa volta non riesce a fare il grande salto. Un pezzo che non spettina.)


5) Era Istrefi ft. French Montana - No I love yous Voto: 6+. (Beh non è che ho molto da dire. Lei è tipo una promettente ragazzetta come ce ne sono in giro altre, ma sembra avere quantomeno la fortuna dalla sua. E la faccia giusta per spaccare su Youtube. Lui non ha bisogno di presentazioni. E assieme funzionano. Punto.)

4) George Micheal ft. Nile Rodgers - Fantasy Voto: 6+. (Una vera e propria resurrezione musicale. Una delle voci storiche del panorama mondiale riportato in vita da un convincente remix di uno dei dj e producer più interessanti degli ultimi anni. Promosso il risultato finale. Ma con George Micheal si andava sul sicuro..)

3) John Legend ft. Chance the Rapper - Penthouse Floor Voto: 6+. (Sicuramente altro ha dato il meglio di sè. Ma con la voce che si ritrova viene difficile non restare a bocca aperta ogni dannata volta. Interessante comunque questa sperimentazione musicale, anche se forse avevo bisogno di un pò di ritmo in pià.)


2) Mauro Ermanno Giovanardi ft. Rachele Bastreghi - Baby dull Voto: 6,5. (Ex voce dei La Crus il primo, voce femminile dei Baustelle la seconda. Il brano è in perfetto stile del primo che, da sempre, a me non spiace affatto.  E anche il mix delle due voci funziona... quasi persino più che nei Baustelle. E tutto suona tremendamente sexy. -E' così affabile.. è come il pane, la casa e la chiesa.. buona. E' così amabile, celeste e immacolata... dolce candita di panna montata... Tu mi rapisci il cuore, donna di plastica. Hai gli occhi un pò sbarrati.. ma sei fantastica!- )

1) Pixie Lott ft. Stylo G - I won't forget you Voto: 7. (Talmente glamour da poter fare invidia a Chiara Ferragni. Deliziosamente pop nelle movenze e nel sound di fondo. E il ritornello finisce per convincere pure. Scansatevi tutte, la prossima è la stagione di Pixie Lott. Adoro.)


sabato 14 ottobre 2017

L'orizzonte, sai, si può raggiungere anche senza il pieno...

Troppa roba in giro. Non gli sto dietro.
Fosse per me ascolterei solo Nigiotti e Pink.
Ma anche dall'Italia qualcosa di promettente sembra arrivare ancora.
Senza dovere aspettare i prossimi, seppure interessanti, prodotti di X Factor.

Le novità del momento
Nuovi artisti italiani

12) Vincenzo Zocco - Brividi sulla schiena Voto: 4. (Uno sconosciuto. Feat. Gente a caso.. Voci diverse mescolate, con per sfondo un video che pare girato negli studi di una tv locale di provincia. A metà fr le Deva... e gli Squadra Italia. Grr..)


11) Il Coas - Tornerai a sorridere Voto: 4,5. (Un brano che ascolti e alla fine dici Boh. Uno dei tanti, insomma.)


10) Reina - Le cose più belle Voto: 4,5. (Ma questa fa davvero? Una vocina talmente acuta da essere fastidiosa. Un brano che ricorda i tempi di Pamela Petrarolo a Non è la rai. La domanda è:ma perchè??)


9) Darman - Chioma di Berenice Voto: 4,5. (E quindi, inevitabile, la quota rock. Un brano che non ha senso da tanto non si capisce quello che dicano. Un titolo che ha ancora meno senso del nome dei Bastard Sons of Dioniso. Poco altro da dire. A parte che, dopo oggi, potrei quasi rimpiangere l'hip hop.)


8) Germano' - San Cosimato Voto: 5-. (Un video che parte con chiappe al vento. Maschili, fra l'altro. E poi un brano che pare un dialogo fra due persone... che non dicono niente. Un'idea che poteva essere meglio sfruttata. Come già fece, e meglio, Cosmo.. Che poi, alla fine di tutto, io nemmeno ho capito come sta..)


7) PanPers - Un'altra estate è andata Voto: 5-. (Ecco. Troppa fiducia io. Quando li ho sentiti la prima volta, con il loro brano estivo, li ho trovati divertenti e promettenti. Ma sembrano essersi già arrestati al secondo pezzo. Bocciatissimo. Anche se la battuta su Albano, almeno, è divertente...) 


6) Silvia Conti - Tom tom Voto: 5. (Mi pare di avere tipo recepito l'informazione che lei partecipò ad un Sanremo anni fa. Che dire? Il timbro sicuramente è interessante, quasi alla Viola Valentino. Il brano è assolutamente senza impegno, molto ripetitivo nel sound. Ma riesce a non deprimere.. e visto il resto attorno.. :S)


5) Colapesce - Totale Voto: 5. (Lui non è assolutamente un novelliino, e sull'onda del genere del momento eccolo alle prese con questo suo nuovo pezzo. Ben costruito, forse, ma non abbastanza. -Siamo nati tutti senza denti e senza nome.. come dei bambini, torneremo felici...-)


4) Matrioska - Storia di una storia mai nata Voto: 5. (Ma è tornato lo Ska? Così.. dopo Vallanzaska e aretuska.. ecco pure i matrioska. Giovani e allegri che, almeno, non fa male. Ma da qua a pensare che loro possano essere la vera sorpresa del giorno ci passa troppo .. Non basta.)


3) Dei Perfetti Sconosciuti - Stelle Voto: 5+. (Praticamente passano il primo minuto a ripetere la stessa strofa. Poi cercano ad espandere il testo, ma anche in quello sembrano riuscire solo a metà. Eppure c'è qualcosa nel tutto, soprattutto nella musica, che ha una sua pregevole eleganza. Ma non basta.-Se le stelle poi cadessero giù.. rimarrei immobile.-)


2) Liberato - Gaiola Portafortuna Voto: 5,5. (Io ancora non ho capito come il brano precedente sia realmente riuscito a fare impazzire l'Italia.. ma la musica napoletana è più infida di quel che credi. E lo dimostra ancora una volta. Un brano che ti resta addosso. Una colla, praticamente...)

1) Nicoloì Carnesi - Motel San Pietro Voto: 6+. (Che poi per me altre volte lui lo ho considerato fra gli artisti già affermati.. Ma posso davvero sostenere che citando il suo nome tanti possano dire di conoscerlo? O di conoscere un suo pezzo? Però sicuramente è un livello sopra gli altri, almeno qui. E senza troppa fatica. -E dietro di noi l'urgano.. e il mare.. e una manciata di stelle, per poterci orientare.. e nel riflesso di un'onda.. mi sono visto invecchiare..-)

domenica 8 ottobre 2017

Fra una Pink e l'altra...

Missione del giorno.
Ascoltare "Beautiful trauma" di Pink a ripetizione.
Per tutto il giorno.
Ma prima, una pausa per dare spazio alle novità musicali internazionali del momento.
Giusto per poi riascoltare Pink per realizzare che nessuno sarà mai come lei.

Le novità del momento
New Artists

12) King Krule - Dum Surfer Voto: 5. (Non ho capito se sia un gruppo o solo un bambino rossiccio che bambino non è più. Evito commenti sulle sensazioni che mi da vedere la sua faccia. Il resto è troppo rock. Quasi Beck. Punto.)


11) Gizmodrome - Summer's coming Voto: 5. (Fermi tutti. Ma che diamine di gruppo è quest? Pare che contenga componenti dei Police e dei Talking Heads e degli.. Elio e le storie Tese. C'è sicuramente qualcosa che non va. Boh.   Nel dubbio comunque va riconosciuta la classe musicale. Ma credo non siano indimenticabili nemmeno loro...)

10) Fantasia - When I met you Voto: 5+. (Pare che sia una delle poche vincitrici di American Idol ad avere ancora lo stimolo per fare brani da chart. Eppure, nonostante ciò, resta ancora ben lontana dalla possibilità di essere realmente esportata. Gran voce, indiscutibile. Ma il brano è pronto per Natale? 'Na noia. Boh.)

9) Arcane Roots - Off the floor Voto: 5,5. (Gruppo britannico attivo in patria da almeno dieci anni. Che sia questo il tentativo di abbandonare le loro lande? Intensa la vocalità e sicuramente promettente anche la resa musicale del gruppo. Il brano, nonostante questo, non sembra decollare. A differenza loro che, almeno nel video, prendono il volo...)


8) Eva Simons - Guaya Voto: 5,5. (Non è esattamente una rivelazione visto che bazzica ormai nel mondo musicale da un pò. E hall'attivo anche tutta una serie di collaborazioni anche a loro modo dignitose. Ma l'impressione che resti sempre una sosia di Rihanna ormai temo non la mollerà mai. Molto american il sound del pezzo comunque...)


7) Ecosmith - Future me Voto: 5,5. (Statunitensi loro. Quattro fratelli musicisti che grazie alla voce della sorella frontman sono riusciti a fare della musica il loro lavoro.A me, personalmente, non hanno mai fatto impazzire. Ma risultano comunque godibili anche questa volta. Più pop di così...)


6) Cardi B - Bodak yellow Voto: 6-. (Dicono di lei che è una rapper passata dagli strip club al rap. E dalle tette parrebbe poter tranquillamente essere vero. Cosa dire? Il brano è troppo rap e american style per potermi convincere o piacere. Ma già passa in radio. E pare che sia talmente spinta da temere di dover sentire ancora parlare di lei. Vabbè..se siamo sopravvissuti a Psy..)

5) Starley - Touch me Voto: 6. (Così, se nel precedente brano chiedeva di essere chiamata, ora deve avere deciso che la voce non le basta più e vuole qualcosa di più fisico. Da qui il titolo del nuovo pezzo. Promettente e interessante sia come voce che come stile. Ma nessuno mi toglierà dalla testa che finirà per essere una delle tante da una stagione e via. Musicalmente parlando ovviamente.)

4) Mavi Phoenix - Aventura Voto: 6. (Lei viene dall'Austria e questo è il suo brano del momento. Bellissima la sua voce, molto bello anche l'insieme del video. La musica è fottutamente coinvolgente con tutte queste musiche afro. A metà fra Nicky Minaj, Jain e Petit Meller. Quantomeno incuriosisce.)

3) Curtis Harding - Need your love Voto: 6+. (E poi niente, parte il pezzo, ed in un attimo sei totalmente suo. Perchè seppure il sound e la voce sembrano rubati addirittura agli anni Sessanta, finisce che sono profondamente colpito dal tutto.Il brano mette allegria, e la sua voce convince. Bella sorpresa!)


2) La Bien Querida ft. Joan Miquel Oliver - 7 dias juntos Voto: 6,5. (Ho iniziato a conscerla come voce del brano con i Vitalic che tanto è passato in radio fino a qualche mese fa. Ora ci riprova con tale Joan Miquel qualcosa. Poco da dire. Brano terribilmente ricco di carica sessuale. Due voci assolutamente perfette per lo scopo. Insomma.. altro che il Reggaeton!)

1) Nina Nesbitt - The best you had Voto: 6,5. (Inglese, secondo Wikipedia aveva già azzeccato un brano tipo nel 2003. Il che mi inquieta considerato che, a tratti, pare ancora una teenager. Ma il dubbio è come non sia riuscita ad avere successo con la cazzo di voce che ha. Io la trovo straordinaria. E il pezzo le rende perfettamente giustizia.Io sono già follemente innamorato. Anche se, chiaro, non è Pink.. )

sabato 7 ottobre 2017

Prendi un ago e siamo pronti.. siamo pronti a ricucire

E poi è tempo di gruppi. Italiani.
In attesa di diventare cieco del tutto.

Le novità del momento
Gruppi italiani


8) PFM - Quartier generale Voto: 5. (Lungi da me valutare loro o quella che è stata la loro carriera resistita nel tempo. Solo sono quel filo fuori tempo. Troppo, per quel che mi compete.)


7) Vallanzaska - Assessore Voto: 5. (E così è tornato lo Ska. A metà fra allegria scanzonata e denuncia politica. Più banali che geniali a sto giro, in ogni caso...)


6) La Deva - Semplicemente io e te Voto: 5,5. (L'unica vera e sola girlband all'italiana, nata per caso e da allora non più fermata. Il successo è sicuramente molto lontano da loro, ma non mi stupirebbe una loro comparsa sull'Ariton per dire. Molto italiano il pezzo, anche se non sempre questo è un pregio. E funziona che la Spiri non manca per niente. E che Veridiana è un passo avanti a tutte.)
 

5) Roy Paci & Aretuska - Revolution Voto: 6. (A ancora ska. Non sono esattamente fan del genere ma sicuraamente Roy Paci e compagnia cantante sono uno degli esempi più riusciti del genere. Un pezzo che mette allegria. E a sto giro mi basta così.)



4) Selton - Luna in riviera Voto: 6. (Sarà che c'è un pò di sangue brasiliano in loro, perchè in effetti ad ascoltarli potremmo anche convincerci che sia ancora estate. Curioso ed interessante il loro sound, riconoscibile il timbro. Niente di straordinario a livello di pezzi del secolo. Ma li trovo sempre e comunque carucci...)


3) Mr. Rain ft. Osso - Superstite Voto: 6. (Loro non sono per davvero un gruppo, ma come duo si erano presentati in qualche lontana edizione di X Factor. Che poi abbandonarono prima di avere la loro grande chance. Da allora Mr. Rain ha continuato a fare musica anche se pare ancora in attesa di trovare il seguito che merita. E Osso è la perfetta ciliegina sulla torta per i brani suoi... -Dicono che il tempo cura le ferite.. ma poi i ricordi uccidono.. E' un pianeta dove puoi fare tutto quello che hai in testa e alla fine... è solo il punto di partenza.-)


2) Soul System - White Niggas Voto: 6. (E mentre la nuova edizione è pronta a partire e trovare il loro successore, che io spero tanto sia Nigiotti, loro decidono di provare a non farsi dimenticare, sfornando un nuovo brano. Il pubblico sembra assecondarli meno di quanto previsto. Eppure io continuo a trovarli così tremendamente completi e pronti per fare faville anche lontano da noi. Nel dubbio io me li ascolto fex..)



1) Negramaro - Fino all'imbrunire Voto: 6,5. (E alla fine soo tornati, senza sfarzi e trombe in pompa magna. Eppure restano il gruppo italiano più di successo del momento. L'inconfondibile timbro di Giuliano unito alle deliziose armonie dei suoi compagni di ventura. Un pezzo comunque riuscito, seppure confido pienamente che non sia il più bello dell'album. Interessante anche la svolta musicale più elettronica. Anche se non sono certo sia stata la mossa perfetta. -Prendi un ago e siamo pronti... siamo pronti a ricucire... mentre torni non voltarti... che non voglio più sparire.. e il ricordo dei miei giorni.. resta fino all'imbrunire.-)


S.B.T.) Thegiornalisti - L'ultimo grido della notte Voto: 6-. (Non sicuramente il loro nuovo singolo. Giusto un pezzo fra i tanti, visto che ormai hanno praticamente monopolizzato le radio e Youtube fra brani loro e brani loro, cantati da altri. Sicuramente questa una canzone che non lascia il segno come gli altri. Ma poco male visto che io sto ancora ascoltando "Senza").

E vabbè,, ma allora qualcosa da salvare c'è!!

E niente, si parte, è sabato. Ho voglia di dance floor.
E anche se mal sopporto il genere mi tocca.
Via il dente, via il dolore.

Le canzoni dance del momento
Ottobre 

15) Future Mind - Magic Voto: 3. (No.)



14) Gianluca Vacchi - Viento Voto: 3. (Uno dei personaggi più negativi del panorama italiano. Pessimo esempio per il mondo. Terribile in tutto quello che fa. Perchè non bastano due addominali per essere qualcuno. Così, visto che nella vita ha già dimostrato di non sapere fare niente, ora dimostra di non sapere fare musica. L'estate è finita. E ne siamo scampati.)


13) Martin Garrix - Pizza Voto: 4,5. (Un inizio che spiazza, per essere un pezzo dance. Ma poi parte con la trashitudine che contraddistingue Martin Garrix. E io allora alzo le mani, ma solo dopo avere accuratamente fatto "skip" al pezzo... )


12) Maroma ft. Solskur - Norther lights Voto: 4,5. (Di nuovo un brano come tanti. E sono in questi casi che non trovo una ragione d'esistere ai brani dance....)


11) Kream ft. Clara Mae - Drowning Voto: 5-. (Forse nemmeno loro hanno realmente dato il meglio di sè. Il brano non infastidisce più di quanto necessario. Ma non so se sia una reale conquista..)



10) Thomas Gold ft. Mimoza - Dreamer Voto: 5. (Non so. Non mi convince nemmeno questo. Ecchecazz. Se davvero stasera vado in disco spero allora di finire davvero a ballare Pink. Se proprio queste sono le alternative...)
   


9) Lotus x Montis ft. Iselin Solheim - Giants Voto: 5. (Assolutamente promossa la voce che mi piacerebbe risentire anche in una versione meno opacizzata dai suoni della musica dance. Meno convincente il brano comunque.)


8) Will Sparks ft. Priyanka Chopra - Young and free Voto: 5,5. (Ho imparato a conoscere lei quale protagonista assoluta di Quantico. Trovo sia fra le donne in assoluto più belle al mondo. Mi mancava che fosse in grado pure di cantare. Anche se stiamo comunque parlando di un pezzo dance. E' che è talmente poca la concorrenza che resta credibile pure lei... Anche se, a tratti, rischia di sembrare più fastidiosa di Selena Gomez..)
 

7) Julian Perretta & Feder - Private dancer Voto: 5,5. (Interessante e promettente la voce di Perretta. Credibile il sound targato Feder. Niente di indimenticabile. Ma si fa sculettare...)

6) Ofenbach ft. Nick Waterhouse - Katchi Voto: 5,5. (Il riff di fondo è sufficientemente particolare da farsi ricordare. Ofenbach è poi uno dei nomi di punta dell'anno per il genere. Ma sono avverso al genere e non sono stati sufficientemente convincenti da farmi cambiare idea sul genere..)


5) Alan Walker - The spectre Voto: 6-. (Forte di una sua ormai assodata personalità musicale anche nell'ambito del genere, riesce ad essere in qualche modo credibile anche stavolta. Certo, i fasti dei suoi brani convincenti di meno di un anno fa sono lontani... ma potrebbe tornare presto a sorprendere..)

4) Martin Jensen ft. Loote - Wait Voto: 6-. (Quantomeno orecchiabile. Quantomeno non disturba. E il vero segreto, ancora una volta. è rischiare di essere più pop che altro. )
 


3) Galantis & Rozes - Girls on Boys Voto: 6. (L'inizio è così lontano dal sound dei Galantis che per un attimo ho pensato che fosse partito un altro pezzo. Ma poi tutto ritorna nei canoni musicali a loro più congeniali, che anche in questo caso non rispecchiano il mio gusto. Ma attorno c'è dannatamente di peggio..)


2) Basement Jaxx - Rendez vous Voto: 6. (Niente di eccezionale, ma visti i rivali, se proprio devo non buttare qualcosa, per inerzia, finisco per salvare loro.)


1) James Hype ft. Kelli-Leigh - More than friends Voto: 6,5. (E vabbè.. ma allora qualcosa da salvare c'è!!!)

domenica 1 ottobre 2017

Piove. Consoliamoci con Sam Smith.

Tempo uggioso.
Ma ho fatto colazione con la torta.

Le novità del momento
International male

12) Beck - Dear life Voto: 5+. (E' certamente un limite mio, ma il suo stile e il suo sound sono sempre stati troppo lontani dal mio gusto per riuscire ad avere un giudizio obiettivo in merito. Una sorta di stile Bowie riletto in chiave elettronica. Non so apprezzare, scusate.)


11) Peter Cincotti - Made for me Voto: 5,5. (Se avessi dovuto valutare unicamente l'esibizione sicuramente sarei stato molto più generoso. Giusto che lui è comunque intenso ed impeccabile. Ma i miei voti riguardano sempre la canzone e mai l'artista, per cui: 'na noia...) 


10) Morrisey - Spent the day in bed Voto: 6-. (Non pensate che sappia davvero chi lui sia. So che il nome lo sento ormai da troppo tempo per non considerarlo già affermato. E sicuramente lo è, almeno in patria. Poi comunque dovrei giudicare il brano. Ma non ho troppo da dire. Ben costruito, ma senza emozioni.)


9) Liam Gallagher - Greedy soul Voto: 6-.
 (Evoluzione del sound Oasis come per i brani che lo hanno preceduto. Eppure, personalmente, questo mi convince un filo meno..)

8) Jason Derulo - If I'm lucky Voto: 6-. (Sensualissimo nella voce e perfettamente consapevole di avere nel ritmo la sua più convincente arma per fare la differenza. E' che il brano finisce per non avere nemmeno un quarto della forza prorompente del brano precedente...Got damn.)


7) JP Cooper - She's on my mind Voto: 6+. (Amo la sua voce, e questo già lo ho detto. Qui con un brano comunque con un buon flow anche se potrei amarlo meno dei precedenti. Ascoltabile, ma non indimenticabile.)



6) Jack Savoretti - Whiskey Tango Voto: 6+(Un timbro talmente particolare e graffiato che pare praticamente impossibile non amare. Un dono naturale che gli consente di risultare straordinariamente gradevole ogni pezzo che fa. Poi ancora una volta la voce finisce per sovrastare le infinite possibilità del pezzo.. giusto che anche stavolta non sarà il mio pezzo del momento. Ma apprezzo uguale...)


5) Nick Jonas - Find you Voto: 6+. (E niente, se qualcuno aveva ancora dubbi in merito, è evidente che le influenze country nei brani pop internazionali siano le mode del momento. Dopo Shania, Miley ed Harry Styles, ecco anche uno degli ex Jonas Brothers abbandonare il pop per darsi in pasto ad un nuovo mondo musicale. E' che ne esce in piedi pure lui cazzo.)



4) Marilyn Manson - We know where you fucking live Voto: 6+. (Non pensavo che questo cantasse ancora, giuro. Eppure resta uno degli artisti hard rock che riesco meglio a digerire. Fottutamente convincente pure il video, così "parental advisory". Amo ste suore. Quasi quasi al prossimo Carnevale mi vesto ancora da lui...)


3) Nial Horan - Too much to ask Voto: 6,5. (Chissà se il viso dolce da angelo caduto dal cielo possa funzionare anche senza i suoi amichetti festosi attorno. Le premesse in ogni caso sono buone, come lo sono state per i compagni di ventura. E' che poi sono tutti maledettamente intonati e li hanno prodotti tutti maledettamente bene. Promosso anche lui. Punto. )


2) Harry Styles - Two Ghosts Voto: 7. (E niente.. ci sono di nuovo tutti. Zayn con Sia. Liam Payne con Zedd. Luis Tomilson con Bebe Rexha. Nial Horan con la sua chitarra. E lui, sicuramente il più furbetto di tutti, che canta per conto suo. E ha scelto un secondo pezzo strappalacrime sull'onda del primo. Un sound che suona d'altri tempi, così straordinariamente lontano dalle canzoncine alla One Direction tanto amate dalle fan. Eppure, seppure così fortemente country, finisce per essere uno straordinario pezzo...)


1) Sam Smith - Too good at goodbyes Voto: 7,5. (Vabbè.. stiamo parlando si Sam Smith. Sicuramente la migliore voce maschile degli ultimi dieci anni. Sicuramente un collettore di pezzi che gli altri si sognano. E che non si capisce se sono i brani ad essere straordinari o il fatto che li canta lui a dare valore a tutto. Impeccabile in ogni caso. Wow.)