sabato 8 febbraio 2020

SANREMO 2020: Un solo vincitore possibile...

E ci siamo, stasera avremo un vincitore.
Nel dubbio, io ho già i miei vincitori personali.
(E intanto, almeno fra le nuove proposte, ha vinto il mio PREFE).

Sanremo 2020
I miei BEST


8) IRENE GRANDI
Finalmente io
(Un pezzo di Vasco, e si sente tutto. Va detto che non sono mai stato realmente suo fan,
ma a suo modo si è difesa alla grande. Possibilità di vittoria pari allo zero.
Eppure è fra i miei preferiti dell'anno.)

Voto: 6+.

7) FRANCESCO GABBANI
Viceversa
(Un testo meno banale di quanto sembri. Il rischio di vincere, ancora una volta.
Ma viene difficile volergli male visto che sta nel suo, e ci sta bene.
Orecchiabile. E terribilmente più sanremese del solito. Anche se un filo meno epico.)

Voto: 6,5.

6) ELODIE
Andromeda
(Bellissima. Davvero bellissima cazzo. Peccato per il pezzo tropo "Mahmood".
Avrei preferito da lei un pezzo più cantato. Invece ha scelto di essere moderna.
Certamente perfetta anche in questa veste, con un brano che migliora ad ogni cazzo di ascolto.
Ma troppo "Mahmood" davvero. Troppissimo.)

Voto: 6,5.



5) ANASTASIO
Rosso di rabbia
(Personalmente non credo meriti la vittoria, ma va detto che sul palco ha saputo essere più convincente delle aspettative.
Forte di un genere che, in poco tempo, ha saputo fare suo. 
E con un ritornello, inatteso, che a suo modo ti resta addosso.)

Voto: 6,5.

4) LEVANTE
TikiBomBom
(Ancora non ho capito per quale ragione di sorta canti tutto il tempo piegata. 
Nel dubbio è decisamente convincente. Fra le meno classiche, fra le più personali, fra le più personali, fra le pi moderne.
Difficile chiederle altro.) 
Voto: 7.

3) LE VIBRAZIONI
Dov'è
(Sulla fiducia non avrei dato loro due lire. E invece... un pezzo immediato e con un ritornello martellante.
Lui che sembra il nuovo Jack Sparrow. E pure i linguaggio dei segni ci mette del suo.)

Voto: 7,5.

2) DIODATO
Fai rumore
(Canzone eccezionale, esibizione impeccabile.
Non accetto altri vincitori al di fuori di lui.)

Voto: 8.


1) ACHILLE LAURO
Me ne frego
(Dieci passi avanti a tutti. GENIO INDISCUSSO.
Difficile fare meglio di un anno fa.. eppure ce l'ha fatta. CAZZO.)

Voto: 8.

sabato 1 febbraio 2020

C'è una chiesa in riva al mare, fra le dolomiti e il sole...

Fra meno di una settimana scopriremo le canzoni di Sanremo, il festival più importante della canzone italiana. Ma la canzone italiana, come si sa, non si esaurisce lì.

Le novità del momento - Gennaio 2020
Rivelazioni italiani

12) Savage - I love you Voto: 5-. (L'inizio sembra un pezzo anni ottanta. Ma poi il resto del brano non mantiene la promessa.)


11) Lele Blade - Gringo Voto: 5. (L'inizio pare un pezzo di Madonna ma poi pure lui inizia a cantare e rovina tutto. oooh un altro cantante italiano ci voleva proprio! Ne avevamo solo 6.661...)


10) Vibra ft. Pierpoalo Capovilla - Zagreb Voto: 5. (Sicuramente ben fatto per il suo genere.. eppure non riesce a convincermi per nulla. A tratti pare un Vecchioni insoddisfatto e stanco. Boh.)


9) Merio - Isola Voto: 5. (Ecco un altro inizio che inganna.. deve essere il gioco del giorno. Fare partire il pezzo in un modo per poi perdersi nella banalità dl resto. Qualcosa di vagamente promettente in sto tizio si potrebbe anche trovare... ma davvero non provo alcun tipo di interesse a riascoltare un pezzo così.)


8) Bad Gal - Damelo Voto: 5. (Ma che, davvero? E poi ancora c'è chi si lamenta di Elettra Lamborghini.. Trashissima cazzo!. -Arrivo da l'Avana tu apri le gambe e io le porte.. dammelo a tempo, muovi il tuo cuerpo. Dammelo a tempo, dammelo lento, se mi accontento..-)


7) Nuvola - Ironico Voto: 5+. (Bella la voce, non ne discuto. Seppure presumibilmente non più interessante di altre. E anche a livello di pezzo, indubbio, poteva fare di più...)


6) La Maschera & Vitorino - Se mi fossi Voto: 5,5. (Non so cosa dire... è quasi strano il pezzo, con questa sua evidente impronta partenopea. Il suono sembra perfetto per un musical o come sigla di un cartoon, il che ovviamente non guasta. Non un pezzo da radio, ma mi mette allegria.)

5) Mostro - La città Voto: 5,5. (Credo che non sia un caso che abbia la stessa etichetta di Ultimo visto che, indubbio, lo stile è indubbiamente lo stesso. Ma allora, anche stavolta, datemi un motivo per decidere di ascoltare lui anziché quello vero. Però il ritornello potrebbe quasi funzionare anche se davvero ricorda troppo, troppo, troppo Ultimo senza esserlo..)


4) Pop X - D'annunzio Voto: 5,5. (Ammetto che li ricordavo decisamente più innovativi, anche se, tranne l'inizio che si finge sofisticato, poi il resto del pezzo è "matto" quanto mi sarei aspettato. Eppure facilmente dimenticabili, nonostante l'impegno profuso.. )


3) Canova - Lento violento Voto: 6-. (Anche piuttosto immediato il pezzo, a modo suo. E non a caso non è certo al suo primo pezzo. Sufficientemente orecchiabile, sufficientemente credibile. E molto sull'onda dei brani di Tommaso Paradiso o Le luci della centrale elettrica in cui dicono cose a caso, senza che per forza ci sia un senso a tutto. -Un km all'ora, per uscire di casa ci metto mezz'ora. E già mi sale la noia, ogni giorno a quest'ora, come quando andavo a scuola. Mi ascolto sempre i Pooh quando te ne vai. E gioco un pò alla play, ci provo con lei. E la musica è un pò troppo veloce non riesce a farmi ballare. Porto fuori il cane e cado dalle scale. Mi sento lento..-)


2) Matteo Alieno - Fantasia Voto: 6. (Lettera aperta di un figlio che chiede al padre le istruzioni per crescere. Quasi interessante, seppure finisce per perdersi in evitabili banalità musicali e di testo. Forse doveva solo lavorarci ancora un pò. -E dammi le chiavi per entrare nel mondo reale, e dimmi anche come ci si deve comportare... E dammi le mani che io senza non ci so stare, e tieni le chiavi che io li dentro non ci voglio andare, un pesce solo come me fra gli squali non ci può nuotare..-)



1) The Leading Guy Voto: 6+. (Bello il video, in tutta la sua rassicurante semplicità. Interessante il timbro e l'ombra dei grandi cantautori dietro di lui. Praticamente il nuovo Brunori Sas, il nuovo Niccolo' Fabi., forse un pò anche il nuovo De Gregori -E mi porto in giro il vuoto, anche se non si vede. E mando un bacio a mia madre, anche se non me lo chiede. A chi non è voluto andare via, ma rimane fermo e sorride quasi sempre, a chi va a letto presto.. e poi magari muore. Perché rimanere soli non conviene quasi mai..-)

E chi il tempo non lo ha?

Chi ha tempo non aspetti tempo.
E chi il tempo non lo ha?

Le novità del momento - Gennaio 2020
New International Artists

12) Ivi - Andromeda Voto: 5. (Ok ,timbro potenzialmente interessante, ma una nenia il pezzo.) 


11) Braids - Young Buck Voto: 5. (Il nome d'arte vuole dire "treccia". Musicalmente non saprei che dire. Voce interessante, sufficiente classe. Forse troppa. E il pezzo evidentemente non sa starle dietro...) 


10) Counterfeit - The new insane Voto: 5. (Il genere è il rock anche se alcuni urletti ad inizio brano li fanno sembrare i 5ive in "everybody get up". Qualcosa come vern'anni dopo. Sempre sul pezzo, insomma...) 


9) Claire Audrin - London Eye Voto: 5+. (Molto fischiettosa, ma decisamente poco incisiva...) 


8) Grey Daze - What's in the eye Voto: 5,5. (Rock. Che poi non capirò mai perché a me suonano sempre tutti uguali i pezzi rock..) 


7) General Stratocuster and The Marhals - That kind of woman Voto: 5,5. (Praticamente un brano country. Ma mi raccomando, sempre nomi facili da ricordare e pronunciare...) 


6) Ay Ay ft. QNTN - Break Voto: 6-. (Sufficientemente orecchiabile il pezzo, non mi stupirebbe un suo approdo anche nelle nostre radio nazionali. Certo, c'è un retrogusto molto americano nel pezzo, ma senza esagerare.) 


5) Blossoms - The Keeper Voto: 6-. (si sente, indubbiamente, che sono tutt'altro che improvvisati. Non fanno musica a caso ma per passione. Ma nemmeno questo basta a fare loro delle star..) 


4) Dotan - Numb Voto: 6. (Non troppo male il pezzo, anche se il rischio è ancora una volta quello dell'assenza di una reale originalità. Un brano sufficientemente interessante, ma non folgorante.) 


3) Doja Cat - Boss Bitch Voto: 6,5. (Tutt'altro che genere mio il pezzo. Troppo hip hop. Quasi fastidioso. Eppure sicuramente fra i più originali del giorno. E quantomeno mette curiosità. Praticamente una Myss Keta internazionale...) 


2) Tom Grennan - This is the place Voto: 7. (Gran voce, bel pezzo. Punto.) 

1) Celeste - Stop this flame Voto: 7+. (Decisamente interessante il timbro, tutt'altro che indifferente. Una vocalità che potrebbe sapersi fare strada, aiutata anche da questo brano decisamente gradevole. Teniamola d'occhio cazzo. Magari non Whitney, eppure... ) 

martedì 28 gennaio 2020

Chissà poi se sono io, quello allo specchio...

Sanremo è ormai alle porte.
E come sempre, inevitabile, il momento dei testi.
<3
(in attesa che ascoltare il pezzo cantato capovolga ogni mia certezza)

Speciale Sanremo
Miglior testo

Una volta, cento volte, chiedimi perché
essere grandi e immaturi è più facile, ma perché
...
Forse ho solo bisogno di tempo,
forse è solo una moda 
quella di sentirsi un pò sbagliati.
"Andromeda" - Elodie
Voto: 6,5.
Risultati immagini per elodie

E allora, allora giù le mani
La condanna è la mia
Nessuno di voi umani può portarmela via
Voi, scrocconi di emozioni,
sempre in cerca di attenzioni,
prosciugate le canzoni della loro magia
Perfetto, sono un rivoluzionario poveretto,
corretto,
ma se davvero hai capito cosa ho detto,
allora hai visto un paralitico che si alza dal letto.
"Rosso di Rabbia" - Anastasio
Voto: 6,5.
Risultati immagini per anastasio

E me ne vado in giro senza parlare,
senza un posto a cui arrivare,
consumo le mie scarpe
e forse le mie scarpe sanno bene dove andare
[...]
E non ne voglio fare a meno, oramai,
di quel bellissimo rumore che fai
"Fai rumore" - Diodato
Voto: 6,5
Risultati immagini per diodato

Cerco di capire quello che non so capire,
fuori vola polline e ho creduto che fosse neve,
e non mi sento contento,
chissà poi se sono io, quello allo specchio.
[...]
La mia solitudine è sul fondo di un bicchiere,
d'acqua dolce, che m'inviti a bere.
Ho sete di stupore, mi puoi accontentare?
"Dov'è" - Le vibrazioni
Voto: 7-
Risultati immagini per le vibrazioni

Ma sono solo io, non so che mi credevo,
volevo fare il cantante delle canzoni inglesi
così nessuno capiva cosa dicevo.
Vestirmi sempre male e andare sempre in crisi
e invece faccio sorrisi
ad ogni scemo, sono sincero, me lo hai chiesto tu.
Ma non ti piace più.
"Sincero" - Bugo e Morgan
Voto: 7-
Risultati immagini per bugo morgan

Perdo le chiavi di casa e perdo quasi ogni partita
gli amori miei, buttati alla rinfusa, non mi ricordo mai dove li metto,
gettati, con la lista della spesa, nell'ultimo cassetto.
Disordinata, come una risata
e anche più viva della vita.
Ho perso ogni pazienza ed ogni fragilità.
Da sempre arrabbiata, da sempre sbagliata e ancora così.
Se vuoi fare sesso, facciamolo adesso, facciamolo qui.
"Finalmente io" - Irene Grandi
Voto: 7-.
Risultati immagini per irene grandi

Spero si capisca che odio il razzista 
che pensa al Paese ma è meglio il mojito
e pure il liberista di centro sinistra
che perde partite e rifonda il partito.
Si chiedono "questo da dove è uscito?"
Dal terzo millennio col terzo dito.
"No grazie" - Junior Cally
Voto: 7-.
Risultati immagini per junior cally

Dammi la borsa che è troppo pesante:
Non puoi fare sempre tutto da sola
che di persone ce ne sono tante
ma col tuo cuore, ce ne è una sola.
Hai custodito le mie insicurezze
e saresti pronta a rifarlo ancora
che di stazioni ce ne sono tante
ma poi torniamo sempre ad una sola.
[...]
Ma l'amore non è solo un posto,
è il tuo modo di fare.
"Come mia madre" - Giordana Angi
Voto: 7.
Risultati immagini per giordana angi

Ciao tu, animale stanco,
sei rimasto da solo: non segui il branco.
Questa vita di te non si è mai accorta,
colta di sorpresa, troppo colta,
troppo assorta, quella gonna è corta,
mai più.
E' meglio solo che male accompagnati
da anime senza sogni pronte a portati con sè,
giù con se.
Noi, siamo luci di un'altra città,
siamo il vento e non la bandiera, 
siamo noi.
"Tikibombom" - Levante
Voto: 8
Risultati immagini per levante

Tu non lo dici e io non lo vedo,
l'amore è cieco o siamo noi di sbieco?
Semplici eppure complessi,
libri aperti in equilibrio fra segreti e compromessi. 
Facili occasioni per difficili concetti,
anime purissime in sporchissimi difetti,
fragili combinazioni fra ragione ed emozioni,
fra solitudini e condivisioni.
Ti amo e basta!
"Viceversa" - Francesco Gabbani
Voto: 8
Risultati immagini per gabbani

E sei stato un bugiardo, e non hai avuto coraggio,
quasi sempre indietro, ma qualche volta saggio.
E sei stato per qualcuno un marito mancato
e sei diventato padre, ma non è capitato.
[...]
come un eterno bambino dentro gli anni di un uomo.
E no, la vita non è giusta
é come il passato che ci esce dalla testa,
come canzoni alla radio, amori nell'armadio.
Non vuoi cadere, ma non puoi volare.
"Il confronto" - Marco Masini
Voto: 8
Risultati immagini per masini

Quante favole racconti che sappiamo già tutti,
ogni mela che regali porta un'intuizione,
nonostante questa mela è in mezzo ai falsi frutti, è una finzione.
Se ogni scelta crea ciò che siamo
che faremo della mela attaccata al ramo?
Stacca, mordi, spacca, separa,
amati, copriti, carica, spara,
stacca, mordi, spacca, separa,
amati,
carica.
"Eden" - Rancore
Voto: 8+. 
Risultati immagini per rancore

domenica 26 gennaio 2020

Siedo ai piedi del mondo.. con la chitarra ti sfondo..

Sono uscito a fare una passeggiata.
Ora, rientrato, non sento più le mani.
(E sì, se ve lo state chiedendo sto scrivendo col naso).

Le novità del momento - Gennaio 2020
Artisti italiani

10) Checco Zalone - La cicogna strabica Voto: 4,5. (Non è un cantante, ma temo non valga come attenuante. Io non lo ho mai trovato simpatico, eppure pare che i suoi siano i film più amati al botteghino. Per il resto poco dire, brano inutile anche nel suo voler essere divertente. Un pò mi inquieta anche che vuole fare un pezzo quasi per bambini, peccato per l'eccessiva volgarità del testo. E poi si lamentano di Junior Cally.)



9) Alex Britti - Brittish Voto: 5. (Non mi è chiaro perché un valido cantautore come lui debba ridursi a comporre ste cose per cercare di ridare spinta alla sua carriera. Carino il gioco di parole col suo cognome, ma finisce per essere una copia non riuscita della Dark Polo Gang. E stiamo parlando di Britti, non di uno che passa a caso. Boh..)



8) Carl Brave - Che poi Voto: 5. (Se solo qualcuno aveva dubbi in merito.. lui vien da Roma. Un cameo di Verdone a ufficializzare il fatto che non è più "uno dei tanti". Amato dai giovani e non, con il suo visetto da bravo ragazzo. Va detto che in principio mi incuriosiva al quanto, ma ormai lo trovo un pò troppo sempre uguale a sé stesso, e svanito l'effetto novità, non è che resta gran ché..)


7) Biagio Antonacci - Ti saprò aspettare Voto: 5,5. (Sopravalutato da sempre e per sempre. PUNTO..)


6) Thomas - Contro verso Voto: 5,5. (Archiviata l'esperienza Sanremo prima ancora di iniziare. Eppure continua a sognare il successo e fare musica, a modo suo, con brani orecchiabili che saprei scrivere anche io- no, non è vero-, ma l'eccesso di rime baciate finisce per dare la nausea. )


5) Anastasio - Atto zero Voto: 5,5. (In attesa di sentirlo sul palco di Sanremo, dove quasi sicuramente si porterà a casa il premio della critica, eccolo in un brano attualissimo che parte dall'incendio di Notre Dame per fare l'ennesimo brano di denuncia. Non so, diciamolo in modo politicamente corretto: lo ho preferito in altre cose.)


4) tha Supreme - m8nstar Voto: 6-. (Ho davvero poco da dire. Questa roba la ascolta il nipote della moglie di mio cugino a credo 11 anni. E ho detto tutto. Però il brano precedente non mi dispiaceva. E il pezzo in cui cambia voce mi mette troppa armonia. E viene difficile non trovarlo simpatico...)

3) Gazzelle - Vita paranoia Voto: 6. (Secondo me la ho già sentita e presumo postata. Non so, forse sbaglio. Anche per lui vale il rischio che, dopo un pò, sia tutto uguale. Non sono certo che reggerei un intero concerto suo, ma certamente reggerei l'intero album. -E mischio gli occhi tuoi con le cose buone, e fidati non è una cosa buona, ma fidati è una cosa buona, se resti fra le mie lenzuola.-)


2) Vegas Jones - Follia del mattino Voto: 6+. (Temo di non essere più abbastanza giovane per poterlo apprezzare sino in fondo. Ma in mezzo ad un universo trap che non riesco a comprendere ed apprezzare, il suo ritmo praticamente pop è a tutti gli effetti un'oasi. -Chiudo gli occhi ed esprimo un desiderio. Premo sul pedale e sto cambiando corsia.. il mio modo di fare mi guida alla follia: è questo il segnale che la scelta, qui, è solo mia.-)

1) Mahmood - Rapide Voto: 7+. (Un piacevole ritorno in versione ballad per Mahmood, a tutti gli effetti il pezzo del momento. Peccato solo l'inizio, praticamente copiato ad un brano della Pausini. Molto dolce il pezzo, molto orgiastico il video. Nel dubbio, checché dicano, l'Eurovision non lo ha vinto nemmeno lui, per quanto se la crede...)

Ma non sempre gli ingredienti giusti fanno la ricetta peretta.

Ah già. Diamoci in pasto ai pezzi DANCE.

Le novità del momento - Gennaio 2020
Dance

15) Dj Antoine vs. Mad Mark - Superstar Voto: 4. (Puro trash.)

14) Spada - Stay here Voto: 5. (A suo modo gradevole per essere un pezzo dance.. almeno sino a quando non parte a spingere. Grr.)


13) Danny Trexin ft. Jaime Deraz - Save me Voto: 5. (Banalotto)


12) Deap Valley - Home Thru hell Voto: 5. (Difficile riportare ad un genere preciso un pezzo così. Ci sta dentro davvero un pò di tutto, per assurdo tranne forse proprio la DANCE. Eppure nel suo essere così sconclusionato il pezzo potrebbe davvero appartenere ad ogni categoria musicale come a nessuna. Per cui tanto vale..)


11) Mastro J - Porque te vas Voto: 5. (L'idea è quella di tentare un ritornello semplice che ti resti in testa. E l'immancabile lingua spagnola che fa sex-appeal. Ma non sempre gli ingredienti giusti fanno la ricetta peretta.)


10) Addal x Henri PFR - We are the young Voto: 5+. (A sua "discolpa" il tentativo palese in tutto il pezzo di avvicinarsi pi alla pop che alla dance. A sua "colpa" il fatto di non esserci sostanzialmente riuscito.)


9) The Avener ft. MILK - Under the waterfall Voto: 5+. (Non particolarmente interessante... non più riuscito di altri inutili brani a caso.. Forse giusto un pò di stima in più perché Avener non è il primo che passa. Ma giusto solo quello.)


8) Dolf - Seventeen Voto: 5,5. (Non saprei, una parte del pezzo è decisamente più pop che dance, e infatti poteva a tratti incontrare la mia curiosità. Ma poi pare quella rovinosa parte strumentale che rovina decisamente tutto, e persino la sua voce diviene improvvisamente stridula. Sorry, ma io dico no.)


7) Sam Feldt & Sigma ft. Gia Koka - 2 hearts Voto: 5,5. (A suo modo romantico il video, con una serie di deliziose coppie di ballerini. Meno decisivo il pezzo, dimenticabile prima ancora che finisca.)


6) Martin Solveig ft. Roy Woods - Julier & Romeo Voto: 5,5. (Senza infamia né lode il pezzo.. Qualche filo di curiosità in più la suscita giusto il video. Ma quel che conta è che il brano è uscito a dicembre e ne sono rimasto avulso per quasi due mesi. Evidente che possa continuare così per il resto della mia vita.)



5) Steve Aoki ft. Maluma - Maldad Voto: 5,5. (Due che non hanno certo bisogno di presentazioni. La dance che incontra la musica latina. Indubbio che il pezzo se la crede. E noi, lo lasciamo fare...)


4) Shallou ft. Colin - Count on Voto: 5,5. (Non saprei, forse a suo modo troppo intensa per poter pensare anche solo lontanamente che possa essere a tutti gli effetti un pezzo dance. Salvo giusto il ritornello quando cerca di autoconvincersi di esserlo. Mah.)



3) Jupe ft. Yung Sum - Moments Voto: 6. (Piacevole. Anche se vedrei difficile l'ipotesi di ballare un pezzo così..)


2) Alan Walker & Ava Max - Alone pt. 2 Voto: 6. (Lui fra i king internazionali della dance, anche se tendenzialmente i suoi brani non incontrano il mio gusto. Ma qui c'è Ava Max. E allora rimettiamo in dubbio ogni mia certezza.)


1) Static & Ben El ft. Pitbull - Further up (na na na na) Voto: 6+. (Pitbull, giusto per non farsi mancare niente. E un pezzo che è presumibilmente una cover d'altro visto che suona decisamente già sentito. Ma conferma l'ipotesi che piazzare un fischiettio nei pezzi funziona sempre cazzo.)

lunedì 20 gennaio 2020

Quelli che sono davvero rimasti "un passo indietro"..

Meno di 2 settimane a Sanremo.
Resta il tempo di ricordare chi ci ha provato eppure su quel palco non ci sarà...

Le novità del momento
Speciale Sanremo Giovani


8) Patrizio Santo - L'estate
Voto: 5,5. 
(Molto orecchiabile il pezzo. Ma sembra un pezzo che potrebbe fare un Riki qualsiasi. E non sono certo che davvero ci serva un clone giusto che già non amo troppo l'originale...



7) Easy Funk - Sognare è gratis
Voto: 5,5. 
(Brano molto orecchaibile che suona Sottotono anni Novanta. E un testo che ironizza sull'eterna crisi all'italiana per poi rilassarsi su un ritornello funk. Boh. )


6) Simona Severini - Una cosa bella
Voto: 6-. 

(Interessante il timbro e la classe, indubbiamente brava lei.. ma tutt'altro che convincente il pezzo... forse troppo coinvolgente e troppo ripetitivo..

5) Nico Arezzo - Volo
Voto: 6-. 
(E' un peccato, ma proprio non ce la fa. Me lo aspetto il prossimo anno ad Amici, un pò come ha fatto Nyvinne. Se X Factor e pure Sanremo gli hanno detto no, non vedo perché mollare. Sicuramente un artista completo, bravo a suonare e con un timbro vocale sicuramente da apprezzare. Forse è il testo troppo contorto a lasciare dubbi, giusto che non tutti nascono Tiziano Ferro. -Ho spento la notte con una candela, una voce, un silenzio, una bocca, e le mani cercavano lente le cose da fare.. valigie ingombranti ed enormi borsoni, e ho stretto la notte piegando maglioni.. Volo, io volo via, chiudi gli occhi un secondo. -


4) Devil A - Disordine
Voto: 6-. 
(Ce la stava per fare, anche se non sono del tutto certo che lo meritasse per davvero. Il brano aveva una carica sufficientemente buonista e sanremese. Quasi che volessero illudere di rendere "moderno" il Festival senza avere il coraggio di farlo fino in fondo. -Sto cercando una cosa che non ti so spiegare, come quando apri il frigo e lo chiudi non avendo fame.-)


3) Libero - La casa del vento
Voto: 6. 
(Ecco, lui è un altro di quelli che sono stati fermati ad un passo dal sogno. Arrivato fra i primi 20 non è stato selezionato fra i primi 10.. Interessante lo stile e la grinta, interessanti i cambi di voce, promettente. Ma il tema del pezzo è il crollo del ponte Morandi? -Sì moriremo un giorno, ma gli altri no. Parla piano, è notte, ci sentono! E guardando da sopra le rovine vedrò un molo da cui ripartirò.-




2) Mike Baker - Stupido
Voto: 6. 
(Pezzo molto dolce, molto da coccole. Un'ardua versione maschile del pezzo della Amoroso, per certi versi. Molto dolce lui e molto dolce anche la sua voce. Il brano è zeppo di romanticismo da fare venire le carie. Ma è inverno, ci sta da matti. -E scusami se sono stupido, stupido però mi va di stare bene.-)


1) I Tristi - L'ultima notte dell'anno 
Voto: 6,5. 
(Brano molto immediato che ricorda un sacco lo stile più classico degli 883. Un piacevole e nostalgico tuffo nel meglio degli anni Novanta.)