venerdì 9 marzo 2012

Amare: un verbo che funziona solo all'infinito? Mah..

Potrei dirvi che ho sonno, ma sarebbe banale. Potrei dirvi che mi annoio, ma sarebbe banale. Potrei dirvi che fra tipo un'ora devo tornare a lavoro, ma sarebbe banale. Insomma, vi lascio alla musica che faccio prima. E via di novità, rigorosamente tricolori...

Le novità italiane del momento
10) Intercity - Smeraldo Voto: 4. (Indubbio che si siano anche sbattuti a creare un testo vagamente ricercato. Ma lo stile non fa proprio per me. E per assurdo nemmeno l'originalità riesce ad emergere come vorrebbero. Inutile dire che fossi io il gruppo cambierei pure vocalist.. vi ho già detto che cambierei anche nome? Insomma.. io passo va' :S)

 9) Andrea Galgano - Voce del verbo Voto: 4+. (Ok, già il nome del brano di suo non è che facesse molto sperare. Poi però tenti di non essere prevenuto, ma ti bastano le prime tre parole per capire in che razza di atmosfera sei destinato a finire. E finisce che rimpiangi Valeria Rossi anche a sto giro.. :S)

8) AD - Non ti penso più Voto: 4+. (Ok mi arrendo!! E rivoglio Amanda Lear!! Eccchediamine!! :S)
7) Luca Gemma - Bye bye Voto: 4,5. (Proprio non capisco come, mentre il mondo sta partorendo nomei del calibro della Sandè o della Del Rey, degli Wanted o degli One Direction, e pure di Ed Sheraan o di Pnau, non riusciamo a provare a lanciare solo ste cose. Ok, sarà pure ascoltabile finchè vi pare, ma non ce lo vedo come Vasco Rossi del futuro, poi non so voi :S)
6) Garbo - La moda Voto: 5-. (Pare che ci sia lo zampino di Andy Fluon, ex Bluvertigo, che pare più che deciso a rilanciarsi nel mondo musicale dopo anni -credo- di silenzio. Presumio pertanto questo sia il suo nuovo gruppo. Il sound è rimasto quello. Ma senza il carisma di Morgan è evidente che non è la stessa cosa. E non che io sia fan del ciuffetto bianco.. :S)

5) Salmo - Il pentacolo Voto: 5-. (E la strada verso un futuro hip hop parrebbe già spianato. La voce, la decisione, la capacità di far susseguire le rime in modo originale, e anche il senso di disperazione di fondo. Vabbè, a me fa cagare. Ma indubbiamente solo perchè non ho mai amato il genere.. )
4) Fulvio Spagnolo - Certe Volte Voto: 5. (Funziona che con il brano precedente ho avuto l'ardore di consigliarlo fra le mie personali rivelazioni del momento. Or bene, non dico di essermi già rimandato tutto, ma sicuramente il secondo pezzo non mantiene le promesse del primo. Schifo non fa, intendiamoci. Ma gli manca quel "quid" che gli permetterebbe di fare il salto di qualità. E anche sul testo, beh, avrei da ridire "certe volte che mi accorgo che c'è qaulcosa di oscuro, c'è qualcosa di sacro, dentro il mio culo" :S)
3) Huga Flame - E' lì che siamo noi Voto: 5,5. (Ah già, mi ero quasi scordato che mi toccava pagare la tassa italian hip-hop. Giusto che avevo dubitato sull'ultimo pezzo di Nesli o avevo ancora da digerire l'ultimo di Marracash. Cioè.. ma è tutto proprio necessario? E quel che più mi inquieta, su tutto, è che finisce per essere fra i meno peggio del giorno. E ho detto tutto! :P)

2) Yes Daddy Yes - Senza religione Voto: 5,5. (Adorabile anche solo il look geniale che si sono scelti. Anche se, indubbio, è qualcosa che può durare giusto con il primo pezzo e non in una più rosea prospettiva futuristica. Per il resto una canzone che musicalmente è strettamente al confine col caos. Il che potrebbe essere sintomo di originaliyà. Ripeto, potrebbe,,, :P)
 1) Circo Fantasma - The road of broken dreams Voto: 6+. (Una voce che è un pò Maffoni, un pò Bruce Springsteen.. e un pò Luis Armstrong. Uno stile che italiano ha poco nulla, se non giusto il nome del gruppo. E fondamentalmente mi scoccia finire per "tifare" quasi per italiani che cantano in inglese. Però che diamine vi posso dire? Il brano gli è uscito decisamente bene. E non che avessero troppa concorrenza! :P )

..e poi ancora vi chiedete perchè  A MOMENTI rimpiango Sanremo? :P

mercoledì 7 marzo 2012

dieci pezzi al giorno, e via il cattivo umore di torno...? (mah..)

Cazzo, devo farmi la barba. Cazzo, non ho voglia. Cazzo, provo a salvarmi con la musica. Cazzo, è tempo dei gruppi, cazzo! E no, giuro che non sono volgare, è solo apparenza. :S

Le novità internazionali del momento

10) Snow Patrol - Fallen empires Voto: 5. (A me loro in genere piacciono parecchio. Ma soprattutto quando fanno un genere più "confidenziale" diciamo. E se con "This isn't everything you are" e "In the end" avevano quasi sfiorato la perfezione, beh, qui sono decisamente più lontani dall'eccellenza. Ma li perdono uguale...)
  

9) Jane's Addiction - Underground Voto: 5,5. (Mmmm.. mi sa che a giudicare questi di pezzo tipo devo proprio semplicemente lasciarmi trasportare dal mio umore del momento. E mi sa che allora gli gira davvero giusta, perchè a momenti faccio decisamente fatica a bocciarli. Seppure realizzo lucidamente che non sarà mai un pezzo decisivo per la mia vita o per il mio futuro... va da se'..)

8) Artic Monkeys - Black Treacle Voto: 5+. (Niente, nemmeno a sto giro mi hanno convertito alla loro musica... e anche questa volta li lascio a voi, che me ne sarete idniscutibilmente grati... eppure mi sa che stavolta c'erano quasi..)

7) The Darkness - Nothing's gonna stop us Voto: 5+. (Video coloratissimo per un non del tutto atteso ritorno. Una vocalità particolare ed inconfondibile che finisce però per essere l'unico valore aggiunto del brano. .Che altrimenti avrebbe poco altro per reggersi di suo, temo..)
6) Blur - Under the Westway Voto: 5,5. (Il tutto suona vagamente Beatles. Che poi sembra che gli artisti angolsassoni abbiano una sola canzone e la declinino in centinaia di pezzi, apparentemente diversi, ma sempre uguali. Indubbia classe, indubbia musica da ascoltare, ma boh, non riesco ad eccitarmi troppo sentendola... e no, giuro di non essere sordo...)

5) You Me at Six - No one does it better Voto: 6-. (Trovo che non siano male, ma che facciano ogni volta pezzi troppo lunghi e troppo ripetitivi. Dignitosissima versione acuta di un brano carino, ma temo non altro..)
4) The Black Keys - Gold on the Ceiling Voto: 6. (Ok, finisce che per questo genere di musica mi tocca ammettere tutta la mia ignoranza. Com'è possibile che non sappia se questa è una cover o altro quando è così evidente che il brano mi pare di averlo già sentito almeno altre mille volte? Qui c'è qualcosa che non va. E forse è il caso che cambi passatempo.. :S)
3) Garbage - I hate love Voto: 6+. (Passano le settimane e su Youtube continua ad essere disponibile solo questo veloce assaggio. Indubbio che il loro ritorno i Garbage ce lo stiano facendo davvero sudare. Eppure per quel che sento pare sia valsa la pena attendere. Ma stiamo anche parlando dei Garbage, mica dei miei vicini di casa, per dire...)

2) The Fray - Run for your life Voto: 6,5. (Fra i miei dieci gruppi più amati in assoluto. Inconfondibile lo stile e la rassicurante voce del frontman. Bel pezzo, come sempre, e come solo loro sanno fare. Ma è un'impressione mia o tendono ad essersi vagamente fossilizzati? Speriamo di no... altrimenti quanta potenzialità sprecata, per uno dei pochi gruppi che finirei per acquistare a scatola chiusa...)

1) Roxette - It's possibile Voto: 6,5. (Indubbiamente di un'altra generazione, eppure palesemente in grado si sfidare qualsiasi dei gruppi in voga oggi. E se anche i Cramberries sono stati quasi una delusione con il loro ultimo singolo, questo non vale per loro... Io non li ho mai apprezzati quanto meriterebbero, ma caspita, forse un tantino banal pop -ai confini con Justin Bieber, addirittura-, ma chissèfrega, a me piacciono decisamente pure così! E grandi Roxette!!!!)


martedì 6 marzo 2012

E nella prossima vita rinascerò Hard Rock..

Si esatto. Funziona che sono di nuovo esaurito. Ma non chiedetemi perchè visto che non credo di saperlo manco io. E no, a sto giro nemmeno la musica mi salverà. Ma non avendo altro da fare al momento..

Le novità internazionali del momento

10) Tenny Ten - Let your hair down Voto: 4. (Lui pare un pò la copia di Pitbull, anche se evidentemente non sembra avere copiato tutta la sua fortuna. Per il resto il brano a me non piace proprio. C'è bisogno che aggiunga altro? No, vero?)

9) Wild Nothing - Nowhere Voto: 5. (Ok. Ok. Ok però..)
8) Young Empires - White doves Voto: 5,5. (C'era una volta Nilla Pizzi e "vola colomba bianca vola". Poi probabilmente le colombe devono esseresi moltiplicate e con il tempo che passa hanno finito per assumere sonorità decisamente più sintetiche e un sacco meno italiche. Il tutto per un brano che ovviamente con la Pizzi non c'entra una mazza. Ma con uno stile rigorosamente english. Che a modo suo ci piace pure..)
7) Childish Gambino - Heartbeat Voto: 6-. (Sarà la semplicità del pezzo, o anche solo il fatto che magari l'ho già sentito ma non me ne ricordo, eppure mi pare di conoscerla già. Purtroppo il pezzo di perde in un sound decisamente troppo commerical-dance per restarmi nel cuore. Eppure il tutto non suona male. E se giusto in questi giorni sto riscoprendo gli Halestorm, chi lo sa, magari fra qualche mese mi re-innamoro di lui..)
6) The Magnetic Fields - Andrew in drag Voto: 6. (Della canzone non saprei che dire, il sound non è decisamente male, anche se faticherei da morire a collocarla in un qualsiasi genere. Per il resto il video mi ha letteralmente fatto impazzire. E varrebbe la pena anche solo per quello .Sexy e fascinoso il tutto, oddio, riparlavo del pezzo, non vorrei la prendeste male :S..)
5) Miss 600 - Twist Voto: 6. (Inevitabile farne un immediato paragone con Caro Emerald o le altre eleganti rappresentanti del genere. E altrettano inevitabile notare che nonostante il paragone stesso se la cava decisamente benissimo. Pezzo radiofonico e perfetto per un qualsiasi spot pubblicitario, di auto e non solo.. Niente di eccezionale forse, ma quantomeno ha uno stile. E già non è poco...)

 4) Shinedown - Bully Voto: 6. (Un p òEvanescence, un pò Limp Bikit. Un pò Korn, un pò Linkin Park. E con una loro personalità che non guasta. Non so esattamente dirvi da quando sono inaspettatamente passato all'hard rock. Però so che non sono male. E direi che a sto giro mi basta..)
3) Crocodiles - Sunday Voto: 6+. (E se ho scoperto giusto l'altro giorno di avere un pezzo di Marlyn Manson nel mio mp3, e che quel pezzo non ci è certo finito per sbaglio, direi che potrei anche non stupirmi se fra qualche anno mi ritroverò lassù un pezzo loro. Anche perchè sono decisamente più pop e meno dissacranti. Anche perchè il pezzo suona un sacco bene. E nonostante il retrogusto estivo, più che satanico, direi che quasi mi hanno convinto pure loro.. Ma che mi stia rammollendo per davvero visto che mi piace praticamente tutto? Mah..)
2) SafetySuit - These times Voto: 6+. (Carà che quando qualcuno fa questo genere in pratica mi ha già sedotto sulla fiducia. Detto questo la voce c'è, seppure senza le più decise sfumature alla James Morrison. Il pezzo pure suona decisamente bene, seppure con qualche vago richiamo allo stile Blink 182, anche se realisticamente mi sfugge in cosa. Nel complesso promosso. Magari non è il nuovo Bruno Mars.. ma però..)
1) Micheal Kiwanuka - Home again Voto: 7-. (La classe c'è tutta. Direi che come esordio è decisamente un ottimo livello. E più lo senti più ti convince. Chapeau...)

S.B.T.) Gotye - Somebody that I used to know Voto: 6,5. (Già li avevo postati nel mio precedente blog, prima che si estinse. Poi persi le loro traccie, finchè recentemente sono finiti per essere condierati fra le promettenti rivelazioni del 2012. All'estero sono già impazziti per loro, ma in Italia la strada è decisamente più impervia. Anche se il pezzo non è male. Forse solo un pò "ostico". Sarà per lo stile Fool's Garden. Sarà per gli acuti alla Sting. ..)

lunedì 5 marzo 2012

Appartengo a questo pavimento, ho bisogno di sgranchirmi i pensieri...

Giuro che è tipo il terzultimo diario di Sanremo Social e poi chiudo il capitolo, almeno fino al 2013.. in tutto questo potrei già tirare un bilancio di chi ho promosso (leggi Guazzone, Frail, Carlo Barlozzo, Giovanni Caccamo, Alya, Dinastia, Julia Lenti, Power Francer, Fsh, Radiolondra, Romina Falconi e Bianca Atzei), e chi no (direi praticamente tutti gli altri...). Ma poi ci sono anche loro, che ovviamente finiscono per entrare "di default" nella seconda categoria..

Le novità del momento
Speciale Sanremo Social
10) Marshiva - Musa Voto: 2. (E' sempre colpa del mio orecchio inesperto che scorge imprecisioni di intonazione anche quando non ci sono o è pura realtà? Cioè,, giuro che l'anno prossimo mi iscrivo a Sanremo Social pure io. Nel mentre non posso dire altro. Se non ancora "Mah.."!)

9) The Echos - Nuovo sole Voto: 2. (Passo.. soprattutto perchè, pezzo a parte, a me non piace proprio nemmeno come cantano.. quindi meglio limitare gli insulti, visti i pregressi ;P)

8) Kelevra Mc - La Macchina Voto: 4,5. (Un ritornello ripetuto fino al quasi esaurimento con tanto di parole che si sussegguono serrate fino a quasi a stordirti. Mah..)

7) Ikaro - Rimano ad ossevarti Voto: 5.- (Un titolo che sa di minaccia da stalker. il tutto per un pezzo a suo modo ritmato, con tanto di voci che sanno intersecarsi abilmente. Al punto che il vero punto debole finisce per essere proprio il brano. E la versione tagliata sicuramente non aiuta.. eppure il gruppo sarebbe perfetto per un prossimo X Factor, io la lancio così..)

6) Torino 1932 - Come un temporale Voto: 5. (Non so come sia possibile ma c'è sta cosa del temporale che mi sta lettarlmente perseguitando, fra libri, film e canzoni. Ma dettagli a parte finisce per essere sicuramente uno dei pezzi meno banali sentiti finora. Anche se non mi esaltan manco loro, ovviamente..)

5) Effetto Doppler - E la musica spinge Voto: 5. (C'era una volta X Factor. Giusto che è da lì che sono passati pure loro, e nemmeno troppi anni fa. Con tanto di brano scritto da Ruggeri, loro "giudice" in quell'edizione. Visi televisivi e intonazioni riuscite per un gruppo che potrebbe candidarsi come boyband del futuro. Peccato che a tuttoggi non è riconducibile a loro nessun pezzo realmente importante. E temo che questo non faccia eccezione...)

4) Last Love - Semplice Voto: 5,5. (Canzone che ci pensa il titolo stesso a definirle. Semplice. Decisamente. Con un sound che pare preso in prestito dai Finley. Decisamente ascoltabili. decisamente giovani. Decisamente pop. Si.. ma poi?)

3) Vidra - John Ford Voto: 5,5. (L'inizio musicale riporta alle atmosfere dei Baustelle, e volendo anche la voce femminile ci mette del suo. Il genere in effetti è fortemente tendente alla musica indie con tanto di parole forzatamente ricercate.. Non mi fa impazzire, ma indubbiamente niente male.. -"Il frigorifero è scappato con la lavatrice e la scrivania soffre gravidanza isterica." Fottutamente geniale!-)
 
2) Dynamica - Ballata del branco Voto: 5,5. (Ahaha! Eccheè? La versioen corale di Van De Sfroos? Potrebbero quasi convincermi se non fosse che non sono mai stato per i pezzi dialettali. Eppure il tutto suona pure piacevole. E di questi tempi direi che c'è già quasi da leccarsi le dita. Perchè anche le parole non sembrano male, almeno quelle che riesco a capire.. Cioè vabbè, ora li aspetto alla prossima fiera dei cavalli.. ehhe)
1) Opera - Verso un altro sistema solare Voto: 6. (Avrebbe indubbiamente potuto essere una scommessa sanremese, anche se non sono tuttora certo che sarebbe stata una scommessa vinta. Forse un pò anacronistici. Sicuramente di classe. Due splendide voci da tenori che interpretano un pezzo sofisticato e decisamente poco commerciale. E' grave tanto se dico che a modo loro mi piacciono? Si eh? E vabbè, così è..-se mi pare-)

sabato 3 marzo 2012

Forse non è troppo tardi. Forse non l'abbiamo mancata la felicità...

Ed è tempo di featuring. Giusto che obiettivamente ne sentivo un pò la mancanza. Giusto un pò..

I featuring del momento

 10) Gorillaz ft. Andre 3000 & James Murphy - Do ya thing Voto: 2. (Dopo anni di silenzio sono tornati. Fra l'altro partorendo un pezzo che pare una quasi copia dei loro brani precedenti. Aggiungendo giusto il featuring con uno degli Outkast. E in tutto questo Albarn che parte fa, visto che sono contemporaneamente tornati pure i suoi Blur? Resterò col dubbio. Ma se c'è una cosa che so, è che il brano proprio mi piace zero..)
9) Dorotea Mele ft. Gabry Ponte - Lovely on my hand Voto: 5. (Il pezzo è stato già lanciato quando era stato scelto come colonna sonora di uno spot. Plausibile, vista la potenza vocale dell'interprete. Ma allora perchè ostinarsi a volerne fare una versione pseudo-dance? E io che pensavo che Gabry Ponte si fosse estinto con gli Eiffel 65!? Bel brano, ma remix decisamente inutile, soprattutto se qualcuno ricorda la versione originale...)

8) Jennifer Hudson ft. Ne-Yo & Rick Ross - Think like a man Voto: 5. (All'estero, e non solo, la considerano una delle migliori voci esistenti. E allo scopo è anche tipo dimagrita di qualcosa come 1000 kg senza che la voce ne risentisse di una virgola. Eppure ci tenta da anni, ma sfido chiunque a trovare il nome di un suo pezzo recente. E no, non valgono le miliardi di cover live con cui ha fatto impazzire Youtube! :P E no, nemmeno il featuring con NeYo può servire al suo scopo...)

7) Don Joe ft. Shablo & Marracash - L'ultimo giorno che ho Voto: 5,5. (Bel video, nonostante il pezzo sia decisamente lontano da quello che può essere il genere che amo ascoltare io. Anche se è un attimo inquietante il pezzo di lui con la testa staccata. Testo sicuramente ben scritto, per un ritornello che finsice per assurdo per svilire il pezzo. -La linea della vita me la sono già pippata dal palmo. [...] Non voglio essere il più ricco del cimitero. La morte è un'avventura, paura non ho..- Maa.. "La mia ex era così fredda che ci pattinavo?!" Magari no..)

6) Er Piotta ft. Pierpaolo Capovilla - Odio gli indifferenti Voto: 6--. (-La canzone inizia al minuto 2.06- L'ex Supercafone Er Piotta in un originale featuring con il leader de Il Teatro degli Orrori, gruppo indie-alternative in fase di lancio. Che dire? Ultimamente ho riscoperto Er Piotta non spiegandomi il perchè le radio lo ostacolino così tanto. Ecco, magari questo brano non mi convince quanto suoi brani precedenti. Forse perchè finisce per emulare troppi suoi colleghi, da Caparezza a Fabri Fibra pure. Peccato.. -Oggi Piazza Affari fa più morti della peste... che, parentesi, è stata debellata anni fa :S- )
 5) Angel ft. Wretch 32 - Go in, go hard Voto: 6-. (Praticamente tutti gli alti qui attorno sono più o meno conosciuti. Fanno eccezione giusto loro, totalmente sconosciuti, almeno a me. Eppure perfetti per dimostrare quanto non è tanto l'esperienza pregressa a rendere valido un pezzo. Un perfetto riff radiofonico per un brano in ottimo stile americano. Io non so perchè ma li promuovo senza riserve.. O almeno promuovo il pezzo, va'...)
4) Erick Morillo & Eddie Thoneick feat. Skin - If this ain't love Voto: 6-. (Di solito funziona al contrario, e un'artista di successo finisce a fare la vocalist solo quando è arrivata alla frutta. Ma razionalmente non può essere il caso suo, visto che risulta perfetta e credibile come sempre. Anche in queste vesti a lei non necessariamente congeniali. Ma solo per chi non ricorda che lei ha fatto anche la deejay. Non che ci voglia molto, visto che per un periodo lo ha fatto anche Fernanda Lessa. E in tutto questo il pezzo? Grandiosa Skin. Che è l'unica ragione valida per senitre il brano. Sperando che Morillo non me ne voglia, ovviamente.. :P)
3) Adriano Celentano ft. Gianni Morandi - Ti penso e cambia il mondo Voto: 6,5. (Pare che la collaborazione odori già di un futuro e che i due grandi del passato hanno in serbo un album per noi. Duetto live dal palco dell'Ariston per uno dei pezzi più riusciti dell'ultimo album di Adriano. Bel testo, roba che a Morandi piace di sicuro, visto il suo noto buonismo. Bravi, finchè cantano... :P)


2) Alessandro Haber ft. Giusy Ferreri - Che senso ha Voto: 7-. (Quando si dice il duetto che non ti aspetti. Partivo diffidente, perchè non ho mai troppo appoggiato gli attori o i comici che si improvvisano cantanti. Così come non ho mai troppo apprezzato la voce troppo particolare della Ferreri. E insieme potevano fare una strage. E invece, complice forse un brano indubbiamente di buon livello, con tanto di testo non sicuramente banale, quasi quasi mi fanno il botto. Decisamente apprezzabili! - Ma che senso ha se ogni volta che incontro un uomo lo misuro ocn il tuo profumo? Poeticamente geniale..!-)

1) Daniele Silvestri ft. Diego Mancino - Acqua che scorre Voto: 7. (Ai più conosciuto più come autore che come interprete, Diego Mancino non è sicuramente l'ultimo arrivato in tema di canzoni italiane. Pertanto, se finisce per affiancarsi ad uno dei miei personali idoli musicali è quasi scontato che il risultato sia un piccolo capolavoro. Magari le radio e i sedicenni non saranno in alcun modo in grado di apprezzarlo, ma io decisamente sì. Egregio. Credo sia questo il termine perfetto per descriverlo. Oltre che restare in silenzio e ascoltarlo...)

venerdì 2 marzo 2012

E vivere assomiglia ad una bugia...

E per chi ancora ha dubbi sul fatto che (anche) il 2012 sarà l'anno delle donne, ecco un'altra carica di voci nostrane pronte a farli ricredere...

Le novità italiane del momento
Artiste femminili

10) Lighea - Le viole Voto: 4. (Potrebbe finire per stupirsi persino lei a finire ad essere considerata un'artista "arrivata", e non una nuova rivelazione. Perchè non so voi, ma io a nome suo ricordo solo "Io rivoglio la mia vita" e non ricordo quanti anni siano passati da allora. La voce è rimasta intatta. Ma il pezzo non è che mi esalta realmente. Troppo buonista - roba che neanche Fiordaliso..- .. e fosse solo quello! :S)
9) Martina Stavolo - Bacerai solo me Voto: 4. (Lei viene da Amici. Ai tempi della Amoroso, che ovviamente ha ben più possibilità di lei di arrivare al successo. E non solo vocalmente... Questo il pezzo con cui ha tentato di arrivare al Festival, ovviamente bocciato.. - Dammi pane e cioccolata, fai finire la giornata - .. no vabbè, devo commentare per davvero?! :S)
8) Laura Pausini - Celeste Voto: 4+. (Ho iniziato l'anno con "Bastava" come pezzo del giorno. Io, che ho sempre parlato malissimo di lei trovandola costantemente sopravvalutata. Ho temuto per un pò di avere sbagliato tutto fino a qui. O anche solo di essermi rincoglionito. Poi sono rinsavito. E così realizzo che brava è brava, indubbio. Ma che a me fa cagare come un tempo. E il pezzo precedente non era che una riuscita "eccezione" al tutto.. -Ma poi.. questa che sarebbe? La traduzione di Avrai fatta dalla Pausini? Ma per dio, ma anche no...-)
7) Chiara Iezzi - Like a flower Voto: 5,5. (La più intonata delle due sorelle Iezzi, al più nota come Chiara di Paola e Chiara, ritenta nuovamente la stada da solista. Mi sa che il suo pezzo nuovo non è esattamente questo, ma su Youtube ancora non ve n'è traccia, perciò abbozzo come posso. Perchè sfido la gran parte di chi leggerà a dirmi che lo conosceva già. Per il resto un dubbio atroce: ma è davvero lei o è Madonna?! Mah..)
6) Giorgia - Dove sei Voto: 5,5. (E se fino al massimo sei mesa fa non avevo dubbio di sorta sul cosiderare lei la migliore artista italiana in assoluto, devo ammettere che anche per lei la concorrenza è diventata agguerrita al punto da lasciarmi naufragare in balia del dubbio. Vocalmente intensa ed impeccabile, anche se non sempre con pezzi degni di lei. Come in questo caso, brava, indubbio. Ascoltabile, indubbio. Ma lei è decisamente di più..!)

5) Amanda Lear - La bete e la belle Voto: 6-. (No ma io non ci posso credere!! Sta qui canta ancora?! Ok, che realisticamente parlando più che cantare sussurra, ma che diamine, il pezzo ha un suo indubbio retrogusto belle. E se anzichè lei a sussurrare fosse, che ne so, la Paris Hilton di tutto, sono certo che la balleremmo tutti. A momenti rischio di dovermi inchiare anche alla sua classe. Giusto che nel suo caso parlare di sex appeal mi parrebbe vagamente inquietante, sapete com'è :P ..)
4) Fiorella Mannoia - Se solo mi guardassi Voto: 6(+). (Avendo credo esauriti gli artisti famosi con cui collaborare, visto che li ha fatti passare praticamente tutti, ha deciso allora di rilanciarsi in un album dedicato alle musiche del Sud. D'Italia o del mondo che sia. Senza perdere un grammo della sua indubbia intensità, anche se qui cercando la strada di brani fin troppo particolari per un pubblico di massa. Spero non sia un'eresia dire che a momenti la preferisco così. Anche come testi, fra l'altro..)

3) Patty Pravo - Com'è bello far l'amore Voto: 7-. (Tratta dalla colonna sonora dell'ultimo film di Fausto Brizzi, riesce miracolosamente a resuscitare anche stavolta. Perchè uno la sente dal vivo e realizza che il confine con le sue incapacità è decisamente labile. Ma poi la sente nella versione registrata. E si accorge che per l'ennesima volta le hanno affidato un pezzo straordinario di suo. E allora ti arrendi. E che Patty Pravo sia. Nonostante tutto!)
2) Arisa - Poi però Voto: 7-. (Che sopresa questa donna! Ho già detto altrove che ai tempi del suo esordio io tifavo spassionatamente per Malika Ayane. Eppure prevalse lei, e io già ero pronto a gridare allo scandalo per il successo dell'ennesimo fuoco di paglia. Paglia che invece mi sono dovuto rimangiare, perchè sta donna sta lentamente diventando un mito. Dignitosisamente arrivata al secondo posto all'ultimo Sanremo, e perfetta pure nel ruolo di attrice o di giudice televisiva in sue recenti apparizioni. Qui in un brano che ricorda molto lo stile 883 post-Reppetto. Ma che dire? A me piace. Decisamente!)  

1) Noemi - Dipendenza fisica Voto: 7. (Sono venuto a consocenza ieri delle tappe del suo prossimo concerto e già non vedo l'ora di entrare in possesso dei biglietti. Ed è pertanto il caso che mi porti avanti a studiare un pò gli altri pezzi dell'album. E il caso vuole che mi sia imbattuto in questo. Decisamente riuscita, nonostante altrettanto decisamente complicata da spingere come singolo. Adoro la sua grinta, adoro la sua carica, adoro ancora da morire la sua voce e il suo modo di interpretare e personalizzare il tutto. Sarà anche dipendenza fisica, ma io sono già k.o.! :P)

giovedì 1 marzo 2012

E il sapore sulla bocca che sa di amaro..

C'è chi fa gli incubi di notte. E chi li fa da sveglio. Tipo quelli che seguono il mio stupido blog e poi si ritrovano di nuovo in quelli che sono veri e propri scarti sanremesi. Quei pezzi incompresi che non ce l'hanno fatta a salire sul palco. O, quando è peggio, se non ci sono saliti proprio perchè sono stati compresi...
Le novità del momento
Speciale Sanremo Social

10 bis) Ida Elena - Città Voto: 3. (Voce calda, credo perfino troppo. Quasi un mix fra Paola Turci e Mietta. Ma il pezzo proprio no. Non c'è verso alcuno per farmelo piacere.. grr)
10) Arianna - Senza più regole Voto: 3+. (Questa si è pure "rubata" gli autori di Morandi, ma a quanto pare non le è bastato. Voce a mio ascolto decisamente troppo piatta per meritarsi il palco. A naso oserei quasi dire che ci sono pezzi in cui stona, e me ne accorgo io che ho orecchio zero per ste cose. Boh, magari la versione registrata ha una marcia in più. Ma direi che non ci siamo proprio..)
9) Federica Loreti - Uno spazio per me Voto: 4. (Ok. E' evidente che non vedo alcun tipo di futuro in lei. E finisco quasi per avvalorare le scelte di Morandi che avevo discusso a suo tempo. Brava, indubbio. E pure il pezzo non è nemmeno orribile. Però boh... una cosa così te la sapevo cantare pur'io..)
8) Angelica Lubian - L'oroscopo del giorno Voto: 4,5. (Lo scorso hanno è stata davvero ad un passo dall'essere considerata una delle rivelazioni dell'anno. Ora è tornata. Vocalmente e stilisticamente interessante, ma il pezzo proprio no, qui non ci siamo... e la delusione è dietro l'angolo. Ma una chance ancora gliela do'..)
7) Margherita D'Aguì - Fragilità Voto: 5-. (A giudicare dal brano direi che se lo è scritto da sè, giusto che le calza decisamente su misura. Il peccato è che non è Dolcenera, o Carmen Consoli, per dire. Quindi posso al più apprezzare lo sforzo. Ma poi resta poco altro da apprezzare, mi sa..)
6) Annamaria Carrieri - Credi in te Voto: 5-. (Giovane e con una voce perfetta per un qualsiasi karaoke. Il brano pure è a suo modo grazioso... ma mi sa che siamo decisamente sotto il livello di accettabilità media.. nonostante tutto. )
5) Nadia Impalà - Profondo blu Voto: 5-. (Artista sicuramente promettente. Per un brano forse troppo intenso per una qualsiasi speranza di passaggio radiofonico. Però se fossi nei Matia Bazar la terrei decisamente presente come possibile sostituta della Mezzanotte. Giusto che a loro piace cambiare, no?)
4) Lady Nya - Si può Voto: 5. (Inutile che ci provino, nel nostro mercato non c'è spazio per le bionde. Certo, a meno che siano uscite da Amici. Per il resto voce anche vagamente interessante, con uno stile perfetto per una qualsiasi ragazzina sedicenne. Età che però mi sa che lei ha passato da un pò. E il brano? Bah.. non saprei dire altro.. anche se è forse quello che avrebbe maggiore riscontro radiofonico, fra quelli qui attorno almeno..)

3) Antonella Grado - Angelo incosciente Voto: 5,5. (Una storia che potrebbe avere vissuto chiunque, quando l'amore si impasta con l'amicizia rischiando di fare crollare tutto. Voce sicuramente da promuovere per un pezzo che però non ha la forza che potrebbe aiutarla a diventare convincente al punto giusto. E non ci resta che aspettarla crescere..)
2) Naif Herin - Parto per la luna Voto: 5,5. (Sicuramente un personaggio, allegra e per nulla banale. E non è nemmeno il primo pezzo suo che sento. Eppure, esattamente come l'altra volta, finisce per creare pezzi leggeri e leggiadri ma non sufficiente curati da lasciare il botto. Dicono che non c'è due senza tre. E allora ci risentiamo l'anno prox, ok? :P..)
1) Fausta - Sette giorni Voto: 6-. ("Fresca, orecchiabile e accattivante" si auotodefinisce lei, o chi le ha postato il video in Youtube. Già lo scorso anno aveva tentato la strada di Sanremo. E qui è al secondo fallimento. Eppure per la seconda volta di fila devo dire che non è affatto male. Forse il pezzo precedente, quel sottovalutato "non dimenticarmi" aveva una dose di possibilità in più. Qui finsice per essere altrettanto particolare a livello vocale, ma il brano è davvero troppo "canzoncina" anche per me. Peccato direi..perchè le potenzialità ci sono tutte..)