martedì 10 luglio 2012

Prima che la vita gli scappasse di mano, si dimenticavano di esistere..

C'è qualcosa che non va. Devo essere più grave del previsto. Giusto che ieri sera ho riscoperto l'ultimo brano di Fabri Fibra. Roba che a furia di sentirlo finisco quasi per diventarne fan. Perciò meglio smettere subito, e ascoltarmi altro. Confidando, ad esempio, nei nuovi brani dei gruppi italiani, ici dessous..

Le novità del momento
Gruppi italiani
10) Il Triangolo - Battisti Voto: 4(+). (Forse ci toccherà ammettere che il futuro è loro. Dei gruppi indie. Perchè i Baustelle ne hanno aperto la strada, e ora ci stanno provando un pò tutti. Dai Cani ai Serpenti, dagli Amor Fou fino a loro, assurdamente chiamatesi "Il triangolo". Il problema è che il pezzo non lascia il segno.. o almeno non lo lascia a me..)
 
9) Serpenti - Senza dubbio Voto: 4,5. (Fra i nomi di spicco della nuova generazione indie italiana, conservano in ogni pezzo la loro indiscussa personalità. E hanno ottime cose da dire, non discuto ciò. Il problema è che fondamentalmente l'indie non è fatto per il grande pubblico. Quindi nemmeno per me. Nè, a sto punto, per voi... )
 
8) Sonohra - Il cielo è tuo Voto: 5-. (Il brano con Hevia poteva avre delle sue discrete possiblità, ma non mi pare che abbia ottenuto il successo sperato. E' che nemmeno questo potrà finire per avere maggiore fortuna. Perchè sono italianissimi e indubbiamente pop. Ma direi che potremmo rischiare di viverne tranquillamente senza..)
 7) Stone Lizards - Siamo gli eroi Voto: 5-. (Con il primo pezzo li avevo considerati una sorta di eredi di Lucio Battisti. Beh, diciamo che forse ho finito persino per sopravvalutarli pop. Estremamente pop ed altrettanto estremamente immediati. Ma forse perfino troppo.. temo..)
6) Caponord - Fra un'ora Voto: 5,5. (Questo pezzo aaveva tentato, mesi fa, di sbarcare a Sanremo. Senza riuscirci. Eppure loro erano riusciti a piazzare in Mtv un loro brano precedente, e quindi si pensava avessero almeno un paio di agganci giusti. Oltre ad una qualche qualità intrinseca, credo. Perchè di per sè non sono affatto male. Anche se finivo addirittura per ricordarli meglio..)
5) Sugarfree - Ti troverò Voto: 6-. (Riusciranno gli Sugarfree a sopravvivere alla perdita di fan dopo che hanno perso il loro frontman, che era poi ciò che veramente differenziava il gruppo? Beh, sicuramente sono riusciti a trovarne uno in grado di non fare sentire troppo la mancanza del precedente. E anche come stile, in effetti, non sono poi cambiati un granchè. Non mi fanno morire, si sa, ma direi che si lasciano ascoltare.. almeno un pò..)

4) Tazenda - Mielacrime Voto: 6-. (A naso mi sa che sono il più famoso gruppo sardo. O quantomeno lo sono stati in passato quando collaborarono con Josè Feliciano. Poi il tempo è passato e loro hanno scoperto l'italiano, visto che il dialetto sardo poteva risultare ostico, alla lunga, nel mercato radiofonico. Ma sono rimasti fedeli a loro stesso almeno nel ritornello. Ma quello che più mi stupisce, di tutto questo, è che alla fine il pezzo non è nemmeno male. E io, che non gli davo più possibilità alcuna di ripresa.. -anche se il finale in inglese, magari. anche no..-)

3) Negrita - Per le vie del borgo Voto: 6(+). (Ma forse ho ancora il tempo per un buon vecchio drink. Che dire? Forse sabato sarà al loro concerto. E il forse è sempre più una certezza. Perchè poi finisce che il loro stile mi colpisce e mi incanta sempre. Anche se questo non sarà il loro pezzo forte. Il che, a suo modo, dice tutto... e apprezzabile pure la citazione di Carducci.. -o era Fiorello? eheh-)

2) Amor Fou - Alì Voto: 6,5. (Il video, qui lo dico e non lo nego, mi ha conquistato alla prima visione. Una sorta di mix di immagini sensuali e vagamente saffiche. Con inseriti una sorta di inframezzi pacifisti e un filo eretici. Quasi una sorta di evoluzione dell'ultimo video di Tiziano Ferro. Ma, attorno, ci sta pure una canzone. Che, per certi punti di vista, non è nemmeno male.  E con uno stile di fondo che finisce per ricordare il Battiato delle origini. Che dire? Sapete che quasi quasi finisco per apprezzare..?!)

1) Plan De Fuga - Head Games Voto: 7,5. (Più li sento e più mi convinco che di italiano abbiano un gran poco. Un pezzo perfetto per avere un respiro internazionali. Aiutati, sicuro, dalla scelta di cantare in inglese. Ma, visto il genere, non avrebbero potuto fare altrimenti. Ecco, in mezzo ad un branco di artisti sopravvalutati -e a sto giro non faccio nomi- ci sta anche chi vive il problema opposto. E sfido chiunque a farmi tacere.. :P)

lunedì 9 luglio 2012

Prima che mi sparisca la corrente da un momento all'altro..

Si dovrei ripartire la settimana con la carica dei brani dance. Ma è più forte di me. E non ho voglia. Quindi temporeggio, e vedo intanto di proporvi un pò di novità straniere. Decisamente più a misura mia...

Le novità straniere del momento
New Artists

10) Kirko Bangz - Drank in my cup Voto: 4,5. (E così è che l'hip-hop ha il suo nuovo giovanotto pronto alla carica. Un pò Craig David, un pò Connor Maynard e, stanto a vedere i risultati di quest'ultimo, mi sa che la gara è lunga e difficoltosa. E, parentesi, io non l'appossio neanche un pò.. e non aiuta nemmeno il fermo immagine qua sotto, mi sa..)

9) Tune in Tokyo - Ray of love Voto: 5-. (L'inizio è decisamente disturbante nel suo essere così dannatamente canticchioso. Cioè, quasi più zuccherato di un lecca lecca.. Per il resto pare che un buon remix possa fare il suo gioco. E in attesa di non dormire la notte a forza di sentirmela trasmessa nei locali estivi e non, per ora vedo di dormire un pò, dimenticandomene dopo il primo ascolto..)

8) Nabiha - Never played the bass Voto: 5. (Le voci femminili ormai si sprecano. E la tendenza è a spostarsi sempre più verso il mondo black, sempre per quella teoria dei corsi e dei ricorsi. E sperando che Orceana, tedesca fra l'altro, sia stata solo una parentesi, beh ben venga questa nuova riccia capellona. Anche se, sentita solo così, non mi sembra nemmeno così assurdamente irriunciabile.. brano compreso..)

7) Emsy Prank - Backside Voto: 5(+). (Che poi scopro che di straniero non hanno proprio nulla. Una sorta di inatteso sodalizio fra il mondo jazz e quello più strettamente commercial-dance. Il risultato sembrerebbe promettere bene, almeno a livello di musicalità. Poi certo, il rischio è quello di non soddisfare gli amanti nè dell'uno, nè dell'altro genere. Poi nel caso in cui uno non ama nè l'uno nè l'altro, il rischo è già una certezza. Tipo con me..)

6) Leo Rodriguez - Bara bara bere bere Voto: 5(+). (E mo' io non ce la fo' più. Prima c'era "Ai se eu te pego". Poi è arrivato il Tacatà. Ora l'estate sembrerebbe essere sotto il segno di Gusstavo Lima. Embè, ci mancava giusto sta cosa.. eh no, io quest'anno di latini ho fatto il pieno. Fatelo sparire prima che sia troppo tardi, grazie! :S)

5) Haim - Forever Voto: 6--. (A suo modo riesce anche ad incantare, perchè sembra tipo in ritardo di almeno dieci anni. Prchè sia come stile, che come look, che come vocalità, sembrava perfetta per il periodo di Sinead O'Connor, Cindy Lauper e compagne.. che sia questo essere "diversa" il suo inatteso punto di forza? Vedere per credere..)
4) Lawson - When she was mine Voto: 6-. (inutile girarci attorno. Per anni sono stato amante del genere. Poi ne sono uscito, anche se non completamente.. per il resto indubbiamente giovani e promettenti. E decisamente meno "scontati" degli One direction, per dire. Poi capita che sto riscoprendo ora i "The give" a una settimana di distanza. Quindi c'è possibilità per tutti.. e già non è che partatno troppo male.. )

3) Jeremy Carr - Just one breath Voto: 6-. (Beh, il brano ha un suo suono deciso e promettente. Anche se tecnicamente non credo abbia nulla in più di un Usher o di un Neyo qualsiasi. Ma certo, volendo non ha neppure nulla in meno. Se non quel bacino duro di notorietà.. che ha tutto il tempo per farsi però..)
2) Rachel Crow - Mean girls Voto: 6. (Giovanissima. Fresca reduce di una sorta di talent show di cui non ho traccia. Per il resto non mi resta che giudicare il pezzo e lei. Lei non mi fa impazzire, e vocalmente non mi pare così particolare, ma se ha vinto addirittura un talent ci sono sicuramente sfumature della sue voce che mi sfuggono un pò. Per il resto il brano è grazioso, ma nulla più. Ma vorrei ricordare al mondo che anche Britney era partita con quella cosa che si chiamava "baby one more time". Che poi oi, stiamo parlando della Spears. E allora forse ho errato paragone! :S)

1) Josh Osho ft. Ghostface Killah  - Redemption days Voto: 6+. (Boh.. non so dirvi perchè ma fondamentalmente funge che non mi spiace affatto questo pezzo. Compresa la voce del tipo che canta, compresa la camminata nel video. Non sarà la mia canzone dell'anno, ma posso spingermi a concederle di essere almeno la mia canzone del giorno, va'...)

sabato 7 luglio 2012

Mi sento vivo, all'improvviso, per te...

Stasera andrò a ballare. E non ho idea dell'ora in cui arriverò a casa. Inquietante, soprattutto se penso che ho promesso ad amici che domattina sarò in piedi per andare al lago. Meglio non pensarci va', giusto che io ho già sonno adesso. Non oso immaginare domani. Aiutoooo!

Le cover del momento

8) Cascada - The rhythm of the night Voto: 4,5. (I Cascada hanno fatto qualcosa di interessante qualche stagione estiva fa. Probabilmente ora la crisi si fa sentire se li ha visti ridursi a rirpoporre un tempo che fece impazzire negli anni Novanta. Fra l'altro tentando di ammodernarlo, senza del tutto riuscirci.. vabbè.. lascio che siano i fan più incalliti a goderne dell'ascolto. Io? Facciamo che passo..)
7) Angelo Oz - Mi sei scoppiato dentro al cuore Voto: 5,5. (Il brano è di Mina. E già la scelta di confrontarsi con lei è tutto dire. Per il resto il tipo in questione ha anche una voce valida, più che perfetta per un qualche talent show a caso. E ce la mette pure tutta. Ma io continuo a non trovarne un senso... cioè bravo, ma totalmente provo di reali barlumi di originalità. Cioè, mi spiego, perchè uno dovrebbe ascoltare lui e non l'originale? Se uno ha la risposta, beh, io sono qui..)
6) Shaggy ft. Eve - Girls just wanna have fun Voto: 6--. (Incredibile ma vero, non gli avrei dato due lire, eppure il brano non suona nemmeno male. Sarà che l'originale è ormai patrimonio di tutti noi e finsice per funzionare in ogni salsa. Anche con un lungo intermezzo hip-hop. Anche con un incerto remix. Anche con un featuring di Shaggy, che almeno metà di noi consideravano estinto dopo Boombastick.. :P..)

5) Regina Spektor - Don't leave me (Ne me quiette pas) Voto: 6,5. (Indubbiamente allegra e scanzonata. In un brano perfetto per rendere giustizia al suo timbro vocale, Tecnicamente non so nemmeno se sia una vera cover, e se lo è, di chi sia. Ma mi suona un sacco di già sentito e perciò, per partito preso, finisco per piazzarla qui. Tanto per apprezzarla lo si può fare uguale. E io mi metto in prima fila a farlo.. :P)

4) Alessandra Amoroso & Annalisa - Niente Voto: 7. (L'originale è dei Camila, e si chiama "Mientes". Per chi non lo conoscesse gli suggerisco di provvedere ad ascoltarselo, perchè merita. Poi certo, questa versione è stata affidata a due fra le voci più innovative che ci è concesso avere. E che di solito sopporto poco per il genere che fanno, soprattutto nel caso della pseudo-biondina. A sto giro no, il pezzo ha una forza di suo. E forse questa versione non vale l'originale, ma direi che non siamo poi così lontani..)
3) Jessie J and The Voice Team - We are young Voto: 7+. (In Italia ste cose non accadono. Prendi il reality dell'anno, con talenti vocali veri. Aggiungi loro un giudice come lei, giovane e carico. E piazzali a fare uno dei brani dell'anno. Incredibile ma vero, questo è il risultato. Forse poco radiofonico e limiato ai luridi fini televisivi del programma. Ma diamine! Io sta carica e sto mix di voci cos' particolari me lo sogno la notte! Altro che Amici di Maria.. :P)

2) Milk & Sugar ft. Mario Crescenzo - Via con me (It's wonderful) Voto: 7,5. (Già da un pò l'ho ufficialmente candidato ad essere uno dei miei brani dell'estate. Parti da una premessa già buoan di suo, chiamata Paolo Conte. Aggiungici lo stile fresco e dance di un gruppo già noto nelle sale dance, il che non guasta, sopratutto d'estate. E ficcaci la voce di uno dei Neri per Caso, a caso. Un video in costume. E il gioco è fatto.. -l'estate pure...-)


1) Giorgia - I wanna dance with Somebody Voto: 8. (Non c'è verso, chiunque parla di lei finisce per inneggiarne le indiscusse doti vocali, definendola addirittura la voce numero uno in Italia. Ma al contempo non ce n'è uno che finisce per apprezzare veramente i pezzi che fa. Poi capita che in un'occasione o nell'altra finisca a fare una cover. Di un grande pezzo altrui. E allora si vede che la stoffa c'è, e pure tanta. E che, scusate se oso dirlo, ma Whitney finisce per non mancarci manco un pò. Soprattutto finchè avremo lei.. )

S.B.T.) Gli adulti - Deejay collection Voto: 6. (Trattasi non di una vera cover ma di una vera e propria miscellanea di riferimenti musicali storici, tutti orientati agli anni Ottanta, così musicalmente proficui. Da Sandy Marton a Joca Jouer, dai Depeche Mode agli Iron Maiden.. Di tutto un pò. il pezzo non sarà certo una canzone capolavoro, ma l momento nostalgia lo sanno appagare del tutto. E non così male come uno si aspetterebbe.. :P)

giovedì 5 luglio 2012

Fra disordini e confusioni ci sono divani comodi..

C'è che anche oggi non ho molta voglia di leggere. E allora scrivo.. o, meglio, commento. Anche se "critico" sarebbe il termine più adatto. Ma finirei per sollevare un polverone, e con ste afa.. :P

Le novità italiane del momento

12) Paola Ferrulli - Mille scuse Voto: 4. (Direttamente dal concorso canoro Millenote, edizione 2011. Un fiotto di riccioli d'oro e una vocina che però sa ancora tanto di bambina. Magre premesse per un futuro già in bilico. E nel mentre, sento evidentemente la nostalgia di Malika Ayane..)

11) Miko - L'uomo ok Voto: 4. (-Farai la superstar fra le sexy veline, le belle bacerai non certo le bruttine- Oddio. Ma il testo se l'è scritto davvero?! Soprattutto mi sfugge quanto si creda credibile. Una sorta di Libague dei poveri. Solo che, concedetemelo, anche i poveri meritano di più.. :S)

10) Andrea Romano - Spine morbide Voto: 4. (Fedele ad un suo stile definito che ha già cercato di imprimere a tutti i suoi prezzi fno a qua. E' che veramente pare che ciò che scriva sia sempre "troppo poco" rispetto agli standard medi radiofonici. E c'è da dire che non sono mai stati altissimi, giusto che potrei citarvi un sacco di nomi.... da Justin Bieber in poi.. )
 9) Ventruto - Fantasie Voto: 4,5. (E la sua personalità dovrebbe essere data dal fatto di indossare una maschera? Cioè davvero.. non credo possano essere artefizi vari a sopperire ad una mancanza di talento. Gli occhialoni di Arisa almeno sostenevano una straordinaria voce. Qui sembra una sorta di remake di qualche cantante neomelodico del passato. E allora è evidente che ne avrei fatto anche tranquillamente a meno.)

8) Stefania Orrico - Ti basto io Voto: 5-. (Ma questa ci è o ci fa? Qualcuno le spieghi che non è Nina Zilli!!! Perchè a naso sembra che stia imitando lei quando imita Mina... grrr..)
7) Fernando Alba - Narciso Voto: 5-. (Boh. Devo dire qualcosa per forza!? :S)
6) Lou Seriol - Maquina Enfernala Voto: 5. (Non ho mai particolarmente amato il rock. Nè tantomeno la musica folkloristica e dialettale. Figuriamoci quanto posso apprezzare quando c'è un pò e un pò.. Curioso il video però, quello glielo concedo.. )

 5) Joe Di Brutto - Vai tra la mia gente Voto: 5+. (Boh.. non ho idea da dove sia uscita sta cosa. Quello che più mi stranisce è che se il pezzo fosse uscito in bocca a Giuliano Palma, per dire, lo avremmo stimato un pò tutti. Cosa che non accade per lui. Ma non è colpa mia. E' che mi disegnano così! :P)

4) Stefano Zonca - Stanze di cera Voto: 5,5. (Un pò Simone Tommasini, un pò Massimo Di Cataldo. Evidente che ha tipo sbagliato decennio.. poi lui è anche caruccio da sentire, ma non può farmi impazzire. Ora no.)
3) Jovine - Canto Voto: 5,5. (Leggero. E adorabile nella sua evidente semplicità. Ma da qui a promuoverlo fra gli artisti italiani degni di nota, beh, forse ce ne vuole ancora un pò..)
2) Raffaele Vasquez (ft. Guido Nemola) - Ma che giornata Voto: 5,5. (Ecco, uno stile totalmente opposto a quello che ti aspetti di sentire nei "giovani" d'oggi. E un vago rimando al mio Daniele Silvestri, che non può che essere apprezzato. Facciamo che a sto giro non lo cago nemmeno troppo, ma che me lo segno, e me lo tengo d'occhio :P)

1) Claudia Megrè - Liù Voto: 6+. (E poi capita che uno finisce anche per cambiare idea. Perchè l'avevo conosciuta accompagnata dai Soling String Quartet e là in mezzo avevo un pò perso le peculiarità della sua voce. Che invece qui sono evidenti più che mai. Stessa voce di Federica Camba, qui assolutamente non sprecata per un pezzo che a suo modo le rende giustizia. Che sia lei una delle voci italiane del futuro? Beh, se fosse ben venga..)

mercoledì 4 luglio 2012

E nell'attesa di un tormentone che non ci sarà..

Che poi non ci avevo ancora fatto caso che, considerato che siamo in estate da settimane, anche quest'anno mancherà un vero e proprio tormentone, di quelli che massacravano corpo e mente fino a non troppi anni fa. Eccezion fatta, forse, per la Balada di Gusstavo Lima, o per quell'inascoltabile pezzo che qualcuno ha scelto come inno degli europei. Ma se queste devono essere le alternative, io anche a sto giro mi chiamo fuori. E mi ascolto tutt'altro genere di novità. Tipo queste..

Le novità musicali del momento
Artiste internazionali

 10) Maria Gadu - Oracao ao tempo Voto: 2. (Era l'estate scorsa che aveva incantato anche l'Italia con il suo pregevole pezzo latino. Stavolta ci ritenta ma mi sa che è decisamente fuoristrada. Perchè a me sto brano riunisce addirittura per risultare distrubante. E a tratti mi fa rimpiangere il supplizio delle punture di zanzare..)
9) Kelly Rowland - Summer dreaming Voto: 4. (Forse si è risentita che ieri ho citato le Destiny's Child e Beyoncè, dimenticandola completamente. Ma anche mettendomici, io non ce la faccio proprio a considerarla una che ce l'ha fatta. Perchè non è certo vomitando fuori millecinquecento singoli inutili che una può considerarsi una star. Certo, a meno che ti chiami Rihanna, e allora puoi..)
8) Leona Lewis - Come alive Voto: 4. (Certo che se pure lei finsice per ridursi a una sorta di semplice vocalist dance, con la voce che si ritrova, poi finisce che mi tocca ammettere che almeno Susan Boyle, nel suo essere, è stata degnamente coerente. Qui lei si è svenduta, manco fosse Agnes, e in fondo me ne dispiace un pò. almeno tanto quanto mi dispiace il pezzo..)

7) Nicky Minaj - Pound the alarm Voto: 4(+). (Ancora non mi è del tutto chiaro come sia riuscita a diventare un'artista affermata senza avere tuttora realizzato un vero pezzo di successo in grado quantomento di farla ricordare. Utile al suo scopo sicuramente l'aver collaborato con Madonna o David Guetta. Ma io quando sta da sola proprio non le trovo un senso. Ma come sempre, sono sicuramente io a non capire.. :S)

 6) Amii Stewart - Ordinary People Voto: 5. (Ho sempre pensato che non basta una voce migliore della media per essere una star. E lei lo dimostra ad ogni occasione. Perchè sfido chiunque a citarmi un vero successo suo. Perchè, diamine, brava e brava. Ma a momenti faccio fatica a distinguerla da Corona -oddio, non Fabrizio, si intende-.. e spero non me ne voglia! :P)
5) Lana Del Rey - National anthem Voto: 5,5. (Eggià. A questa è bastato un anno per montarsi la testa. E se bastano i dati di vendita a dimostrarle che lei non è Adele, purtroppo una già nutrita schiera di fan la acclama e attende costantemente un suo nuovo singolo. Beh, io non son ofra questi. E tuttora fatico a capire come faccia a piacere così tanto. Per il resto, come sempre, aspetto che qualcuno faccia una cover del brano per poter convincere anche me.. perchè è quella, ormai, l'unica strada possibile...)

4) Cyndi Lauper - Sex is in the hell Voto: 5,5. (Credo che sia stata riesumata in occasione di un musical, fra l'altro preso da un film. Che dire? Una vera e propria icona degli anni Ottanta che ha fatto ballare mezzo mondo, e ha incantato pure l'altra metà che fatica ad ammetterlo. Qui sono passati anni, e mi sa che si sentono tutti. Apprezzo il suo ritorno, in sè. Meno il "come".. anche se ho sentito indubbiamente di peggio..)

3) Kelis - Distance Voto: 5,5. (Ecco, lei tipo non mi è mai piaciuta. Eppure poi ci sono volte che mi mette il tarlo di essere per davvero io a non saperla capire. Perchè, se togliamo per un attimo il pezzo truzzissimo che qualcuno le ha infilato in mezzo al brano, quando canta lei è tutta da ascoltare..)

 2) Amy Macdonald - Pride Voto: 6. (Semrpe un filo troppo country per i miei gusti. Ma stavolta è risucita a non farla fuori dal vasetto, come direbbe qualcuno che scrive meglio di me. Perchè il pezzo è indubbiamente nelle sue corde. E, ahimè, mi sa anche nelle mie.. che finisco per ascoltarla pure volentieri..)

1) Pink - Blow me (One last kiss) Voto: 6. (E' tornataaaaaaa! E io non posso fare a meno di amarla. Anche se indubbiamente l'ho apprezzata maggiormente in altri pezzi un filo più carichi e coinvolgenti. Ma amo la sua voce, e adoro la sua personalità. Il brano magari mi colpisce meno, ma ha tutto un album per rifarsi. Sperando almeno che non sia questo il suo brano migliore.. :I)

martedì 3 luglio 2012

E vada per la seconda..

Sono ancora con la pelle d'oca dall'avere appreso dall'ultimo numero di Sorrisi che Justin Bieber è l'album più venduto in Italia della settimana. Giusto che non voglio giudicare chi ha gusti diversi dai miei, perchè mi scoccia quando lo fanno con me. Ma che diamine! E poi in tutto questo sono io che non capisco un cazzo di musica!? E se l'alternativa è lui, voglio essere ignorante a vita!! :P

Le novità del momento
Gruppi internazionali

10) Scissor Sisters - Let's have a Kiki Voto: 2. (Tornati strepitosi e straordinari col loro ultimo album. Trainato da un singolo più che potente che ancora oggi ci rimblaza nella testa. E vagamente apprezzabile anche il secondo, che deve ancora sfoderare tutte le sue potenzialità represse. E' per quello allora che non capisco che senso abbia ste cosa. Perchè io loro li adoro. Ma quando fanno cagare, beh, non ce n'è per nessuno.. )
9) Blur - The purtian Voto: 3,5. (C'è stato il tempo di "Song2" e di "Tender". C'è stato il tempo in cui i Blur erano i Blur. Poi Damon si è distratto, approdando ai Gorillaz e a tutto quell'altro che gli capitava, e ora ci riprova come Blur. Ma quei tempi, evidentemente, non sono più..)

8) Maroon 5 - One more night Voto: 5,5. (Ok. Io sono Maroon 5 dipendente e quindi non ne parlerei male nemmeno se facessero schifo. Per il resto anche a sto giro proprio schifo non fanno. Ma certo che la carica che mi hanno trasmesso con i loro altri pezzi, penultimo compreso, a sto giro lascia un pò a desiderare.. E, in fondo, c'è che mi dispiace un pò..)

7) Little Mix - Wings Voto: 6-. (Vincitrici di non ricordo che reality musicale inglese, dove hanno sconfitto Misha B., che io trovavo imbattibile, ora hanno pubblicato questo loro singolo per l'estate 2012. Fresco e sufficientemente ascoltabile. Con qualche sound vagamente "black" che indubbiamente non guasta. E che ricorda la voce della Aguilera pure. Al punto da arrivare a ricordare una sorta di cuginette pop delle Destiny's Child. E in attesa di scoprire chi sarà di loro la Beyoncè di turno che riuscirà a sopravivvere sulla distanza, intanto appreziamole così. Che non sono nemmeno troppo male come mix, o meglio, come "little mix".. :P) 

 6) Muse - Survival Voto: 6-. (Scelto come inno ufficiale per le prossime olimpiadi di Londra, l'intento palese del brano è quello di ricordare i Queen. Che, massimo rispetto, se proprio qualcuno doveva emularli penso che non si potessero scegliere artisti più azzeccati. Eppure a me il brano non convince. Indiscutbilmente mitici e capaci loro. Ma li ho preferiti altrove. E non ci sono "se" e "ma" che tengano.. -E poi, diciamocelo, il brano è lunghissssssimo- :P)

5) Skrillex - Voltage Voto: 6(+). (Com'è che improvvisamente non mi disgustano nemmeno gli Skrillex? L'inizio, non vorrei ardire, mi ricorda Gary Go. Magari featuring Benny Benassi in "Cinema". E allora il pezzo in questione finisce per essere una sorta di Megamix. Che termina in un tamarrissimo ritornello che sconfina nel punk, che forse invece è solo "elttronic pop", sempre che esista come genere... E allora forse preferisco l'originale. Ma forse, forse, no..)

4) Sixpence None the Rithcer - Sooner than Later Voto: 6+. (Cavolicchio! Youtube mi fa apprendere solo ora che il pezzo è in realtà datato 2008. Quasi 4 anni fa. Eppure qualcuno, non ricordo chi. me lo ha spacciato come evidente novità. Ma volendo nemmeno mi frega troppo investigare. io non lo conoscevo, e se lo conoscevo non lo ricordavo. E invece vale decisamente la pena ricordarlo, perchè mi suona un sacco bene. Romantico e rilassante al punto giusto. Magari un filo poco estivo. Ma tanto per quello abbiamo già Giorgia, perchè volere di più? :P)

3) A toys Orchestra - Welcome to Babylon Voto: 6,5. (Generalmente sconosciuti al grande pubblico fanno un tipo di musica che non riesce proprio a lasciarmi del tutto indifferente. Uno stile che ricorda vagamente i R.E.M., forse un filo più pop. E stavolta pure il brano in sè è tutt'altro che non riuscito. Magari non avranno il successo che meritano, ma va da sè che vale la pena riascoltarli. E riascoltarli ancora...)
2) Garbage - Big bright world Voto: 6,5. (Non ho mai amato i Garbage. Ma il loro ultimo lavoro deve essergli uscito particolarmente bene. Perchè già trovavo ASCOLTABILE l'altro brano. Questo, a momenti, mi sembra addirittura BELLO. Al che o sono GRAVE io, o sono bravi loro. E vada per la seconda..)

1) The Smashing Pumpinks - One diamond one heart Voto: 6,5. (VSarà che sono io ad essere troppop giovane, ma io loro me li ricordo da sempre. Quant'è che fanno musica? 20 anni?! Esagero?! Certo che da Ava Adore in poi ne hanno fatta di strada, seppure ridimensionandosi non poco a livello di appeal sul pubblico. Il che è di per sè inspigabile visto che sono sempre decisamente sopra la media. E a sto giro pure... Bel pezzo. Ma non credo avrebbero potuto fare altrimenti..)

domenica 1 luglio 2012

Amo l'arte di David LaChapelle.. ma a me piace la figa e a lui.. la Chapelle :S

Fa caldo. Di nuovo. Anche a sto giro AVREI VOLUTO  essere al lago. Ma nessuno dei miei amici aveva voglia di darmi corda. E forse allora devo iniziare a farmi una domanda in più. Nell'alternativa potrei anche seriamente pensare di darmi al bacone, come approssimazione e compromesso. Non perchè intenda buttarmici, non ancora, per ora volevo solo prendere il sole. Ma ci penso poi. Intanto, come sempre, e che musica sia..

I featuring del momento

10) Marracash ft. Emis Killa - Giusto un giro Voto: 5. (L'unione fa la forza, e sembrano averlo capito anche i rapper del momento che ormai non perdono occasione di collaborare fra loro, una volta si e una volta si. Più o meno come fanno da anni anche gli artisti hip-hop americani. Il problema è che io per quanto ci metto faccio fatica ad apprezzare il genere. Con le dovute eccezioni. Che però non sono queste.. -seppure ho sentito di peggio-)
9) InventaRio: Ivan Lins ft. Chico Buraque - Con me (Sou Eu) Voto: 5. (Progetto misto italo-brasiliano che vede collaborare una serie di musicista italiani jazz alle prese con la riscoperta dei ritmi latini. Poi funziona che a me il genere portoghese e samba non lo posso proprio reggere. E seppure riconosco un'inivdiabile qualità dei suoni, io mi sa che mi chiamo fuori.. fuori, anche se ci sono tipo mille gradi..)
8) Tone Damli ft. Eric Saade - imagine Voto: 6--. (Lui vinse la scorsa eduizione dell'Eurofestival. E ad un anno esatto di distanza cerca allora di non farsi dimenticare, sfidando apertamente la vincitrice di quest'anno, questa Loreen che le radio italiane pure hanno inspiegabilmente deciso di adottare. Ecco, lui è decisamente meno vocalmente più portato ma decisamente più credibile come "immagine". E il brano fa tanto estate. E lo salvo da critiche insane e acide giusto per quello..)

7) Mika & Pharrell Williams - Celebrate Voto: 6(-). (Bentornato Mika! Fra l'altro con un pezzo decisamente promettente e ascoltabile. Se non fosse che oggi sembrano averci azzeccato un pò tutti. Sarà i lcaldo che mi abbassa le difese immunitarie e mi impone di essere stancamente più buono. Però che diamine! I pezzi di oggi finisce che li salvo un pò tutti. Pure questo quindi, va da sè..)

6) Mario Biondi & Giordano Gambogi - Dreaming Voto: 6(-). (La classe funziona sempre. E si sa. Per vale anche che con l'arrivo dell'estate sento la voglia di buttarmi su pezzo decisamente meno soft. E anche se sarebbe a suo modo perfetto per un aperitivo lounge a bordo piscina. Diciamo che a sto giro nicchio un pò. e salto qualche video di default fino a tuffarmi in Shakira. Non avendo una pisicna vera in cui tuffarmi, soprattutto..)

5) QBeta ft. Roy Paci - Trasparente nudità Voto: 6+. (E già il titolo di suo, in qualche modo, è perfetto per trasmettere la ricercatezza compositiva che intende contraddistinguerli. E infatti c'è una sorta di classe e di snobbismo di fondo che lega il tutto. Ma nel senso più positivo del termine. A momenti fin troppo poetici, e con il tocco di Roy Paci a sdramattizzare il tutto donando una sorta di musicalità che incanta... anche se il punto di forza resta indubbiamente il testo. "Tra le curve dei tuoi fianchi parole d'amore io scaverò, il silenzio della notte fra i tuoi capelli raccoglierò e aprò che non mi basterà mai..")

4) Owl City ft. Carly Rae Jepsen - Good time Voto: 6+. (Indubbiamente il duetto che non ti aspetti. Lui abituato a pezzi decisamente meno commerciali e che fa riscoprire una voce meno elettronica che non è affatto male. E lei, fra le rivelazioni femminili dell'anno, che continua con il suo fare da smorfiosa per rallegrare in un pezzo terribilemnte estivo che rallgra e rilassa più del previsto. Azz.. mi sa che stavolta finisce che mi piacciono pure loro.. E quel che è peggio è che più li sento più mi fanno letteralemnte fuori. Aiutooo..)

3) Two Fingerz ft. Max Pezzali e J Ax - Non capisco cosa vuoi Voto: 6,5. (Ormai lanciatissimi fra i più "grandi" della musica di oggi. Testo realmente ESILARANTE se uno lo ascolta. E con piàù di un rimando allo stile che rese celebri gli 883. Giusto con quel pizzico di modernità in più. Se poi aggiungo il featuring di J Ax che per me è un grande a prescindere. Finisce che questo rischia di diventare un pezzone. Anche perchè "farsi il culo e dare il culo sono due cose distinte..". E vale la pena ricordarlo, finchè si può! :P)
2) Deadmau5 ft. Chris James - The veldt Voto: 6,5. (Carino il video, con i due bambini cartoon in uno sfondo di rassicuranti colori caldi. E quel che più mi stranisce è che si lascia apprezzare anche il pezzo. che magari non comprerei o non ascolterei a rotazione. Ma che, anche volendo e mettendomici, non posso certo criticare.. )

1) Pitbull & Shakira - Get it started Voto: 7,5. (E fu così che Pitbull colpisce ancora. Io non l'ho mai retto ma con la collaborazione invernale con Jennifer Lopez ha finito per riuscire a conquistare anche me. Ora ci ritenta, in vita sell'estate, affiancandosi ad un'altra mangia classifiche. Alias Shakira. Con cui aveva già collaborato in un passato nemmeno troppo passato. Solo che stavolta il singolo mi ha colpito al primo ascolto. E già non so come ne uscirò..)