martedì 14 luglio 2015

I frutti della pazienza.

Domani arriva la botta di caldo. Anche se non mi è chiaro quando è che se ne era andata... Ma comunque vada.. beh.. Dio benedica i climatizzatori...

Le novità del momento
Rivelazioni italiane

12) Cristina Sammartino - Con te Voto: 4. (Certe volte le pubblicità musicali pre-Youtube fanno scoprire cose davvero interessanti. Altre volte ho meno fortuna e mi tocca ascoltare lei... Ma perché mai uno dovrebbe volersi deprimere quando è appena iniziata l'estate??)

11) Lucariello - Senza peccato Voto: 4. (Non amo la musica napoletana. Non amo i rapper. E lui non è nè Rocco Hunt nè Clmentino. Avanti il prossimo, grazie..)

10) Richard Benson - I nani Voto: 4. (Pare che lui non sia un vero novellino ma una sorta di guru del rock trash italiano. Praticamente il nonno di Nevruz. E con un pezzo che faccio persino fatica a trovare simpatico. Boh.) 


9) Etse Gringo - Un minuto in più Voto: 4,5. (Arriva il punto in cui un rapper vale l'altro e pure le canzoni sembrano dire le stesse cose. In attesa che qualcuno mi stupisca per davvero..)

8) Mose - Frammenti di noi Voto: 5+. (No ma io non ce la posso fare. Non è che adesso devono fare i cantanti proprio tutti. Martellante il pezzo ma assolutamente dimenticabile. Sbaglio?)

7) Paolo Antonio - Lavoro in un call center Voto: 5+. (Geniale l'inizio del video, meno straordinario il pezzo. Fischiettoso ed orecchiabile, ma dopo il sorriso strappato al primo ascolto, già non ti viene voglia di risentirlo... il che non è certo lo scopo di un pezzo..) 

6) Luca Ross & Jadì - Senti questo pezzo Voto: 5+. (Vabbè, c'è Diprè. Praticamente il trash è assicurato. Ma d'estate tutto è lecito, per cui, se ho retto Il Pagante e il suo feat. con la Tommasi, loro possono essere dannatamente geniali. Con tanto di fischietto da film horror. Se non fosse che il caldo mi abbassa tremendamente il livello di sopportazione, potrei quasi farmeli piacere.. almeno un pò.)

5) Miriam Masala - Amore senza fine Voto: 5,5. (Se non ricordo male anche lei è stata una reduce di Amici, anche se non ha avuto la fortuna dell'esercito di sue colleghe sempre in cima alle classifiche. Eppure non la trovo così male, anche se il brano, pur essendo leggero, non vale quello estivo di Emma o della Iurato. E sembra un filo più Tatangelo del dovuto. Ma tant'è..)

4) Benji e Fede - Tutta d'un fiato Voto: 5,5. (Avevano anche provato ad approdare a Sanremo, arrivando ad un passo dal sogno. Ora ci riprovano con un brano estivo, molto molto commerciale. Molto young, e perfetti per fare impazzire orde di ragazzine. Perfetti per una prossima edizione di Amici. Ma io ne faccio anche a meno.) 

3) Marco Rotelli - Vivi Voto: 5,5. (Le radio, specialmente quelle che trasmettono musica italiana, hanno deciso di adottarlo passando i suoi pezzi manco fosse Malika Ayane. Non dico sia male, poveretto, però vocalmente è perfettamente nella media e anche i pezzi, a parte l'orecchiabilità, hanno decisamente poco da dire. Molto meglio Caccamo e Nardinocchi, giusto per citarne due...)

2) Babaman - Un minuto in più Voto: 6-. (Molto fresco e molto estivo, con lo sforzo di lanciare il reggae all'italiana. Niente di nuovo, se ripenso a Brusco e compagnia varia, della metà dei quali neanche ricordo più il nome. E temo farà la stessa fine pure lei. Nel mentre, dovendo scegliere, fra tutti mi ascolterei comunque ancora lui..)
 

1) Ada Reina - Non mi importa di te Voto: 6. (Ai tempi di X Factor si faceva chiamare Ornella. Poi sono passati gli anni e lei è rimasta la bellezza che era, e sta riuscendo finalmente a cogliere i frutti della pazienza. Il brano è anche giunto in finale fra i giovani del Coca Cola Summer Festival. Io la trovo sexy e deliziosa insieme. Il pezzo regge il confronto con altri. Anche se nemmeno il suo è il brano del secolo..)

domenica 12 luglio 2015

La terra è lacrime e zucchero... pure per me.

Metà della gente che conosco è stata al concerto di Tiziano Ferro. Che ce n'è o non ce n'è, riesce sempre a fare il pienone. Io, di mio, sarei più per un concerto di Cesare. Ma nessuno mi accompagna. Seppure sicuramente prima o poi ci andrò. A costo di andarci solo. E mentre loro fanno concerti, qualcun altro fa dischi, confezionando nuovi singoli per l'estate..

Le novità del momento
Artisti italiani

12) Matteo Becucci - L'elefante Voto: 4. (No, questo proprio non ce la fa. Una voce straordinaria e non un pezzo in grado di valorizzarla. Qui con l'ennesimo pezzo inutile che nemmeno la forzata leggerezza estiva può riuscire a salvare..)
 

11) Valerio Scanu - Alone Voto: 5-. (Ma esattamente che roba sarebbe? Gliel'ha scritta l'amica Spagna? Qualcuno gli dica che non è Cher. Grazie.)

10) Gemitaiz - Bene Voto: 5,5. (il pezzo fila via da solo, senza troppo impegno o sforzo alcuno. Io non amo molto il genere per cui ne avrei anche tranquillamente fatto a meno. E un filo troppo sguaiato nel suo modo di cantare. Ma ha fatto di peggio. Sicuro.)
 

9) Briga - Esistendo Voto: 6-. (Ha quasi rischiato di vincere Amici, solo per il fare da attacca...."briga" che si porta dietro sin dal nome. Poi va detto che musicalmente ho sentito di peggio. Ennesimo cavallo di razza della scuderia di J Ax e Fedez, e forte di una sua personalità che porta avanti in uno stile compositivo che più che "rappare" sembra sussurrare.. E con qualche riuscita frase d'effetto piazzata qua e là.. -Cerca nel tuo cuore, cerca nelle stelle, scrivici il mio nome.. tanto lo so che stai mirando a quelle! Perché tengo le mani legate da te, con quel sorriso che parla da sè.. e se mi guardi mi arrendo, ma in fondo è stupendo, lo faccio esistendo... )

8) Paolo Conte - Maracas Voto: 6-. (Ci deve avere preso giusto... dopo lo scorso anno con l'immotivatamente snobbata "Tropical", resta sul filone pseudo-latino con un inno alle maracas.  Inconfondibile la sua voce e assolutamente convincente il brano.  Ora mi metto pure a ballarlo, ho deciso.. !)

7) Clementino - Cos Cos Cos Voto: 6-. (Non è l'isola greca né un piatto tipico della cucina araba. Bensì un modo di dire vagamente napoletano, giusto che lui è da lì che viene e non perde occasione per ricordarcelo con orgoglio. A pelle mi sta simpatico. Anche se ha fatto pezzi decisamente più adatti all'intero stivale... Ma si traveste pure da Fedez ad un certo punto?? Forse ha vinto.. - Internet è nato a Napoli e lo sai, dalle signore sui balconi, inciuccio web e wifi... il sangue di San Gennaro a sto giro si è ghiacciato.. 'Amma che freddo!-)

6) Gigi D'alessio - Malaterra Voto: 6-. (Io lui non lo reggo però ammetto che questo pezzo è tutt'altro che brutto. L'antipatia per lui mi offusca un pò il buon senso, ma il brano richiama un pò le atmosfere alla Alladin. Ecco, forse un filo poco estivo. Ma contento lui...)

5) Madh - River Voto: 6-. (Secondo classificato alla scorsa edizione di X Factor ha colpito sin da subito per il suo stile musicale decisamente molto poco "italiano", e ha ben deciso di non abbandonare questo suo punto di forza riproponendo le sue sonorità nel nuovo album e in questo nuovo singolo. Buon pezzo, ma mi sa che questo è l'anno dei The Kolors, e non ce n'è per nessuno...)

4) Raf - Eclissi totale Voto: 6-. (Io sono cresciuto con lui.Per cui sono tipo di parte e sono assuefatto dal suo stile di default. Carino il pezzo seppure un filo troppo "banale". Ma il testo lo trovo a suo modo delizioso.. Praticamente è diventato Battisti.  -Attualmente ho perso l'abitudine di dire basta.. l'ultima occasione per rinascere da questa stanza. Afferro pezzi di memoria e incontro il tuo sorriso.. E la mente ritorna a guardare ,le nostre vite passare.. evitando un eclissi totale ci siamo scottati a due metri dal sole... Evitando una fuga costante, rincorrendo una vana felicità, senza fermarci nemmeno un istante a chiederci domani come sarà?"-)

3) Omar Pedrini - Sorridimi Voto: 6. (Praticamente un brano rubato agli anni Ottanta. Leggero e senza pretese. Beh.. ben tornato Omar!) 

2) Mannarino - Deija Voto: 6. (Io l'ho sempre trovato assolutamente affascinante, in grado di coinvolgere con lo stile musicale e con la cura delle parole. Ogni pezzo una storia, ogni storia un'emozione. Molto poco estivo, però vale da matti l'ascolto. Dannatamente affascinante. -Il primo Dio fu un buco dentro al cielo.. infuse come un sadico l'istinto per chiuderci qui dentro in un recinto. Il secondo Dio fu l'architetto del teatro.. e usava il cielo come un gran fossato.. ma era solo un altro carceriere.. e giocava con le mosche in un bicchiere.. Ma perchè tanto odio, perchè tanta ingiustizia, se siamo tutti uguali?-)

1) Andrea Nardinocchi - Uh! Eh! Voto: 6,5. (Un matto totale!  Geniale nel look e assolutamente in forma sia vocalmente che come ritmo del pezzo. Non so come mai non sia ancora realmente decollato, giusto che è ascoltabile e orecchiabilissimo. Il pezzo poi risale persino a mesi fa e non l'ha cagato nessuno. Male, molto male. E' ovvio che le radio non capiscono niente. Praticamente un Caccamo 2.0)

sabato 11 luglio 2015

Se fossi un piatto sarei..

Estate. Tempo di lago e di piscina. Di mare e di musica latina. Di anguria e cibi freddi. Di balli di gruppo e, inevitabile, tempo di dance. In tutte le sue meno riuscite forme possibili e immaginabili...

La canzone dance del momento

15) Cazzette ft. Newtimers - Together Voto: 4,5. (Disturbante. Estremamente disturbante. Un pò come lo zafferano sulla carbonara...)

14) Snbrn ft. Kaleena Zanders - California Voto: 4,5. (Monotono, ripetitivo, senza verso sapore. Pane raffermo. E ho detto tutto.)

13) Spada ft. Anna Leyne - Catch fire (sun sun sun) Voto: 5. (Un pezzo che passa totalmente inosservato. Un'insalata senza sale.)

12) Dirty Vegas - Do what you feel Voto: 5. (Grazioso il video, seppure tutt'altro che originale. Il tutto per dare colore ad un pezzo che manca totalmente di carica. Praticamente un caffè d'orzo.)

11) Jean Michelle Jarre ft. M83 - Glory Voto: 5+. (Un brano che suona tutt'altro che disgustoso ma che al massimo ti concede un movimento regolare e insensibile della testa. Poco altro. E in grado di darti ben poche emozioni. Tipo un piatto di cornetti.)

10) Kygo - I see fire Voto: 5,5. (Sull'onda del successo che lo ha colto al momento si è veduto bene di rilanciare altri suoi pezzi, come questo, che credo c'entrasse con la colonna sonora de Lo Hobbit. Un buon sottofondo ma nulla in grado di riempirti lo stomaco. Un pò come una sottiletta e basta quando muori di fame..)

9) Rob Thomas - Trust you Voto: 5,5. (Più orecchiabile che dance. Una sorta di copia non riuscita di Robin Thicke che imita Iglesias. Praticamente una crema alla nocciola che non sa di Nutella.)
 
8) Albertino, Federico Scavo & The Outhere Brothers - Banga Voto: 5,5. (Italiani, anche se nessuno sembra crederlo, giusto che vogliono spacciarsi per prodotto internazionale, convinti che la cosa li aiuti a vendersi di più. E sicuramente qualcosa che sembra vagamente gradevole al primo assaggio, ma che diventa nauseante, sapore dopo sapore. Una confezione di olive, per dire...)  

7) Yolanda Be Cool ft. DCUP - Soul Makossa  Voto: 5,5. (Sicuramente un piatto fresco, che sa di estate. Sicuramente  un piatto colorato, come il video che hanno scelto di realizzare. Sicuramente un piatto incompleto, senza sostanza, che sembra mancare di qualcosa... Praticamente il condimento di un riso freddo, senza riso...)  

6) Alxandra Stan, Inna & Daddy Yankee - We wanna Voto: 5,5. (improvvisamente trasformate in Paole & Chaira, le artiste che vengono dall'est. Orecchiabile il pezzo, senza lodi e senza pretese. Un uovo strapazzato. Altrimenti detto "ciarighì".)

5) David Zowie - House every weekend Voto: 5,5. (Quantomeno ha il vantaggio di riportare l'etichetta, annunciando sin dal titolo a cosa vai incontro. Nel caso specifico musica house. E finisce per essere meno peggio di altri simili e surrogati. Carne confezionata da supermercato, insomma.)

4) The Cube Guys ft. Jatty Ranx - Save my life Voto: 6--. (Io trovo delizioso Jatty Ranz, ma l'abbinamento con i Cube Guys sembra fatto totalmente a caso. E anche se , indubbio, a qualcuno possono pure piacere. Io preferisco restare decisamente più sul tradizionale. E la cioccolata sulla banana la lascio ai posteri.)
 

3) Dj Antoine ft. Akon - Holiday Voto: 6-. (Beh Akon è sicuramente il prezzemolo, visto che ormai lo mettono su tutto. Però quantomeno questa volta sembra essersi posato su un piatto decisamente pronto ad accoglierlo. Sicuramente un piatto freddo. Sicuramente un piatto estivo. Tipo carne di cavallo sott'olio. Che però mi sa che devo ancora digerire appieno..)

2) Dropout - Slowly Voto: 6. (Esemplificazione perfetta del "ti piace vincere facile?". Giusto che il piatto non è sicuramente un capolavoro, ma funziona sempre. Specie se le alternative sono quelle proposte nel menù. Un pò tipo una pizza Margherita su un menù di pesce, per chi non ama il pesce...)

1) Rudimental - Never let you go Voto: 6. (Un nome che, almeno su carta, è una certezza. Un video che sembra girato in una qualsiasi festa dei colori. Un pezzo che alla fine in ogni caso funziona, spacciandosi per nuovo senza esserlo davvero. Come l'ennesimo tipo di biscotti del Mulino Bianco. Che, quantomeno, vai sul sicuro..) 

S.B.T.) Herewego ft. Patchy - Gravity Voto: 5,5. (Il brano era tipo già uscito almeno sei mesi fa, ma pare che ora in occasione del bel tempo stiano tentando il rilancio. Youtube ne ha colto l'occasione corredandolo con un video assurdo con una serie di pensionati in pieno balletto. Geniale! Anche se il ritmo continua a sembrare rubato a "we are family". E per quello non c'è scampo alcuno..)

venerdì 10 luglio 2015

La musica latina, come le zanzare...

Mai come quest'anno l'estate è segnata da collaborazioni. Da quelle di stampo italiano dominate da J Ax con Il Cile e dai loro alter ego femminili quali Baby K e Giusy Ferreri, fino alle collaborazioni straniere, da Giorgio Moroder ai Duran Duran. Ce n'è sicuro per tutti i gusti, e a chi non basta, eccone un'altra scarica..

I feat. del momento

12) Gianni Morandi e Claudio Baglioni - Capitani coraggiosi Voto: 5. (Da soli due certezze della musica italiana, egualmente donatori di pezzi che hanno fatto la nostra storia, ed eternamente degni di non essere cantanti "a caso". Ma è chiaro che il passato è passato, e nella loro carriera hanno decisamente fatto di meglio. Compreso il Gufo con gli occhiali...)

11) Alejandro Sanz ft. Zucchero - Un zombie a le interperie Voto: 5. (Famosissimo all'estero, decisamente meno da noi. Per l'occasione ha scelto allora di riesumare un mostro sacro, quello Zucchero che almeno dimostra di saper cantare ancora. Io ne ho pieni i cohones di musica latina. Ma è estate, ed è un prezzo da pagare. Un pò come le zanzare... e un titolo per celebrare Walking dead..)

10) Mario Venuti ft. Nicolò Carnesi - L'alba Voto: 5+. (Un brano che trasuda Venuti da tutti i pori. Bravo come al solito ma l'ho preferito in pezzi più ritmati e carichi. A sto giro lo perdono. Ma che non ricapiti! :P)

9) Fifth Harmony ft. Kid Ink - Worth it Voto: 5+. (Praticamente la versione internazionali delle Lollipop. In questo fermo immagine più che mai. Con la Ruiu, laOvani e la Falcone.. a fianco di Mel C. Cazzate a parte loro macinano successi da tempo riuscendo a sopravvivere alla deriva delle girlband. A me non emozionano. Ma è sicuramente solo perché non sono americano. Credo.)

8) Owl City ft. Aloe Blacc - Verge Voto: 6-. (Entrambi devono la loro fortuna ad altri duetti. E se il primo si ricorda per i brani leggeri e disimpegnati, il secondo deve tutto alla sua straordinaria voce, ineccepibile valore aggiunto per qualsiasi cosa scelga di interpretare.. Ma va da sè che l'ho preferito altrove..) 

7) Michael Franti & Spearhead ft. Sonna Rele - Once a day Voto: 6-. (Ecco lui è un altro di quelli che si porta l'estate addosso, come Iglesias, Jarabe de Palo e i Boomdabash. Inevitabile che il brano fischiettoso con Jovanotti sia sicuro inarrivabile. Ma pure questo fila via per conto suo, pertanto mi viene difficile bocciarlo. Per quel che vale..)

6) Andrea Dipré ft. Sara Tommasi - Nel mio privé Voto: 6-. (Re e regina del trash da troppo tempo ormai. Eppure il ritornello, nel suo essere assolutamente folle, è quasi un tormentone che ti resta addosso, come una zecca. Anche se lei ovviamente non se po' sentì.. Quasi mi vergogno ad ascoltarli, ma rischio di non poterne fare a meno.. )

5) Gué Pequeno ft. Akon - Interstellar Voto: 6-. (Non oso immaginare come sia nata la collaborazione, sicuramente sentita e voluta da entrambi. Come no. Eppure lui è riuscito persino a giungere in cima alla vetta degli album più venduti, giusto che l'Italia che compra dischi è orientata decisamente in quella direzione, senza possibilità di rinsavire. Dannatamente banale il testo, ma in estate si perdona tutto. Persino il rap. E Akon è sicuramente sprecato, ma contento lui...)

4) Boomdabash ft. Bluebeaters - Il sole ancora Voto: 6+. (Va detto che io li amo dal loro pezzo con gli Otto Ohm e che il loro portare lo stile salentino nel resto dello stivale non può che essere una valida botta di vita. Qui con i fedelissimi di Giuliano Palma. Adorabili ed estivissimi. Esperimento riuscito.) 

3) Mark Ronson ft. Keyone Starr - I can't lose Voto: 6+. (Per tutti coloro che pensavano che il suo grande successo fosse dovuto alla straordinaria voce di Bruno Mars, ecco l'occasione per ricredersi. Perché di voci straordinarie se ne trovano anche fra i non famosi. Ma a fare la differenza è quello che gli metti in bocca e in sottofondo. E da questo punto di vista lui è indubbiamente fra gli imbattibili... seppure un filo troppo ripetitivo il pezzo, forse..)

2) Gloria Bennati ft. Marracash - Vortice Voto: 6+. (E questa da dove è uscita? Praticamente la reincarnazione della Oxa, in versione pre-sfolli post menopausa. Incredibile e convincente la voce di lei. E rassicurante e sufficiente in grado di sdrammatizzare l contributo di lui. Io dico sì, in attesa che lei si conquisti un pubblico tutto suo, indubbiamente meritato. -Poesia sulla carta igienica, per le cose più belle serve la ricetta medica..-)

1) Duran Duran ft. Janelle Monae & Nile Rodgers - Pressure off Voto: 7+. (Capolavoro assoluto. Un perfetto tuffo nell'estate che attraversa il tempo. Un gruppo che ha fatto storia e che dal nulla sembra riuscire a scrivere anche il presente. Affiancandosi ad una più che credibile voce black e ad un grande produttore dance che con il suo tocco ha saputo fare il botto. Uno dei pezzi dell'estate. Punto.)

giovedì 9 luglio 2015

L'amore ha le gambe aperte...

E stasera stranamente sembra si possa riuscire a vivere anche senza aria condizionata. Anche se la ventola del mio pc pare non pensarla decisamente allo stesso modo...

Le novità del momento
Gruppi italiani

10) Santa Margaret - Voglio urlare i miei sogni Voto: 5. (Vincitori della scorsa edizione del Coca Cola Summer Festival, non hanno però riuscito a lasciare il segno nelle radio, e non lo trovo così assurdo visto il genere che cavalcano. Interessante la voce di lei, ma il brano sembra mescolare un pò troppa roba, dal rock a Ma Martini. E tutto finisce per stroppiare...)

9) I Rio - Mareluce Voto: 5. (Questi si ricordano di esistere giusto d'estate. Martellanti nella semplicità dei loro pezzi, senza porsi il problema di cambiare mai. A me hanno stufato un pò, non so voi..) 

8) Zero Assoluto - L'amore comune Voto: 5+. (Checché ne dicano i nostalgici e i fan reduci, va detto che il loro tempo è passato. Giusto che nel tempo non hanno saputo evolversi quanto avrebbero potuto. Orecchiabilissimo il risultato, ma nulla di nuovo che valga davvero la pena segnalare... se non un vago richiamo quasi ironico all'ultimo pezzo della Michelin..  -L'amore sulle biciclette, l'amore con le scarpe strette, l'amore in blue jeans.. l'amore non si pretende mai. L'amore che non si arrende... L'amore per lui non è importante che sia un bacio in riva al mare o una botta e via.. basta che siano felici i ricordi. L'amore ha le gambe aperte, l'amore non si scorda niente...-)

7) The Sun - Le case di Mosul Voto: 5,5. (Da anni tentano di agguantare il successo che però gli sfugge senza possibilità di ripresa. Con una voce che ricorda una sorta di Guccini prestato al rock, una sorta di imitazione non riuscita degli Afterhours. Tanto erano scanzonati e leggeri nei precedenti brani che ricordo io, tanto sfiorano la noia a sto giro. Forzatamente impegnati.  E non sono certo di apprezzare. -Ogni cuore vale uguale anche quaggiù. Vite esplose, lame e bombe non ne voglio più. Ogni uomo nasce innocente, dimmi cosa ci distingue? Nessuna guerra è in nome di Dio, se il mondo brucia, brucerò anch'io.-)

6) Nomadi - Tutto vero Voto: 6--. (Passano gli anni, cambiano le voci, eppure loro resistono senza mai esaurirsi fino in fondo. Una delle band storiche della musica italiana, dopo i Pooh. Orecchiabili in questo loro pezzo pronto a sfidare l'estate. Quasi credibile, seppure vergognosamente scontato. -Ti guardi dentro e sei diverso e certi giorni ti senti perso. E allora apri le tue ali e to cca il cielo, taglia le sbarre al cuore e prendi il volo. Libera il tuo pensiero, che non sia stato solo un sogno, libera al vento il tuo destino, e corri nel vento del mattino.. perché alla fine di ogni notte c'è un nuovo giorno che si accende.-)

5) Street Clerks - Tuxedo Voto: 6-. (Reduci da una non per loro felicissima edizione di X Factor, da allora si sbattono come falene contro un lampione per cercare la giusta strada per raggiungere il sole. Leggeri, estivi e coloratissimi in ogni loro brano. Molto british, molto eredi dei Beatles. Ma un grosso punto di domanda per me, seppure già ai tempi tifassi espressamente per loro...)


4) Ministri - Balla quello che c'è Voto: 6-. (Sicuramente un gruppo piuttosto di nicchia anche se negli ultimi anni stanno concedendo molto della loro musica all'orecchiabile e al commerciale. Qui un ritornello che funziona per un brano meno politicamente scorretto di altri del passato. Ma convincono solo a metà. -Era un periodo difficile, c'erano poche fontane.. compravi l'acqua nel vetro e scambiavi il vetro col pane.. E anche se hai perso la voce prova a parlare più piano.. e balla quello che c'è-)

3) Common Mama - Your name Voto: 6+. (Progetto pluri-vocale destinato al mercato internazionale ma che nasconde alle sue spalle un nome tutto italiano, tale Ferdinando Arnò. Incantevole l'evoluzione dei suoi pezzi, delle sue collaborazioni e dei suoi progetti. Sempre assolutamente innovativi e al contempo sobriamente dosati con lo stile più classico del passato. Una valida ed accettabile alternativa al "solito pop")

2) Dear Jack - Non importa di noi Voto: 6,5. (E così, mentre il trionfo inequivocabile e socialmente condiviso dei The Kolors, rischia di oscurare la loro stella, loro dimostrano con tutte le loro forze di non essere un fenomeno passeggero. E la cosa incredibile è che per certi versi ci riescono pure. E il brano finisce per stagliarsi nitido fra i possibili tormentoni dell'estate. O quantomeno anche solo della mia...) 

1) Negrita - 1989 Voto: 7. (Il loro uno dei migliori concerti della mia vita. Io li amo. Punto.)

sabato 4 luglio 2015

Onda verde

Non so se sono in ritardo io o sono le novità musicali ad essere troppe per starci dietro. In ogni caso oltre ad un sacco di rivelazioni più o meno rassicuranti e promettenti, ci sono anche le star più navigate che vogliono contendersi il trono dell'estate. Tipo questi di seguito...

Le novità del momento
International Male

10) Eminem - Phenomenal Voto: 5. (Il suo astro non tramonta mai. Per sempre li primo vero rapper bianco della storia. Io resterò per sempre legato a Stan. Poi per conto mio non ha più fatto niente.)

9) Will Young - Thank You Voto: 5. (Gran voce, ma indubbiamente lo preferisco nelle sue versioni un filo più .. come dire.. briose. Ma si rifarà sicuro al prossimo pezzo..o almeno lo spero. :S)


8) Pharrell Williams - Freedom Voto: 5+. (Lo scorso anno è stata l'estate sua con la sua Happy durata e riciclata persino per tutto inverno. Ma sarà che oggi ho caldo e sono dannatamente impaziente, ma lo trovo decisamente al di sotto delle sue potenzialità. Eppure mi sa che le radio lo ameranno uguale. Boh.)

7) Beck - Dreams Voto: 5,5. (L'ho sempre trovato uno degli artisti più inutili e immotivatamente idolatrati del panorama musicale mondiale. Ma quantomeno a sto giro è meno noioso del solito..)

6) Rod Stewart - Love is Voto: 6-. (Una canzone che sa di passato e di matrimonio sulla spiaggia. E la certezza che una bella voce resta bella nonostante il trascorrere del tempo. Dannatamente romantico e dannatamente rassicurante. Vale che anche oggi c'è ancora spazio anche per lui..)

5) Sananda Matreya - Blanket on the ground Voto: 6-. (Noto ai più come Terence Trent D'Arby, ora è tornato al suo nome vero, ma non ha tradito i fan nella voce e nello stile. Apprezzabile come ormai da anni ha dimostrato di essere. Grazioso e rassicurante nel sound.)


4) Jason Derulo - Cheyenne Voto: 6. (Riuscirà con questo nuovo pezzo a seguire le onde e il successo del precedente, a mio parere riuscitissimo? Beh le premesse sono buone. E voce, ritmo, stile e video pure sono decisamente all'altezza. Mi sa che nell'estate 2015 c'è spazio anche per lui...) 
3) Robin Thicke - Morning sun Voto: 6+. (Sensualissimo come solo lui sa essere. E deve avere azzeccato la così detta onda verde, giacché sembra non fermarlo più nessuno..)

2) Lenny Kravitz - The pleasure and the pain Voto: 6+. (Ci sono artisti, come lui e John Legend, che possono davvero cantare qualsiasi cosa che si dimostrano sempre profondamente all'altezza. Dagli anni Ottanta ad oggi, incredibilmente grande, incredibilmente intramontabile. Bel pezzo, come se servisse ricordarlo...)

1) The Weeknd - Can't feel my face Voto: 7-. (Uno dei miei pezzi preferiti per l'estate. Punto.)

E' estate: Vale tutto!

Certe volte non capisco se sto peggio io..o la mia connessione.

Le canzoni del momento
Novità internazionali

11) Tresor ft. Aka - Mount Everest Voto: 5+. (Abbastanza in grado di fluire per conto suo il pezzo. Abbastanza interessante l'estensione degli acuti del cantante. Ma nel complesso niente di realmente sorprendente.)

10) Gemeliers - No hay nadie como tu Voto: 5,5. (Giovanissimi  e già vincitori di The Voice Kids in Spagna. Già partecipanti all'ultima edizione del Coca Cola Summer Festival come ospiti internazionali e pertanto pronti ad esplodere come fenomeno dell'estate. Io però mi oppongo e presento tutte le riserve di cui posso disporre. Giusto che per quest'anno con la musica spagnola abbiamo già dato. Da Alvaro Soler in poi... E poi i nostri Il Volo sono meglio. Ecco.)

9) Melanie Martinez - Pity party Voto: 5,5. (A metà fra Katy Perry e Doggett di Orange is the new black. Deliziosa e coloratissima e con un brano che sembra rubato a Carly Rae Jepsen. Almeno fino al ritornello dove si trasforma in una citazione di "it's my party", e il confronto con la Winehouse è un attimo. E la vede sonoramente perdente. Detto questo curioso il suo personaggio, ma mi riserverei di vederla all'opera su altri brani, quel filo più suoi...)

8) Elliott Moss - Slip Voto: 5,5. (La rete pullula di coreografie ad hoc realizzate sul pezzo. Lo stile è molto Hercules and Love Affair e la voce rassicurante dell'interprete è un free pass verso il paradiso. Anche se io sono notoriamente più avvezzo ad apprezzare i pezzi quel filo più pop...)

7) Discoverland - Staying alive Voto: 6-. (Un pò country, un pò folli. Fra stalle e belle donne. Gli ingredienti ci sono decisamente tutti, e il video ne è un'evidente rappresentazione. Il brano è un buon inizio anche se non basta. E poi sono cazzutamente italiani, per cui non è chiaro neanche a me perché li abbia piazzati qui. Anche se per certi versi reggono il confronto internazionale..)

6) M+A - Do the shout Voto: 6. (Follemente disimpegnato nel suo essere così svergognatamente ripetitivo. Ma è estate, per cui vale tutto.. )

5) Zendaya - Neverland Voto: 6+ (La colonna sonora di questo film musicale vanta i nomi di Kiesza, Ellie Goulfing e Paloma Faith. Eppure, il brano che porta il nome del disco è stato messo in bocca a lei. Semisconosciuta, almeno da noi, diciottenne. Già cantante, attrice e ballerina. E le carte in regola per il successo le ha decisamente tutte. E il brano è grazioso, seppure  so per certo che possa decisamente fare di meglio..)

4) Andy Grammer - Honey I'm Good Voto: 6+. (Fresco, estivo, grazioso e assolutamente moderno il pezzo. Una sorta di Uncle Kracker 2.0. Io ne esco assolutamente convinto, non so voi...)

3) Wow ft. B-Law - Dancing in the sunlight Voto: 6+. (Sicuramente riuscito il pezzo, con la giusta dose di intensità alla An Harbor e l'irrinunciabile stile dance che fa tanto estate. Un ottima occasione da non sprecare per le radio. Un ottimo pezzo per sentirsi davvero a luglio...)

2) Great Like Swimmers - Zero in the City Voto: 6,5. (Gradevole l'intensità del brano. Forse un pò troppo invernali per essere a luglio. Ma se un pezzo è bello lo è in ogni stagione. E questo lo è..)

1) Alessia Cara - Here Voto: 7-. (Non mi è dato sapere se sia italiana ma le origini sono sicuramente tutte nostre, almeno dal nome. Detto questo indubbiamente fra le voci più straordinarie degli ultimi anni. E una voce già consacrata al rock e furbamente pronta a cedere a tutte le inflessioni hip hop che il mercato americano vorrà concederle. Wow.)