lunedì 10 ottobre 2016

Baciami adesso, anche se piove...

Per ovviare alla temporanea mancanza di riscaldamento e alle miti temperature dei primi autunni del Nord, in ufficio hanno ben pensato di mettere una stufetta. Che chiaramente è stata posizionata esattamente dietro la mia schiena. Con infausta gioia del mio corpo se non riesce più a capire se avere caldo o freddo, o un pò entrambi. 
Facciamo che non ci penso...

Le novità del momento
Gruppi italiani

10) Benji e Fede - Amore Wi-fi Voto: 4,5. (Idoli delle ragazzine, con la cresta così alta da impedire la diffusione dei brani su Youtube prima del video ufficiale, roba che neanche Ligabue nei tempi migliori... Il tutto per creare attesa su un pezzo di una banalità inaudita che mi consola sapere che le radio non trasmetteranno se non sotto tortura. Avanti i prossimi grazie..)


9) Il Pagante - DAM Voto: 5-. (Che fissa hanno di fare video con intro a momenti più lunghi della canzone in se'? Ennesima canzoncina orecchiabile come è d'uopo nel loro stile. Pezzo disimpegnato e con un evidente calo di fantasia e genialità nel tutto. Evidente omaggio alla droga, nella speranza che "faccia figo". Terribilmente dimenticabile il tutto... richiamo a Tiziano Ferro compreso.) 


8) Simonetta Spiri, Greta, Verdiana & Roberta Pompa  L'origine Voto: 5-. (Ormai una girl band a tutti gli effetti, per i "maligni" scarti da talent che si sono unite per sperare che in quattro riescano a sconfiggere il rischio di essere dimenticate. Per i benevoli quattro straordinarie voci che assieme riescono a quadruplicare la loro femminilità. La verità sta nel mezzo. Brave, non lo nego. Ma questo pezzo è quasi pure peggio di quell'altro. Boh. Il girl power poi andava nel '91, va'...)

7) M+A - Forever more Voto: 5,5. (Faccio sempre una fatica boia a ricordare che sono italiani pure loro. Sarà che hanno un sound così tuttosommato internazionale da confondere facilmente. Orecchiabile il risultato, ma non possono certo accontentarsi di un pezzo così per fare il vero grande salto, suvvia...)

6) Litfiba - L'impossibile Voto: 6--. (Uniti, poi sciolti, poi riuniti ancora. In mezzo avevano anche tentato la strada da solista l'uno, e il gruppo con un altro frontman l'altro. Ma i risultati non sono stati dei migliori se si sono ritrovati qui. Uno smacco per i fan che li rivedono invecchiare così', lontani anni luce dai "pezzoni" rock dei loro esordi. Invecchiati non poco, in qualche modo radiofonici, e promossi solo per la loro storia e il timbro inconfondibile di Pelù. Perchè lo stesso pezzo, in bocca a chiunque altro, lo si sarebbe sicuro massacrato...)

5)  Assalti Frontali - Io sono con te Voto: 6. (Brano fresco, freschissimo, per un gruppo che ha ancora di strada da fare per fare la differenza. Ma il brano riesce a convincermi molto più del precedente. Un mix di voci e di hip hop spinto, quasi rock, che riesce a non risultare tutto da buttare. Sarà che la concorrenza odierna non è stata particolarmente "difficile"...capolavori a parte. -Per farmi coraggio all'inizio mi coprivo la faccia e la testa, un fazzoletto rosso, un bel cappello nero, col tempo ho tolto tutto: mi basta essere semplice e vero. Ora parlo un pò meno, ma guardo lontano..da parte mia più cresco e non sopporto niente... Le mie mani vanno al cielo per dei grandi ideali, le cose sembrano uguali ma son sempre diverse, ma aldilà del risultato non saranno mai battaglie perse...-

4) Urban Strangers - Bones Voto: 6+. (Un anno è passato per Giosada, altrettanto è passato per loro. Secondi classificati alla scorda edizione di X Factor hanno capitalizzato fan e notorietà per tornare con un pezzo fedele al loro stile, ma che comunque sorprende. Così poco radiofonici, forse, ma così terribilmente credibili in mezzo a canzoncine cretine e brani scontati. Io risento della loro scelta di cantare solo in inglese, ma va detto che gli riesce un cazzo di bene...)

3) Gemelli DiVersi - La fiamma Voto: 6,5. (Gli anni passano e loro sono rimasti in due. E dopo che persno Grido ha deciso di tornare con un pezzo tutto suo, loro hanno dimostrato di non essere da meno. Qualche nota ed è subito 2001. Ok, per me hanno vinto. Punto. -Sono come cubetti di ghiaccio questi ricordi, più fa freddo e più diventano forti, ma se li porti a spasso al primo raggio di sole, svaniscono e non resta niente... La fiamma è viva fino a quando c'è ossigeno.. non è il vento che fa paura.-)

2) Afterhours - Se io fossi il giudice Voto: 7. (Con l'occasione di un rinnovato successo come personaggio televisivo nel ruolo di giudice di X Factor, ecco il suo nuovo pezzo.. che parla appunto di "giudizi". Che sia l'occasione di fare il grande passo e di essere apprezzato anche dalle radio? Sarebbe un'ottima occasione, visto che questo pezzo, come il precedente, è assolutamente "tanta roba". E non solo per i cultori... -Oggi svegliandomi ho realizzato che, che tutto il resto è stupido.. e voglio provare a vivere... cammino come un uomo e parlo, come un uomo.. e in mezzo a tutta questa casualità, cosa potevi fare? Cosa potevi avere? Potevi mai capire... poteva mai finire? Se io fossi il giudice mi inginocchierei, e darei il tuo nome ad ogni cosa che riconoscerei... in mezzo a tutta questa casualità.. chi scappa e chi è di pietra, chi si converte a dio, chi spiega le ali, e vola via.. Ognuno ha un modo di abbracciare il mondo, il modo che io ho è soffrire fino in fondo, libero di non essere più me, libero di non piacerti più... Ho smesso di nascondermi. Mi riconoscerai.-)

1) Thegiornalisti - Completamente Voto: 8. (CAPOLAVORO. PUNTO. -Lui chi è? E' un altro uomo che è impazzito per te.. ma non penso che possa dirti, tutto quello che ti dico io. Spero che, mi auguro di cuore che, ci incontreremo ancora.. perché voglio perdere... completamente.. E la musica che mettevi su Youtube mi faceva impazzire... ma chi se lo scorda più? A me mi fa ancora male... a me mi fa ancora male. Completamente. Non trovo sonno, non trovo pace, sento che il cuore va più veloce, solo così sto tanto bene...-)

domenica 9 ottobre 2016

Ma passerà, come è passata la moda di Pokemon Go!

Ma come possono esserci persone così contente che sia finita l'estate?
A me sembra di avere sbagliato tutto anche a sto giro. Boh...

Le novità del momento
Rivelazioni italiane

10) Fabio Cancellara Gomez - Niente è impossibile Voto: 5. (Sorriso bianchissimo e autoconvinzione a mille. Può bastare questo a fare un cantante? Io dico assolutamente no, e mi è sufficiente ascoltare il pezzo per convincermene ancora di più. Giusto che il sound anni Novanta, vi prego, anche no.)


9) Alea - Never better Voto: 5,5. (Interessanti il timbro e la vocalità, forse davvero dal respiro internazionale. Però sembra tutto così fuori tempo, con tanto di ritmo che sembra rubato ad un pezzo di Morandi di almeno vent'anni fa... Forza tutti dopo di me... "caaaade la pioggia ma che faaaa"... ah no.. stiamo ascoltando lei. Boh.)


8) Serena Abrami - Credo Voto: 5,5. (Lei partecipò ad una delle prime edizioni di X Factor ma non riuscì a sopravvivere all'oblio nonostante una voce potente ed un paio di pezzi intensi. Eppure cantare sembra una cosa che le riesce così naturale da riprovarci ancora, qui con un pezzo ben cantato ma forse troppo angosciante per poterlo sopportare assieme all'inverno.)

7) Gionnyscandal - Buongiorno Voto: 5,5. (La "tassa" da pagare per gli amanti dell'hip hop. Poco da dire. Frasi già sentite, ritmo già scritto, ormai è tutto una copia di se stessi. Ma passerà, come è passata la moda di Pokemon Go. Ascoltabile nonostante tutto. Ma io sono un pò stufo, su... -E sarai pure fredda quanto vuoi ma anche il ghiaccio si scioglie... e ora come si a? Eri solo tu che assomigliavi alla felicità!-)


6) Sem&Stènn -  Jewels & Socks Voto: 6-. (Un titolo di impatto per il nuovo pezzo di questa copia di deejay che ha deciso di prestarsi all'elettronica, prendendo in prestito secchiate di anni '80. Un brano che potrebbe avere delle reali chance anche nel mondo dance. Ma a me non fanno impazzire uguale.)

5) Piers Faccini - Bella ci dormi Voto: 6-. (Credoo che il pezzo sia una rivisitazione di un classico della musica salentina, e in effetti l'eredità del passato se la porta addosso tutta. Eppure questo Piers Faccini parrebbe nel pieno del maldestro tentativo di farsi conoscere in tutto li stivale. Ma l'epoca d'oro dei salentini non può certo valere per tutti. Però il pezzo, questo pezzo, non può non piacere.)

4) The Hangovers - Qui da me Voto: 6. (Inaspettatamente fermati ad un passo dal palco di X Factor, o anche un pò prima di un passo. Bolognesi di origine o di adozione, con una voglia di vita e di spensieratezza che non danneggia. Io li trovo adorabili, anche se ammetto che con le cover sembravano un filo più.. fighi". Qui paiono più in versione "sagra dell'uva". Ma che je voi di?)
  

3) Fred De Palma - Il cielo guarda te Voto: 6-. (Di brani suoi non è il primo che sento, ed ammetto che rispetti ad altri giovani rapper mi convince sempre di più... Qui con tanto di voce femminile al fianco per un ritornello che comunque non riesce a fare la differenza... E il resto del pezzo, "rappato" in pieno stile "Gemelli Diversi"... Con buoni margini di miglioramento, ma intanto vale ascoltarlo anche solo così.-E se anche ci amiamo per mille ragioni, ora ci lasciamo senza motivi...Devo imparare a lasciare dei segni senza lasciare i miei sogni...-)



2) Lorenzo De Angelis (Geko) - Liberi senza età Voto: 6. (Mi pare che sia stato preso dalla colonna sonora di un qualche film tv, tipo un Medico in Famiglia o cose così. Novello Branciamore ha dalla sua un ritornello immediato e qualche frase riuscita, fra una banalità e l'altra. Ma resta comunque ascoltabile, nonostante tutto. -E mi ritrovo un'altra volta a pensare se qui davvero un uomo solo può cambiare.. le carte in tavola. In fondo è questo è essere liberi : scegliere da soli, freni o acceleri? Odio e amore: non puoi stare senza! Questa vita devi morderla... comprenderla è impossibile, come volare con un sommergibile.. ricorda che non è un difetto essere sensibili! Voliamo controvento, sfidando la gravità, con la musica dentro!-)

1) An Harbor ft. Tight Eye - Like a demon Voto: 6,5. (Ancora non mi è chiaro come sia possibile che non fu scelto per i live. Stregò i giudici con il suo inedito ai provini ma poi non fu scelto per calcare il palco di X Factor. Una delle occasioni più sprecate per il talent, giusto che a me fa assolutamente impazzire. Timbro e capacità compositiva sono entrambe dalla sua. Ottimo pezzo anche stavolta. Punto.  E funziona anche nel pezzo in duetto, cazzo!)

sabato 8 ottobre 2016

Oggi mi piacciono tutti. Sarà il freddo che mi da alla testa?

Ho messo il maglione di lana. Forse non basta.

Le novità del momento
International New Artists


10) Alex Clare - Telle me what you need Voto: 6. (Intenso, vocalmente e non solo. Difficile fare altrimenti con la voce che si ritrova. Molto Passenger, molto Matt Simons, molto ereditiero di una stirpe rock. Il tutto per un pezzo che fa tanta scena ma che non sopravvive alla storia.) 


9) Temples - Certainty Voto: 6. (Non so nulla di loro, so che il brano che hanno composto è pieno zeppo di cose interessanti. Un altro di quei gruppi che non passeranno alla storia solo perchè la fortuna non sta dalla loro, ma il talento, così pare, assolutamente si.)

8) Slimane - Paname Voto: 6. (Praticamente la versione francese di Alessandro Mahmood. Sguardo furbetto, voce grossa e un ritmo nel sangue che fa tanto Ridsa e Stromae. E i francesi chi li ferma più??) 


7) La Sera - Magic in your eyes Voto: 6+. (Pseudonimo di tale Katy Goodman, giusto che se come me avevate pensato che fosse un duo italiano, vi sbagliavate di grosso. Giovane e inglese e con una di quelle voci che paiono nate per fare musica. Delizioso il risultato della sua performance che ricorda lontanamente i Cramberries. Pregevole, ma oggi mi pare lo sia stato tutto. Boh.)

6) Astrid S - Hurts so good Voto: 6+. (Un pò pop un pò dance, però finisce che pure questo pezzo mi piace un casino. Sarà che il freddo mi ha dato alla testa?)

5) Rozes - Under the grave Voto: 6,5. (Assolutamente piacevole il risultato, che parte in un modo ed esplode ad un certo punto con una voce femminile quasi urlata, gridata, sentita. Difficile non apprezzare.)

4) Barry Gibb - In the now Voto: 6,5. (Non certo di primo pelo lui, e non devo certo essere io a dirlo. Non a caso fondò e fece parte dei Bee Gees. Non un gruppo a caso. Passano gli anni e ci ritenta, per conto suo. Il tutto con un brano che valorizza la sua voce che sembra non avere perso smalto da allora. Poco da dire. Chapeau.)

3) Down to ground - Today Voto: 7-. (Mi pare di capire che con questo pezzo abbiano aperto il concerto degli Skunk Anansie. Va detto che di carica e grinta ne hanno da vendere. E che il pezzo ha anche una forza sua non indifferente. Che faccio? Tengo d'occhio pure loro adesso? :P)


2) Creeper - Suzanne Voto: 6,5. (L'esatto opposto di quello che poterebbe essere il genere mio. Rock. Forse troppo. Eppure non riescono a non piacermi in questo pezzo. E a quel punto anche tutto il resto non conta più...)

1) Beth Hart - Love is a lie Voto: 7. (Ma che puoi dire ad un timbro così? Fa solo specie che ancora non sia riuscita ad ottenere i riscontri che merita. Forse poco "2016", ma è uno di quei casi in cui vale assolutamente la pena fare eccezioni alla modernità.)

C'è un inverno persino alle Hawaii..

No vabbè io mica gli sto dietro... un pò che ero raffreddato, un pò il lavoro, un pò gli amici... ma quasi non ho più tempo per la musica. Ho tempo solo per mangiare. Dal nervoso. Più del dovuto.

Le novità del momento
Uomini italiani


12) Pupo - Nei pensieri miei Voto: 4. (Ricorda un pò il Pupo anni ottanta, dice lui. E infatti, perchè non restare fermi ad allora e capire che forse la vita gli ha già dato più di quel che merita? Io sono di parte e non ho mai amato nessuno dei suoi pezzi. Figuriamoci se mi ci metto ora. Vecchio e melenso sin dalla prima nota...)


11) Emis Killa - Dal basso Voto: 4. (Sarà che ormai ce ne sono in giro tanti. troppi, molti uguali a lui. E se proprio devo, sarebbe sicuramente fra i primi che sacrificherei. Con un tentativo di fare il cattivo a tutti i costi che risulta credibile solo a metà. E poi le lamentele sono sempre le stesse. Boh. A tratti pure non si può sentire. -Questo paese è una figa dentata ed Emis Kila lo infilerà dentro.. Non mi scambiare per certi perdenti.. io ho preso coi denti ogni cosa che ho- Boh.)



10) Gerardo Pulli - Movimento bellissimo Voto: 5-. (Un ritorno che personalmente aspettavo con trepidante attesa. Gerardo Pulli, uno dei più immotivatamente dimenticati vincitori di Amici e che invece io apprezzavo per il timbro e la poca attitudine pop. La stessa attitudine che lo ha spinto qui a convincersi ad essere un cantautore, finendo per convincere solo in parte. O forse nemmeno in quella. Ritenta Gerardo, io credo ancora in te!!!!)

9) Zucchero - Voci Voto: 5. (Lui pure è fra quelli che non ha più bisogno di dimostrare nulla, ma che apposta per quello dovrebbe riuscire a convincere senza troppi sforzi, senza invece deludere a volte alterni, come fa ogni dannata volta. E se il brano precedente, comunque, aveva il pregio dell'orecchiabilità seppure forte di un testo senza senso, questo cerca di fare il contrario. Ma a me non piace abbastanza.)


8) Max Gazzè - Nulla Voto: 6-. (Ormai sto avanti con un singolo.. e mentre le radio stanno scoprendo solo ora il brano "Teresa", io vado in avanscoperta con un altro brano dell'album. Sufficientemente ben costruito per non poterlo non apprezzare, ma indubbiamente troppo architettato per avere una chance reale di orecchiabilità.)

7) Renato Zero - La lista Voto: 6-. (L'età lo ha reso, se possibile, ancora più lento ed intenso di un tempo. con brani che raccontano storie, come ha sempre fatto. Ancora una volta un brano tutto da ascoltare e che forse ha bisogno di un attimo in più per apprezzarne ogni straziante considerazione. Non la amo troppo, però qualcosa di buono gli va riconosciuto, sempre e comunque. -Tieni a bada i sentimenti, salvati e apri gli occhi anche tu... voi siete un alibi perfetto, mi offrite stabilità, ma al di fuori del letto.. addio complicità.-

6) Immanuel Casto - Alphabet of love Voto: 6. (Un video perfidamente geniale che, senza volerlo, fa il paio con quello di Ligabue. Una canzone che non è una canzone ma che a me fa morire uguale. L'alfabeto del sesso, quasi un omaggio alle categorie di Youtube. E con immagini coloratissime ai limiti del politically correct. Con il momento dello schizzo che arriva al culmine della pura follia. E, ciò che è grave, è che finisce per piacermi comunque di più un pezzo così, di molti di quelli che invece ci "credono davvero". Casto for president. Con tanto di finale a sopresa. Muhahahahha)

5) Jake La Furia - Non so dire no Voto: 6. (Ma certe cose le ha scritte davvero? A me ha fatto morire dal ridere... non so voi. Eppure meno peggio di come lo ricordassi, col rischio che quasi finisce per piacermi pure. Fermatemi prima che sia tardi! -Non voglio una fetta di terra, voglio il mondo intero! Non appoggiarmi su di te a risposo del guerriero, sarebbe come stare a lutto col vestito nero... Sei la realtà di un altro, ma sei il mio pensiero. Ma non so dire no ai tuoi fianchi, sembri un Botero... so are davvero poche cose di cui andare fiero, però non ti so dire no, sarò sincero. E tu appoggia il culo sulla sella che io metto in moto...-)

4) Briga - Mentre nasce l'aurora Voto: 6. (Di santi in paradiso sembra averne decisamente troppi..e quelli sulla terra non sembrano essere da meno. Da Fedez alla De Filippi.. passando per Carlo Conti che sembra volerlo sul prossimo palco di Sanremo. Anche un filo meno gente, che le orde di ragazzine che lo esaltano sono le stesse che si scorderanno di lui nel giro di un paio d'anni, come hanno fatto con Carta o Moreno ben prima di lui. In ogni caso ascoltabile, per quel che vale... - Tu che sei il mio sogno sintetico... la mia droga sei tu. So che può sembrare patetico.. ma sei l'occasione che merito... Coi tatuaggi all'henné. balla per me... lascia che il cuore ti esploda! Ma ora che siamo io e te, nel vuoto che c'è, dai fammi prendere quota..-)

3) Nek - Unici Voto: 6+. (La scossa di Sanremo di un paio d'anni fa sembra avergli davvero fatto bene riportandolo di fronte ad un successo in cui nemmeno lui ormai creda più. Così, sull'onda, sta riuscendo anche a dare il meglio di se, con brani e testi che sorprendono e, inaspettatamente, funzionano..  -Palazzi di città divisi dagli accenti, ed un bacio passa da diversi continenti. E poi, c' un inverno persino alle hawaii, c'è che scappano pure gli eroi, ma due come noi no li hanno visti mai..  Io e te l'amore in primo piano, metti qualcosa e usciamo. Le possibilità stanno sotto il tuo cuscino..-)

2) Irama - Non ho fatto l'università Voto: 6+. (Decollato a Sanremo e vincitore meritato  dignitoso della reincarnazione del Festivalbar, ha girato l'estate per le piazze dimostrando anche dal vivo di essere una delle migliori scoperte del momento. E brano dopo l'altro lo sta assolutamente confermando le attese. Un brano che ricorda molto i precedenti, ma con qualche frase riuscita che fa dimenticare ogni cazzo di difetto. E parole a mille all'ora che non guastano mai.. -E non ti preoccupare se la vita ti incasina, si impara più da un mare mosso che da una piscina. Siamo gli assassini della notte, vittime alla mattina... siamo in piazza a ballare per un deejay.. ma per ridere non serve mica un laureato: tanto il mondo non ce lo siamo comprato!-)

1) Luca Carboni - Milano Voto: 6,5. (Dopo anni passati a regalare pezzi alla sua Bologna, ora stupisce dedicando un brano a Milano. Con l'inconfondibile accento che lo contraddistingue e lo stile compositivo che riesce a farlo durare, a dispetto del tempo e a dispetto delle mode. Brano pregevole. -E chi ha perso tempo per capire il mondo, e chi ha perso tutto per capirsi a fondo.. Esiste un limite alla morale se ogni abitudine è normale?-)

martedì 4 ottobre 2016

Che fossi sordo sin qui?

Come posso essere già debilitato al primo sintomo di cambio di stagione?
Necessito di una cura di anticorpi. Chi me ne presta un pò?!?

Le novitài del momento
International Band


10) Justice - Randy Voto: 5. (Duo electro francese alle prese con il nuovo pezzo. Per gli amanti del genere. Io, se mi concedete, passo oltre.)


9) Empire of the sun - To her door Voto: 5,5. (Questi non ho ancora capito se siano dance o no. Ma ho un principio di mal di testa e, per ora, mi basta così.)


8) Fifth Harmony - That's my girl Voto: 6-. (Ma le girlband non si erano estinte? Forse qualcuno si è scordato di avvisarle. Nel dubbio, queste continuano a cantare. E mi sa che ogni tanto ci azzeccano pure..)


7) Blink 182 - She's out of her mind Voto: 6. (Ancora non mi è chiaro se lo scopo di tutti ritorni di vecchie glorie sia un caso o un modo per farmi sentire vecchio prima del tempo. In ogni caso io con loro ci sono cresciuto. E seppure il pezzo è praticamente identico ai loro brani di tipo 15 anni fa, io li trovo deliziosi uguale :P)


6) The Strumbellas - We dont' know Voto: 6+. (il primo brano ha funzionato ma come sempre è solo sull'onda lunga che affiorano le star. E questo pezzo è sicuramente meno incisivo del precedente anche se qualcosa di buono, seppure in un brano così diverso, la si può ancora trovare. Timbro del vocalist compreso. Ma non si fermano lì...  ora non mi resta che digerire la pera.)


5) Years & Years - Meteorite Voto: 6+. (Credo sia un brano tratto dalla colonna sonora di un qualche film. Credo di averlo letto da qualche parte. Credo di non ricordarmi il film. Credo che in fondo mi importi poco. Credo che in fondo a me piacciano fondamentalmente a prescindere. Credo che il brano non deluda. Credo.)


4) Twenty One Pilots - Cancer Voto: 6,5. (Sono riusciti dal nulla ad essere a tutti gli effetti una delle rivelazioni più riuscite dell'anno. Io ancora fatico ad apprezzarli appieno, ma sono riusciti a resistere all'oblio totale, e va detto che li trovo meglio, pezzo dopo pezzo. E questo è il migliore sinora.) 

3) Green Day - Still breathing Voto: 6,5. (Gli anni passano, loro si evolvono. Difficile riconoscere in questo brano la spensieratezza giovanile di Basket Case o l'intensità sentimentale di Wake me up when september ends. Eppure sono sempre loro. Così deliziosamente tutti da ascoltare...9


2) One Republic - Future looks good Voto: 7. (Mi è partita per caso, l'altro giorno, su Youtube. Un ascolto e mi ha fatto sua. E io che non ho mai davvero creduto in loro. Che fossi sordo sin qui??)

1) X Ambassadors - Unsteady Voto: 7. (Ieri è passata in radio e la cosa mi è parsa una valida ragione per ricordami dell'esistenza di Shazam. Brano intenso e assolutamente convincente.Con video alla Pink 2.0. Love is love. Music is good.)

domenica 2 ottobre 2016

Magia pura. E quintali di intensità.

E' arrivato l'inverno. E l'influenza con lei. Sto k.o.
In attesa di un thè caldo mi do' alla musica e alle cover.

Le cover del momento


10) Spada & Elena Levon - Don't you worry Voto: 5,5. (Erano gli anni Novanta, ai tempi lo cantavano le Madasun, che credo abbiano fatto giusto questo pezzo prima di sparire per sempre dal mondo della musica. E oggi pare che qualcuno altro se ne ricordasse, oltre a me, con un maldestro tentativo di reinventare il brano in chiave dance. Ma se proprio devo, a sto punto mi riascolto l'originale. Tant'è.)


9) Peter Asschendfelt and the colonels - Don't say not to love Voto: 6. (Ho dovuto attendere sino al ritornello per realizzare che fosse una cover. O almeno credo lo sia. In ogni caso fa molto anni Ottanta. E a parte essere dannatamente orecchiabile va detto che non mi fa troppo impazzire...)


8) Justin Timberlake ft. Anna Kendrick - True colors Voto: 6+. (Una delle più belle canzoni mai scritte, revisionata in chiave moderna per la colonna sonora dei Trolls. Piacevole da risentire, non lo metto in dubbio, ma il risultato è terribilmente "teen", roba che non sarebbero riusciti a fare nemmeno a Glee. Ma siamo sicuri sia Justin Timerlake?? Che gli è successo 'poretto? Vuole diventare un Bieber qualsiasi pur elui?? Boh. )



7) Fausto Leali ft. Mina - A chi mi dice Voto: 7. (Credo di essere rimasto senza parole. Cosa ha spinto due pilastri della musica del passato a scegliere di fare un duetto su uno dei pezzi più idioti mai scritti? Un brano dei Blue disastrosamente tradotto in italiano da Ferro. Un  brano perfetto per canti sguaiati al karaoke, forse meno per esprimere la gran voce di due artisti già arrivati, che non hanno certo bisogno di dimostrare la loro estensione. In ogni caso Mina riesce ad essere dannatamente perfetta anche in un brano così. Che cazzo!!)


6) Joan Thiele - Hotline Bling Voto: 7+. (Dicono sia italiana, e pare lo sia davvero. Probabilmente una delle promesse dell'anno, che ha trovato nell'inglese il giusto snodo per la maggior resa della sua voce. L'occasione presente è la cover di uno dei più riusciti pezzi di Drake, che io non ho mai particolarmente amato. Cover di ottimo livello, se considero anche che ha avuto il coraggio di un'arrangiamento live di tutto rispetto.)


5) The Script - Chandelier Voto: 8-. (Uno dei momenti che preferisco, nell'angolo cover, sono le esibizioni di Live Lounge dove artisti internazionali si prestano a reinventare brani riusciti di colleghi celebri. E ne esce di tutto, dimostrando che il lounge funziona sempre e comunque. Inarrivabile l'originale di Sia, intendiamoci, ma i The Script in questo pezzo se la cavano alla grande. Brano difficilissimo ma sempre e comunque un capolavoro. Anche in questa cazzo di versione!!)


4) Giosada - Come away with me Voto: 8. (Non molto da dire a riguardo. Un anno fa ha vinto X Factor non con poche contestazioni, a meno di 365 giorni dopo è tornato a mio parere con sufficiente classe da fare tacere ogni dubbio sul suo conto. Molto interessante l'inedito. Altrettanto pregevole questa cover, così assolutamente dolce, così profondamente non scontata. Sorretto e accompagnato dai suoi amici di sempre che suonano con lui.) 


3) Macy Gray - Nothing else matter Voto: 8,5. (Cosa spinge una voce straordinaria a scegliere di fare una cover dei Metallica? Forse un'eccessiva dose di autostima, o forse la voglia di sfidare se stessa fino al suo punto massimo. La cosa che più mi preoccupa è che finisce comunque per caderne in piedi. Una voce straordinaria, rovinata dall'alcool e dal poco coraggio di rischiare. L'unica valida alternativa esistente ad Amy Winehouse. Straordinaria.)


2) Nina Zilli - Medley Mina Voto: 9. (Inarrivabile la Mina nazionale, dicono. Eppure ieri sera, in diretta su Raiuno, lei ha saputo tenerle testa in maniera cazzutissima. Serata in ricordo delle più belle canzoni di Mogol. Poche parole. Lei non ha nemmeno avuto bisogno di talent per diventare una cantante. E dopo questa esibizione è assolutamente chiaro il perché. Chapeau.) 

1) The Black Eyed Peas - #whereisthelove Voto: 9. (E' possibile prendere un pezzo già perfetto e renderlo ancora più perfetto? Assolutamente si, se a farlo sono loro. Una riedizione quasi dieci anno dopo del loro più riuscito capolavoro, trasformato da un pezzo hip hop in un capolavoro pop di assoluta dolcezza. E con l'aggiunta di alcune fra le migliori voci del panorama musicale, da Mary J. Blige a Justin Timberlake. A tutti gli effetti uno dei pezzi del momento. Magia pura. E quintali di intensità.)

sabato 1 ottobre 2016

Trasformare un addio in un piccolo abbraccio è possibile

Sarà il preannunciato arrivo del freddo.
Saranno le scadenze lavorative che hanno tolto la forza dei pensieri.
Sarà che a settembre ricomincia l'anno, ma è solo ad ottobre che si consolidano le novità.
E così è, anche musicalmente,
Ascoltare per credere...
Bentornate. Tutte.

Le canzoni del momento
Artiste italiane

9) Ira Green - I'm wrong Voto: 5,5. (Uscita da una edizione di The Voice nella quale nemmeno era giunta in finale. Però sembra essere riuscita a sopravvivere, in qualche modo. Quantomeno è riuscita a crearsi una "nicchia musicale" che suona così tanto rock. Non amo troppo, ma ne apprezzo la grinta..)


8) Elisa - Bruciare per te Voto: 5,5. (Uno dei due pezzi italiani del suo ultimo album. Ricordo di averlo sentito mesi fa, per caso, quando una mia amica me lo aveva fatto sentire dal cd fresco di stampa. Ricordo di averlo subito trovato una noia pazzesca. A salvarlo, forse, giusto i passaggi continui in radio che lo hanno fatto sembrare forse più radiofonico di quello che in realtà è. Quasi quattro minuti di lamenti per non raccontare niente. Ma il video funziona.)



7) Fiorella Mannoia - Combattente Voto: 6--. (Un pezzo molto italiano e decisamente più "Mannoia" che mai, per un testo apparentemente impegnato ma fondamentalmente zeppo di rime inutili e frasi fatte, un pò come l'ultimo dei Modà. Egregia lei, banalotto il brano. -E' una regola che vale in tutto l'universo: chi non lotta per qualcosa ha già comunque perso, e anche se la paura fa tremare, non ho mai smesso di lottare per tutto quello che è giusto, per ogni cosa che ho desiderato, per chi mi ha chiesto aiuto, per chi mi ha veramente amato. Perchè in fondo ritorna tutto quel che dai e in questa lacrima infinita, c'è tutto il senso della vita.-)



6) Loredana Errore - Nuovi giorni da vivere Voto: 6-. (Per chi se la ricorda, era la rivale di Amici di Emma nella sua edizione ormai lontana. Apprezzatissima dalla critica, è riuscita a mantenere uno zoccolo duro di fan pronti a ricordarsi di lei e dalla sua voce, sicuramente fatta per cantare. Forse con una vocalità più adatta ad altri tempi ed altre stagioni, ma è vero che è riuscita a rialzarsi alla grande. Forse più Berté che mai. -Nooo, non sarà questa ferita a farti soffrire... devi credere come è inutile ancora piangere.. restavi immobili in ogni lacrima, senza accorgerti che hai nuovi giorni da vivere. Basta solo un momento per riprendersi tutto.. ci vuole solo coraggio per riprendersi il cielo.-)

5) Elodie - L'imperfezione della vita Voto: 7-. (Avevo già postato il pezzo, ma vale un "re-post" in occasione dell'uscita del video. Lei, sempre più etera e convincente. Lei, vocalmente sempre più Noemi che mai. Io la amo, boh. E anche il testo è assolutamente ben costruito. -Ho bisogno di tornare dove tutto era partito, ripercorrere ogni strada contromano all'infinito, fino a quando puoi di nuovo dare un peso al tuo rpspiro e spogliarti di ogni cosa con cui ti hanno vestito perché non si può trovare a tutto quanto una risposta, ma tutta questa tua fatica vale il prezzo della corsa! Sai che a volte quel che prendi poi ti sfugge dalle dita.. è difficile accettare l'imperfezione della vita.-)

4) Francesca Michelin - Almeno tu Voto: 6,5. (Una voce destinata a restare scolpita nell'olimpo delle grandi star. Giovanissima e con tutta una carriera davanti eppure al contempo così vocalmente matura e credibile. Sono tremendamente di parte ma mi piace ascoltarla, sempre e comunque. E col suo ultimo album, per quanto si possa dire, non ha sbagliato un passo. Non ancora. Deliziosa. Praticamente la nuova Elisa. Ecco, l'ho detto.. -Ti guardo, delicato e fragile, mentre piove su di me e nell'aria sento solo te... ti guardo, nulla mi spaventa ormai.. almeno tu, che dal blu dei miei giorni mi salverai, e l'inverno dagli occhi mi asciugherai.-)


3) Emma - Facciamola più semplice Voto: 7. (Lyric video sparito da Youtube, e noi ci "arrabattiamo" così. Brano scritto per lei da Giuliano Sangiorgi, e il suo tocco "magico" si sente anche in questo straordinario pezzo. Amo la voce e la grinte di lei. Amo i testi di lui. L'accoppiata non poteva che essere vincente. Indubbiamente uno dei pezzi più belli del suo ultimo album. Mi sa che amo anche lei... -Facciamo sia più semplice non fissarci negli occhi... ma vattene da qui, e tutto è più semplice. Come stai? Ho ancora la tua bocca qui.. hai sempre quella voglia sul viso che accende il sorriso? Cosa si dice quando tutto finisce? Facciamo sia più semplice, come se non ci fossimo amati, sarebbe più semplice... affidare i tuoi occhi ad una stella è possibile, forse più facile... Qualcosa di bello c'è ancora fra noi, basta solo avere il coraggio di lasciarci nel modo più semplice-)


2) Laura Pausini - Ho creduto in me Voto: 7. (Mi sa che ho perso il conto. Lo dico da sempre: in genere mi piace una sua canzone si e l'altra no. E qui siamo arrivati al sì. Buon pezzo, con la penna assolutamente riconoscibile di Agliardi, resa perfetta dalla voce confidenziale della Laura nazionale. Poco da eccepire, bagno nel latte compreso. Lei può. Intensa come poche altre volte... -Ho creduto a me, ferma ad una stazione vuota di allegria, piena di attenzione. Vince chi rimane: io resto. Ho creduto a me come a una persona che mi dice passa, passa anche stavolta. Volevo solo appoggiarmi ad un cuore e avere il tempo per costruire. Quando per non dire troppo non ho detto mai, quando il sangue nelle vene era piombo ormai. Quando hai detto "mi spiace" troppo poco però, e hai deciso di andare, io purtroppo no.-)

1) Giorgia - Oronero Voto: 7+. (Non ci posso credere è tornata!!! La più bella voce italiana a tutti gli effetti, e non ci sono Mina o Malika che reggono. C'è chi dice sia la scommessa meno vinta della musica italiana. Io penso l'esatto opposto. La perfezione in una voce. E il resto non conta più. -Parlano di te, che sei fragile, ma cammini a testa alta senza chiedere. Parlano di te che non hai regole... parlano di me che non mi amo davvero, ma una carezza sul mio viso è il mio primo pensiero.. Ma questa sono io e loro sono oro nero. Dicono di me che non so consolare, ma sono qui davanti a te e mi prendo il tuo dolore. Ma le parole sono armi e sanno fare male, devi saperle usare. Ma tu sei come me, e so che rimarrai al mio fianco...-


Ottimo. Direi che potrei passare la giornata a non ascoltare altro.