domenica 23 settembre 2018

Dua Lipa. E non c'è più niente per nessuno...

Chi ha tempo non aspetti tempo.
Lo perda.

Le canzoni del momento
Featuring

12) Gionnyscandal ft. Giulia Jean - Solo te e me Voto: 5. (Bella la voce di lei, che a tratti ricorda Elisa. Ma il brano è veramente elementare. Il ritmo non prende e non ha nemmeno l'attenuante del brano estivo che mi ha consentito di risparmiare il brano di Fred Palma. Quasi rimpiango Benji e Fede.)


11) Jason Mraz ft. Meghan Trainor - More than friends Voto: 5. (Non ho mai troppo apprezzato brani e vocalità della Trainor, e nemmeno addossata a Jason Mratz riesce a farmi cambiare idea. Brano piatto, seppure mascherato da canzoncina allegra, con tanto di studiata coreografia. :S)


10) Gue Pequeno ft. Capo Plaza - Trap phone Voto: 5,5. (Io la trap la trovo insopportabile, eppure mi tocca sentirla ovunque ormai, anche al silent party. Questo pezzo invece lo trasmettono da matti su Radio Deejay, e ancora non comprendo il perchè. Martellante il ritornello, fastidioso al punto che a forza di sentirlo può addirittura creare dipendenza. Ma ne resto fuori, finchè posso..)


9) Liam Payne ft. French Montana - First time Voto: 5,5. (Il brano ha anche un suo ritmo, per carità. E Liam Payne sta continuamente dimostrando di non voler essere una meteora. Ma forse mi aspettavo di più da questo genere di duetto. Non convincente. Affatto.)


8) Noizy ft. Ghali - Parku I lojrave Voto: 6-. (Non ho capito il senso del pezzo. Non è nemmeno realmente trap, come avrei immaginato dal nome Ghali. Il brano non è nemmeno male, anche se non mi fa impazzire. Ma non disturba. )


7) Jerico ft. Bianca Atzei & Il Cile - Come in un'isola Voto: 6-. (Una voce particolare come quella della Atzei affiancata ad una altrettanto particolare come quella de Il Cile. Ad unirli un brano vergognosamente leggero che vorrebbe quasi essere una hit estiva, ma si sono svegliati troppo tardi. Forse non un brano che "switcherei", ma sicuro non lo cercherei apposta...)


6) Tom Odell ft. Alice Merton - Half a good as you Voto: 6-. (Due voci giovani ed indubbiamente uniche. Un pianoforte in sottofondo. Praticamente un successo assicurato. Lui che ricorda un sacco Elton John,  e lei che pare una rinata Florence Welch. La classe. Ma forse anche la noia.)


5) Elisa ft. Francesco De Gregori - Quelli che restano Voto: 6-. (Un pezzo che potrebbe essere e non è L'artista, forse il più grande. Con lui una delle voci più straordinarie e convincenti del nostro panorama musicale. Assieme per un brano che, su carta, avrebbe potuto essere un capolavoro. Eppure faccio fatica a non rilevare la mia cocente delusione, perchè lo ascolto, lo riascolto, ne apprezzo il testo ma finisco per riuscire ad amarlo per davvero. Peccato. Un dannato peccato.)


4) Steve Aoki ft. Ajr & Lil Yachty - Pretender Voto: 6. (Prendi un branco di baldi giovani che non vogliono decidersi ad invecchiare. Prendi tre noci di cocco ed una meta estiva. Shakera con un abbondante musica dance. L'ipotesi di brano di successo è fatta. Non affatto male, ma la concorrenza è forte a sto giro, e qualcosa in più potevano riuscire a farlo. Ma teniamo d'occhio AJR.. )


3) Maitre Gims ft. Alvaro Soler - Lo Mismo Voto: 7-. (Quando la modernità della musica francese incontra la leggerezza della musica latina. Due nomi forti del panorama musicale europeo alle prese con un pezzo che segna la fine dell'estate. Devo dire che l'accoppiata funziona, più di ogni aspettativa. E io dico che sarà estate ancora per un pò :P)


2) Nick Jonas ft. Robin Schulz - Right now Voto: 7. (Praticamente un pezzo dance. Eppure riesce a convincermi e conquistarmi ascolto dopo ascolto. La credibile voce di Nick Jonas, unita alla straordinaria culla musicale testé creata da un irriducibile Robin Schulz. Uno dei pezzi più forti per l'autunno.)
  

1) Silk City ft. Dua Lipa, Diplo e Mark Ronson - Elecricity Voto: 8. (Nomi di peso in questo pezzo, eppure è la più giovane, quella Dua Lpa ad oscurare tutto il resto. Praticamente il nuovo pezzo suo. Perfetta e bellissima anche in versione bionda. La vera regina della musica del momento. Eccezionale, unica, credibile, straordinaria, magnetica. Credo di amarla, se ancora non ve ne foste accorti. Top il brano.)

sabato 15 settembre 2018

Un pò di dance. Tant'è.

Un pò di dance. Tant'è.

Le novità dance del momento


12) Manuel Riva ft. Alexandra Stan - Miami Voto: 4,5. (Hanno preso dai Thegiornalisti la fissa di fare pezzi coi nomi di città? Per non farci mancare niente comunque abbiamo pure la fastidiosa vocina della Stan, tanto amata nel mondo dance, per nulla da me.)



14) Filatov ft. Karas - Highway Voto: 4,5. (Un brano dance, qualsiasi.)

13) Silk City - Only can get better Voto: 4,5. (Piacevole il messaggio del titolo, ma il brano non si può sentire. O almeno non lo posso sentire io. Qualche parola in più potevano provarci a metterla..)


12) Allie X - Science Voto: 5. (Ricordo qualcosa di suo che mi piaceva. Se non sbaglio. Ma a sentire questo brano mi vengono molto dubbi. Boh.)

11) R3hab ft.Thrdl!fe & Olivia Holt - Wrong move Voto: 5. (E si mettono pure in tanti per cercare di fare una hit. Non male la voce, non troppo male il pezzo. Ma indubbiamente passa inosservato.)

10) Crazy Design ft. Lilo Shaq - Tembeleke Voto: 5,5. (Un pò di stile latino che suona quasi reggaetone. Un sacco di trash. Non sono certo di trovarlo orribile, in ogni caso.)
9) Frame Culture, Sten Levis & Daniele Sorrentino - Good Friends Voto: 5,5. (Orecchiabile, e quasi con un sound da spot delle patatine. Boh.)

8) Ofenbach ft. Benamin Ingrosso - Paradise Voto: 5,5. (Mi sa che hanno tentato di fare una sorta di Katchi 2.0. E già non mi piaceva il primo, nonostante il successo che ha avuto. Io a sto giro dico no.)


7) Klingande ft. Broken Back - Riva Voto: 6-. (Autocelebrativi all'inizio del brano, quasi come se ci fosse bisogno di ricordare chi fossero. E dire che a giudicare dal pezzo non ne avevano nemmeno di bisogno, giusto che il brano comunque regge di suo. Anche se fosse un pò troppo simile ai lavori precedenti.)


6) The Chainsmokers & Emily Warren - Side effects Voto: 6,5. (Uno di quei casi in cui non servono presentazioni. Uno di quei casi in cui quasi si potrebbe non ascoltare nemmeno il pezzo e comprarlo ad occhi chiusi. Loro, una certezza, ovviamente anche stavolta.)

5) Galantis ft. Max - Satisfied Voto: 6,5. (Prende al primo ascolto. E bravi loro. Il pezzo lo amo già.)


4) David Guetta ft. Anne Marie - Don't leave me now Voto: 6,5. (Se prima doveva reggere il confronto con Avicii, ora solo Calvin Harris si frappone fra lui e la corona da deejay. Nel mentre ha realizzato questo ottimo pezzo, riuscendo addirittura a non fare sentire la mancanza di Sia. Vecchia volpe Guetta.)

3) Martin Garrix ft. Bonn - High on life Voto: 7. (Tanto amato all'estero, ancora poco conosciuto da noi. E se in passato era decisamente più musicalmente spinto, questa sua nuova svolta verso il pop è manna dal cielo, soprattutto per me. Ed ecco un altro capolavoro subito dopo il capolavoro con Khalid)


2) Alesso - Remedy Voto: 7. (Bel brano. Tenero il video.)


1) Sigala, Fuse ODG, Sean Paul & Kent Jones - Feels like home Voto: 7. (Uno dei miei pezzi dell'estate. Quando una canzone significa gioia. E nient'altro. Ai pensieri ci ripensiamo lunedì...)

Corsi e ricorsi... (for now)

E se per gli uomini italiani la battaglia era relativamente facile, visto che non ha osato nessuno, forse un pò di pepe in più lo troviamo nell'ambito femminile internazionale. 
Giusto che pure lì stanno tornando un pò tutte. Persino la Del Rey.

Le novità del momento
International Female


12) Lana Del Rey - Mariners Apartments Complex Voto: 5. (Degna rappresentante delle voci cariche all'inglese, un pò sull'onda di Paloma Faith o Gabrielle. E lei non è nemmeno inglese. Impeccabile vocalmente, come sappiamo. Ma questi pezzi con troppa carica di intensità a me mettono immancabilmente noia.) 

11) Gabrielle - Shine Voto: 5+. (Degna rappresentante delle voci cariche all'inglese, un pò sull'onda di Paloma Faith o Lana Del Rey. Impeccabile vocalmente, come sappiamo. Ma questi pezzi con troppa carica di intensità non sono certo di saperli reggere o apprezzare. Nemmeno in autunno. Ma mi fa piacere realizzare che non si sia estinta dopo il successo di Rise. Anche se questo ne è una brutta copia.) 

10) Yelle - OMG Voto: 5+. (Come evolversi dal mondo dance per lasciare il segno come artista che canta per conto suo. Esattamente come una Santigold o una Janelle Monae. Lei poi è pure francese, che pare quasi una moda del momento nel mercato internazionale. Meno fastidiosa di quanto la ricordassi. Ma continua a non essere genere mio.) 


9) Santigold - Run the road Voto: 5,5. (Come evolversi dal mondo dance per lasciare il segno come artista che canta per conto suo. Esattamente come una Yelle o una Janelle Monae. Le sonorità dance comunque sembra non averle abbandonate del tutto. Ma potrebbe non essere un male, seppure i suoni quasi anni novanta mi indispongono un pò abbinati alla sua vocalità..) 

8) Paloma Faith - Warrior Voto: 5,5. (Degna rappresentante delle voci cariche all'inglese, un pò sull'onda di Gabrielle o Lana Del Rey. Impeccabile vocalmente, come sappiamo. Ma questi pezzi con troppa carica di intensità non sono certo di saperli reggere o apprezzare. Nemmeno in autunno. Ma il suo timbro è sempre stato così simile a quello di Sia?)


7) Kiesza ft. Philippe Sly - Phantom on the dancefloor Voto: 5,5. (In mezzo ad un mondo in cui vanno di moda le voci "sporche", talvolta alcune voci limpidi fanno la differenza. E' il caso di questa fortunata artista canadese che, una volta azzeccato il primo brano, si è trovata la strada spianata. Voce incredibile, pezzo assurdo. Devo ancora capirlo appieno, mi sa. Ma che voce lei...) 

6) Sigrid - Schedules Voto: 6. (Largo alle giovani, potrebbe dire qualcuno. E sicuramente fra i nomi ci sarebbe lei. Perfetta esponente della nuova generazione internazionale con timbri particolari, un pò come Kiiara e Alice Merton. Forse più grintosa in brani precedenti, ma sempre piacevole.)

5) Jain - Oh man Voto: 6. (In mezzo ad un mondo in cui vanno di moda le voci "sporche", talvolta alcune voci limpidi fanno la differenza. E' il caso di questa fortunata artista francese che, una volta azzeccato il primo brano, si è trovata la strada spianata. Terribilmente fedele ad una sua cifra stilistica che convince, anche se rischia di appiattirsi a forza di essere così coprente in tutti i pezzi che fa. Ma per ora si fa ascoltare.)

4) Elle King - Shame Voto: 6. (Ogni volta che la vedo mi ricorda sempre quell'altra, di cui non ricordo mai il nome. Quella che faceva la sexy anche se con qualche chilo in più. Beh vabbè, indubbiamente questa ha un timbro più graffiante. Orecchiabile il pezzo, un pò come gli altri suoi.  In radio non passa, ma per me potrebbe decisamente funzionare..)


3) Kiiara - Messy Voto: 6,5. (Largo alle giovani, potrebbe dire qualcuno. E sicuramente fra i nomi ci sarebbe lei. Perfetta esponente della nuova generazione internazionale con timbri particolari, un pò come Sigrid e Alice Merton. Non male.)

2) Robyn - Missing you Voto: 6,5. (La musica moderna ormai è in mano alle nordiche. Lei arriva dalla Svezia e ci ha regalato straordinari brani, seppure spesso incompresi. A me piace un sacco, anche stavolta. )


1) Jess Glyne - All I am Voto: 6,5. (In mezzo ad un mondo in cui vanno di moda le voci "sporche", talvolta alcune voci limpidi fanno la differenza. E' il caso di questa fortunata artista inglese che, una volta azzeccato il primo brano, si è trovata la strada spianata. Voce incredibile, pezzo che ti resta addosso. Perfetto per celebrare l'euforia da fine estate. Fra tutti, presumo uno dei pochi pezzi che resterà..)

S.B.T.) Pink - For now Voto: 8. (Sentita per caso come sottofondo ad una puntata dei provini di X Factor. Amore a primo ascolto. Perchè lei è sempre terribilmente perfetta. Lei, solo lei. E adesso mi spiegate perchè cazzo non è uscito come singolo!) 

Sentirsi uno schifo non ha senso se a pagare sono sempre i tuoi..

Niente. Non c'è più tempo. E' arrivato settembre.
Ricominciano le scuole. Le code. E tornano le canzoni per l'inverno.
E io devo decidermi ad iscrivermi in palestra.

Le novità del momento
Uomini italiani


12) Sfera Ebbasta - 20 collane Voto: 3. (Dicono che potrebbe essere lui il nuovo sostituto della Argento ad X Factor. Io sono totalmente contrario al trap. E questa proprio è perfettamente inclusa nelle canzoni "fastidiose".


11) Ruggero de I Timidi - All inclusive Voto: 4,5. (Ho già finito l'entusiasmo per lui. Avrò dato troppo aspettative al precedente pezzo. Basta con questi demenziali doppi sensi, grazie, avanti il prossimo.


10) Niccolo' Agliardi - Jhonny Voto: 5. (Ormai non lo capisco.I suoi pezzi migliori li scrive per gli altri... e non solo per Laura. Qui col suo nuovo pezzo, che io trovo inaspettatamente senza sapore. E a me lui di base piace pure. Boh.)


9) Riccardo Sinigallia - Ciao cuore Voto: 5+. (Amato cantautore, con alle spalle collaborazioni con Fabi e i Tiromancino. Il brano è  sicuramente fresco, ma c'è qualcosa al suo interno che non mi convince come vorrei.  Pare quasi che pure lui non sappia che strada prendere. E manca di personalità vera. Peccato.) 



8) Antonello Venditti - Sfiga Voto: 5,5. (Ok, un pesce fuor d'acqua. Credo che la media degli altri artisti attorno sia vergognosamente sotto i 30 anni. Lui da solo potrebbe essere il nonno di tutti. Ma lui quantomeno non ha più niente da dover dimostrare e può permettersi un pezzo scanzonato come questo. Assolutamente inimitabile nel timbro e gli saremo sempre debitori di alcuni capolavori. Anche se, forse, non questo...


7) Alessio Bernabei - Messi e Ronaldo Voto: 6-. (Nell'ultimo video si è fatto pure la coreografia, manco fosse Britney Spears. Per riallineare il suo livello di testosterone ecco allora che si mette a parlare di calcio. Ancora una volta autocelebrativo al punto da autonominarsi nel pezzo. Ma ammetto che delude meno del previsto. -Io non ti prometto che sarò perfetto o che ogni giorno è come se osse il primo giorno, però ci dividiamo ogni brutto ricordo. Volevo solo dirtelo adesso che balliamo con le scarpe sul letto in hotel. Ti fidi di me?-


6) Ultimo - Chiave Voto: 6-. (Tutto mi sarei aspettato tranne che sentirmelo nelle cuffie di un silent, quasi come se osse anche lui un artista da ballare. Questo il nuovo brano, o uno dei nuovi. Molto suo genere, piacevole, ma indubbiamente non al livello dei precedenti. Ma la dolcezza del ritornello non delude mai.) 



5) Caparezza - Confusionesimo Voto: 6. (Geniale come solo lui sa essere nel creare testi assurdi. Un pezzo sulla religione che forse a livello di musica non fa la differenza, ma a livello di parole lui è ineguagliabile. Altro che Mogol, il presidente della SIAE dovrebbe essere lui "ad honorem".) 


4) Calcutta - Kiwi Voto: 6. (Perché sprecarsi a creare titoli per le canzoni, prendi una parola a caso ed è fatta. Così, dopo l'oroscopo e l'orgasmo, siamo passati al kiwi. Io continuo a trovarlo una via di mezzo equilibrata fra Coez ed i Thegiornalisti. Il brano fila via veloce. E io sono grasso.) 


3) Irama - Colpa tua Voto: 6. (La piuma all'orecchio sta diventando un must. Uno degli album più venduti dell'anno per un cantante che ha dovuto usare Amici per ottenere il successo che non gli è arrivato con Sanremo. Brano romantico per l'inverno, con tanto di voce femminile sul ritornello. Molto suo genere, bello, ma non indimenticabile.- E non proviamo nemmeno a capirci, non ci riuscirebbe nemmeno Freud.. e una lacrima da sola non può spegnere un incendio.-)

2) Briga - Dopo di noi nemmeno il cielo Voto: 6+. (Sicuramente fra quelli in cui su cui non avrei scommesso il futuro. Eppure, uscito a testa alta da Amici, si è preso il suo tempo prima di tornare. Ed è tornato meglio di prima. Quasi sorprendente. -Siamo talmente fragili che ad ogni abbraccio, rischiamo di romperci al primo contatto, e sarebbe un impresa incollarne alcuni ,di quei frammenti d'anima andati in frantumi.. Nulla è per sempre, ma a volte qualcuno non cura nemmeno una notte..-)


1) Mahmood - Milano Good Vibes Voto: 7+. (Beh io lo adoro, già ai tempi di X Factor, dove ha finito per essere inspiegabilmente costretto ad abbandonare il gioco prima di quanto meritasse. Tornato alla grande con "Uramaki", si riconferma con questo delizioso pezzo dedicato a Milano. Amo il suo modo scazzato di cantare. Altro che Madh. -Cancellare il tempo non basterà, se confondi l'aspirina con la felicità.. continuo a fissare il mio riflesso con lo sguardo di un samurai, sentirsi uno schifo non ha senso se a pagare sono sempre i tuoi.. dammi solo good vibes.-

domenica 9 settembre 2018

Anche stavolta, per i brividi, mi tocca aspettare la febbre...

Dopo la legionella, dicono che nella mia zona sia partito il virus della polmonite.
Ora mi rinchiudo in casa. Arrivederci Addio mondo.

Le novità del momento
Rivelazioni italiane


10) Astol - Una come te Voto: 4,5. (Una di quelle cose che passano senza lasciare il segno. Anche stavolta, per i brividi mi tocca aspettare la febbre.)



9) Marco Padula (ft. Francesco Nozzolino) - Cercami di sera Voto: 5-. (Canzone piuttosto leggera, forse con qualche luogo comune di troppo. Boh.)
  

8) Canton - Ancora estate Voto: 5. (C'è un filo di nostalgia della più classica musica italiana. Ma i suoni non fanno la differenza, e pure il testo, se lo si ascolta, manca di troppe cose. Peccato.)
  

7) Etto - Ti chiedi perchè Voto: 5. (Non suona forse troppo male ma pare una versione molto semplice di un brano rap. Anche in questo caso le emozioni le lasciamo al prossimo che arriva...)
  

6) Laioung - Luce eterna Voto: 5. (Ah già, la trap. Copia incolla di un qualsiasi brano già sentito. Ed esce questo. Lobotimizzanti pure le voci ormai.)


5) Mox - San Lorenzo Voto: 5,5. (Canzone che suona come una versione stanca dei The Giornalisti. Non un brutto pezzo, forse, ma manca di un vero brio, di una vera voglia di festa. Addosso solo tanto malinconia. Ed è domenica, e non mi va.)

4) Eman - Milano Voto: 5,5. (Non mi spiace affatto lui, la sua voce, il suo genere. Questo chiaramente non significa che ingurgito senza critica ogni pezzo che fa. E infatti gli ultimi brani son indubbiamente al di sotto delle attese. E se non ha fatto il botto con i precedenti, che erano parecchio fighi, forse non è destinato nemmeno lui. Ma non mi dispiace la spinta dance dei suoi pezzi.)



3) Grace Cambria - Come nelle favole Voto: 6. (Pare che ci abbia provato con X Factor prima e con Amici poi. Non ha lasciato il segno, forse, ma le qualità per lasciare il segno potrebbe averle e sorprendere anche coloro che nei talent hanno avuto più lunga vita di lei. Finalmente una credibile voce hip hop italiana, quasi una cugina lontana di Baby K. Che però io amo, per cui è solo che un punto a favore. Ma questo pezzo non basta, vediamo i prossimi. -Fissa l specchio, specchio riflesso e dimentico spesso che resti lo stesso. Dammi la mano e saltiamo. Troppe volte ci siamo detti basta, troppe volte ti richiamo..-)


2) Filo Vals - Prima del caffè Voto: 6. (Ha già mostrato quanto può valere la sua musica con un precedente pezzo in inglese, apprezzato anche per spot televisivi. Qui si butta sull'italiano e il suono della sua voce è piacevole quanto in inglese. A mancare, anche in questo caso, pare essere solo un senso nel testo. Ma il tutto suona in ogni caso piacevole. E mi accontento di quello.)


1) Zic - Stavo apparecchiando Voto: 6,5. (Giusto per cambiare, anche lui fu concorrente di Amici. Inevitabile che tentino di passare tutti da lì. Vi dirò che però a sto giro quasi sorprende. Una realistica versione italiana del migliore James Bay.  Sorprendente ed intenso. Poi magari qualcuno mi spiega il titolo, grazie. -Passi umili e iori di neve, vecchi fantasmi di sospiri e di sguardi, ora ti prego uccidimi ancora.-)

sabato 8 settembre 2018

Forse la passione. O solo l'abitudine?

E' iniziato X Factor.
E a me non lo ha detto nessuno.

Le novità del momento
International Male


12) Kanye West - XTCY Voto: 4. (Uno degli artisti e produttori musicali inspiegabilmente più amato d'America. Io ci ho provato in più occasioni ma proprio non lo so apprezzare. O anche solo capire...)


11) Zayn ft. Timbaland - Too much Voto: 5. (Tanto mi ha sorpreso con il primo album, dove praticamente non ha sbagliato un pezzo, tanto mi ha deluso con questa sua nuova versione. Vocalmente nulla da dire, ma poteva fare una migliore scelta dei brani. Mica è Christina Aguilera...)

10) Jake Shears - Big Bushy Mustache Voto: 5. (Da frontman degli Scissor Sisters alla sua nuova carriera da solista... In realtà lo preferivo nello stile che aveva cavalcato con la sua band e mi convince decisamente meno in questa versione. Ma ha tempo per sorprendere, Sarcina ci è riuscito, ad esempio...)

9) Maluma - Mala mia Voto: 5. (Dicono che sia fra gli artisti più fighi del momento. E indubbiamente fare musica latina lo aiuta non poco. Come fu per Ricky Martin prima di lui. Poi capita che io non amo il genere. Ma ancora una volta potrebbe essere un limite mio. Potrebbe.)

8) Ozuna - Me dijeron Voto: 5. (Ma diteglielo che l'estate è finita. Grazie.)


7) Danny Ocean - Epa Wei Voto: 5+. (Un brano. Ha azzeccato solo un brano ed ha fatto la differenza. Io lo ho iniziato ad apprezzare solo mesi, anni dopo dal successo vero del suo precedente brano. Ma non serve un genio che ora stia tentando di bissare il successo con una canzone che a quell'altra ci somiglia in parte, ma è decisamente meno convincente. Mmmm.. Epa wei!)


6) Paul McCartney - Come on to me Voto: 5,5. (Non mi è ancora chiaro cosa porti uno che alla musica ha già dato tutto a scrivere ed incidere ancora nuovi pezzi. Forse la passione, o solo l'abitudine?) 

5) Elvis Costello ft. The Imposters - Unwanted number Voto: 6-. (Un pezzo che profuma di passato. Ma va detto che funge quanto basta e si difende dignitosamente in mezzo ai tentativi non sempre riusciti di essere moderni a tutti i costi. )


4) Alvaro Soler - Ella Voto: 6-. (Alvaro ormai mette il sole in qualsiasi cosa. Difficile criticarlo visto che ispira dolcezza sulla fiducia. Ma il brano non è certo dei suoi più riusciti. Ma resta fra i meno peggio del giorno :P)

3) Tom Walker - My way Voto: 6. (Una voce che può fare la differenza. Ma quando il brano precedente funziona più del previsto, poi l'ansia da prestazione e le aspettative cambiano ogni cosa. E il confronto con te stesso rischia di farti uscire perdente. Ma a sto giro, quantomeno, si difende con credibile eleganza.) 



2) Liam Payne - Depend on it Voto: 6+. (Perchè per tutti coloro che credevano in un futuro solo per Harry Stiles e Zayn, direi che lui gli ha fatti tacere tutti. Un brano dopo l'altro. E gli One Direction.. muti.)


1) Lenny Kravitz - 5 more days till summer Voto: 6+. (E poi ci sono quelli che non invecchiano. Mai. Lui.. manco fosse Cher. 54 anni .. e restare il pi incredibilmente figo di tutti. Ed è figo pure il brano. Tie'.)

Evoluzione, mantra, connessione, aspettative e alte speranze..

Potrei iniziare a fare un gioco. E contare i giorni all'anno in cui ho qualcosa che non va.
Tipo oggi sono terribilmente grasso e per certi versi malato.
Se parto oggi, perdo già.

Le novità del momento
International Band




10) Cypress Hill - Bond of gypses Voto: 4. (Il rocco rap. So che ho sempre sparato a zero sul rock troppo spinto. Ma anche l'hip hop, quando esagera e non si lascia "bagnare" da venature pop, va detto che non fa proprio per me. Solo rumore.)

9) Alice in Chains - Never fade Voto: 5-. (E niente, in qualche modo devo rassegnarmi, ma oggi tocca al rock. E non c'è spazio per altro. Questo un altro di quei gruppi adatti agli addetti ai lavori e gli amanti del genere. Scusate, ma io proprio non so apprezzare il genere...)



8) The Kooks - All the time Voto: 5. (Il loro indubbio punti di forza è di essere comunque riconoscibili, ma è anche il loro punto debole. Giusto che ogni pezzo sembra sin troppo uguale a quello prima. E questo chiaramente non fa eccezione...) 


7) Culture Club - Let somebody love you Voto: 5. (Dopo secoli la re-union. Anche Boy George si riunisce alla sua storica band per un nuovo brano. Assolutamente in linea con il loro stile dei tempi e, forse per questo, troppo anacronistico per lasciare il segno..) 

6) Magic! - Expectations Voto: 5. (Tutto sommato anche colorato e allegro pure questo pezzo. Ma temo che non lasci il segno. Anzi, ne sono certo...)


5) Bring the Horizon - Mantra  Voto: 5,5. (Non so nemmeno perchè siano considerati un gruppo famoso. Alla fine fanno un genere molto adatto ad un pubblico teens, che però ormai ascolta solo la trap. In passato mi piacevano di più, ma probabilmente ero solo più giovane io..) 


4) Monster Truck - Evoution Voto: 6-. (Rock band canadese attiva dal 2009. Ovviamente ha uno stile troppo rock per me, anche se in un pezzo del brano ricorda qualcosa di storico, e vale l'ascolto anche solo per quello.) 


3) 5 Seconds of Summer - Valentine Voto: 6-. (Ci sta. Il brano ci sta. Niente di incredibile, forse... ma ci sta.)

2) Panic! At the disco! - High hopes Voto: 6. (Non so la vera ragione ma ho sempre colto risvolti ironici nel loro modo di fare musica. Quasi come se volessero fare una specie di rock senza crederci davvero, loro per primi. Ma va detto che almeno questa allegria ripaga. Certo, non sono i Bastille, ma sentito il resto..) 


1) One Republic - Connection Voto: 6+. (Ormai si contendono con gli Imagine Drqgons la palma di migliore gruppo rock del momento. E anche se in passato non avrei avuto dubbi nell'affermare la loro superiorità, ormai quegli altri si sono ripresi alla grande. Resta comunque che sono maledettamente fighi i loro pezzi. Anche stavolta, con questa sonorità meno rock del solito...)