domenica 15 marzo 2020

Io mi riscopro improvvisamente acido boomer...

E poi, rinchiusi in casa, non ci resta che ascoltare musica.
(Se solo anche il pc collaborasse)

I feat. del momento

10) Nicola Siciliano ft. Nayt - Trip Voto: 4. (Lo sapete meglio di me: non amo la trap e non amo la musica napoletana. Figuriamoci l'unione delle due.. Grrr)


9) Gigi D'Alessio ft. Emis Killa - La Milano da bere Voto: 4,5. (Giuro, dopo la prima rima, ero pronto a spegnere tutto. Ma puoi? E poi se la crede l'artista del secolo, salvo piazzare la parola "Saint Tropez" in metà dei suoi pezzi, giusto che è l'unica rima che sa. Duetto improbabile. Ritornello da bravido. Con Emis Killa, obiettivamente meno banale di lui..)


8) Remmy ft. Madman & Warez - Meglio di me Voto: 5-. (Un branco di giovani e dimenticabili trapper in un brano giovane e dimenticabile come loro.)


7) Kidd Keo ft. Dark Polo Gang - Loco Voto: 5-. (Un brano in perfetto stile Dark Polo.  fan impazziranno, le giovani generazioni pure. Io? Io mi riscopro improvvisamente acido boomer..)


6) Ntò ft. Clementino - Nevada Voto: 5,5. (Ben fatto il video, sicuramente costruito meglio del pezzo. Scusate ma proprio non amo il genere. Non male giusto il contributo di Clementino che, a modo suo, riesce sempre a fare la differenza. -Un altro passo in questo vicolo senza discese, un altro pasto in questo pranzo condito di offese. E conta come si somigliano queste città...-)

5) Khalid & Disclosure - Know your worth Voto: 6-. (Khalid resta fra le migliori scoperte dell'ultimo anno e il "tocco" di Disclosure resta "tanta roba". Ma nessuno dei due qui riesce a dare il meglio di sé.)


4) Francesca Michielin ft. Coma Cose - Riserva Naturale Voto: 6+. (Io la amo, e ormai si sa. Molto particolare nella scelta delle collaborazioni e nello stile, decisamente attuale. A sto giro ha scelto uno dei gruppi più "indie" del momento. Timbro fenomenale lei. E assieme funzionano, seppure il brano è meno radiofonico di quanto avrei potuto sperare. -E quando il freddo tornerà veloce, mi cucirò un maglione usando solo un filo, di voce. Abbracciami senza riserva.. naturale. Con i piedi bene a terra ma con la testa che già vola. E il cuore in guerra. A te stretta come fossi Gibilterra. Portami con te.-)


3) Sean Paul ft. Tove Lo - Calling on me Voto: 6,5. (Un  pugno in un occhio, ma nel senso buono. Qualcosa che arriva e non ti aspetti e ti colpisce per lasciarti il segno. E niente, ora mi alzo e mi metterlo a ballarlo. Perché c'è ancora vita, oltre Achille Lauro..)

2) Marracash ft. Elisa - Neon (le ali) Voto: 7. (Le radio sono già impazzite per questo pezzo ma non stupisce affatto. Marra è fra gli artisti più amati del momento e lei è fra le voci più incredibili del panorama italiano. Molto versatile, in grado di essere perfetta nei brani vocali e pure in queste cose più moderne. A me qui ricorda un sacco Antonella Ruggiero fra l'altro. E il brano, inevitabile, diventa una droga in un attimo. -Quando ti senti giùù tu resti dove la luce balla, il neon brilla, sembra una danza, come fanno le star.. ti svegli se, nessuno guarda piùùùù-)

12) Liberato x 3D - We come from Napoli Voto: 7. (Sorprendente cazzo! Un pezzo che non ti aspetti! Dannatamente immediato, roba da innamorartene al primo ascolto. Perchè Liberato, quatto quatto, è riuscito a conquistare pure me che, come sapete, non sono certo un fan o un fautore della musica partenopea. Ad aiutarlo forse la spinta dance di 3d dei Massive Attack. Nel dubbio... wow! -I'm only if you te ne vai.-)

sabato 14 marzo 2020

Sono gli One Republic sanno essere più contagiosi del Covid-19

E niente. Stasera sperimenterò il primo aperitivo social.
Boh.

Le novità del momento
Band

12) Pearl Jam - Superblood Wolfmoon Voto: 5,5. (Troppo, troppo rock. E resto dell'idea che non sono questi i pezzi con cui avrebbero potuto fare la storia della musica. Ma resta che sono -e restano- i Pearl Jam..)


11) Bon Jovi - Limitless Voto: 6. (Non oso immaginare a quanti anni di carriera sia arrivato. Eppure a sto giro mi pare Baglioni con la voce di Timothy Cavicchini. E niente, l'isolamento forzato mi sta facendo impazzire. Ancora un pò e diventerò fan persino di D'Alessio..)


10) Bush - Flowers on a grave Voto: 6. (Ed ecco un pò di sano, ben fatto, punk rock.)


9) BTS - On Voto: 6. (Direttamente dal tanto amato ed odiato continente asiatico.. da cui, grazie al cielo, non arrivano solo i virus letali. Ed ecco allora un pò di sana musica sempre pi internazionale. Ormai a tutti gli effetti più pop che k-pop. Ma forse li ho preferiti altrove.)


8) The Strokes - Bad decisions Voto: 6. (C'è qualcosa, nel riff di fondo, che mi ricorda un pò i Blink 182. Ma poi il pezzo acquista un pò della loro personalità. E niente, diventerò grasso ascoltandoli.)


7) Coldplay - Everyday life Voto: 6. (A me piacciono loro. Molto. Ma hanno fatto di meglio. Bel brano, ma non mi spettina. E non mi spettinerebbe neanche se i capelli li avessi davvero.)


6) Noel Gallagher's high flying birds - Come on outside Voto: 6+. (E niente.. Noel è sempre più Oasis di quanto vorrebbe. Forse a sto giro con una piacevole spinta rock che i suoi brani precedenti non avevano.. Pas mal..)


5) Biffy Clyro - Instant history Voto: 6,5. (Band di tutto rispetto che non ha pi nulla da dimostrare. Qui con un pezzo che non è forse all'altezza di altri loro piccoli capolavori, ma che regge bene la concorrenza. .)


4) The Killers - Caution Voto: 6,5. (Piacevole ritorno di una delle più interessanti band dell'ultimo decennio. Anche in questo caso pezzo non all'altezza del loro standard medio. Ma restano comunque tanta roba anche quando si impegnano evidentemente meno.)


3) Pet Shop Boys - Monkey business Voto: 6,5. (Un inatteso tuffo nel passato. Un brano che rispecchia appieno il oro stile e la loro personalità. Dimostrandoli tremendamente più attuali di quanto si potesse immaginare.)



2) 5 Seconds od summer - Old me Voto: 7+. (E' ormai assodato: per tutti coloro che pensavano fossero un gruppo di passaggio, mi spiace, ma dovete ricredervi. Ormai sono destinati a restare. E stanno avendo una progressione musicale di tutto rispetto. Perfettamente in grado di essere al pari della concorrenza attorno. Di tutto rispetto.)

1) One Republic - Didn't I Voto: 8. (Sono tornati. Mantenendo ogni sorta di aspettativa. Contagiosi. Da rimandare in loop.)

SBT) Imagine Dragons - Nothing left to say Voto: 7+. (Non so, non ho capito, mi è partito da solo da Youtube. Peccato che il video sia datato ottobre 2016. Eppure ci sta, non è mai troppo tardi per scoprire un bel pezzo.)

E' tutto. Così. surreale.

E' tutto.
Talmente.
SURREALE.

Le novità del momento
International Female

12) Katy Perry - Never Worm white Voto: 5. (Un nuovo video e un nuovo pezzo per annunciare al mondo la sua gravidanza. E un intro da marcia nuziale che rappresenta un buon proposito per la sua imminente di amore eterno con Orlando Bloom.. Mica paglietta. Inutile il pezzo, seppure dolce il gesto.)


11) Demi Lovato - I love me Voto: 5+. (Ho letto che ormai esca ed entri dal Rehab come una Amy Winehouse qualsiasi. Eppure sembra in forma smagliante in questo nuovo quanto inutile video pop. E dire che, quando fa i brani in cui canta per davvero, ha voce da vendere. forse dovrebbe rivedere la sua strada..)


10) Mabel - Boyfriend Voto: 5+. (E' ormai una gara fra lei e Ava Max a chi caga fuori più pezzi in meno tempo. Come sempre con buona pace per la qualità. Ma quando il genere è pop-dance non sembra sia nemmeno necessaria fare troppa fatica o metterci troppo impegno... che poi, dopotutto, si tratta solo di riciclare suoni..)


9) Halsey - Still learning Voto: 5,5. (Molto brava lei, molto intensa. Resto dell'idea che sia fra i timbri più belli del momento. Ma di questo pezzo forse non ho voglia. Ho bisogno di qualcosa di più imemdiato, di pi .."stupido".. non a caso è tornata la Gaga...)



8) Roisin Murphy - Murphy's law Voto: 5,5. (8 minuti di pezzo. 8 cazzo. Ma puoi? Cioè, per me potresti essere chiunque, ma 8 minuti è illegale. Anche se sei una sedicente regina della dance.)


7) Camila Cabello (ft. DaBaby) - My oh my Voto: 6-. (Riuscita in un paio d'anni a scrollarsi di dosso l'etichetta di componente di un gruppo vocale per volare nell'olimpo delle artiste più amate e più cercate nel panorama mondiale. Complice un timbro interessante, una dose illegale di sex appeal e un sacco di inaudita fortuna. Brava, comunque.)


6) Ella Eyre - New me Voto: 6+. (Brano piuttosto immediato. Magari, come mi aspetto, non passerà alla storia. Ma resta un buon pezzo da ascoltare.)


5) Lady Gaga - Stupid love Voto: 6,5. (Dannatamente radiofonica. Certo, per chi si aspettava un pezzo che ti spettinasse e continuasse ad illuderci che potrebbe essere la nuova Madonna, magari resta un pò a bocca asciutta. Eppure funziona, a modo suo. Magari un pò una baracconata il video..)

4) Rita Ora - How to be lonely Voto: 6,5. (A tutti gli effetti una delle migliori pop star in circolazione anche se, inspiegabilmente, così poco conosciuta da noi. Per l'occasione alle prese con un brano scritto per lei da Lewis Capaldi. Ottima interpretazione, che altro dire?)

3) Christina Aguilera - Loyal brave true Voto: 6,5. (E così, in attesa che il mercato cinematografico si rianimi dopo il covid-19 e rilasci la versione cinematografica di Mulan, ecco intanto un brano della colonna sonora. Il ReLeone si affidò a Beyoncé, a sto giro tocca a lei. Sempre inarrivabile seppure dai più dimenticata. Incantevole Christina. )

2) Kiesza - All of the feelings Voto: 6,5. (Da tempo alla ricerca di un suo spazio nella musica dopo il successo internazionale repentino di "Hideaway". C'è da dire che ha tutte le cazzo di carte in regola per essere una nuova Dua Lipa. Eppure la sua progressione al successo sembra schizzare con meno potenza del covid-19. Peccato, cazzo, perchè brava è brava. E pure il pezzo è di tutto rispetto. Con qualche refuso anni Novanta come piace tanto ora.)

1)  Alanis Morisette - Smiling Voto: 7-. (Uno dei ritorni più inaspettati della musica. Vocalmente eterea ed incantevole, con un sound che riporta ai suoi momenti di vera gloria. Con atmosfere quasi alla R.E.M. E così, in mezzo a tante ragazzette pop, ecco un'artista con la A maisucola.)

sabato 7 marzo 2020

E il tuo sapore che si mischia con la pesca...

Scuole chiuse. Discoteche chiuse. Palestre e piscine chiuse.
E niente, si lavora e basta. 
Rendiamo grazie allo streaming.

Le novità del momento
Rivelazioni italiane

12) Via Verdi - Dimmi se Voto: 4,5. (A tratti anche un pò stonato. E un pò fuori tempo. Insomma.. un pò fuori tutto.)


11) Serpenti - I giorni di Ulisse Voto: 4,5. (Dimenticabile.)


10) Dianime - Non puoi nascondere Voto: 5-. (La voce non riesce a lasciare il segno. E nemmeno il pezzo mi sa. Non so, magari con una diversa voce e un diverso arrangiamento avrebbe avuto chance. Ma non si vive con i "ma". -Sei il mio spacciatore, il mio dottore. Sono un ricordo mascherato di rancore. Fermati adesso, guardati indietro, rimani in piedi e non buttarti tutto intero. Canta più forte e trova le risposte, tra le mie mani screpolate e tutte rotte.-)



9) I Giocattoli ft. Management - Fumo passivo Voto: 5. (Ed ecco altri aspiranti Baustelle. Che si sono pure messi in due, per convincere di più. -E ci baceremo con maschere antigas, dimenticando il sapore delle labbra.. Preferirei vivere in un incubo, almeno finirebbe, prima o poi..-)


8) La Municipal - Quando crollerà il governo Voto: 5+. (Un brano che a suo modo vorrebbe essere impegnato. Unito ad un video che, altrettanto, vuole farsi impegnato, seppure affrontando un tema diverso da quello della canzone. Forse qualcosa non va. Ma indubbio che in mezzo a brani trap, almeno questo può dire di essere una canzone.)



7) Le Figurine - Il tempo Voto: 5+. (Un pò ci si mettono anche le loro vocine, piuttosto piattine, a contribuire a non farle decollare. -Siamo schiavi del lavoro e della vanità, ingranaggi mancanti di identità. Quello che voglio è possibile, ma non è c os semplice non lasciarsi mai prendere dalla realtà.-)


6) Elso ft. Molla - Sensibile Voto: 5,5. (Orecchiabile. Banalotto, ma è evidente che ormai va di moda così. Intercambiabile con altri 100 e oltre pezzi. -E passo le giornate per trovare un senso. Ma è meglio se non ci ripenso.-)


5) K-Beezy - Germi Voto: 6-. (Ah ma ha pure la erre moscia. Trap, sino al midollo, anche se il ritmo quasi funziona. Il testo, beh.. decisamente meno. -Sono sempre le stesse le domande che mi fai, capovolte e riflessi. Perchè ti avevo visto l'altra volta e mi hai parlato solo di quante te ne sdrai. ed ero nella lista, a quanto pare. Rimarrai nel mio interno come dei fottuti germi. -)


4) Holden - Fraté Voto: 6-. (Una delle più convincenti promesse della italian trap. E vale che non riesce neanche a spiacermi quanto mi spiacciono altri. -A volte non riesco a capire chi è al mio fianco per scelta, e chi ha scelto di mentire. M'ama non m'ama con i petali. Quanto costano i sogni? Baby c'esta la vie.. Vorrei posare le armi, aprire le ali e buttarmi.. E' il momento di usare la testa, o forse è il momento di usare il cuore...-)

3) Peter White - Narghilè Voto: 6-. (Molto immediato il pezzo, che suona tanto Carl Brave. Con una dolcezza immonda per un pezzo che vale la pena ascoltare. Musica per immagini. Convincente. -Io mi sento il Titanic e tu il mare alto.. ma ricordi le notti sui tetti, i giorni nei letti.. io so tropp di te e non riesco a dormire, e mi giro in un letto di spine. Prché ormai tutto sa di te.. sigaretta e nescafé, sigaretta aftersex.. e tu volevi narghilè.. fffsh.. e un bacio a bocca aperta, e il tuo sapore che si mischia con la pesca, la tua bocca sa di mare con la brezza, ma diluvia e siamo sotto alla coperta...-)


2) Anna - Bando Voto: 6. (Martellante. Dannatamente travolgente. In radio la passano già. Una perfetta canzone per dodicenni che ora rischia di avere successo. Nel mentre è già il pezzo pi venduto in Italia. Io in choc. Anche se rischio di restarci sotto uguale. P.s. ma i ragazzini parlano davvero così? -Uno arrivo. Due entro free. Tre bitches che slaccian jeans.- E niente, una volta c'erano le civette...)


1) Galeffi - Settebello Voto: 6+. (Carino il brano, Indubbiamente più del previsto. E mentre il resto del mio popolo impazza per un virus e ascolta una canzone che è a suo modo un virus. Io resto fedele alla musica che piace a me.  -Ho un cruciverba nella testa, ma quasi mai la soluzione. E non so darmi una riposta, ma solo puntini di sospensione... E intanto dammi un bacio che il resto non conta, e l'infinito è un attimo che non torna più. Milano, perché non ti compri il mare? Ho un rubinetto, in fondo agli occhi, piango a dirotto.. tutte le notti.-)

Chiedi un domani che valga la pena...

Non ho ancora deciso per cosa lamentarmi oggi.
mmm.. Vediamo un pò..

Le novità del momento
Uomini italiani

12) Paolo Benvegnù - Pietre Voto: 5-. (E niente, non mi colpisce affatto. Né vocalmente, né in ogni altra sfumatura del pezzo, testo compreso.)


11) Young Signorino - Rockstar mai Voto: 5,5. (Ormai nella mia testa lo ho catalogato come la versione non convinta di Achille Lauro. Avrebbe potuto stare sul pezzo, e invece non ha saputo fare il salto. Meno assurdo delle origini, glielo si riconosce. Ma non basta.. e il vero rischio è di diventare profondamente banale.)


10) Dente - Cose dell'altro mondo Voto: 5,5. (Un pò Ex-otago, di fondo, nello stile. "Ma di noi due cosa rimane?" forse niente, un pò come il pezzo. -Con i sabati pieni di birra e di filosofia, e le luci dei lampioni spenti nella tua via. E l'anno passa in un secondo, alba e poi tramonto, e il tempo fila e non fa più ritorno. dimmi com'è l'America e come è Milano... Ma di noi due che cosa rimane?-)   


9) Rocco Hunt - Stu Core t'apparten Voto: 5,5. (Di base non mi spiace lui e ha molti pezzi dotati di buona orecchiabilità. Questo, su carta, non è da meno, ma l'eccesso di canto napoletano proprio non lo so reggere. Se voglio ascoltare una canzone di cui non capisco niente, a sto punto ascolto Dua Lipa...)

8) Tiziano Ferro - Amici per errore Voto: 6-. (Ospite d'onore all'ultimo festival di Sanremo dove ha dimostrato buona parte dei suoi limiti..anche vocali. Eppure, nelle sue versioni registrate sa essere sostanzialmente perfetto. Con la rassicurante dolcezza dei suoi brani, sempre un pò struggenti e perfetti da cantare a squarciagola in auto. E la fra "e scomporre la parola amore in due vocali e tre consonanti", suona tanto "notizia è l'anagramma del mio nome". E non resta che arrendercisi.)


7) Frah Quintale - Contento Voto: 6-. (Penso che abbia perso l'occasione. Forse è arrivato troppo presto, facendo uno stile che è diventato di moda dopo, quando ormai erano emersi altri scordandosi di lui. Eppure a suo modo è ancora credibile nella sua fottuta semplicità. Ma fa troppo, troppo Coez. -Ho perso un sorriso ma forse non ricordo dove lo ho perso. Forse è rimasto sempre nello stesso posto. Io non ci resto sul fondo, ma lascio i miei tavoli all'inferno per poter dire che bello Il paradiso è già questo. Perché oggi sono contento. Ritornerò a starci dentro, perché ogni cosa ha il suo tempo..- Boh.)


6) Max Pezzali - Sembro matto Voto: 6. (Ho un problema ad apprezzarlo ormai, sull'onda di un passato musicale con cui sono cresciuto. Però vale che, aldilà delle aspettative e dei confronti col passato, il brano è comunque ben scritto nella sua orecchiabile semplicità. E avrebbe potuto essere a tutti gli effetti un suo pezzo anni novanta. -E il cuore batte forte perché ha l'ansia di arrivare... e sembro matto, ma come un tornado hai scompigliato tutto... e sembro matto perchè mi hai preso il cuore dentro al petto, quando credevo che si fosse rotto, hai smontato tutto e lo hai rifatto..-)   


5) Ghemon - In un certo qual modo Voto: 6+. (Sempre molto fedele al suo mood anche piuttosto immediato. Altrettanto immediato anche il brano, a metà fra il rap più classico e lo stile musicale attuale. L'orecchiabilità del pezzo in ogni caso funziona. E il ritornello lo ho già inevitabilmente fatto mio. -Quando stai con me, e nei momenti in cui mi sembra di impazzire, mi fai sentire tipo in un certo quel modo, che non so spiegare eppure amore ci provo..-)


4) Matteo Faustini - Vorrei (la rabbia soffice) Voto: 7-. (Fra i convincenti nuovi artisti di Sanremo, forse fra i più apprezzati dopo Fasma. Poco da dire. Ancora una volta forte di un testo tutto da ascoltare. Vocalmente mi pare ancora un pò acerbo, anche se sa cambiare toni e mezzitoni come fossero noccioline. E niente, ora me lo riascolto daccapo. -Ma dove sei? Sono mesi che sto digerendo una lettera che avrei voluto leggerti in tempo. Ma la musica è la lingua con cui parlo meglio. E' un mondo che funziona come il gioco della sedia: ognuno pensa al suo posto e gli altri giù per terra. Vorrei un cuore senza regole, vorrei un carattere flessibile, vorrei una vita più potabile, vorrei che la rabbia fosse soffice..Vorrei.. una favola abitabile. Vorrei essere carboidrato di un cuore affamato. Vorrei essere l'ago puntato, di un cuore disorientato..-)   



3) Cesare Cremonini - Giovane Stupida Voto: 7-. (Qualcuno lo ha detto meglio di come avrei saputo dirlo io. Col tempo Cesare ha abbandonato la freschezza dei pezzi dell'origine per diventare un artista eclettico che per apprezzare bisogno sapere ascoltare. Evoluto nei testi e negli arrangiamenti. Quasi selezionando i fan, che possono scegliere se abbandonarlo o crescere e abbandonarlo con lui. Impeccabile. -Ma se ti prendo la mano, come due farfalle, andiamo lontano. Ma ho già paura di perdere, se mi innamoro di te.-)   


2) Massimo Ranieri - Mia ragione Voto: 7. (Un vero e proprio monolite della musica italiana che torna con un inedito. Inaspettato. Prezioso. Elegante. Ben scritto. Ben cantato. Con tratti in cui addirittura sembra un pò Lucio Dalla... -E dietro ad una curva dei miei pensieri, ti ho vista passare, ma la tua voce era così distante, ed il mio passo era così pesante.. e avremo un'altra scusa buona per aspettare, per prendere tempo. E' solo una storia che ci raccontiamo per somigliare a quello che non siamo.-)


1) Brunori Sas - Un errore di distrazione Voto: 7. (Indubbiamente perfetto per le colonne sonore di un film, come in questo caso. Straordinario poeta che trasforma le sue composizioni in musica. Sempre e rigorosamente da ascoltare sino all'ultima brillante parola. Un vero artista, non a caso. Buona riuscita, anche se un pò manca l'intensità del brano precedente. -E qeul giorno capirai che la passione ha una scadenza, e che è soltanto una scemenza cercare il cielo in una stanza ... ma ti piacciono le favole lo so, è più forte di te... E un giorno già lo so, ci incontreremo in un locale, oppure al centro commerciale, con le verdure da pesare, e ci diremo "come sta, da quanto tempo, sei spostata oppure no?". E allora già lo so avremo voglia di scappare, di spogliarci e far l'amore.. fissando un treno regionale, come fosse un astronave, che fra un minuto ti porta via di me...-)

domenica 1 marzo 2020

Siamo macchine da presa che si perdono la scena..

Gente in cerca di una rinascita musicale.

Le canzoni del momento
Gruppi italiani

6) Musica Nuda - Il viaggio straordinario Voto: 5,5. (Un pò di sano jazz.)



5) Dirotta Su Cuba ft. Sonny King - Thinking of you (Dove sei) Voto: 5,5. (Inconfondibile il timbro vocale di Simona Bencini, inspiegabilmente non riuscita a capitalizzare il suo successo quanto avrebbe potuto. Nel dubbio mi prude un piede, e va bene così.)


4) Pop X - Antille Voto: 5,5. (Collettivo musicale trentino che cerca, a modo suo, di dare una parvenza di vita alla musica elettronica italiana. Ma continuo a nutrire dubbi a riguardo.)



3) Kutso - Strade interrotte Voto: 5,5. (A loro modo personali.. anche se il brano, come un pò i loro precedenti, non sa lasciare il segno. Il futuro non è per i gruppi italiani. Ma non che il passato lo sia stato..)


2) Ex-Otago - Tutto ciò che abbiamo Voto: 6-. (A Sanremo, un anno fa, avevano dato il meglio di sè.. ma poi il loro rischio è di sembrare sempre irriducibilmente uguali. A loro modo restano comunque sempre adorabili da ascoltare. -La nostra storia è malinconica, come una pizza la domenica.. Mi sono svegliato in piena notte, sulla faccia i miei capelli.. ma come facciamo a non far caso a quanto siamo belli?-)

1) Il Nucleo - Cellule impazzite Voto: 6-. (Apperò.. ben tornati! Anche se mi ricordano gli Zen Circus più che mai... -Siamo macchine da presa che si perdono la scena.. siamo cellule impazzite, confermato ed evidente: mille atomi che sbagliano le orbite da sempre..-)

Ma l'originalità, come sempre. bussa ad un'altra porta...

Piove.
Che palle.
Ma sono contento per i contadini.

Le novità del momento
International New Artists

12) Matinee - Summer Sun Voto: 5. (Boh.. uno di quei tanti inutili brani fastidiosamente orecchiabili. E magari sono pure francesi... )


11) Judd Todd - Don't need your love Voto: 5,5. (Anche piuttosto banalotto nel suo modo di fare musica. Forse avrebbe avuto più chance negli anno novanta, magari come componente dei Boyzone tipo..)


10) Numa Edema - Good times Voto: 5,5. (Voce interessante ma brano troppo sofisticato per me.)



9) Richard Walters - Kintsugi Voto: 5,5. (Brano di classe, anche piuttosto personale nelle sue sonorità. Ma non è un brano che ascolterei per scelta.) 



8) Beland - My truck Voto: 6-. (Un pezzo rap come tanti altri. L'America magari sarà molto fiera di lui.. ma l'originalità, come sempre. bussa ad un'altra porta... Avete presente Lil Nas x? Ecco, uguale..)

7) Ray Dalton - In my bones Voto: 6. (Vocione e mood che ricorda a tratti Rag'n Bone Man. Ma, a pelle, sembra non avere la stessa cazzimm. Un Sergio Sylvestre internazionale, ma già non mi fa impazzire quello italiano...)


6) Dotan - Numb Voto: 6. (Suoni convincenti che richiamano in qualche modo anche lo stile One Republic. Abbastanza intenso il timbro vocale. Non indimenticabile il pezzo in sé, però.)


5) Twin Atlantic - Barcelona Voto: 6. (Anche loro un pò i lontani cuginetti dei Muse e di quel genere lì. Sufficientemente interessanti da meritare più di un ascolto. Ma non abbastanza da incantare.)


4) Blackbear - Me & ur ghost Voto: 6+. (A metà fra Eninem e Justin Bieber. E col brano che ricorda un pò persino Uncle Cracker. Ma, a grandi linee, non mi spiace.)

3) Alex Newell - Boy, you can keep it Voto: 6,5. (E questa sarebbe? La nuova aspirante Lizzo? Sicuramente carica, sicuramente vocalmente dotata.. e ben costruito anche il pezzo. Ma è genere mio solo a metà. Forse anche qualcosa meno.)


2) Conan Gray - Maniac Voto: 6,5. (Poco da dire. Un riuscito pezzo pop.)


1) Trevor Daniel - Falling Voto: 7. (Chissà come sarei stato con i capelli biondi. Oddio, chissà come sarei stato con i capelli in generale. Il brano mi spiazza. Molto Post Malone, cosa che al momento per me rasenta la perfezione. E la mia amica che ha preso pure i biglietti del concerto... AZz.)