lunedì 10 agosto 2015

E non c'è scampo, nemmeno stavolta...

Domani vado al mare. Alla facciaccia di chi sta a casa. 
E se qualcuno ha ancora dubbi su quali canzoni portare con sè, io assolutamente no. 
Con una tracklist che varia dai Duran Duran a Baby K, passando per i Chrvches, Selena Gomez e i Boomdabash. Perchè ognuno abbia la colonna sonora che merita...
 E la mia, qui lo dico e qui lo nego, comprende inevitabilmente anche i Dear Jack..

Le novità del momento - Agosto 2015
Gruppi italiani

5)  Ministri - Estate povera Voto: 5. (Un brano che rispecchia appieno tutto lo stile che li ha contraddistinti dall'inzio sino a qui. Ma sicuramente meno geniale e convincente di altri loro pezzi. Un pezzo qualunque, ma comunque perfetto per i fan.. Giusto che per i non fan si palesa essere una canzone senza niente da dire..)

4)  Two Fingerz - Lolita Voto: 5+. (Perfetti geni del male e dell'utilizzo delle parole per raccontare storie e denunciare follie umane. Con tanto di richiamo a un noto pezzo di Marracash feat. Gue Pequeno, e alla canzoncina dello stacchetto di Passaparola. Divertenti quanto basta, e con tanto di strofe che paiono avere rubato lo stile metrico di Mecna. Piacevole, ma non abbastanza. E con qualche inevitabile chicca a fare da sostegno al tutto.. -Lolita.. con lo sguardo incazzato e quell'aria sempre mezza svampita... fai una vita da cani ma fuori dimostri una vita da Kanye... West. Sempre on line per scappare dalla vita, la tua felicità ormai si misura in Like..-)

3) The Kolors - I don't give a funk Voto: 6+. (Camaleontici come pochi altri sanno essere. Flessibili e malleabili al punto da passare abilmente dal pop al rock con la certezza assoluta di avere tutte le radio e i fan dalla loro. La "vecchia" Maria colpisce ancora. Con Stash e compagni che di volta in volta diventano i Queen, gli Alphaville, Micheal Jacson... e inevitabilmente loro stessi. Impeccabili, e assolutamente "sul pezzo".)

2) Negrita - Poser Voto: 6+. (Per tutti coloro che si sono adagiati su una loro versione assolutamente più pop e radiofonica, rieccoli tornare al loro sound più classico, catalogabile assolutamente come pezzo rock. Chiaro che li preferisco nelle loro versioni più soft, ma li trovo irrimediabilmente irresistibili anche in questa loro veste... Carichi ed energici come ci hanno abituato da sempre. -Se questo è il mondo reale, non fa per me... e non ho altre virtù: I am a Loser!-)

1)  Negramaro - Attenta Voto: 7-. (Chi non li ama li accusa di stare lentamente trasformando nei Coldplay, come se anche solo lontanamente potesse essere un difetto. Io invece, pur riconoscendo la poca innovazione e il fatto che la canzone  avrebbe potuto tranquillamente essere rinchiusa nell'album di un paio d'anni fa, funziona che me ne sono già innamorato ugualmente. E non c'è scampo nemmeno stavolta - E pazienza, il cuore l'ho copiato ad una stronza.. non fare caso a questa impertinenza.. ma sta' attenta, sta' attenta almeno a te... E tutto è bellissimo, sei come un miracolo.. se anche il pavimento sembra sabbia contro un cielo che si alza altissimo, intorno a noi bellissimo...-)

sabato 8 agosto 2015

Senza speranza alcuna di sbagliarne una...

E fu così che tornarono gli oltre trenta gradi. E la temperatura percepita corporea di almeno dieci gradi in più. E fu così che però stavolta è il primo giorno ufficiale di ferie.. e non vedo l'ora di sprecarlo!

Le novità del momento - Agosto 2015
Gruppi internazionali

10) Goo Goo Dolls - If the world turned upside down Voto: 5-. (ennesimo pezzo rubato alla colonna sonora di Finding Neverland, affidato ad un gruppo rock degli anni Novanta che resterà legato ad un'unica sola riuscita canzone. Per sempre.)

9) Muse - The handler Voto: 5,5. (Che dire? Perfettamente nello stile dei Muse. Senza possibilità di delusioni, senza eccessivi sfarzi. Un pezzo che fa da perfetto riempimento ad uno qualsiasi dei loro album. Ma non certo un promettente singolo... anche se l'assolo finale di chitarra è obiettivamente "tanta roba".)

8) The Black Eyed Peas - Yesterday Voto: 5,5. (E fu così che persero Fergie per strada. Qualsiasi altro gruppo al mondo l'avrebbe rimpiazzata con un'altra voce femminile a caso, loro no. Dimostrando di essere assolutamente credibili e in grado si sfornare singoli anche senza di lei. Qui magari con un brano troppo "americano" per sfondare anche da noi. Ma Will.I.am  ci basta anche da solo.)

7) Noel Gallagher's High Flying Birds - Riverman Voto: 5,5. (Ennesimo pezzo nelle sonorità storicamente più congeniali agli Oasis. Manna per i nostaqlgici. Ma gl ultimi pezzi erano quel filo più convincenti...)

6) Stereophonics - C'est la vie Voto: 5,5. (Odio i video con gli intro troppo lunghi, e ormai lo sapere. Adoro loro invece, e anche questo dovrebbe essere assodato. Non resta che dare un giudizio al pezzo, ma temo di non avere provato sufficienti emozioni per farlo..)

5) Bon Jovi - We don't run Voto: 6-. (Un indubbio tufo nel passato, per una delle band rock più famose al mondo. E uno stile che pare davvero non invecchiare mai, se non che a sto giro ha osato cedere alle lusinghe radiofoniche più di quanto già non avesse fatto in passato. Ma non trovo sia un difetto. Se solo non facesse così caldo..)

4) Florence + The Machine - Queen of peace & Long and Lost Voto: 6. (Giuro che questa cosa proprio non l'ho capita. Un video solo, di tipo otto minuti, per accogliere due diverse canzoni. Accomunate dalla rassicurante voce di Florence e dall'inconfondibile sound del gruppo. Inequivocabilmente da promuovere anche stavolta. Indubbiamente per entrambi i pezzi...)

3) Noel Gallagher's High Flying Birds - Look all the doors Voto: 6. (Ancora una volta.. ripetete dopo di me... "Liam chi?".. :P)

2) New Order - Restless Voto: 6+. (Orecchiabili e innovativi quanto basta, per certi versi sorprendenti, per altri in linea con le sonorità più propriamente classiche degli U2. Per un risultato tutto sommato da promuovere. Senza riserva alcuna.)


1) One Direction - Drag me down Voto: 6+. (Non mi è chiaro se sia il pezzo vero o una cover di qualche fan. In ogni caso il pezzo funziona. Ancora una volta. Senza speranza alcuna di sbagliarne una. Boh.)

venerdì 7 agosto 2015

Un sacco e una sporta.

Il rumore del cancello che si chiude... qualcuno sa dove è andata la mia mamma? 
Con sto caldo poi...

I feat del momento
Agosto 2015

10) Frank Siciliano ft. Ghemon - L'ultima notte assieme Voto: 5. (Tentativo non del tutto riuscito di imitare la capacità di creare flow nelle parole tipicamente attribuibile a Mecna. E con il contributo di un ben più immediato e conosciuto Ghemon a cercare di fare la differenza. Chiaramente senza riuscirci. Giacchè da solo ha fatto dannatamente di meglio..)

9) Yelawolf ft. Eminem - Best friend Voto: 5,5. (Il primo una delle rivelazioni hip hop dell'ultimo anno, il secondo una certezza assoluta. Assieme per un brano che rispetta tutti i crismi di un pezzo rap "all'americana". Capolavoro per i fan. Nostalgia del ritornello femminile per i "non praticanti" come me.. :P)

8) Discolosure ft. Sam Smith - Omen Voto: 5,5. (Una collaborazione che già aveva funzionato tempo fa, praticamente lanciandoli entrambi. Anche se viste le doti singoli non poteva che essere diversamente. Gran voce lui. Ottimo ritmo loro. Ma il pezzo non parte...)

7) R City ft. Adam Levine - Locked away Voto: 5,5. (Con la voce di Adam che pare quel filo meno riconoscibile del solito, affidata ad un pezzo che pare rubato al repertorio più classico di Shaggy. Un brano che puzza estate da tutti i pori, ma che arriva ormai in ritardo. Quando i principi attivi della canna e le nuove Thelma e Louise hanno monopolizzato l'estate italiana, tenendo testa ai brani spagnoli. Ma queste sono altre storie, si sa...)

6) A Great big world ft. Futuristic - Hold each other Voto: 6-. (Costantemente elegantissimi e vocalmente in forma loro. Assolutamente promettente quell'altro, in grado di risultare convincente con il suo rap fresco e giovane che molti altri si sognano. Per un brano a due velocità che richiama un pò i The Fun e un pò Cindy Lauper.) 

5) Boomdabash ft. Alessandra Amoroso - A tre passi da te Voto: 6-. (Il salento, l'estate, la musica. Gli ingredienti ci sono tutti e la Amoroso è solo la ciliegina di un gruppo che con ogni canzone mi fa morire. Ma l'insieme funziona solo a metà, rischiando di far sembrare il brano poco più che una gradevole cantilena... Ma vale che li amo uguale. Punto. A capo. Avanti il prossimo.)

4) Rita Ora ft. Chris Brown - Body on me Voto: 6-. (Ho sempre pensato che la Ora fosse la sosia bionda di Rihanna. Così, per fugare ogni dubbio, si è pure messa a fare una canzone con lo storico ex di quell'altra. Che per l'occasione si è fatto biondo pure lui. Eppure il pezzo è orecchiabile. E va da sè..)

3) Major Lazer ft. Ellie Goulding & Tarrus Riley - Powerful Voto: 6+. (Forse ne ho già parlato? Vabbè.. va bene uguale.. E così, dopo avere confezionato in anticipo uno dei pezzi dell'estate, ora ha la forza di cambiare totalmente genere affidandosi ad una delle voci più ricercate del momento, affiancata ad una voce maschile scelta a caso. Per un brano che rischia di funzionare più di quanto egli stesso avrebbe voluto..)

2) Eminem ft. Gwen Stefani - Kings never die Voto: 6,5. (Che dire? Eminem è tornato ai fasti a cui ci ha sempre abituato, intramontabile come poche altre cose al mondo. E la Stefani è una sorta di altro faro sicuro a cui ogni amante confuso della musica può rivolgersi per trovare ristoro conforto e speranza. Andando anche in quel caso dannatamente sul sicuro. Il pezzo mi piace. E come sempre quando di tratta di Eminem. non saprei manco io dire il perchè..)

1) Travie McCoy ft. Sia - Golden Voto: 7. (Ex fidanzato della Perry. Ex leader dei Gym Class Hero. Ma a forza di essere ex di tante robe belle sembra finalmente essere "attuale" nel qualcosa, ossia nel successo che promette il pezzo. Perchè lui mi piace "un sacco e una sporta", come si dice da me. E lei, non serve che lo ripeta ogni volta, è l'assoluta perfezione tradotta in musica.)


S.B.T.) Nervo ft. Nile Rodgers ft. Kylie Minogue ft. Jake Shears - The other boy Voto: 5,5. (Praticamente una gara a chi è più famoso. Un re della dance del passato, che già fu parte degli Chic. Una sexy australiana che ha ballato e incantato il mondo con ben più di un pezzo. Un duo di sorelline deejay sempre più decise ad attaccare il mercato musicale internazionale. E il folle ex leader degli Scissor Sisters. Per un brano che è un pò di tutti e di nessuno. Ma che sicuramente nessuno filerebbe di pezza se non fosse messo in bocca a sittanto ben di Dio...)

mercoledì 5 agosto 2015

Come può una notte tradire l'alba?

E così nella provincia, a pochi chilometri dal lago di Garda, è stata avvistata una pantera. Creando un mix di panico, fascino, paura e curiosità. Chissà, io resto convinto che abbiano avuto un abbaglio, visto che per ora ci sono solo voci. Ma sopravvivrò qualsiasi sia la verità... perché posso sopravvivere a tutto, tranne al silenzio.. 

Le canzoni del momento
Artisti italiani

8) Francesco Sarcina - Se tu Voto: 5. (Dopo la partecipazione ad Amici sembra stia riuscendo ad ampliare il suo bacino di fan, anche se io continuo a fare fatico ad apprezzarlo sino in fondo. Sempre vocalmente incompleto e con pezzi che a momenti sanno di lagna e lamento.. che quasi neanche la Del Rey.. boh..)
 

7) Daniele Ronda - Come pensi che io Voto: 5,5. (Adoro il suo timbro anche se adoro meno il suo stile, da feste di paese e musica folk. Poi va detto che pure in questo ultimo suo pezzo si è sbattuto meno del solito, con frasi che sanno di già sentito e l'ennesimo brano che puzza di anni Novanta. Ma il ritornello fila via da solo, che neanche Dabbono sarebbe riuscito a tanto..! -Le promesse fra di noi, non le ho mantenute mai, ma una notte sai non può tradire l'alba... Come pensi che io faccia a meno di te??-)

6) Mario Biondi - I chose you Voto: 5,5. (Che dico? Vocalmente ineccepibile, ma ce lo sento più a suo agio in altro genere di pezzi. Magari il tentativo di virare verso la dance lo lascerei ad altri, ma contento lui...)

5) Franco Califano - Le mie donne Voto: 6-. (Si dice che solo la musica sappia rendere immortali ,e a giudicare da questo pezzo potremmo quasi crederci. Visto che lui è morto da un pò, eppure ri-sbuca dal nulla un suo pezzo che con il calore della sua voce acquista un sapore inatteso. Buono il testo, che suona come una poesia. Ma continuo ad avere riserve sul risultato finale, seppure il brano sia quasi una coccola. Ecco, magari avrei evitato il coro.. -Le mie donne sono state come tracce della vita... sono andate e poi tornate, e non sarà finita! Le mie donne sono fiori che non vogliono appassire.. le mie donne quanti amori, fino a che dovrò morire...-)

4) Pino Daniele - A testa in giù Voto: 6-. (E va così, uno muore, e sbucano fuori inediti o semi-tali. Che nel resto della loro carriera sarebbero stati inosservati "lati B" stipati in musicassette e cd, poi invece si rivalutano come grandi successi e capolavori. Intendiamoci, lui è un grande, e pure il pezzo è di ottima fattura. Ma lui ci ha regalato canzoni sicuramente più riuscite. E lo dico da "quasi-fan"..


3) Clementino - Sotto le stelle Voto: 6. (A momenti ha partorito più singoli lui dall'ultimo album che Jovanotti in tutta la sua carriera. Ed è pure riuscito a fare un video per ciascuno, così magari si risparmia. Io lo amo a prescindere, da Pechino Express in poi. Napoli che esce da tutti i pori. E una deliziosa nostalgia tradotta in parole.. -Mano che sporca di meno ma il tempo passava filmando palazzi.. ora le notti traducono passi .. quando sarò di nuovo laggiù, questo ragazzo tornerà al Sud. Ma questa notte canterò..-

2) Manuel Foresta - Quello che sono Voto: 6+. (Famoso sicuro non lo è, visto che praticamente lo conosco solo io. Concorrente non finalista di The Voice edizione uno. Con una voce che pareva una copia di quella di Biondi, eppure con un pezzo dannatamente forte che nessuna radio è riuscita a capire. E ora è tornato con un album intero, con pezzi dignitosi seppure quel filo troppo anni Novanta-Karaoke. Questo compreso. Zarrillo 2.0 -Ora lasciami sfogare, lasciati tracciare male, lasci un vuoto nel mio cuore e io cosa dovrei fare? Forse piangere ed urlare, o forse rinunciare, a tutto questo amore.. in fondo è solo amore..-

1) Cesare Cremonini - Quasi Quasi Voto: 6,5. (Adorabile in ogni sua accezione, riuscito a fare il bis anche quest'estate. Qui con un brano di riempimento dell'album, assolutamente delizioso. -Quasi quasi ti porto al cinema, non per i baci, ma per vederti ancora.. è così, è così... mi sento come un trailer prima di un film... Ho messo degli occhiali da sole per nascondere gli occhi, e il mio sorriso migliore sui tuoi abiti corti.... ma il cuore al giorno d'oggi a che serve? Me lo dicevi sempre.. -)

S.B.T.) Briga - Giunto alla linea(indietro) Voto: 6+(C'è chi addirittura lo ha spacciato per un "feat." con Ferro, quando in realtà è praticamente giusto una campionatura del pezzo. Rivelazione di Amici oscurata dai The Kolors, già nell'etichetta sforna successi targata Fedez e J Ax, bravo è bravo, ma resto pieno zeppo di riserve nei suoi confronti. In questo pezzo pure. Con Tiziano che, in quanto Tiziano, va sul sicuro.. -Mi sento come un 'eremita con un nodo in gola, in cerca di una via di uscita che fatica ancora.. Quindi conterò i miei passi fatti sopra i sassi, anche quelli falsi valgono di più, dei tuoi che non hai fatto un metro, e a volte sembro cieco, ma guardo e non ti vedo.. rimani indietro..-)

lunedì 3 agosto 2015

Lui che può tutto.. a parte tacere.

Ci sono cose destinate a durare per quelle. Il sole è fra quelle. 
Io sotto il sole, ecco, magari no...

Le novità del momento
International Male

10) David Gilmour - Rattle that lock Voto: 5. (Reduce dei Pink Floyd, alle prese con il suo nuovo album da solita. Intendiamoci, è storia della musica, e di default bisognerebbe apprezzarlo e promuoverlo a prescindere. Però a me non piace. E che ve dico mo'? :P)

9) Nick Jonas - Believe Voto: 5,5. (Allegro a sufficienza il pezzo, in perfetta linea con il film musicale di cui fa parte, ma niente di realmente degno di nota. Quasi una versione a metà fra Bublè e i Take That. E lui in ogni caso perfetto nel ruolo, come un qualsiasi artista di Glee...)

8) Justin Bieber - Perfect together Voto: 5,5. (Chi gli spiega che non può materialmente restare teen-ager per sempre??)

7) Cee lo Green - Robbin Williams Voto: 5,5. (Un pezzo in omaggio di un grande artista. Gran voce ma la canzone mi sa che si ferma dov'è.. ahimè..)

6) Mika - Staring at the sun Voto: 6-. (Sufficientemente gioioso per accompagnarci sino alla fine dell'estate, seppure tutto il pezzo ricorda altro di già sentito, dai Planet Funk agli Empire of The Sun. C'era una volta il promettente Mika di Grace Kelly, il resto è tutto un ripiegarsi su se stesso. Seppure ascoltabile in ogni caso..)

5) John Legend - My immagination Voto: 6. (La voce che fa rima con perfezione, declinata in un brano di "serie B", che però nella sua voce rischia di sembrare un capolavoro. Lui ce tutto può... a parte tacere.)

4) John Newman - Lights down Voto: 6+. (Gradevole la voce, gradevole il brano, gradevole lo stile. Gradevole il risultato. Non di più. Giusto che per quanto ci si metta non è e non sarà mai James Morrison, seppure il timbro è quello...)

3) Keith Richards - Trouble Voto: 6+. (Chitarrista e membro fondatore dei Rolling Stones.. passano gli anni eppure lui no. In grado di dimostrarsi assolutamente all'altezza dei  brani migliori del tempo che fu, scontando la mancanza di personalità scenica di Jagger, eppure assolutamente rock, anche oltre i 70 anni! Ce ne fossero!!)

2) George Ezra - Barcelona Voto: 6+. (Una nota e sei suo.)

1) Enrique Iglesias ft. Yandel & Juan Magan - Noche Y de dia Voto: 6,5. (Da un paio d'anni solo Enrique Iglesias fa rima con estate, centrando un pezzo dopo l'altro. Giusto ieri in spiaggia mi è capitato di risentire la sua Hero, quello si che era un gran pezzone. Ma questo è quello che le radio vogliono, e il segreto del successo è dare quello che gli altri vogliono. E io, già che ci sono, prendo.. :P)

sabato 1 agosto 2015

I re non muoiono mai. (A parte nel Trono di Spade...)

Ci sono ancora. Ma se prima avevo la scusa di lamentarmi del caldo, ora che ha piovuto non so a chi attribuire la mia pigrizia. Escludendo me stesso per partito preso ... boh.. pensate un nome a caso ed ecco, esatto, era giusto colpa sua...

Le canzoni dance del momento

12) Paul Kalkbrenner - Feed your head Voto: 3. (Uno dei video più malinconici della storia, roba che neanche i Texas con la Del Rey assieme sarebbero riusciti a partorire. Per un pezzo che anziché dare carica finisce per trasmetterti noia e l'ennesima occasione sprecata di ascoltarti altro...)
11) Martin Garrix ft. Tiesto - The only way is up Voto: 5. (Il pezzo è in giro da maggio ma io ne ho scoperto l'esistenza solo ora. Peccato, giusto che nonostante l'imponenza dei nomi che lo hanno composto.. boh.. io ne facevo assolutamente a meno.. Lontano anni luce dalla musica che piace a me...) 

10) Tapesh & Dayne S -  How I do Voto: 5+.  (Quasi un look. Quasi incantevole, ma non nel senso di seducente, proprio nel senso di "effetto droga"... non che ne abbia mai provata una, che sia chiaro...)

9) Hardwell ft. Dannic & Haris - Survivors Voto: 5+. (Un filo troppo carica per i miei gusti, ma Hardwell si presenta come "hard" sin dal nome, sicuro non si metteva a fare le canzoni dello Zecchino. Vabbè, prendere o lasciare, a sto giro facciamo che prendo... anche se non sino in fondo..)

8) Nervo ft. Kreayshawn, Dev e Alisa - Hey Ricky Voto: 5,5. (Tremate, tremate, le biondine sono tornate. Ormai forti di un nome nel mondo della dance internazionale restano alla ricerca del pezzo che  faccia loro fare il salto di fama e di qualità. Ma nemmeno questo è il momento, mi sa...)

7) Calvin Harris ft. Disciples - How deep is your love Voto: 5,5. (Ok, è Calvin, colui che tutto può. Il pezzo funziona, anche se non all'altezza degli ultimi capolavori. Ma mi aveva sicuro abituato troppo bene..)

6) Afrojack ft. Mike Taylor - SummerThing! Voto: 5,5. (Profondamente ascoltabile, anche se nulla che sappia davvero restarti addosso o farti ballare fino all'alba che verrà.)

5) Benny Benassi ft. Marc Benjamin & Christian Burns - Who I am Voto: 6--. (Mai capito perché nella dance si mettano a fare un pezzo collaborando in 626, come se dovessero servire venti cervelli a fare un brano che, in fondo, fa solo tunz tunz. Boh. Ah già.. vi ho mai detto che trovo Benny Benassi fra i migliori deejay al mondo? :P)

4) Bynon & Bishop - Hey hey Voto: 6--. (Deliziosa la voce, che ricorda un sacco lo stile di Sia. Meno convincente il pezzo, sopratutto nella prima parte, anche se si riprende un p nel prosieguo. Ma certo non basta..)

3) Parov Stelar ft. Graham Candy - The sun Voto: 6-. (Molto suadente il flow del pezzo, al punto che quasi potrei fare eccezione e promuovere un pezzo dance. In ogni caso il tocco di Graham Candy è la garanzia che ci voleva. Anche se sa più di fine estate che di calde notti folli... Inutile che vi dica il perchè..)

2) Dj Snake ft. AlunaGeorge - You know you like it Voto: 6. (Dopo averci fatto ballare per tutto luglio con il divertente "Lean on", lasciati da parte alcuni colegehi ha ben deciso di sfruttare l'onda rilanciando questo pezzo che già in passato aveva più volte cercato di spingere. Missione riuscita. Giusto che io l'approvo...)

1) Robin Schultz ft. Francesco Yates - Sugar Voto:6.  (Un nome che suona come il nome del momento. E una voce che ancora non ha avuto il trampolino di decollo che avrebbe meritato. Una collaborazione che promette fascino e mistero. Un risultato che mantiene le attese.)

domenica 26 luglio 2015

Senza vincitori nè cadaveri.

Mi sono ufficialmente fidanzato. Con il mio divano.

Le novità del momento
Artiste internazionali

10) Lana Del Rey - Honeymoon Voto: 4. (Giusto. Maggio è il mese dei matrimoni, luglio quello delle lune di miele. E di quello tratta lei, con la sua voce suadente che sembra un lamento di sirena e al contempo un flauto per incantare i serpenti. Io la trovavo noiosa prima e la trovo noiosa oggi. Ma so per certo che presto uscirà uno cover in grado di farmi rivalutare il pezzo. Nell'attesa, finisce che dico no. Ho già dato con lo strazio..)
 

9) Chrstina Perri - All that matters Voto: 5. (Lei è da sempre famosa solo a metà, e lo è praticamente per nulla qui da noi. Eppure vocalità e stile promettono più di quanto ha sinora ottenuto. Qui nell'ennesimo pezzo della colonna sonora di Finding Neverland. Ma in quel contesto Paloma Faith non ha rivali. Punto.)  

8) Demi Lovato - Cool for the summer Voto: 5+. (Più la sento e più non capisco come faccia a piacere così tanto. Io la trovo insipida e insulsa, e i pezzi pure. Ridatemi la Cyrus va!)

7) Christina Aguilera - Anywhere but here Voto: 5,5. (Continuo a pensare sia fra le voci migliori al mondo e non ho mai smesso di crederlo e sostenerlo. Eppure ha sempre avuto seri problemi ad affiancare la sua dote a dei brani realmente indimenticabili. Qui "sprecata" in un lato b della solita colonna sonora di Finding Neverland. Brava, ma quasi noiosa. Anche se meno da istigazione al suicidio della Del Rey...)

6) Ciara - Dance like we're making love Voto: 5,5. (Un bel bottino di visualizzazioni anche per lei, che sa mescolare il giusto flow al giusto sex appeal. Molto famosa all'estero, eppure così poco da noi. Una sorta di riuscita copia di Nicole s. delle Pussycatdolls. E l'ennesimo brano comunque ben cantato ma che finirà per passare senza lasciare vincitori nè cadaveri. Molto J-lo, pure.) 

5) Leona Lewis - Thunder Voto: 6-. (Nessuno se la fila eppure lei non molla. La sosia non riuscita di Mariah Carey si abbatte con un nuovo temporale musicale sul mondo della musica. Indiscutibilmente brava, ma va da sè che non basta.)

4) Pia Mia ft. G-Eazy - Fuck with you Voto: 6. (Non ricordo esattamente chi sia ma ricordo che il nome d'arte mi aveva già colpito tempo fa. Musicalmente a metà fra Rita Ora e Iggy Azalea. Ed esteticamente pure. Bel timbro, anche se nulla di speciale. E forte di un pezzo col ritornello sufficientemente ripetitivo per finire quasi per convincerti a reggere l'intero ascolto. Poteva sicuro fare peggio..)

3) Madonna - Hold tight Voto: 6+. (Una certezza musicale che questa volta ha rischiato di essere una solenne incertezza. Madonna, il nome che tutto può. Eppure è già il quarto singolo che partorisce dall'ultimo album eppure sembra che nessuno dei pargoli sia riuscito nell'impresa di portarla ai livelli di successo a cui da anni è abituata. Quel che più mi inquieta è che a me piace sempre e comunque. Già, anche stavolta.)

2) Marina and the diamonds - Blue Voto: 6+. (Adorabile e coloratissima come sempre. A metà fra Katy Perry e Florence and The Machine, qui più che mai. Fra luna park e zucchero filato. Deliziosa come una fresca anguria. Tutta da ascoltare. Tutta da mordere.)

1) Sia - Like a river runs Voto: 7-. (No, decisamente non ho capito se si tratta di un feat. o di una cover di questi Bleachers. Quello che so è che la voce di Sia è inconfondibile e rassicurante assieme. Calda, intesa e protettiva. Qualcosa a cui non puoi resistere. Neanche con la calura estiva che ci attanaglia in questo luglio 2015. Vale che lei decisamente può tutto. E se il resto del mondo aspetta il ritorno di Adele, io vivo in funzione dei pezzi suoi..)