sabato 10 settembre 2016

Ecco forse adesso voglio anche io il bacio capovolto...

La musica è un pò come le onde.
Prima o poi tornano tutti.
Anche quando non te lo aspetti...

Le novità del momento
Artisti italiani

8) Lorenzo Fragola - D'improvviso Voto: 5. (Non saprei che dire. A me lui piace da matti, dal timbro alle canzoni. E sinora non aveva mai sbagliato un colpo. Ma questa canzone è una noia. Se questo deve essere l'inverno, vi prego, ma anche no...)


7) Max Pezzali - Non lo so Voto: 5+. (Non saprei che dire. Ci sono cresciuto e alcune sue canzoni fanno parte della mia storia personale. Poi col tempo si è un pò arenato su se' stesso, eppure le radio e i fan nostalgici non esitano ad osannarlo. Io però a queste canzoni ormai resto impassibile. Sono grave? O ho solo smesso di sognare? P.s. che bello però il bacio capovolto!!!)



6) Moreno - Slogan Voto: 6+. (Ah ah ma quanto è folle questo ometto? Un video che prende in giro il mondo delle telepromozioni.. coloratissimo e divertente. Un brano che racchiude in sè un sacco di riferimenti pubblicitari tutti da scoprire... Totalmente disimpegnato! Difficile resistere... un ascolto.. e torni ai 18 anni! :P)




5) Francesco Gabbani - In equilibrio Voto: 6+. (Sempre dall'album con il brano di Sanremo, che ancora fa frutti a distanza di quasi un anno. Una vera scoperta e un Sanremo Giovani vinto, non a caso. Molto orecchiabile il brano, anche questa volta, seppure con un sound molto poco "italiano". Almeno fino a quando inizia a cantare e ci riporta in tutta la sua affidabile serenità delle sue canzoni. -Il cuore ha denti.. non sa perchè.. sorride e morde: non ha scelta.. mi guardo avanti e non vedo più.. dove comincio io e finisci tu.. In equilibrio tu, sulla corda del mio cuore, fra il silenzio e le parole ci sei tu...-)


4) Jaselli - Welcome to the world Voto: 6,5. (Nuovo protetto di Jovanotti, scelto per interpretare alcuni suoi pezzi per il nuovo film di Muccino. Ancora così poco conosciuto da noi, seppure indubbiamente artista di grande spessore. Forse l'unica pecca è di essere poco radiofonico... ma la possiamo davvero considerare una pecca? Brano dignitoso, comunque...)

3) Ligabue - G come Giungla Voto: 7-. (Il re della musica italiana è tornato. E non ce n'è più per nessuno. Però va detto che al primo momento rimani un pò interdetto, per un brano ben scritto ma che ha bisogno del suo tempo per essere apprezzato. Molto fedele a sè stesso.. anche se la fissa dei banchieri ancora non l'ho capita. -La polveriera su cui sei seduto aspetta solo il gesto compiuto... G come guerra, e giù tutti quanti per terra... non basta restare al riparo: chi vuol sopravvivere deve cambiare! Potresti essere il prossimo.. oppure il prossimo pasto! E puoi urlare che tanto la giungla soffoca la tua voce.. però ti lasciano contare su tutti quei mi piace! G come giungla. Le regole sono saltate... le favole dimenticate.- Capolavoro video in ogni caso!!)


2) Samuel - La risposta Voto: 7. (Accantonato un attimo il progetto Subsonica, Samuel torna alla sua esperienza da solista, dimostrando ancora una volta di non essere da meno di altri. Io lo stimo da sempre, e non perde occasione per darmene ragioni. -A quello che non hai mai chiesto, ad ogni dubbio che si accenderà.. al cielo azzurro dietro un vetro, ad uno sguardo che si è perso ormai... all'innegabile paura che questa vita non mi basterà.. E io cerco una risposta... cerco una risposta. La strada dove ogni cosa va a finire troverò.. fra le tue braccia.-)


1) Gio' Sada - Volando al contrario Voto: 7. (Quasi dimenticato vincitore dell'ultimo edizione di X Factor. Un brano che lo ha condotto alla vittoria che ha sorpreso i fan per essere così meno rock del dovuto. Poi, passa quasi un anno, e torna, sfoggiando la sua band di origine e dando il meglio di sè. A me questo brano ha convinto al primo ascolto. E non intendo affatto cambiare idea. -Cambio la direzione volando al contrario... cado dalla più alta sommità.. con te fra le mie braccia il mio cuore è d'acciaio... fortuna che so cambiare direzione volando al contrario..-)


martedì 6 settembre 2016

L'estate se ne è andata. Pitbull no.

L'estate, come tutte le cose belle, non può durare per sempre.
Ed è sufficiente guardare il cielo per realizzare che la fine è giunta.

I feat. del momento
10) Dj Khaled ft. Jay Z. and Future - I got the keys Voto: 5. (In America questi pezzi fanno sempre faville, io li trovo sempre insulsi e identici. Vai a capire il mondo...)


9) Pitbull ft. Flo Rida & LunchMoney Lewis - Greenlight Voto: 5. (Sono confuso. Pitbull è ovunque. E nemmeno so capire se il pezzo vagamente mi piace o no. Anche se, a sto giro, mi sa che propendo più verso il no..)





8) Rocco Hunt ft. J Ax & Gue Pequeno - Una moneta e un sogno Voto:5. (Generazioni rap a confronto. Un ventenne, un trentenne e un quarantenne in ballo con lo stesso rap. Il brano però, nonostante il cast, resta un "riempialbum" e nemmeno è uscito come singolo, e non mi stupisce neanche. Tre re magi della musica italiana, ma nonostante la mia stima per J Ax a sto giro passo anche io..)


7) Ariana Grande ft. Nicky Minaj - Side to side Voto: 5,5. (Difficile non farsi bagagli di aspettative con due artiste così. Vocalmente impeccabile la prima, sempre più usignolo, stilisticamente impeccabile la seconda, unica in grado di competere con Pitbull o Sean Paul in quanto a presenza nelle canzoni. Lo posso dire ora che il risultato mi ha deluso un pò??)


6) Vacca ft. Jamil - Ne voglio di più Voto: 5,5. (Non so, ho temuto anche peggio... l'impressione è che il loro sia un tentativo di essere più "americani" del dovuto, nello stile almeno... ma potevano risultare decisamente meno convincenti... in ogni caso, non fanno per me...)


5) Pixie Lott ft. Shaggy - A real good thing Voto: 5,5. (Un brano che sa di estate e sensualità.. forse uscito un filo più tardi del dovuto. O forse sono io che lo ho scoperto un mese dopo, e non che la cosa mi turbi particolarmente...)



4) Snakeship ft. Zayn - Cruel Voto: 5,5. (Lasciati i panni da One Direction la sua carriera è stata tutta in salita e, prima o poi, un bel duetto tocca a tutti. Volendo o no. Per cui a sto giro è stato scelto da questo, che non so se sia un collettivo o un deejay, In ogni caso il risultato è orecchiabile e radiofonico, ma si ferma lì.)


3) Deorro ft. Pitbull & Elvis Crespo - Bailar Voto: 5,5. (Reggaetone allo stato pure, giusto per sfruttare l'onda. E Pitbull è sempre Pitbull. Forse troppo.)


2) Mondo Marcio ft. Clementino - Knock Down Voto: 5,5. (Due rapper così diversi ritrovatisi a metà strada per un brano... Forte della sua voce particolare e della sua immagine da eterno cattivo il primo, forte della sua simpatia napoletana e della sua straordinaria capacità di scrivere il secondo. Una vera e propria battaglia a suon di barre. In qualche modo li trovo piacevoli entrambi, ma assieme... mmm.. non so.. ho perplessità...)
1) Skylar Grey ft. X Ambassadors - Cannonball Voto: 6-. (Loro stanno inaspettatamente durando più del previsto, piazzando singoli un pò ovunque, e riuscendo anche nell'intento di mantenere una buona personalità. Lei la sto riscoprendo negli ultimi giorni e devo ammettere che non mi spiace affatto. L'unica pecca resta forse giusto il pezzo. Dannatamente troppo americano per me...)

lunedì 5 settembre 2016

Smack. Ah no scusate... Mhaw

Dice una mia amica che solo quando si diventa genitore ci si rende conto di quanto tempo si ha veramente per sè stessi. Sarà.. io però realizzo di non avere mai il tempo sufficiente che vorrei.. Boh..

Le novità del momento
International Female


10) Idina Menzel - Queen of swords Voto: 5. (Si è esatto, lei è quella di Frozen. Sopravvissuta al mondo dei musical, ancora non so perché. Brano dimenticabile.)

9) Amy Lee - Dream too much Voto: 5+. (Ma fa sul serio questa??? Partita come voce di una band rock pronta a conquistare il mondo è stata dimenticata dopo un album. Così, lasciati gli Evanescence, ora si trova a fare canzoncine per bambini. Io sono senza parole. Chi le dice che non è Ludovica Comello? Evanescente!)


8) Polina - Little Babylon Voto: 5,5. (Non è che sia realmente un'artista già affermata ma di canzoni, almeno a livello di quantità, è arrivata a buon punto. E se poi tutte sono state dimenticabili non è stata del tutto colpa sua. Che questa sia la volta buona? Personalmente, direi di no...)



7) Skylar Grey - Come up for air Voto: 5,5. (Poche le occasioni di sentirla senza rapper attorno. Pochissime quelle di darle un volto, che ancora non mi è chiaro se la bionda sia lei o un'attrice a caso scelta per il video. Seppure Google sembra confermare che sia proprio lei. Gran voce, pezzo intenso, temo un tantino troppo. Quasi un'agonia. Ma lei dobbiamo tenerla d'occhio assai..)


6) Suzanne Vega - We of me Voto: 6-. (In mezzo ad un folto brano di nuove artiste spetta a lei tenere alta la bandiera delle cougar. Inafferrabile pantera che ha mantenuta la sua particolarità vocale dal passato. Peccato giusto l'assenza di reali canzoni di successo nel suo curriculum, a parte giusto una. Un pò come Viola Valentino insomma. Ecco, l'ho detto. E anche questa, ahimè, non resterà..)



5) Zara Larsson - Aint' my fault Voto: 6-. (Ok, che le dico? Orecchiabilissima e terribilmente dance anche senza deejay proclamati al suo fianco. Il problema è giusto quello, che finisco per trovarla ascoltabile anche così... e allora lei è bionda... e io sono grave...)


4) Tove Lo - Cool Girl Voto: 6,5. (Un paio di pezzi riusciti le sono bastati per non essere la perfetta sconosciuta di un tempo, ma è ancora è lontano il suo momento di diventare una pop girl. Nell'attesa "fa curriculum" con un altro pezzo interessante e riuscito. Sensuale e ballabile. E brava lei!)


3) Ellie Goulding - Still falling for you Voto: 6,5. (Le colonne sonore per lei sono un pò come le ciliegie.. una tira l'altra. O sarà che tutti la cercano e tutti la vogliono. Rischierei di dire anche che tutti la amano visto che pure io sono diventato ormai suo fan dopo averla bisfrattata per anni. Ennesimo brano caruccio sull'onda di un filone per lei particolarmente riuscito. Apprezzo.)



2) Petite Meller - The flute  Voto: 6,5. (Un'adorabile matta... come resisterle? Potevamo passare un'estate senza di lei? Io dico assolutamente no. Per cui ha deciso di salutare la stagione con il suo nuovo pezzo che ora esigo che le radio adottino a partire tipo da.. subito! In linea con il brano precedente, video coloratissimo compreso. Io la trovo terribilmente deliziosa... Boh.)

1) Dua Lipa - Blow your mind (mhaw) Voto: 7,5. (Il video ufficiale ancora non è pronto, ma a me poco importa perché non perdo occasione di ascoltarla ogni giorno, da giorni. Un ottimo pezzo per un'ottima voce. E poi ci si chiede come è che alcune riescono ad arrivare al successo ed altre no. Difficile non arrivarci, nel caso duo. Impossibile, dopo un brano così...al punto che amo persino il Mhaw. )


S.B.t.) Beyoncè - Hold up Voto: 5,5. (Non so se avevo già postato il pezzo: ne fa talmente tanti e talmente pochi mi piacciono in genere che poi perdo il conto. Sicuro non c'era il video, così fresco di pubblicazione. Fighissima come al solito, in ogni veste. Eppure fa un genere che non riesco proprio a digerire. Fortuna che le si perdona tutto.... giacchè lei può. Giusto ad un passo sotto a Dio...)

domenica 28 agosto 2016

Gang.. band

Three... Two.. One
E' tempo di band!

Le novità del momento
International Band

10) Metallica - Hardwired Voto: 4,5. (Troppo rock, non credo di essere pronto.)

9) The Strokes - Oblivious Voto: 5,5. (Un'altra possibile forma del rock. Assolutamente per amanti del genere e fedelissimi della band. Io ho bisogno di tempo per assimilare il sound. Ma forse non ne ho le forze.)
 

8) Serebro - Chocolate Voto: 6-. (E io che pensavo si estinguessero dopo il primo, fastidioso singolo. E invece sono riuscite a piazzare un brano tuttosommato caruccio l'anno dopo e ora di nuovo, impavide e non rassegnate, e assolutamente ammiccanti verso il mondo della dance. Quanto basta almeno. Sensualissime come solo loro sanno essere...) 


7) Green Day - Bang bang Voto: 6. (C'è che per certi versi i brani dei Green Day sono un pò uguali tutti. E se quello che più mi ricordo è ovviamente "wake me up when september ends", ecco, questo non c'entra assolutamente, e allora forse ho scritto una cazzata. Forse no.)


6) The Lumineers - Cleopatra Voto: 6. (Forse all'estero sono quel filo più famosi che da noi, dove continuano a restare una sorta di gruppo di "nicchia" nonostante non siano esattamente dei novellini. Fedeli al loro genere, e assolutamente piacevoli, seppure non esattamente radiofonici. Brano godibile.)

5) Placebo - Jesus' son Voto: 6+. (Gli anni passano, loro decisamente no, sempre così uguali a se stessi eppure al contempo sempre così piacevoli al mio orecchio rimasto fedele agli anni Novanta...)


4) Coldplay - A head full of dreams Voto: 6+. (Intro parlato troppo lungo ed assolutamente evitabile, soprattutto se teniamo conto che questo è senza ombra di dubbio il loro album peggio riuscito, forse troppo "self confident" del numero di fan che si sono meritatamente conquistati nel tempo. Ma temo che si ascoltino sempre con piacere, nonostante tutto.)


3) One Republic - Kids Voto: 6,5. (Poco da dire, poco da dichiarare. Con il loro rassicurante sound questi sono riusciti ad essere una pregevole certezza. Apprezzo.)

2) Florence + The Machine - Wish that you were here Voto: 7-. (Direttamente dalla colonna sonora del nuovo film di Tim Burton, nessuno come loro, sempre così sorprendentemente piacevoli da ascoltare. Ma non può essere altrimenti con la voce che si ritrova lei.)

1) Bastille - Fake it Voto: 7. (Io li amo, porco due. Il loro precedente brano è la mia canzone dell'estate in assoluto, seppure di estivo non abbia assolutamente nulla. E ora sono tornati con quest'altro brano, favoloso come il precedente. Una volta il mio cuore aveva spazio solo per i Coldplay. Ora, è evidente, non è più così.)

sabato 27 agosto 2016

Senza una terra. Ma con un pony per pranzo.

A pranzo ho deciso che voglio mangiare carne di Pony.
Ma finirò per consolarmi con i soliti ravioli al burro fuso.
Che fanno tanto estate, soprattutto.

Le novità del momento
Rivelazioni internazionali

12) Tory Lanez - Luv Voto: 5. (Beh un pezzo "american style".. come molti altri.)


11) Black Coast ft. M. Maggie - Trndsttr (Lucian Rmx) Voto: 5. (Non sia mai usare le vocali, non vanno più di moda. Nel dubbio si prende una cantante dalla voce rassicurante e le si mette in bocca l'ennesima canzone destinata a non sapersi fare ricordare. Il tutto unito da un remix del quale non si comprende il contributo. Ma si salva magari giusto il video...)

10) Shane Harper - Like I did Voto: 5+. (Praticamente un telefono occupato. Giovane e promettente pure questo, sulla falsa riga di Shawn Mendes, ma senza la stessa voce e quei cazzo di pezzi. Boh.)

9) Miranda Lambert - Vice Voto: 5,5. (Voce interessante, immancabilmente bionda, un pò una sorta di Taylor Swift delle origini. Brava, perdio, ma lascio anche lei ai fan del genere...)



8) Mollie King - Back to you Voto: 5,5. (Ennesima biondina dalla vocina dolce con un ritornello che in qualche modo potrebbe pure funzionare. Nulla da lasciare alle generazioni future insomma. Ma magari dura giusto una stagione...)

7) Florida Georgia Line - H.O.L.Y Voto: 5,5. (Pezzo quasi country a metà fra Evan & Jaron... e Ronan Keating. Fateci su, il timbro è praticamente il suo. Carucci. Non altro.)

6) Sabrina Carpenter - On purpose Voto: 5,5. (Arriva un punto in cui poi sono un pò tutte uguali e a quel punto o è il brano a fare la differenza o tutto passa senza temporali o scosse. Lei fra queste. Indubbiamente sensuale e ammiccante, ma non abbastanza.)

5) Jacob Whitesides - Focus Voto: 6-. (Estremamente orecchiabile il pezzo, con discrete chances radiofoniche. Lo stile è sull'onda di Olly Murs, anche se pure in questo campo mi sa che c'è il rischio di sovraffollamento. E, nel caso, non credo sia fra quelli più strutturati per restare a galla... Ma il pezzo a suo modo funziona.)

4) Nao - Girlfriend Voto: 6. (La canzone non mi piace affatto, ma quantomeno riesce a differenziarsi dalla massa per avere una sua personalità che le permette almeno di non risultare noiosa. Non ancora almeno.)

3) Christina Gimmie - Snow white Voto: 6. (Odio quei cazzi di intro lunghi. Eviterei di ascoltare il pezzo anche solo per quello. Ma poi.. di quanti altri colori può essere quella cazzo di neve se non bianca?!  Le concedo giusto che il brano vale l'attesa dell'intro, seppure pure lei è un'altra di quelle su cui non scommetterei una carriera... Praticamente Chiara di Paola e Chiara. No eh?)

2) Christine and the Queen - Titled Voto: 6,5. (Famosa in patria, ci ha messo un pò a riuscire a farsi esportare ed apprezzare dal resto dell'Europa, ma credo fosse in qualche modo inevitabile se facciamo caso alla cura del sound e a quanto può essere piacevole la sua voce, affiancata a questo stile di canzoni. Assolutamente sexu, e piacevole anche il video.)

1) Chord Overstreet - Homeland Voto: 7-. (E' più forte di me, amo da pazzi questo genere seppure un album intero non me lo ascolterei mai. Praticamente un nuovo James Bay. Intenso e vocalmente credibile. Manca solo una distesa enorme di sabbia con il niente intorno per apprezzarlo appieno. Amo.)

mercoledì 24 agosto 2016

Talvolta, si suda e basta.

Ci sono giorni in cui fa caldo.
Altri in cui fa molto caldo.
Altri, come questo, in cui semplicemente si suda e basta.

Le canzoni del momento
International Male

7) Will Butler - Friday night Voto: 5. (Per chi non lo conoscesse, tipo me, trattasi del frontman degli Arcade Fire, qui deciso a cantare per conto suo. Nel video, fra l'altro, mi pare di avere capito che recita la sua vera famiglia. Dolcissimo il progetto, ma il brano non fa per me.)
6) Zayn - Like I would Voto: 6-. (Ex One Direction alle prese con una carriera da solista rivelatasi più facile del previsto. Bella presenza e voce discreta, abilmente coniugata a pezzi facilotti e di immediato appeal. Pura commercialità. Ma che je volemo di'??)


5) Gavin Degraw - Making love with the radio on Voto: 6-. (Fare l'amore con la radio accesa... oddio.. a me basterebbe anche solo fare l'amore. Ma questa è un'altra storia. Parliamo del pezzo, allegro e in linea con la sua nuova veste, seppure io lo trovi meno forte del precedente..)

4) Michael Bublé - Nobody but me Voto: 6+. (Non lo ho mai troppo amato, forse quel tantino troppo "fuori tempo" per i miei gusti. Però questo suo nuovo pezzo è vergognosamente allegro ed orecchiabile. E allora, forse, potrei anche finire per fare una sana eccezione :P)


3) John Newman - Olè Voto: 6+. (Inaspettatamente elastico nei generi musicali, che finisce per passare con nonchalance dal pop alla "quasi dance" con Calvin Harris.. per poi finire per approdare in questo brano dal retrogusto di estate e posti esotici. Brano perfetto per settembre...)


2) Shawn Mendes - Ruin Voto: 7-. (Mi sa che questo è un pò l'anno suo. A me piace dal primo ascolto, per la voce e per i pezzi che fa. Così, dopo essere approdato al successo con "Stitches" e averlo riconfermato con "Treat you better", ora si prende una pausa dai brani allegri per rivelare tutta la sua intensità vocale in questo pezzo decisamente più soft. E ne esce, ovviamente, alla grandissima.)

1) Bon Jovi - This house is not for sale Voto: 7-. (Intramontabile. Punto.)

Si, ok, "Bon Jovi" andava messo nei gruppi. Ho sbagliato,. E mo'? :P


S.B.T.) Jason Derulo - Kiss the sky  (Già lo avevo postato.. ma ora è uscito il video... figuratevi se non lo condivido, così follemente ballato. Amo.)

lunedì 22 agosto 2016

Patty Pravo è il sottile file rouge...

Bene. Sono tornato. A momenti non ci credevo più neanche io. 12 ore di viaggio.
E il doppio di ore privo di una connessione internet.
Ma sono sopravvissuto. Che è poi quel che conta.. :P

Le cover del momento

8) Viola Valentino - La bambola Voto: 4,5. (Ce n'era davvero bisogno? Ho sempre pensato che lei avesse un timbro molto interessante, forse persino migliore a quello di Patty, ma qui non c'è gara. La versione della bionda è totalmente inarrivabile, e la lettura in chiave dance non aiuta...)


7) Deejay Time - Uh la la  Voto: 5. (Praticamente Alexia che fa una cover di sè stessa- Progetto musicale targato radio Deejay con alcuni dei disc jokcey degli anni Novanta alla riscoperta dei pezzi forte delle estate di quegli anni. Questo il pezzo di lancio, praticamente IDENTICO a quello di allora. Ah no c'è un pezzo di sola musica messo in medio, a cazzo. Ma quindi il senso di tutto?!)

6) Daniele Babbini - Storie di tutti i giorni Voto: 5. (I Pooh sono tornati ma sono tornate anche le loro canzoni. E con loro quelle di Riccardo Fogli, forse questo uno dei suoi brani più famosi. Il problema è questo genere di cover non lo hai mai capito. Prendi un pezzo, e lo rifai uguale. Questo è quello che si fa al Karaoke, non ad un brano da pubblicare. Boh. Comunque buona interpretazione...)

5) I paipers - Quando quando quando Voto: 6-. (Anni Sessanta sin dal nome scelto per il gruppo. Ora pronti a inquinare il web con le cover di brani di molto successo di quegli anni. Cantati con la voce di quello che cantava "stasera mi butto". Tutto molto colorato e ascoltabile, ma adatto giusto ad un spot per lo spritz. Di questo pezzo poi ha fatto una cover chiunque, persino i Black Eyed Peas, non so.. vogliamo fare un confronto??)

4) Giuliano Palma ft. Fabri Fibra - Una splendida giornata Voto: 6. (Tutto mi sarei aspettato tranne di risentire in questa versione il pezzo di Vasco. Buona scelta per un brano dal retrogusto di estate. Improbabile anche l'accoppiata, con il rassicurante ritornello targato Palma, unito all'innovazione del testo rappato da Fabri. Ma Vasco resta un'altra cosa.. ma che ve lo dico affa'?)


3) Fifth Harmony - Ex's & Oh's  Voto: 6,5. (Questo il coinvolgentissimo brano di Elle King che ha avuto molto successo all'estero e inspiegabilmente meno da noi. Discorso analogo vale per loro, che hanno stracciato le classifiche di mezzo mondo salvo essere praticamente nessuno da noi. Eppure sono pure intonate. Carucce loro, ma in questa versione il brano perde tutta la carica che ha addosso. Insomma.. le versioni "lounge" non sono fatte per tutti...)


2) Ermal Meta - Arriverà l'amore Voto: 7. (Solo dall'ultimo Sanremo il mondo della musica ha iniziato ad accorgersi di lui. Ma alle spalle ha la partecipazione al gruppo dei La Fame di Camilla e, soprattutto, quintali di pezzi scritti per altri artisti. "A parte te" gira tuttora in radio, riacquisito dopo averlo "prestato" alla Mannoia. E questa è la sua personale versione del pezzo donato a Emma. A me piace anche così.)

1) Fall out boy ft. Missy Elliott - Ghostbusters (I'm not afraid) Voto: 7+. (Io ci sono cresciuto con questa sigla... giusto che ricordo da matti anche il cartoon. Ora ci hanno fatto il film, un versione femminile. Questa la loro versione della sigla per un pezzo che dimostra tutta la forza musicale dei loro strumenti. E che a me finisce per convincermi. Più del previsto... visto che non mi hanno mai fatto impazzire loro...)

Che poi.. il PIPER è il locale che ha reso famosa Patty Pravo. 
La canzone della cover di Viola Valentino era cantata da Patty Pravo.
Riccardo Fogli, interprete di "Storie di tutti i giorni" stava con ... Patty Pravo.
Manca giusto un collegamento coi fantasmi e Patty Pravo diviene la chiave del tutto.
Boh.