sabato 10 marzo 2018

Perché si può restare delusi da tutto e da tutti.. ma non dai MUSE

Oggi devo accompagnare un mio amico a fare shopping.
Giusto che dopo due incredibili giorni di sole, con 30 gradi praticamente,  è weekend.
E, di nuovo, piove.

Le novità del momento
International band

12) 5 Seconds of summer - Want you back Voto: 6-. (5 secondi che ci separano dall'estate.. ma magari. Giovane boyband, forse nemmeno più così giovane ormai, che sperano di raccogliere l'eredità degli One Direction. Ma non sono loro. Brano pop, come gli altri loro. Nemmeno brutto, ma non vale molto, in confronto a tutti quelli qui sotto...)


11) Years & Years - Sanctify Voto: 6-. (Comunque non mi è chiaro perchè nella fase iniziale si senta pure parlare in italiano.. che la nostra lingua sia associata al demonio? Non lo voglio sapere, e forse il tutto mi inquieta un pò. Un ritorno in atteso quello di Olly Alexannder e compagni. Sicuramente vocalmente potente, sicuramente innovativi come gruppo. Ben costruito il video, ma meno convincente il pezzo. Ma non che sia brutto, intendiamoci... Anche loro degni eredi di Micheal Jackson a modo loro, e ne sono certo ora più che mai...)


10) Maroon 5 - Beautiful Goodbye Voto: 6. (Adam Levine può fare qualsiasi cosa, anche pezzi brutti, che starei dalla sua parte uguale. Fortunatamente ciò non capita mai, visto che il genere che fa mi piace sempre e comunque. Solo che, a volte, mi piace meno di altre. E questa è una di quelle volte...)



9) CNCO - Mi medicina Voto: 6+. (Ideatori, in qualche modo, del reggaeton lento. E sull'onda del successo del brano precedente e del fatto di essere giovani e latini, le chart non vedono l'ora di lottarseli. Carucci, tanto carucci, per un brano leggero che, pure lui, fa a suo modo estate. Come ogni pezzo reggaeton che si rispett...)


8) Foo Fighters - The line Voto: 6+. (Anche loro fra quelli che non hanno più nulla da dovere dimostrare. La vera e unica eredità dei Nirvana, di cui sono uno spin-off. Un brano forse non indimenticabile ma certo più che ascoltabile. Tutto da spotifyare.)


7) Daddy Yankee - Dura Voto: 6,5. (Il reggaeton, da chi lo sa fare da sempre. E sì, cazzo, ho voglia di estate. E non siamo ancora a primavera. :S)

6) Awolnation - Handyman Voto: 6,5. (Rock alternative band americana guidata da Aaron Bruno. Sempre sul filo della dance. Ma va detto che questo è fra i brani più riusciti. Attuale nei suoni, intenso nel timbro vocale. E il ritornello funziona.)

5) X Ambassadors - Don't stay Voto: 6,5. (Ma che cazzo di voce ha lui poi? Incredibile la sua versatilità di toni e generi, per una band che ha saputo affermarsi e confermarsi in così poco tempo. Abbandonate le venature più rock nell'ultimo lavoro, per questo lavoro che suona quasi gospel, come il brano precedente. E' grave se a me piacciono da matti anche così? #noiabbiamoilfalsetto)


4) Thirty Seconds to Mars - Dangerous Night Voto: 6,5. (La ho sentita passare in radio la prima volta. Non che ci fosse bisogno dello speaker per sapere che si trattava di loro. Riconoscibilissimi nel sound. E seppure in passato hanno avuto sbandamenti musicali che non riuscivo proprio ad apprezzare, beh, questo è davvero un bel pezzo. Ben tornati fratelli Leto!)


3) Simple Minds - Magic Voto: 7-. (Incredibile ma vero. Questi suonano e fanno musica dagli anni Settanta eppure il loro nuovo pezzo non molla niente. E non stona affatto nemmeno in mezzo a tutta una ben così perfetta compilation di pezzi attuali. E niente, o che mi hanno seduto, o oggi vale la pena ascoltare proprio tutti!)


2) Imagine Dragons - Next to me Voto: 7. (Imagine Dragons. La perfezione. Punto.)


1) Muse - Thought Contagion Voto: 7,5. (E niente, sono tornati pure i MUSE. Non so perchè ci abbia messo così tanto ad andarmi ad ascoltare il loro pezzo, usicto già a metà febbraio. Forse avevo paura di restare deluso. Ma è evidente che non credevo in loro, visto che ne sono usciti alla grande. Figo pure il video.)

Odio la dance. Ma poi finisce che ad alcuni pezzi mi ci affeziono uguale...

A volte sarei tentato di abolire direttamente la categoria da questo blog, bannarla per sempre.
Perché non è possibile che i fautori di canzoni dance siano così prolifici. 

Le canzoni dance del momento

12) Berlin - So in love with you Voto: 4. (Quando la dance fa rima con baccano.)


11) Dj Antoine ft. Armando & Jimmy The Dealer - El Paradiso Voto: 5-. (Un brano dance. E ho detto tutto. E non funziona la neve, e non funziona lo spagnolo, e non funziona Dj Antoine...)


10) Deepend ft. Janieck - To Rome Voto: 5-. (La ho ascoltata. Non ho provato emozioni. Nè voglia di ballare.)

9) 2 Choice ft. Jakub Ondra - Rasonds to love you Voto: 5. (Canzoncina dance. Punto.)



8) Klingande & Krishane - Rebel Yell Voto: 5. (C'è qualcosa nel pezzo che sa di tarda serata, il momento in cui sei stanco, hai il bicchiere vuoto ed inizi a sognare il letto. Tutto molto malinconico. Forse non spinge abbastanza. Forse invece fa solo cagare. Tranquilli: ho detto forse :P )



7) Steve Aoki ft. Daddy Yankee, Play N Skillz, Elvin Crespo - Azukita Voto: 5,5. (Come sempre, mi chiedo... ma qualcun altro no? In ogni caso il "tocco" degli Daddy Yankee si sente tutto, ed è l'unica cosa che mi fa in qualche modo amare un pezzo, in eterno ricordo di "Limbo" che quando ancora la passano in discoteca mi regala botte di vita. Niente di realmente originale il pezzo, comunque... a parte giusto l'assonanza di "azuca" con "suca", che sicuramente già sento storpiata nelle piste di tutta Italia..)


6) Flying Decibels - The road Voto: 6-. (Non male il timbro di lei, unico fascio di luce in un genere che per me è solo ombre.)


5) Sondr ft. Laurell - True love Voto: 6. (Prendi un deejay mediamente famoso. Prendi una voce femminile, una a caso, con un timbro tutto sommato non banale. Il successo è servito. E il mix funziona talmente tanto che non disturba nemmeno me, sempre così scettico con il genere...)


4) Ben Dj t. Eon Melka - Sex on fire Voto: 6. (Qualcosa di buono cè, compresa la voce in sottofondo, che giusto per essere originale, canta come in preda ad un orgasmo. Si vabbè, canta...)

3) David Guetta & Martin Garrix - So far away Voto: 6,5. (Ho come la sensazione di avere già postato questa canzone, giusto che l'avrò sentita talmente tanto indirettamente in giro che ormai mi sembra di conoscerla da secoli. Due nomi che fanno una certezza. Un timbro riuscito anche in questo caso. E un pezzo che sfocia a sufficienza nel pop per farsi amare anche da me. A modo suo.)



2) Armin Van Buuren ft. Condad Sewell - Sex love & Water Voto: 7. (E niente, il pezzo mi piace. Punto.)


1) Portugal the man - Live in the moment Voto: 7. (Il loro precedente pezzo mi aveva colpito a sufficienza. E sono stati in grado di non essere da meno con questo loro secondo lavoro. già li passano in radio, ed è tremendamente giusto così. Gran pezzo! Anche se c'è un passaggio del ritmo che mi ricorda un sacco.. "l'amore invano.." boh. Starò sfollando. Ma mi è concesso: è sabato mattina!)

giovedì 8 marzo 2018

Donne.. per la festa della donna

Beh... potrei commentate i risultati delle elezioni politiche anche qui. 
Ma.. si sa... del bel tacere non fu mai scritto.

Le novità del momento
International Female

8) Laverne Cox - Beat for the Gods Voto: 5. (Uno dei transessuali più noti d'America, tuttora nel cast di Orange is the New Black. Attrice prestata alla musica.. o almeno qualcosa di simile, visto che siamo decisamente lontani da ciò che può essere una canzone. Molto Scissor Sisters il tutto, in ogni caso. -Ma se pensiamo che noi abbiamo in classifica Elettra Lamborghini...-)



7) Ellie Goulding - Vincent Voto: 5,5. (Quando uscì "Love me like You do" mi chiesi come potevo avere perso tanti anni a criticarla. Ora, scemato l'effetto di quello strepitoso pezzo, posso tornare a pensarla come prima. Fantastico il suo timbro. Una lagna il pezzo. Facciamo che, nel dubbio, mi faccio un caffè..)



6) Betty Who - Ignore me Voto: 6-. (E niente, è evidente, ormai si sono decise tutte di essere stra sensuali. Non che le esca male, intendiamoci, a modo suo è anche credibile. Ma una cantante dovrebbe cantare.. non simulare orgasmi. Boh.)


5) Halsey - Sorry Voto: 6-. (Molto interessante la voce di lei, che riesce ad essere non banale e ondeggiare grazie al suo timbro a volte acuto, a volte sussurrato. Ma il brano non ce la fa a reggerla. E il risultato è molto simile alla noia.)


4) Janelle Monae - Make me feel Voto: 6-. (Il pezzo a modo suo.. spinge. Sensuale comunque, forse sin troppo. Buone probaibilità radiofoniche. Ma a me non convince...)


3) Meghan Trainor - No excuses Voto: 6. (Una fra le artiste "pop" più "pop" in assoluto. Molto orecchiabile il brano.. peccato che sia praticamente identico all'altra roba sua. Fresca, quantomeno. E visto che oggi da noi c'erano tipo 30 gradi...)



2) Lady Gaga - Angel Down Voto: 6. (Non so come sia, ma dopo essere nata come la nuova stella del pop, ha finito per essere abbandonata praticamente da mezzo fan club. Residuano i più agguerriti. Eppure, anche se pure la salute sembra averla abbandonata nel momento meno adatto, non le si può riconoscere che la musica la sa fare. Per lei e per altri. Ma soprattutto per lei. Buon pezzo. Non eccezionale.)


1) Paloma Faith - 'Til I'm done  Voto: 6,5. (Molto amata in patria, ancora troppo poco da noi. Vocalmente intensa. Vocalmente pregevole. Qui con un pezzo anche abbastanza "sprint" per come ci aveva abituato sino a qui. Sicuramente piacevole, sicuramente promettente. Potrei quasi considerarla la mia canzone del giorno..) 



S.B.T.) Amy Winehouse - My own way Voto: :o (E così, hanno rilasciato il demo di un provino di Amy. Che dire? Non sono nemmeno certo che sia realmente lei... eppure riesce comunque ad incantarmi ed affascinarmi anche solo l'idea. Perchè cazzo non ci sei più? Perchè, cazzo????? Duemila passi avanti a tutte.)


sabato 3 marzo 2018

Ci siamo spesi tutto nell'illusione del jackpot

Pronti a votare?
Io mi aspetto di uscire spennato e temo il peggio.
Perché sì, per quanto si dica, può andare decisamente peggio di così.

Le novità del momento
Featuring

10) Gabry Ponte ft. Junior Cally - Quando arrivo io Voto: 5. (Ormai ho tipo una repulsione di default verso ogni cosa che coinvolga Gabry Ponte. Eppure, sopravvissuto persino agli Eiffel 65 ora si presta a qualsiasi cosa, dalle ospitate vintage sino a Maria De Filippi, passando per questi evitabili feat. hip hop.)


9) Maitre Gims ft. Super Sako & Hayko - Mi Gna Voto: 5,5. (E ora il vero quesito del giorno è ... ma "Mi gna" ha davvero un senso compiuto in francese? Mi vien male solo al pensiero. Per il resto.. pezzo dimenticabile, in perfetto stile Maitre Gims. Ok, ti abbiamo già ascoltato, avanti il prossimo..)



8) Lowlow ft. Riki - Sbagliato Voto: 5,5. (Concedetemi di partire con un grande Boh. Non credo serva nemmeno dire altro. Ringrazio solo non lo passino in radio, almeno per ora...)


7) Future & the Weeknd - Coming out strong Voto: 6-. (Già li avevo sentiti assieme e devo dire che hanno una forza comunicativa che non si può non riconoscere loro. Superfluo forse ricordare che non siano esattamente genere mio. Ma così come apprezzo l'ultimo brano di Drake, sarebbe ingiusto non apprezzare almeno un pò anche questo prezioso feat. O no?)


6) Zac Efron ft. Zendaya - Rewrite the stars Voto: 6. (Ci ho messo tanto, forse troppo a vederlo, ma poi finalmente mi si è aperto un mondo e sono di nuovo musical dipendente. Un redivivo Zac Efron che, nel mentre, è pure diventato grande. Con lui la voce di una bellissima Zendaya, straordinariamente bella e inaspettatamente pure intonata. Una canzone da "musical", forse, senza infamia nè lode. Ma presa nel film diventa un vero capolavoro. Wow.)



5) A67 ft. Caparezza - Il male minore Voto: 6+. (Non so chi siano loro, e credo che da soli non avrebbero certo colpito la mia curiosità. Poi però accade che nel pezzo arriva Caparezza, e allora si che fa la differenza, dando una carica ed una credibilità al pezzo, quasi sorprendente. -Nel dubbio scegli il male minore perchè suona bene come un brano di Maler, in mi minore. Ho le vertigini, è un rollercoaster. Ma il mondo resta fermo, ci siamo spesi tutto nell'illusione del jackpot. Il male minore non fa poi così male, se lo controlli bene non sciogliendoci il sale.- Praticamente un inno in attesa delle elezioni.. Già mi vien male.)


4) Sting ft. Shaggy - Don't make me wait Voto: 6,5. (Presentata live sul palco di Sanremo, giusto per lanciarla col botto. Uno di quei duetti che proprio non ti aspetti. La convincente voce di Sting, prestata all'allegria si Shaggy che ti conduce per mano verso la primavera. Alla faccia della neve. Tremendamente leggero il tutto. Come non amarli?)


3) Tinashe ft. Future - Faded love Voto: 6,5. (Incredibilmente sexy la voce di lei, che fluisce soave in un brano che sembra cucirsi addosso a lei. In maniera incredibilmente aderente. Forse non è genere mio, ma temo che però non mi dispiaccia troppo. E si, sono sorpreso anche io..)

2) Noah Cyrus ft. MO - We are Voto: 6,5. (Quelle volte che il girl power funziona davvero. Nuove generazioni di voci femminili in auge. Due che sanno decisamente quello che fanno. E una piccola Noah pronta a dimostrare di non essere solo la "sorella piccola" di qualcuno. Iperfighe. Buon pezzo.)



1) Rudimental ft. Macklemore, Jess Glynne & Dan Caplen - These days Voto: 7,5. (No vabbè.. amo Macklemore. Stimo Rudimental. Ammiro Jess Glynne. Il mio pezzo del mese. Punto.)

giovedì 1 marzo 2018

Prima regola: mai abusare del falsetto!

Dicono che mi lamento troppo.
Sarà che sono Calimero.

Le novità del momento
New Artists


10) A perfect circle - Disillusioned Voto: 5. (E niente, comunque non è genere mio...)

9) Sena Kana - Truth or dare Voto: 5. (Non so se sia voluto ma secondo me ha preso tutto un'ottava sopra. Quasi fastidiosa praticamente. Come se cantasse tutto in falsetto. Ma perchè?? Ha rovinato un pezzo che magari, cantato a voce piena, avrebbe fatto cagare meno...)

8) Bazzi - Mine Voto: 5. (Statunitense, classe 1997. Ad ascoltare la voce è uno di quei casi in cui potrebbe essere qualsiasi cosa: uomo, donna, essere indeciso. Il timbro non è nemmeno male. Forse è proprio il pezzo a tendere magistralmente verso l'inutilità.. Ma dell'idea del video rubata ad Harry Styles non ne parliamo?)

7) Greta Van Fleet - Flower power Voto: 5,5. (Gruppo americano in cui, stando a Wikipedia, tre componenti su quattro si chiamano di Kiszka. Praticamente se non ci fosse stato l'intruso avrebbero potuto essere i Kiszka Brothers. Per il resto.. una canzone rock. Sonorità d'altri tempi. Ma c'è di peggio in giro.)


6) Billie Eilish - Copycat Voto: 5,5. (Californiana lei, drammaticamente bionda come sembra funzionare un sacco all'estero. A metà fra Lana Del Rey e Lorde. Inequivocabilmente noiosa come la prima, incredibilmente promettente come la seconda. Avanti il prossimo, nel dubbio..)

5) A-Sho - Feel something Voto: 5,5. (Il giusto mix di elettronica per sentirsi sufficientemente moderni. Un pò un tentativo di essere i Bastille senza esserlo per davvero.Non abbastanza per fare la differenza, nemmeno in questo caso.. )

4) Ramz - Barking Voto: 5,5. (Inglese. Rapper. Classe 1997. Ancora un pò e il prossimo potrebbe tranquillamente essere mio figlio. Praticamente le origini di Drake. Forse solo poco convinto. Boh.)


3) Patrick Baker - Only Voto: 6. (Se chiedi di lui a Wikipedia.. ti risponde che il suo genere di musica è "Musica d'autore". Poi scusate se leggendo quella definizione mi vengono in mente Vecchioni o De Gregori. E' indubbio un limite mio, boh. Riassumendo lui? Un Ed Sheeran in versione Chill out.) 


2) Stella Mwangi - Not your ordinary Voto: 6+. (Cantante di origini kenyote e cittadinanza norvegese. Una che ha proprio capito tutto insomma. Io la trovo tutto sommato figa nello stile, un pò una cugina lontana di Cardi B. E dà l'impressione di essere figa.. non solo nello stile.)

1) Xavier Rudd - Walk away Voto: 7-. (Davvero figo il timbro, quasi alla Passenger. Sempre detto che un timbro non basta a fare un artista. Ma spesso, ci va davvero un sacco vicino. <3)

sabato 24 febbraio 2018

Ma tanto non ne sbaglia una...

E niente devo partire per il weekend. Devo ancora preparare le cose. 
E preparare me.
E magari dormire un pò, prima.
Ma ci penserò quando sarà. E quando io sarò, inequivocabilmente in ritardo.

Le novità del momento
International Artists 
(Che poi sono sempre gli stessi..)


10) Rae Sremmurd - T'd up Voto: 5. (Titolo impronunciabile. Ma esattamente.. una differenza, una, con il brano che lo ha portato al successo in quel gioco stupidino dei filmati da fermi? Io non ne trovo.. lascio a voi l'onore. Nel mentre mi ascolto altro..)


9) Rag'n'Bone Man - Die Easy Voto: 5+. (Vocalmente niente da dire. Intenso come pochi. Però il brano non è certo qualcosa che ti venga voglia di vivere e ascoltare. Giusto una dignitosa esibizione di stile. Punto. Diciamo che stufa pure un pò...)

8) Enrique Iglesias ft. Bad Bunny - El bano Voto: 6. (E mentre gli altri celebrano l'inverno, per lui potrebbe essere tranquillamente estate tutto l'anno. Brano latino, ovviamente, che magari non guasta. Ma ricorda già altre cose sue e, chiaramente, non arriverà all'estate. Solo Despacito ci riuscì.)  


7) Calum Scott - You are the reason Voto: 6. (Ok che siamo in inverno ma un brano così forse era più adatto al periodo di Natale. Bravo, molto, lui. Ma questo già si sapeva. Il pezzo regge.. ma mi sa che stufa, dopo un pò.)

6) Vance Joy - Saturday Sun Voto: 6,5. (Pezzo tutto sommato allegro per un altro artista che si conferma un degno erede di Sting nei suoni. Piacevole.)


5) James Bay - Wild love Voto: 6,5. (Sempre un piacevole ritorno, quello di James Bay. Sempre piacevole ascoltare la sua voce, sempre piacevole ascoltare i suoi pezzi. Bello, seppure non esattamente originale, l'effetto visivo delle farfalle. Il brano è forse meno indimenticabile di altri suoi, ma regge il confronto.)


4) Drake - God's plan Voto: 6,5. (Non so come possa essere così totalmente lontano dal gusto mio, eppure riuscire sempre a piacermi, a modo suo. Già, perché lui funziona dannatamente anche senza bisogno della vocina di Rihanna a fargli da coretto. Buon pezzo.  )


3) Justin Timberlake - Filthy Voto: 6,5. (No ma non ho capito, non lo avevo ancora postato? Il ritorno di Justin, quello vero, uno degli eventi musicali dell'anno. Tornato con un album di sperimentazioni con un cazzo di pezzo diverso dall'altro. Questa la versione futurista per un brano forse meno radiofonico delle attese. Ma il video è comunque figo. E, inevitabilmente, lui pure..)

2) Ed Sheeran - Superarket flowers Voto: 7-. (Non mi è chiaro se sia il suo prossimo singolo, o semplicemente uno dei tanti piccoli capolavori del suo ultimo album. Ma tanto non ne sbaglia una. Ama giocare facile. Vabbè..)

1) Troye Sivan - My My My Voto: 7. (Ho sempre trovato un pò inopportuno il suo nome, specialmente letto in italiano. Però poi inizia a cantare dimostrando ogni volta che lui può permettersi tutto, persino un nome così. E pure il brano comunque promette bene. Giovane, ma non solo..)  

Forse, continuo a preferire altro... o forse no

Ho ancora quella cazzo di pizza tutta addosso.
Nemmeno la musica mi potrà aiutare a digerire.
Ma almeno mi aiuta a non pensarci troppo.

Le novità del momento
Canzoni italiane - Febbraio 2018

12) Alessio Creatura - Neanche la metropolitana Voto: 4. (Nemmeno ha troppo senso sprecarci troppe parole. Niente di realmente nuovo, nemmeno nelle sonorità. Una canzone senza un senso vero. Preferisco altro.)


11) Iravox - Contro luce Voto: 4,5. (Avevo già sentito la sua voce in occasione di un duetto su Youtube con Viola Valentino. Ora si tenta la strada senza un grande nome appresso. Ma non credo che sia un brano pronto a fare la differenza. Preferisco altro.)


10) Effe - Resto fermo Voto: 5. (E niente anche lui non sembra riuscire a fare la differenza. Uguale a molti altri prima di lui, più bravi di lui. Un pò Ultimo, un pò Lowlow. Preferisco altro.)

9) Liberato - Me staje appennenn' amo' Voto:5,5. (Questo è uno di quelli più fortunati, giusto che il suo precedente pezzo già passava pure in radio. Che dire? Non sono totalmente certo di essere pronto a convertirmi alle canzoni comunque napoletano. Ma se ho saputo apprezzare Clementino, per meriti, mi aspetto che presto finirò per abituarmi pure a lui, per sfinimento. Un pò un Nino D'Angelo remix. Ma mi sa che io continuo a preferire altro..)


8) Paletti - Nonostante tutto Voto: 5,5(Temo che il vero problema è che non sia male, ma nemmeno abbastanza bene. Qualcosa che è piacevole ascoltare, così, di sfuggita, ma che non riesce a farsi suo. E visto che ci ha già provato un pò con troppi pezzi, forse proprio non è destino. Ma leggero, seppure preferisco altro. -Onda dopo onda, la vita non ci affonda e il cuore batte anche in apnea.-)


7) Daniele Coletta - Game on Voto: 5,5(Forza, ditemelo, quanto è grave che questo me lo ricordi da quando fu concorrente di X Factor? Non condivido ovviamente la scelta di decidere di tornare e farlo in inglese, come se sperasse di arrivare chissà dove. La voce c'è e ci sta tutto, ma io avrei continuato a tentare con l'italiano. Alla fine, per quanto si dica, quello ascoltiamo e cantiamo. Bravo comunque, ma preferisco altro. Pure a lui.)

6) En?gma - Nuvole & cupole Voto: 5,5. (Troppo veloce nel flow, troppo caotico nei suoni, ma le buone premesse sembrano esserci tutte. Un testo che ha bisogno di essere risentito per poterlo apprezzare davvero. Mo' me li risento già, va'. E niente, rischio di continuare a preferire altro. -Le parole che dipingono giorni, i pensieri che si formano a stormi. E sempre tu sul mio petto ci dormi e sembra quasi che l mio cuore sbirci dentro ai tuoi sogni. Ma io non faccio la star perchè so che prima o poi sarà San Lorenzo..-)

5) Cimini - Un'altra possibilità Voto: 6. (Contro ogni aspettativa, nemmeno mi spiace troppo questo pezzo. Sarà che ormai mi sono convertito al genere. Ennesimo sosia di Brunori Sas che si sente Jovanotti. Ma ormai ascolto qualsiasi cosa, purché non sia rap. -L'etica rovina in parte questa società. Sarà che noi ci abbiamo già provato e abbiamo perso ma... io spero che ci sia un'altra possibilità. Un'altra volta, un'altra voglia, un'altra moda da inventare. Più ponti e meno cure per sentirci meno soli. Più case e meno muri per sentirci più sicuri.-)


4) Enne - Al centro di una guerra Voto: 6+. (Il genere è quello giusto, quello che cavalca l'onda del momento. L'indie che ormai nemmeno troppo indie non è. Una sorta di lettura dal riff dance di un brano che avrebbe potuto essere di Calcutta, dei Thegiornalisti... degli Stato Sociale pure. Con un tema quasi sovrapponibile a quello che Meta e Moro hanno portato a Sanremo.. -Quelli che perdono, quelli che vengono, quelli che trombano. Quelli che prendono e poi te lo chiedono: Quanto sei bravo col culo degli altri! ... L'odio è sempre più virale e non lo fermi coi vaccini. E intanto resta tutto uguale, siamo solo più vicini.-)


3) Gazzelle - Nero Voto: 7. (Mi ha aperto un mondo con "Meglio così" e da lì non ho più avuto scampo. E ora amo i suoi pezzi, punto. A metà fra i Thegiornalisti e Mr. Rain. Ma i brani sono talmente immediati che finisco per cantarli praticamente già al primo ascolto. Ha vinto tutto. -Ed io che, come al solito, fraintendo. Lei che fugge lontana pure stavolta. E io pure stavolta che la perdo. E la notte si prende quello che vuole, e non lascia quasi niente. E' che siamo soltanto persone sole, perdute fra la gente. Siamo come giornate buttate al cesso, come sorrisi spenti in mezzo ai denti, a tempo perso.-)


2) Wrongonyou - Prove it Voto: 8. (Che poi finisce quasi per sembrare riduttivo considerarlo semplicemente un artista italiano. Già, perché la voce, il timbro, i suoni, il pezzo sembrano roba che poteva tranquillamente arrivare da altrove. Praticamente l'Ed Sheeran italiano. E che aspettiamo a renderlo famoso me lo spiegate, cazzo??)


1) Nicola Cavallaro - Monster Voto: 8. (Io non capisco perchè cazzo le voci migliori ce le facciamo sempre scappare. Finalista a The Voice france, eppure italianissimo. Il brano c'è anche nella versione solo inglese, che suona pure più figa. Ma è terribilmente piacevole anche così. Graffiatissimo. Ciaone a Mario Biondi. E no, a sto giro non preferisco altro..)